Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/10/2024 in Messaggi

  1. Quelli che vuoi .
  2. Ciao ragazzi scusate , ma tra vacanze , ricerca di un nuovo lavoro e ripresa degli studi trovare il tempo per forum mi è diventato difficile. Cazzarola dovrei avvisare che manco ma trovo a malapena il tempo per respirare....
  3. 27 Adderskrak 2516 i.c. - Primo pomeriggio [vento forte - inizio autunno] I compagni si mossero lungo il sentiero con difficoltà, con il vento che soffiava impetuoso e rendeva difficile ogni passo Il tramonto stava avvicinandosi, quando ad un tratto il sentiero sotto i nani iniziò a crollare e sbriciolarsi sotto i loro piedi Floki e Durk caddero dalla scarpata iniziando a scivolare verso il basso, sotto gli occhi degli altri due compagni I due nani scivolarono per un 30 di metri fermandosi a mezza costo più in basso addosso a degli arbusti @all
  4. Ra'i'vo Salto, il volto contrariato di Ele'wa'tu'm diventa sempre più piccolo man mano che mi allontano dal terreno e, appena mi volto per guardare la parete, quello stesso volto si fa sempre più grande man mano che mi avvicino alla sporgenza. "M-ma cosa?!" Esclamo una volta atterrato, poi capisco, sospiro e annuisco. "...Sì" Mi metto a lavoro, dando una mano ad Hannayeh a legare le corde attorno alle sporgenze. xTutti
  5. achis qualbor Ascolto il cosa dice il gruppo ed al ultima frase di Trilli fo un sorriso sempre più ampio "cultisti di tiamat....ahahahha non mi pare il vero di sparargli addosso herhehe...." Prendo il fucile cannone e lo poggio con la canna rivolta verso l'alto
  6. Terence Può prestarci una lente di ingrandimento?Una volta avuto in mano il modellino il dottore osservò bene l'interno delle carrozze per vedere se l'artefice delle stesse avesse riprodotto anche i passeggeri e in che posizioni fossero. Per quanto riguarda le persone che ho citato prima, il loro non fu un viaggio normale. Scrivono di fatti incredibili come persone scomparse o apparse dal nulla, e di strane mutazioni. Tutte buffonate e superstizioni ovviamente. Ma se ci fosse un fondo di verità? Forse un intossicazione? Magari hanno inalato o sono entrati in contatto con qualcosa che gli ha indotto allucinazioni? Anche per questo ci interessava contattarli; sono testimoni diretti e approfondire di più queste...chiamiamole " leggende urbane" , potrebbe aiutare in futuro ad evitare incidenti simili.
  7. Aggiunto l'edit al primo post.
  8. Nessun problema, si inizierà quando avrò controllato tutte le schede.
  9. Notturno Sulla soglia della porta arresto il mio incedere, osservando i presenti da sotto il cappuccio. Sospiro, meccanicamente muovo le dita delle mie mani bendate, i lembi di stoffa talmente stretti da non far circolare il sangue. Accolgo quella sofferenza, le nebbie del dolore avvolgono i miei pensieri e mi ricordano che sono ancora vivo, che non sono caduto preda delle mie pulsioni. Con una calma serafica muovo passi all'interno, affiancando la sacerdotessa. Mi soffermo sui presenti, guardandoli uno per uno distrattamente, prima di attendere il compito che lei mi assegnerà. Cosa vogliono queste persone al momento non è di mio interesse: per ora, se voglio arrivare ai miei scopi, so che dovrò assecondare il suo volere...e lo farò, fino a quando mi farà comodo. Si staglia al fianco della sacerdotessa colui che si fa chiamare Notturno. Sebbene la tesa di un cappuccio nasconda le sue vere fattezze, il mento sbarbato tradisce la sua giovane età. Nonostante indossi uno strano mantello, si intravedono comunque i suoi semplici indumenti: un saio sgualcito ed un paio di pantaloni in cuoio, oltre a calzari del medesimo materiale. Si intuisce dalle spalle ampie il suo fisico nerboruto, e dalle braccia scoperte muscoli ben delineati fugano ogni dubbio sulla questione. Gli avambracci e le mani sono completamente avvolti in bende tutt'altro che bianche, piuttosto consunte e sporche, e sembrano talmente strette da impedirgli quasi di stringere le dita.
  10. Grazie mille davvero, mi ispira molto. La userò come base di cui partire. Prenderò un botto ispirazione
  11. Guarda, io sto giusto facendo una pausa tra un arco e l'altro di una megacampagna dove sono DM, basata proprio sui ricordi. I personaggi sono reincarnazioni di potenti maghi del passato, ma per una serie di disguidi sono privi di memoria. Cioè, ricordano tutto della loro vita attuale, e niente di quelle precedenti. Tanto che i giocatori all'inizio ne erano all'oscuro: gli ho fatto pensare ai personaggi, scrivere il background, e tutto questo è ancora attuale e valido. Tafeem, l'orfano diventato sacerdote, è davvero il personaggio che il giocatore ha voluto creare e giocare. Ma è anche la più recente reincarnazione di un mago millenario. Inserito nella trama, ma non privo di agency. Mano a mano che l'avventura procede i personaggi e i giocatori ottengono più informazioni e ricordi del passato, sbloccano capacità e conoscenze altrimenti perdute. L'effetto WOW resta, ma a livello di meccaniche e giocabilità non è diversa da una campagna qualsiasi, non c'è costrizione. Ho chiaramente detto ai giocatori che non sono costretti a recuperare le memorie del passato: i personaggi possono anche fermare il processo di risveglio e continuare ad essere totalmente loro stessi. Questo per dire che anche se ritengo che la storia dei maghi millenari sia figa, non cerco di imporla ai giocatori. Più in generale se è la tua prima campagna forse non è così vantaggioso andare a impelagarsi in una storia complicata. So che ha la sua attrattiva, e "partire col botto" sarebbe bello. Ma ogni campagna di GDR ha delle difficoltà che prima o poi sorgono: giocatori che dimenticano cose, indizi ignorati, combattimenti troppo facili o difficili, oggetti magici che deragliano le premesse... insomma, meglio partire con qualcosa di semplice e classico e piano piano alzare l'asticella.
  12. 1 punto
    Tieni presente che esiste uno Starter set pensato proprio per chi, come te, si approccia al giocho di ruolo per la prima volta. All'interno della scatola trovi le regole necessarie per giocare e una prima avventura. Io ti consiglio di partire da qui. A questo punto chiedi ad amici, fratelli cugini ecc se vogliono giocare. Poi dipende se vuoi imparare a giocare (nel senso di avere un personaggio e muoverti all'interno del mondo di gioco) o se vuoi imparare a fare il master (l'arbitro, colui che gestisce il mondo di gioco). Di solito chi propone di giocare fa anche da master perché introduce il concetto di gioco di ruolo ad altri e ha avuto il tempo di preparare la prima avventura. Ovviamente se tra i tuoi amici c'è qualcuno che sa già giocare potrebbe essere lui a proporsi come master. Il ruolo del master sembra più complesso ma alla fine è abbastanza semplice, quindi non spaventarti. In entrambi i casi, o in attesa di trovare persone con cui giocare, ti consiglio vivamente di leggere il libro delle regole dall'inizio alla fine, riassumendo le regole su un foglio. Questo ti permetterà di avere tutto sotto mano al momento del bisogno. Come in ogni gioco le prime volte consulterai le regole spesso, poi pian piano le imparerete. In sostanza il master presenta una situazione ("siete davanti alla porta del castello") e i giocatori rispondono dichiarando cosa fanno i loro personaggi (tizio dice di volersi arrampicare e guardare da una delle finestre, Caio che vuole provare ad aprire il portone ecc). Il master a questo punto risolve le azioni, narrando le conseguenze (il personaggio che si è arrampicato vede un cortile abbandonato con un pozzo al centro, Caio non riesce ad aprire la porta ecc). Se il risultato dell'azione non è scontato il master richiede un tiro di dado (il personaggio di Tizio si arrampica senza problemi fino alla finestra perché le pareti del castello presentano vari appigli, ma in altre circostanze Tizio dovrà tirare il dado per essere sicuro che il suo personaggio riesca a scalare una parete difficile). Il regolamento ti spiega che dado tirare e che bonus sommare per sapere se l'azione ha avuto successo. A questo punto il master chiede nuovamente ai giocatori cosa vogliono fare e si va avanti così. Se vuoi/devi fare il master oltre al regolamento dovrai leggere l'avventura che trovi nella scatola. Non devi impararla a memoria, ma leggerla almeno una volta ti permetterà di orientarti meglio quando i giocatori la giocheranno. L'avventura dello Starter set è pensata proprio per i master alle prime armi, quindi contiene vari consigli su come gestirla al meglio. Ricorda che fare il master è semplice: presenta la situazione ai giocatori e risolvi le azioni; se necessario richiedi un tiro di dado seguendo il regolamento.
  13. 1 punto
    In effetti però per D&D 5e e altri GDR esistono quickstart fatti più (o meno) bene. Costano meno, hanno spesso personaggi pregenerati e spiegano le meccaniche passo passo. @Mafuyuu condivido appieno il consiglio di osservare anche il mondo aldilà di D&D. Cairn - una recensione | Il Blog Bellicoso è gratuito in inglese e italiano, se volete una versione fisica costa pochissimo (e c'è su Amazon). Lo stesso vale per la famosa Scatola Bianca. Sono simili a D&D nel senso che si basano su assunti simili a quelli delle prime edizioni, ma sono molto più semplici dei regolamenti attuali dei giochi cosiddetti tradizionali. Maze Rats - una recensione | Il Blog Bellicoso è un altro gioco semplice, adatto ad imparare. In ogni caso per cominciare qui sul forum e in altri blog (io cito sempre il mio, ma ce ne sono tantissimi scritti anche meglio Avventure - Il Blog Bellicoso) trovi materiale gratuito in italiano. Concludo dicendo che magari per te il mondo del GDR da tavolo è nuovo, ma tieni presente che un sacco di meccaniche di videogiochi sono evoluzioni o derivati di quelle dei GDR (e viceversa, a volte). Se hai mai giocato a Skyrim, Dragon Age, Baldur's Gate, persino giochi come Dark Souls, per certi versi hai già acquisito alcune forme mentali del GDR: classi, ruoli, costruzione del personaggio...
  14. @Voignar @Alonewolf87 @Dardan siamo fermi da 10 giorni... se il ritmo di gioco è questo, allora non me la sento più di continuare... 😢
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.