Non i stancherò mai di ripeterlo: AD&D (seconda edizione!!! La prima è un pastrocchio di difficile comprensione per come è stata scritta, ossia malissimo nonostante i molti adoratori di Gygax) è il sistema migliore: non è troppo stringente, i personaggi non sono supereroi fantasy immortali, il master ha un peso importante, e questo di riflesso comporta che i giocatori hanno la massima libertà d'azione, le regole coprono molti aspetti pur lasciando ampio spazio di manovra, i manuale dei mostri sono i migliori mai pubblicati, gli incantesimi non sono mere descrizioni di effetti, ogni classe è unica e può fare cose che le altre non possono fare. Infine, la fantasia regna ancora sovrana.
 
	Oggigiorno leggo di persone che vogliono regolamenti iperdettagliati che regolino ogni singolo aspetto del gioco, pure quando vanno a fare pipì il regolamento deve gestire se il getto va a destra, sinistra o pure al centro. Chi usa i regolamenti moderni ha BISOGNO che il manuale dica cosa può fare, altrimenti è perso e non sa più usare il buon senso per gestire situazioni anche banali. Zero spirito d'iniziativa ma "appecorati" al manuale.