Vai al contenuto

Campioni della Community

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 01/11/2023 in Messaggi

  1. Mi ha incuriosito e scorre bene. Ben fatto! Concordo però con Casa sulle descrizioni e modificherei un paio di termini che secondo me stonano un po': 50% e gentleman che cambierei semplicemente con metà e signore/gentiluomo perché suonano un po' troppo "moderni" e interrompono, a mio parere, il flusso della narrazione.
  2. Descrizione inserita, ho anche modificato l'immagine con una fatta meglio.
  3. Carino... Tuttavia ci sono un paio di cose che stonano a livello narrativo: il carattere che traspare dai due stride con quello che emerge. Traspare da entrambi un atteggiamento troppo tesi e tendenti allo scontro, nulla di male se non fosse che uno è alla disperata ricerca di lavoro e l'altra di qualcuno che lo esegua al punto da tappezzare la città. Con questi due dettagli l'intero dialogo stride e sembra poco realistico. Il primo paragrafo il volantino viene sbattuto sul tavolo. Il coltello dopo da dove viene? Dovresti quella parte per renderlo coerente. Descrivi unz banda scura che risalta il colore degli occhi... Ma non dici di che colore sia. Sembra anche strano che solo una banda di nerofumo basti a identificare chiunque come elfo oscuro. Ne consegue che il paragrafo e deduzioni siano "deboli", dovresti aggiungere qualche dettaglio che lo possa identificare maggiormente come elfo oscuro nonostante le orecchie normali.
  4. Simpatica la citazione di Wolverine. Però non capisco cosa c'entri il sambuco con l'ammazzare i mostri. In più se non vuoi stare a spiegare la monetazione del tuo mondo ti consiglierei di usare una valuta più comprensibile di NK. Potresti usare monete d'oro, pezzi d'oro o anche usare monete con un nome particolare ma indicando comunque di cosa sono fatte, per farne intendere il valore, ad esempio "nik/sghelli/quadrati d'oro". A livello puramente personale questa parte: mi sembra troppo tecnica, a metà strada tra linguaggio di gioco e università moderna. Lo renderei un po' più descrittivo e non menzionerei livelli e corsi. A MENO CHE, la cosa sia voluta e nel tuo mondo ci sia un'alta istruzione magica con grandi università di magia e alchimia. Giustamente il mondo è tuo. P.S. sono d'accordo su quello che dice @Cuppo.
  5. Come incipit va bene, poi in altra parte del racconto spenderei qualche parola in più sulle descrizioni (personaggi, locanda, ecc)
  6. Lui è il mio autore di romanzi storici preferito: sa rendere l’eccitazione dei duelli all’arma bianca con descrizioni dettagliate sempre diverse così come coinvolgere il lettore nella spiegazione delle battaglie campali. Tutto questo mentre riporta lo svolgersi dei fatti storici con alcune inevitabili semplificazioni ma senza mai stravolgimenti o mistificazioni, così lui stesso spiega dettagliatamente al termine di ogni sua opera, e io non posso fare a meno di credergli. A questo si aggiungono dei personaggi che io trovo lui tratteggi sempre in maniera accattivante, restituendo uno spessore psicologico tutt’altro che scontato soprattutto considerato che in fondo si tratta pur sempre di brutali combattenti. In quest’opera Iggulden trasporta il lettore nelle strade dell’antica Roma, dagli anni della fanciullezza di Caio Giulio Cesare col suo amico fraterno Marco Bruto, fino alla guerra civile tra suo zio il generale Mario e il console Cornelio Silla e la conseguente entrata del giovane futuro imperatore nei ranghi della legione. Le pagine scorrono rapidissime tra i duelli dei protagonisti e i loro approcci con l’altro sesso e i fasti dell’urbe. L’unica cosa che mi ha un poco infastidito è il prezzo per un libro tascabile, pubblicato circa vent’anni fa e che peraltro non è che il primo volume di una tetralogia. Ma forse anche questo aspetto fa intendere quanto a distanza di tempo sia ancora apprezzato dal pubblico. Voto: 5/5
  7. Sei stato chiarissimo, grazie! Mi toccherà inventare una valuta più riconoscibile xD
  8. 1 punto
    Vindra Mvasthi BG Immagine
  9. Si ma noi sappiamo quanto vale 1€, nessuno sa invece il valore di questi nk di cui parli, in più si usa dire dobloni d'oro, non vedo perché non si possa dirlo anche della tua moneta. In più: Se lo usa Herman Melville penso si possa usare. 😉 Per quel che riguarda Wolverine, il nome con cui è più conosciuto è Logan e la sua frase tipica è: "Sono il migliore in quello che faccio...", ecco perché ero convintissimo fosse una citazione, il tuo personaggio si chiama Logan e a un certo punto dice "sono il migliore".
  10. Causa accumulo imprevisto di impegni non riuscirò a postare fino a lunedì prossimo.
  11. Causa accumulo imprevisto di impegni non riuscirò a postare fino a lunedì prossimo.
  12. Benché si tratti solo di un romanzo fantasy, quest’opera riesce bene nell’impresa di riproporre in chiave avventurosa diversi aspetti della colonizzazione religiosa che si è verificata nel Nuovo Mondo nel corso dell’età moderna, e non solo. Alcune battute dei personaggi mi sono sembrate tali e quali quelle recitata nei film “Mission” e soprattutto “Porgi l’altra guancia” con Bud Spencer e Terence Hill. I personaggi sono tratteggiati splendidamente e viene reso a ognuno di loro il giusto spessore psicologico, con i loro ideali ma anche dubbi e contraddizioni, come necessario per far comprendere al lettore le ragioni più profonde delle loro scelte e delle azioni intraprese. Ho trovato tuttavia piuttosto lente l’ampia parte centrale, dove le minuziose descrizioni degli ambienti barocchi e i dialoghi dei nobili, a tratti soporiferi, peraltro senza un briciolo di azione e tanto meno magia, mi hanno fatto percepire l’opera come una cattiva imitazione della grande letteratura russa più che come un fantasy. Nell’ultima parte del romanzo però tutti i fili precedentemente tesi finalmente si riannodano, tutto ritrova senso e il ritmo si fa nettamente più incalzante, tanto che non ho potuto fare a meno di aumentare di pari passo il numero di pagine che quotidianamente leggevo. In definitiva l’autore dimostra di sapere benissimo affrontare le numerose sfaccettature della fede religiosa degli uomini nel corso della storia, con una prosa sempre piuttosto scorrevole se non addirittura incalzante nella parte finale. Personalmente sono rimasto sorpreso nello scoprire che l’ambientazione era appunto molto più moderna che medievale nella trattazione dei costumi, della società e dell’economia, per me che amo il cosiddetto “raw fantasy” una delusione, ma mi rendo conto è solo questione di gusti personali che peraltro non mi ha impedito di riconoscerne gli indubbi pregi. Chi non ha di queste preferenze, almeno non così nette come me, sono certo che non avrà difficoltà ad attribuirgli un giudizio finanche migliore. Voto: 4/5
  13. 1 punto
    il nome risale al 1990 circa , giocavo a Space Hulk , Star Quest , ed Advanced Space Crusade , mi serviva un alter ego per il comandante in campo , ma nonostante il 90% delle volte giocassi alieni , mi è rimasto come soprannome da sempre . il Monster perchè adoro i Mostri . l ' avatar perchè adoro i Destrons\Distructors\Decepiticons da quando li hanno ufficializzati .
  14. Immagine creata con NightCafè Borsa Flumph Oggetto meraviglioso raro, richiede sintonia Questo zaino contiene diverse tasche, di cui molte nascoste, le tasche si aprono come membrane e dentro risultano umide, le tasche si allargano in base all'oggetto inserito, la borsa può custodire oggetti per un volume massimo pari a 10 cubi con spigolo di 40 cm o del peso di 70 kg. Lo zaino non ha peso siccome fluttua, se tenuto sulla schiena o a tracolla fluttua attaccato al suo possessore, se lasciato a terra fluttua a 10 cm di altezza immobile. Le tasche contengono ossigeno per un totale di un minuto di aria. Se il peso viene superato o lo zaino viene distrutto, si squarcia e tutto il contenuto cade a terra. Chiunque non sia il padrone e provi a prendere e trasportare la borsa o mettere la mano in una membrana dovrà superare un tiro Salvezza su destrezza con CD 15 , altrimenti è rivestita da un liquido puzzolente gettato dalla borsa. Una creatura rivestita dal liquido esala un orrendo fetore per 1d4 ore. La creatura rivestita è avvelenata fintanto che il fetore permane e le altre creature sono considerate avvelenate finché rimangono entro 1,5 metri dalla creatura rivestita. Una creatura può rimuovere il fetore da se stessa usando un riposo breve per farsi un bagno nell'acqua, nell'alcol o nell'aceto. La borsa ha un totale di 4 cariche per questo getto, che si ripristinano ogni alba. Descrizione Borsa dalla consistenza morbida esterna, il colorito varia dal bianco al giallo chiaro sino al rosa, alcuni tentacoli fuoriescono da sopra sino a scendere alla base, si muovono lentamente come deboli rami mossi dal vento, vi sono diverse membrane su tutta la borsa, delineate da piccole linee che si aprono in verticale o orizzontale, l'interno è di un colorito grigiastro e al tatto pare ruvido. La borsa sembra una sacca organica, se ferita perde del liquido trasparente simile a saliva, la ferita si rimargina dopo 24 ore. Storia Le prime borse vennero create da alcuni maghi Drow che , dopo innumerevoli esperimenti su alcuni Flumph catturati, inventarono questo strano e a lati raccapricciante contenitore, alcuni potenti psi o maghi dai poteri psichici o mentali dicono di percepire i lamenti dei diversi Flumph deformati, trasmutati e poi cuciti magicamente per creare queste borse, lamento, che si sente per un instante quando ci si entra in sintonia per la prima volta.
  15. Immagine realizzata con Perchance Ai Image Generator Verga Occhio di Nothic Verga rara, richiede sintonia Questa verga ha 4 cariche. Mentre la impugni, come azione poi usare una delle cariche per infliggere 2d6 danni necrotici ad una creatura che puoi vedere entro 9 metri. La creatura bersaglio alla fine di ogni turno deve effettuare un tiro salvezza su costituzione (CD 14) o prendere 1d6 danni necrotici. L'effetto svanisce se la creatura supera il tiro salvezza. La verga riprende 1 carica spesa ogni giorno all'alba. Se la verga si riduce a 0 cariche, tira un 1d20. Se il risultato è 1, la verga si riduce in cenere. Inoltre, mentre la impugni, ottieni vantaggio alle prove di carisma (inganno) relative ad apprendere segreti. Descrizione Verga formata da un impugnatura creata con un duro cristallo verde scuro intrecciato con un motivo a spirale in ferro e una testa composta di intricate decorazioni con la centro un grossa gemma dalla forma di un occhio verde Storia L'origine di questa verga risale ad un mago il cui nome si è perduto nel tempo che era particolarmente avvezzo a raccogliere e mantenere segreti. La sua mania era tale da avere una squadra di Nothic al suo servizio e fare esperimenti al fine di imbrigliare la loro particolare magia non solo per scoprirne di nuovi ma anche al fine di proteggerli.
  16. Sylvio Per alcuni istanti, posso fare quello che più mi piace: suonare. Dimenticarmi di castelli, nobili, denaro, incarichi, fregna, banchetti, e lasciare che il bordone prodotto dal mio strumento porti me e chiunque voglia seguirmi in un viaggio che corre su note e ritmi ipnotici e sincopati.
  17. OT Siamo Bardi e halloween s'avvicina... https://youtu.be/_9ZyR9TA0SU?feature=shared
  18. 1 punto
    Iliif Savardier https://og.myth-weavers.com/sheet.html#id=2849420 BG Immagine
  19. 1 punto
    la prima parte è composta da un soprannome e da un diminutivo che mi porto appresso tipo titolo nobiliare ereditario: "D8r (DOttor/Doctor)" perchè sono Otto (diminutivo) e Dottore (soprannome che mi diede il prof di disegno tecnico alle superiori), messi insieme in maniera creativa "Wolfman" perchè mi piacciono i lupi mannari, sia per l'aspetto che hanno acquisito nell'immaginario collettivo grazie a media come film e fumetti (insuperabile è l'immagine sul DVD del film "Van Helsing" del 2004), sia per la dualità e il conflitto tra uomo e bestia e quel flavour da anti-eroe maledetto (motivo per il quale i miei supereroi preferiti sono Hulk e Wolverine) l'immagine di Gimli ubriaco penso non abbia bisogno di spiegazioni 😂 è il momento che racchiude la mia citazione preferita della mia saga cinematografica preferita
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00