Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bellower

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    208
    Messaggi
  2. aza

    Amministratore
    3
    Punti
    5.489
    Messaggi
  3. Aranar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    479
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.432
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/09/2022 in Messaggi

  1. Da noi basta che il master dica "sei sicuro di volerlo fare?" per far capire al giocatore che sta facendo una ca....volata. A volte comunque prosegue ma quantomeno ne è consapevole
  2. Beh, parti dal background che hai scelto per il PG, dalla specializzazione che vorresti prendere, e dalle caratteristiche per dargli un po'di contesto. Ad esempio se il BG che hai scelto è Nobile. Perché un nobile dovrebbe essere un ladro? Magari non gli piace come la famiglia tratta i non nobili e per questo decide di "rubare" ai nobili e donare ai meno fortunati. Magari invece è un pomposo figlio della nobilità che si diverte a rubare ai mercato perché annoiato dalla vita di corte. Dove ha imparato l'arte della furtività? Solitamente non è una cosa che insegnano nelle corti. Ha degli amici nei bassifondi? Magari si è attirato le angherie dei genitori proprio per queste amicizie. Sono esempi, ma parti dalle domande sul background e vedrai che rispondendo a queste la storia e i suoi ideali verranno da soli. L'ultimo ladro che ho giocato io ad esempio era un Thief con background Soldier. Era un mercenario che aveva prestato servizio nella milizia armata del regno, ma che aveva fatto della furtività la sua specialità facendo da avanguardia/scout. Avendo prestato servizio nella milizia aveva un alto senso dell'onore (per un ladro) e preferiva uno scontro a viso aperto ai sotterfugi e colpi alle spalle (di fatti non usava l'arco perché non la considerava un'arma onorevole).
  3. Sono degli ottimi punti di partenza. Pensa a come si sente il personaggio con gli altri. Prova invidia/odio verso chi sta meglio di lui? Oppure è indifferente? Nonostante tutto è contento del suo modo di vivere? Perché è scappato di casa? Lo trattavano male? Cosa è successo che lo ha spinto a fuggire? Si è portato via qualcosa? (magari il suo primo furto è stato proprio lì). Com'è questo suo comportamento "stravagante"? Si ripercuote anche nella sua quotidianità oppure è un atteggiamento che adotta solamente quando ruba? Altri spunti per delineare meglio il personaggio. Per ogni affermazione che trovi, poniti altre domande. Quando sarai soddisfatto del risultato ecco la personalità, ideali e storia del tuo personaggio.
  4. Bhalasar - guerriero bronzo In un attimo tutto è rovinato. Questo Lord Ammazzanemici ci ha scoperti subito e ci sta per condurre in una trappola. Silver non sembra di aver capito, non sapendo quanti degli altri lo hanno devo agire io e in fretta. So io cosa c'è in cucina e non è buono. Non resteremo per pranzo! Detto questo non aspetto altro, salto addosso al Lord Ammazzanemici e faccio comparire la mia spada, pronto a tagliargli la testa.
  5. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Essendo il più rapido del gruppo, sono certo di poter fuggire senza difficoltà nel momento stesso in cui decidessi di farlo. Decido invece di coprire la fuga degli altri prima di alzare il passo. Estraggo l'arco, e mi preparo a colpire il primo ragno in vista. Andate! Guadagno un po' di tempo e vi raggiungo.
  6. Fatemi chiarire: le ho divise solo per permettervi di organizzarvi al meglio e decidere più facilmente cosa fare e come procedere Non siamo in un videogioco, dove le cose si mettono in pausa per un mese e poi si riprendono, non è detto che tutte le quest siano sempre disponibili o che i png aspetteranno buoni buoni mentre voi fate altro Per quanto riguarda lo stare in gruppo, io consiglio sempre caldamente di rimanere tutti uniti, sia per il bilanciamento degli scontri che per non avere problemi con le tempistiche nei messaggi o altro. Poi fate voi, vediamo come va e ci organizziamo di conseguenza In gioco, intanto, potete uscire dal posto dove siete e tornare al campo base; tenete presente che Clorissi deve rimanere dentro almeno un’ora visto che è entrato da poco
  7. Grazie mille per i consigli, io ho scelto come BG monello perché scappato di casa a 5 anni ed è figlio illegittimo di una schiava e un elfo. Ha appreso l'arte del rubare da un ladro che lo aveva preso come apprendista a 10 anni. Cerca di entrare in una gilda ma viene cacciato sempre per il suo modo "stravagante" di fregare ai ricchi per poi portare tutto alla sua tana.
  8. George Banks George accolse la proposta di andare a riposarsi con una certa riconoscenza, ma anche come l'opportunità di guardarsi attorno mentre raggiungeva la sua stanza, studiando la casa con gli occhi di chi era abituato a entrare dagli ingressi "non ufficiali".
  9. Roderick Il capitano cercò di memorizzare i tratti del viso del giovane. Riconoscendo i vari figli del professore si tranquillizzò, anche se una lieve punta di dubbio gli rimase. Con un inchino ringraziò il padrone di casa e si fece guidare verso le stanze. "Grazie, professore. Faremo il possibile per suo figlio, glielo assicuro."
  10. Si lo credo anche io. Le armature in questione riducono la possibilità di essere soggetti a critici. Non esistono in 5e oggetti che cerchi per una questione di bilanciamento. Esistono solo due sottoclassi che permettono di fare critico con 19-20 e sono il campione (guerriero) e l’hexblade (warlock). E non si cumulano. Tutti gli altri crittano solo al 20. Sconsiglio caldamente di creare regole ad hoc per modificare questa impostazione del gioco, sbilancerebbe molto, ma puoi comunque giocare cercando di aumentare la possibilità che quel 19-20 esca ad esempio tirando più dadi. Ergo devi fare più attacchi (guerriero 11 livello, combattere con due armi o polearm master) e tirare più dadi in caso di vantaggio (talento accuratezza elfica) e cercare di avere vantaggio il più spesso possibile. In ogni caso se puoi non guardare la 5e con gli occhi della 3e perchè si rimane male, sono molto diverse e non permettono di fare le stesse cose anche se sono entrambe molto divertenti (in modi diversi)
  11. Ciao a tutti, Vorrei indicarvi il mio profilo Instagram dove posto alcune delle mie illustrazioni. Potrete trovare Character, creature, ritratti e altre commissioni direttamente nei vari post. https://www.instagram.com/ecundari_art/ Sia lo staff che gli utenti possono contattarmi per ulteriori informazioni. Le commissioni sono aperte 😊
  12. 0 punti
    Il Conte/Thenardier sorride alla vista del panico che attraversa il corpo di Kalana, chiaramente soddisfato della reazione che ha causato. Il tuo uso del termine "trasmutato" è, casualmente, più accurato di quanto pensi Kalana commenta il Conte/Thenardier, chiaramente eccitato all'idea di poter meglio spiegare quanto ha fatto. Non mi sono limitato ad effettuare delle semplice aggiunte e modifiche strutturali, come per le mie fide cameriere. Ho voluto in effetti andare a modificare la vera natura di ciò compone il corpo di mio fratello. Una nuova direzione verso cui speravo di imbarcarmi da anni e in cui ero bloccato. Ma a volte le motivazioni personali sono più importanti di quanto uno potrebbe pensare e l'affronto che mi hai arrecato persuando mio fratello ad aiutarti è stato un motore incredibile. Grazie quindi ancora per avermi permesso di ulteriormente affinare la mia arte. E tranquillo la coscienza di mio fratello è ancora intatta, anche se non ti dirò dove per ora. Preferisco lasciarti nel dubbio di cosa potrebbe comportare per lui la distruzione di questo corpo, per quanto difficile sarebbe visti i miglioramenti che vi ho apportato. Ma sì parliamo del perché mi sono fatto vivo ora. La questione è molto semplice, i miei collaboratori stanno per fare delle richieste molto dure al Consiglio di Absalom, essenzialmente una resa incondizionata. Cosa che verrà ovviamente accolta come follia, come inaccettabile. Voi non solo non dovrete supportare il Consiglio nel loro rifiuto, ma anzi dovrete convincerli ad accettare quei termini.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.