Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.619
    Messaggi
  4. KlunK

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    12.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/08/2021 in Messaggi

  1. Attenzione ad alcuni aspetti rilevanti: 1) il vantaggio per il fiancheggiamento è una regola opzionale 2) la questione del "faccio il furtivo se vicino al nemico c'è un alleato non incapacitato" vale anche a distanza 3) il "faccio furtivo se vicino al nemico c'è un alleato non incapacitato" non funziona se il ladro ha per qualche motivo svantaggio al tiro per colpire
  2. Alkidámas Ascolto e accolgo gli applausi. Alkidámas l'oratore. Quasi sorrido, quando il mercante inizia a farmi domande a cui non mi sono preparato. Ma la domanda finale mi interessa accademicamente. Beh, non lo so in effetti perché abbiamo scoperto i piani di invasione. C'è chi crede al fato, chi al caso. Goblin d'avanguardia attaccavano i mercanti, e Siravice di Perva ci ha invitati - previo pagamento - a liberare il passo. Abbiamo fatto il nostro dovere, e trovato i piani di invasione nella grotta dei goblin. Che gli Dei abbiano deciso di proteggere la città, o che sia stata la cupidigia dei goblin che non hanno saputo aspettare a razziare, o che sia stato il nostro valore a decretare il fallimento dell'attacco a sorpresa, non mi è dato saperlo. Alzo tre dita. Se, tocco il primo dito con l'altra mano perché, tocco il secondo e da chi e finisco toccando il terzo dito siano stati aizzati, purtroppo non mi è dato saperlo: vedo talvolta il futuro, ho il dono degli auguri, ma non il passato. Ma non serve il dono per vedere che i goblin stiano arrivando, e vanno comunque fermati. Se c'è un incendio, non credo abbia senso cercare il piromane e fargli un processo mentre la casa brucia. Suggerisco di cercare chi avesse appiccato il fuoco dopo aver spento l'incendio. Penso per un istante, e poi aggiungo. Però avete ragione, non potremmo saperlo se qualcuno ci avesse ingannato, per definizione: se lo sapessimo, non ci avrebbe ingannato. Annuisco soddisfatto, quasi dimentico del perché della domanda originale.
  3. Per carità se non si era capito il mio appunto non riguardava la traduzione del nome della strada, ma il fatto che il male oscuro del politicamente corretto abbia ormai impestato anche la Wizard facendogli perdere la visione di altri ben più importanti problemi che riguardano D&D!
  4. @Zisanie @Theo, Ealadha
  5. Se in futuro dovesse servire farò il tiro per me va bene così. 🙂
  6. Il mio appunto non riguardava il meritorio lavoro di traduzione fatto da @Grimorio in questo caso o da altri dello staff in generale. Anzi è stato molto interessante scoprire l’etimologia del nome della via, ma la critica era rivolta alla risposta della wotc che come al solito guarda al dito e non alla luna.
  7. Non trovo affatto sia così irrinunciabile, tant'è vero che l'ho vista raramente nelle build. Fiancheggiare solitamente non è così difficile, il problema semmai è che trovi spesso nemici immuni ai furtivi. Comunque proprio ci tieni puoi spendere due talenti per prendere martial study (con cui prendi una manovra shadow hand) e martial stance (per island of blades), così hai anche i requisiti per prendere shadow blade.
  8. Well, mi par di capire che alla WotC sia in corso l'ennesima tragicomica puntata di game designer ai Confini della Realtà. Qualcuno faccia leggere le pagine introduttive di a Spasso per i Reami e Dar Vita ai Reami (in particolare campagne per novizi e per esperti) di AD&D a questi signori.
  9. Il link diretto al sito WotC si è perso dopo che hanno bruciato tutti i vecchi forum al cambio di edizione, ma da una veloce ricerca su Internet ecco una FAQ sul multiclasse marziale che esplicita secondo me a sufficienza la cosa (grassetto mio)
  10. Il fatto che non si possa preparare più di una volta la stessa manovra era di base secondo me abbastanza chiaro dal testo e comunque è poi stato esplicitato in una delle FAQ sul Tome of Battle.
  11. Sul ToB? "You begin an encounter with all your readied maneuvers unexpended, regardless of how many times you might have already used them since you chose them. When you initiate a maneuver, you expend it for the current encounter, so each of your readied maneuvers can be used once per encounter (unless you recover them, as described below)" Più chiaro di così Intendevo che non ha nessun senso scrivere un valore parziale di questo tipo: è fuorviante e inutile considerando che avrai magari anche oggetti per aumentare la Des. Infatti ho detto solo un round, non solo un attacco. Nei round successivi in qualsiasi caso non puoi usare la stessa manovra e quindi non hai più di 7 attacchi. Mah come ho detto ci sono build più semplici per fare un damage dealer senza andare a scomodare 4 classi, materiale di altre ambientazioni o di Dragon Magazine. Per dire un ladro3/rodomonte17 con daring outlaw ha BAB 19, tutte le abilità del rodomonte, il d10 in quasi tutti i livelli e 10d6 di furtivo. L'unico "problema" è che oltre a Des e Int dovresti mettere almeno 14 in Cos, però poi tra Des, maestria e schivare raggiungi facilmente una CA invidiabile.
  12. Giusto per puntualizzare, il ladro non prende vantaggio se fiancheggia, fa il furtivo se il bersaglio é minacciato.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.