Ciao,
Di quelli elencati ho provato Shadowrun e Cyberpunk 2020. Tra i due ti consiglio il secondo, dato che più "semplice".
Per quanto sia affascinante l'ambientazione di shadowrun, ha un sistema che personalmente trovo terribile. Secchiate di dadi per la risoluzione di prove e calcolo dei danni, seppur abbia il pregio di non basarsi su di una meccanica a classi, alla fine sono quelle tre o quattro cose che differenziano effettivamente un personaggio dall'altro. Insomma, penso che dei simpatizzati di Shadowrun potranno vendertelo meglio, ma la mia personale esperienza non è stata delle più felici.
Cyberpunk è più immediato, anche se nasconde le sue menate per quanto riguarda alcuni dettagli sul combattimento, ma tutto si può risolvere tranquillamente mediate l'ausilio di uno schermo del master arricchito con qualche appunto personale. Altra cosa positiva è che anche se ci sono continui richiami all'universo proposto, puoi agilmente gestirti l'ambientazione senza troppe forzature. Andando a memoria, io e il mio gruppo abbiamo talmente tante volte cambiato i dettagli dell'ambientazione che dell'originale è rimasto solo il nome della multinazionale Arasaka e la Traumateam
Tieni solo da conto che la mortalità dei pg è bella alta e se i tuoi giocatori sono abituati al supereroistico, allora c'è il grosso rischio che già alla prima giocata debbano rifare le schede