Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Tarkus

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    12.990
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.406
    Messaggi
  4. darteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.889
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/12/2016 in Messaggi

  1. Non proprio. Il mezzorco fa danno extra, si, ma da statistiche che non sono proprio adatte (+2 Forza è praticamente buttato, visto che l'Assassino preferisce molto di più la Destrezza, in modo da massimizzare Furtività, +1 a Costituzione fa sempre comodo ma a quel punto umano variante è meglio). Il Drow a prima vista è perfetto per un Assassino, ma il problema è che è affetto da Sensibilità alla Luce... Svantaggio ai tiri per colpire in piena luce vuol dire che non puoi usare Attacco Furtivo. Si, basta un poco d'ombra per evitare lo svantaggio, ma visto che sei un Assassino, e TUTTA la sottoclasse si basa sull'Attacco Furtivo, questo vuol dire che quando non lo puoi usare sei quasi inutile. Inoltre la palla d'oscurità sembra perfetta, ma neanche tu ci vedi attraverso, quindi ti neghi il furtivo da solo. In compenso le altre abilità magiche sono ottime. Se l'idea del Drow Assassino ti piace puoi provare a convincere il tuo master a ridurti la scurovisione a 18 metri e togliere Sensibilità alla Luce, trasformandolo in un drow di superficie. Oppure potresti fare un mezzodrow, perdendo le abilità extra del mezzelfo per le capacità magiche del drow. Ovviamente tieni presente che tecnicamente qualsiasi combinazione razza classe può funzionare nella 5E. Puoi fare il mezzorco assassino, il nano mago e tante altre combinazioni. Nel gioco, alla fine perdi un +1 al modificatore di caratteristica. Non è questa differenza abissale che rende una combinazione inutile e l'altra obbligatoria. Io parlo solo dal punto di vista di un'ottimizzazione abbastanza spinta (per quanto si possa ottimizzare nella 5E).
  2. @Miltor - Pierrot L'anziano Miran risponde prima a Miltor: l'arma del re?! Eheh... bella vero? La spada che sconfigge il Buio! Il terrore delle tenebre! Un arma fantastica, degna della fucina di Falisto (Dio della cucina). E' un'arma unica nel suo genere, nessuno è mai riuscito infatti a crearne un'altra simile... neanche un'arma che avesse qualità lontanamente paragonabili ad essa. La spada fu forgiata per re Armac con solo scopo: uccidere le creature dell'oscurità. Era l'anatema del Buio, la nemesi dell'ombra. Ogni creatura generata dall'assenza di luce periva al tocco di quell'arma ma... ahimè ...la spada fu distrutta: i frammenti della lama andarono perduti e l'elsa passò nelle mani del fratello minore di Armac, sua eminenza Phastor, chiamato anche il "nobile religioso"... ma gli fu rubata dopo esser stato assassinato nella sua cattedrale nella città di Salissa. Ehmmm... devi perdonarmi, sono un vecchio e come tale amo dilungarmi nei racconti. Ad ogni modo, la spada non esiste più. L'anziano è stato abile nell'evitare di parlare della donna mascherata. Gli abitanti di Salixass temono quella figura, compreso Miran. Il capovilaggio si rivolge poi a Pierrot: ahah... no, caro! Non avete sognato la distruzione del villaggio. Avete detto un rombo bianco su sfondo blu? Allora avete sognato una vicenda accaduta decenni fa: la guerra dei Valanghi. Era nata come una guerra interna nello stato di Valang ma è sfociata poi in un conflitto continentale. Il rombo bianco era il simbolo della regina di Valang, il suo nome era Aurline. Adesso... statemi bene a sentire (rivolgendosi anche a Miltor): Aurline è stata uccisa moltissimi anni fa ma è tornata alla vita sotto forma di un mostro corrotto dal Buio. Lei è la strega dei ghiacci e ogni inverno si avvicina ad Eltheria per reclamare vendetta... poichè Eltheria partecipò alla sua disfatta quando era in vita. La strega dei ghiacci è una creatura imbattibile, terrificante e piena di rancore. Quando giungerà l'inverno, nessuno di noi dovrà allontanarsi da Salixass... incontrare la strega significa morte! Atroce morte. Ad ogni modo, caro Pierrot, non so perchè hai questi sogni! Deve esserti successo qualcosa quando sei "saltato" in questo mondo ma non posso aiutarti... non conosco nulla che possa spiegare questa tua "capacità"... ma se scoprirò qualcosa ti farò sapere. @Zanthes - Sole - (tutti) Quando Zanthes entra nella locanda, scorge subito la figura di Seela. La ragazza è seduta al bancone di forma rettangolare e situato al centro della taverna. Il senzanome si avvicina a lei. Seela sta bevendo tutto di un fiato un liquore distillato con erbe della foresta, una specialità del paese. Sul bancone, al suo fianco, si trova la maschera cornuta, coperta da un mantello. La ragazza ha ancora addosso i vestiti di scena. Si volta verso Zanthes e gli sorride. Le sue guance sono diventate rosse ma non per l'imbarazzo. Seela agguanta uno dei dolci comprati da Sole e, senza fare complimenti, ne scarta uno e lo divora in pochi morsi. Mangia senza un minimo di grazia e finisce leccandosi le dita: sei perdonato... dice a Sole con la bocca piena. Manda giù quel boccone con un altro sorso di liquore. Agita poi il bicchiere vuoto all'oste e gli dice: questo lo offre il senzanome! Si rivolge poi a lui: posso comprendere il vostro senso di smarrimento... poggia una mano sulla maschera coperta ... mi hanno dettoche venite da un altro mondo, è ovvio che non avete capito nulla. Ebbene... avete appena assistito ad una storia il cui titolo è "La Spada e La Strega". E' una tragica storia d'amore tra un uomo troppo ambizioso, divenuto re per poco tempo, e una donna tradita... una strega. Lei era innamorata del suo campione e usò per lui una magia speciale. Era un incantesimo unico al mondo. Poteva essere usato solo tre volte... una specie di "tre desideri"". "Con questa spada, tu sconfiggerai il Buio!" Fu il primo incanto, usato per create la spada in grado di uccidere le creature dell'oscurità. "Solo tu potrai salire al trono!" La strega lanciò la maledizione su chiunque avesse tentato di usurpare il trono del suo amato Armac. Ancora oggi la maledizione persiste e nessun uomo osa sedersi su quella sedia. Eltheria non ha un re ma solo un reggente in attesa di un sovrano. "Dimenticherai la morte ora che la morte si è dimenticata di te!" E' stato il terzo incanto. La strega ha voluto usare l'ultimo suo "desiderio" per lanciare un terribile maleficio su Armac... poichè il re l'aveva rifiutata una volta conquistata la corona della nazione e sposato una principessa, una donna di sangue nobile come lui. Non si trattano così le donne... specialmente se sono streghe. Nessuno su questo mondo ricorda il nome di quella donna... sappi solo che quella strega ha accettato la corruzione del Buio per diventare la creatura che tutti temono. Lei ora è il gufo con le corna da cervo. Tutti hanno paura di pronunciare il nome di quella "cosa"... ridacchia ...ma io ve lo dirò una sola volta. Seela si avvicina a Zanthes, si porta una mano sul lato della bocca e poi sussurra: Uguf. Ridacchia di nuovo. @Herlan Cerchi e trovi tra la folla Fihan. La ragazza apprezza la tua attenzione. Oramai è palese che ha una cotta per te... ma non gradisce il fatto che tu le chieda di parlare a proposito di un'altra ragazza. Ad ogni modo Fihan fa finta di nulla e ti risponde: cosa devo dirti?!... Seela è "particolare". Non è nata a Salixass ma Miran la tratta come se fosse un tesoro inestimabile per il villaggio. Purtroppo la sua fobia la costringe a vivere dentro casa e si fida solo di poche persone. In questi giorni però si "scioglie" un pò e può capitare di vederla fuori casa... quando esce però si reca spesso nella locanda e beve. Beve troppo. Una volta Miran ha detto che se Seela era un maschio le avrebbe dato Lisel in sposa per farla diventare il capovilaggio. Vorrei dirti di più ma ne io ne nessun altro uomo di Salixass conosce bene Seela... tantomeno il suo passato. -.-.-.-.-.-.-.-.-.-.- Cinque mesi dopo E' stato un inverno molto noioso per voi. Gli uomini del villaggio vi hanno proibito di uscire da Salixass. Questo periodo dell'anno diventa molto pericolo infatti per il nord di Eltheria. Vi hanno spiegato più e più volte che la nazione è in guerra e per questo la capitale non può inviare dei soldati a proteggere villaggi piccoli come il vostro. A nord di Salixass c'è la foresta, piena di lupi e di possibili creature del Buio. Ad ovest vi è il confine con la nazione di Feral, abitata da uomini feroci e sanguinari. A sud e ad est del paese è possibile incontrare il mezz'orco conosciuto come il "collezionista" e/o i suoi seguaci, chierici del Dio oscuro Zhamar (li avete già incontrati). Infine, ma non meno pericoloso, durante l'inverno una strega dei ghiacci cammina su queste terre e dispensa morte e desolazione. Nessun incidente avviene durante questi mesi e la primavera è infine giunta anche da voi. Durante una notte, Miran vi manda a chiamare. L'uomo sta male e per questo vi può riceve solo nella sua stanza, a letto. Il capovillaggio vi spiega di aver avuto una visione (grazie ai suoi occhi speciali): vi dice di entrare subito nel bosco poichè tra quegli alberi incontrerete la donna che vi ha mandati in questo mondo.
  3. Non mi sembra di aver visto un thread simile nel forum, ma ritengo che dovrebbe esserci: un unico luogo dover poter elencare (magari nel primo post) tutto il materiale che ciascun Master ha trovato utile per migliorare il proprio gioco e le proprie abilità da narratore, da architetto di incontri e da scrittore, e dove discuterne a riguardo. Per quanto riguarda blog e siti alcuni dei migliori in assoluto, imho, sono: http://theangrygm.com/ : si è creato uno stile tutto suo (come potete capire dal nome) e scrive articoli VERI, non come quelle cagate di Geek & Sundry divise in "steps" https://roleplayingtips.com/blog/ : molto "basico" e all'americana (diciamocelo: lento) ma ha molti spunti interessanti oltre che veri e propri generatori per tutte le occasioni https://rpgcharacters.wordpress.com/ : Dyson Logos mi ha insegnato a creare mappe, oltre che a farle belle Per quanto riguarda la bibliografia invece vuoto totale, per cui mi rifaccio a voi. Sono molto curioso di sapere se qualcuno consiglia i vari sourcebook per AD&D 1a e 2a edizione e alcuni volumi della Kobold Press, in particolare la Kobold Guide to Plots and Campaigns e la Kobold Guide to Combat. A voi
  4. No, no no....è PFS legale, quindi mi ci metterò al lavoro il prima possibile.
  5. Durduk si sporge dal carrello e tocca una runa, ma non accade nulla. Decide quindi di seguire il consiglio di Shpok, che avrà forse ricevto un consiglio dalla voce che ogni tanto gli risuona nella mente. Nalu gli passa il dente di dworek con una certa riluttanza, e lo osserva mentre con la sinistra lo tiene premuto contro il carrello, mentre con la destra si sporge e... tocca la runa. Il carrello schizza via veloce nel tunnel buio! La torcia si spegne per via dell'aria, e l'accelerazione vi mozza il fiato. Un rombo sordo vi riempie le orecchie, impedendovi di capire le parole di chi vi è a fianco, ma solo di interpretarne i movimenti. Dopo qualche istante l'accelerazione si interrompe, ma continuate a viaggiare a velocità impensabile nel tunnel dworek, diretti chissà dove, mentre Durduk continua a tenere premuto il dente di dworek contro il carrello. Nalu
  6. Non lo so. Non sono molto grandi e forse nello sfondo della mappa si vedono poco. Hai provato ad aumentare lo zoom della mappa? La A è vicina al numero 3, la B è poco a destra del 2 più in basso, la C è tutto a destra, poco più in basso della A.
  7. è la stessa cosa che ho fatto qualche sessione fa incontrando un gruppo di gnoll zombi (gioco una Nightstalker Death-touched)
  8. E l'immancabile ordained champion che si accoppia bene con il bone knight
  9. Un mio giocatore interpreta un Ladro con archetipo assassino e queste sono le mie impressioni su questa classe. Il ladro con archetipo assassino è una classe molto divertente da giocare, soprattutto perchè richiede un po' di cervello per essere usata al massimo, visto che si basa esclusivamente sul critico+furtivo per fare danno, infatti ha un solo attacco per turno (due se si usa il dual wielding), quindi ogni turno bisogna usare le capacità della classe per riuscire a sfruttare al massimo queste capacità. Inoltre ha alcune ottime abilità out of combat per infiltrarsi sotto copertura e creare identità e documenti falsi, cosa che può rivelarsi molto utile in ogni tipo di campagna. Per la build io consiglio sempre di prendere le feats Alert per il bonus all'iniziativa, visto che l'assassino ha dei bonus contro i nemici che non hanno ancora agito, e Skulker, che ti consente di nasconderti meglio e di non essere avvistato. Ricordati che avrai 6 possibilità di prendere feats oppure aumenti di caratteristica, quindi usali con attenzione. Come punteggi ovviamente Destrezza e credo che avere un buon punteggio di Carisma sia molto utile per le abilità di infiltrazione, visto che molto spesso si dovranno fare prove per persuadere gli altri della propria (falsa) identità, oltre alla sempreverde Costituzione, avere qualche HP in più non fa mai male. In combattimento dovrai cercare di rimanere il più possibile nascosto, per sfruttare il furtivo e l'abilità di classe che ti consente di avere un critico se colpisce creature sorprese. durante le fasi più "sociale" di una campagna puoi sfruttare le tue abilità per creare documenti falsi e per entrare in zone che sarebbero interdette a te e ai tuoi compagni. Spero di esserti stato utile nonostante il Wall of text
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.