Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    16.395
    Messaggi
  2. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    7
    Punti
    9.314
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    1.260
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/10/2016 in Messaggi

  1. Diciamoci la verità: Pathfinder è nato con uno scopo preciso. E cioè permettere alla Paizo di continuare a produrre materiale per lo stesso gioco per cui l'aveva prodotto per anni, e permettere ai giocatori di D&D 3.5 di continuare a giocare allo stesso identico gioco a cui avevano giocato per anni. Non è un gioco nato con l'innovazione in mente - è un gioco che ha fatto della non-innovazione e della retrocompatibilità i suoi punti di forza. I giocatori di PF giocano a PF perché vogliono giocare a quel preciso gioco - D&D 3.5. In altre parole, non so quanto la Paizo sarebbe interessata a produrre un Pathfinder Light o a fare un reboot della linea - un Pathfinder 2.0 - visto che D&D 5e fa la stessa cosa e ha un mercato più grande. In un'ottica moderna, a pathfinder mancano un sacco di cose perché è un gioco vecchio proprio come concetto - è un gioco praticamente identico a D&D 3.0, che è a sua volta un gioco di 15 anni fa che sarebbe stato innovativo forse negli anni '80.
  2. Durduk Senza aspettare un secondo di più, scaravento il Forn giù dalle scale con uno spintone: Ci ringrazierai una volta fuori di qui, spilungone! Mentre mi assicuro che anche Bellamin si fiondi giù dalle scale per poi seguirlo più in fretta che posso. Superata l'altra porta, la chiudo dietro di me, senza preoccuparmi di sprangarla mentre corro verso lo scivolo.VELOCI MALEDIZIONE, O QUANDO SARO' MORTO TORNERO' A PERSEGUITARVI!!!
  3. La frase che ho citato io "Each imp can assume one or two forms from the following list: Small or Medium monstrous spider, raven, rat, and boar." Viene dalla SRD che raccoglie il materiale base (ed alcuni manuali accessori) della 3.5 ed è aggiornato con errata e ristampe varie. A livello regolistico fa quindi in teoria più testo che quello preso da un qualsiasi manuale cartaceo. Poi certo se un giocatore mi proponesse di avere un imp che assume un'altra forma limitata al tipo animale e alla taglia Media probabilmente non mi farei grossi problemi, ma quello è un altro discorso.
  4. 1 punto
    prova qua : http://www.rpgnow.com/product/100492/Myth--Magic-Players-Starter-Guide è necessario iscriversi per scaricarlo. (se non sbaglio) mi scuso per la mia scarsa partecipazione ma causa impegni potrò solo guardare per ora.
  5. Ma infatti non volevo implicare che il fatto che Pathfinder sia di impostazione molto datata sia un male - un sistema molto stabile e che cerca di mantenere la retrocompatibilità con il materiale esistente ha i suoi pregi. Non penso manchi qualcosa al regolamento in sé per sé - al momento c'è una regola per quasi tutto . Magari mancano ambientazioni/altri setting, ma Golarion è un setting talmente kitchen-sink che c'è un po' di tutto, e ora con Starfinder anche il settore futuristico/fantascientifico è coperto.
  6. Credo che Kayla non sia più interessato....va bhe @Midnight12 @Huriel @Lord Delacroix @Ghal Maraz @IlNando intanto però vedo 5 giocatori che mi dispiace lasciare senza niente (così per dire)...e quindi intanto dico Se mi volete come Master dico da subito che oltre ad avere un grammatica discutibile non sono per niente un fan degli EUMATE... le mie campagne sono principalmente ruolistiche, esplorative e/o Investigative... combattimenti pochi e semplici...chiaro? intanto vi chiederei di votare per quali di queste idee vi piace di più.... per ora sono solo bozze o poco più quindi non fatevi problemi (I nomi sono provvisori) Nuclear Russia /S.P.E.C.I.A.L 痛みの影 (Itami no Kage)/3.5 Darkmagic and Blood/3.5 Che la votazione abbia inizio!
  7. aspetto abbiate le idee chiare e a scheda fatta XD di solito il primo post di ognuno preferisco sia la descrizione del pg e il link alla scheda per avere accesso a tutto con facilità ^^ quindi per ora siete rimasti : @Pyros88 : vedalken guerriero arcano izzet o simic ? @Pandelume : minotauro guerriero maestro d'armi Boros @Guorrilla : druido tritone con circolo da combattimento simic @nanobud : warlock vampiro con patrono undead orzhov o sbaglio qualche pg o ho dimenticato qualche giocatore ? ^^
  8. 1 punto
    Non ho capito, il tuo scopo è rendere più bilanciato il mezz'elfo, o creare un mezz'elfo specifico per la tua ambientazione? Perché ad esempio di base i mezz'elfi sono visti male dagli elfi in quanto mezzosangue, e potrebbe essere lo stesso per gli umani. Se nella tua ambientazione questa cosa è diversa è rilevante. Io un mezz'elfo generico ribilanciato lo farei come quello di Pathfinder così: +2 ad una caratteristica a scelta Taglia Media Velocità 9 m Immunità vs sonno, +2 TS vs ammaliamento Visione crepuscolare +1 razziale Ascoltare, Cercare, Osservare: hanno i sensi acuti, ma non come gli elfi. +2 razziale alle prove di Diplomazia e Raccogliere Informazioni Abilità Focalizzata come talento bonus Sangue elfico Linguaggi automatici: Comune e Elfico. Linguaggi bonus: Qualsiasi (tranne i segreti) Classe preferita: Qualsiasi Non sono eccessivamente forti, ma sono molto più polivalente, potrebbe essere comodo sia per un ladro, che per un mago o chierico.
  9. Per lanciare un nemico preso in lotta ci si può basare su questo talento presentato su Razze di Pietra. I danni (sia alla creatura scagliata che a quella contro cui impatta) poi saranno dipendenti da quanto distante è stata scagliata la creatura, personalmente andrei su metà di quelli che provocherebbe una caduta verticale della stessa lunghezza (supponendo una superficie piana in cui si svolge il combattimento)+1d6. Concederei inoltre alla creatura scagliata una prova di Acrobazia per atterrare in piedi invece che proni (ed eventualmente ridurre i danni come per una normale caduta). La creatura colpita invece non diventa prona (altrimenti ogni randellata/roccia di un gigante dovrebbe gettarla a terra). Per il danno che la creatura così impugnata infliggerebbe andrei a occhio su un raffrontro delle dimensioni/peso tra la creatura impugnata e l'arma solitamente impugnata dal gigante/grossa creatura; la creatura usata come arma subirà metà dei danni che infligge. Tipo (esempio completamente a random e senza basi alcune) se ipotizziamo che un nano sia grosso modo lungo e pesante quanto un randello pesante di un gigante delle colline infliggerà 2d8+10 danni e ne subirà 1d8+5.
  10. Ricapitolando dopo l'abbandono di Pippomaster: I giocatori saranno: Senzanome Menog Vind Nulend Gordan Ulfedhnar Spero che il manuale mi arrivi prima possibile così possiamo finalmente cominciare. Nel frattempo stavo pensando a come intitolare il PbF... Vi va bene "Svegliarsi in Mutante"?
  11. Ieri è stata rilasciata una versione aggiornata de L'Idolo della Donna Serpente... è stato corretto qualche refuso, chiarito l'incantesimo debilitazione e soprattutto sostituita l'immagine di Thesus con una più esplicativa! A brevissimo poi uscirà la versione 5e, riveduta ed espansa, dell'avventura Dentro il Sarcofago, che vede i nostri protagonisti raggiungere Weiraz... ma che può anche essere giocata come one-shot di Halloween!
  12. I requisiti sono quelli che hai elencato! Partendo all'indietro, per ottenere Shadow Blade devi conoscere una stance Shadow Hand (e per usarlo devi esserci). Per avere una stance devi prendere il talento Martial Stance, che richiede la conoscenza di una manovra di quella scuola. Per avere la manovra devi prendere Martial Study! Mettendoci un livello da Swordsage ti risparmieresti i talenti Martial Studi e Martial Stance, avendo in più gli altri benefit di uno swordsage di primo livello (più manovre, arma focalizzata gratis, un meccanismo di recupero delle manovre e un IL) ma perdendo un livello da Ladro-Rodomonte.
  13. Martial Study ti serve per apprendere una manovra Shadow Hand di cui soddisfi prerequisiti, che è un prerequisito per prendere il talento Martial Stance che ti serve per apprendere una stance Shadow Hand di cui soddisfi i prerequisiti. Conoscere una stance Shadow Hand è il prerequisito per prendere Shadow Blade, ed essere in una stance Shadow Hand è il requisito per far funzionare il talento. Tieni presente che aggiunge la destrezza al danno solo con le armi della disciplina Shadow Hand (le più comuni sono pugnale, spada corta e catena chiodata. No, niente stocco.). Multiclassando Swordsage acquisiresti automaticamente manovre e stances, come un normale Swordsage lvl 1 (con l'unica diffrenza di avere un initiator level un po' più alto), e quindi non avresti bisogno dei talenti Martial Study e Martial Stance.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.