Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. Drimos

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.211
    Messaggi
  3. Sesbassar

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    1.133
    Messaggi
  4. MisterDigio

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    29
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/07/2015 in Messaggi

  1. Ciao a tutti, come avrete già notato i link del vecchio sito non funzionano sul nuovo e lo staff sta cercando di sistemare la situazione. Quello che vorrei fare io con questo thread è raccogliere i nuovi link alle comodissime guide man mano che vengono aggiornate le URL. Parto con quelle che già sono riuscito a recuperare. Classi Base: Archivista: http://www.dragonslair.it/forums/topic/10608-guida-allarchivista/ Ardent: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24954-guida-allardent/ Artefice [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/31526-manuale-dellartefice-beta/ Barbaro [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/41196-guida-al-barbaro-beta/ Bardo: http://www.dragonslair.it/forums/topic/23049-manuale-del-bardo/ Binder: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25445-guida-al-binder/ Cacciatore di Ombre: http://www.dragonslair.it/forums/topic/27944-guida-al-cacciatore-di-ombre-la-classe-meno-conosciuta-di-dd/ Chierico: http://www.dragonslair.it/forums/topic/28673-guida-al-chierico/ Convocatore: http://www.dragonslair.it/forums/topic/33301-manuale-del-convocatore/ Druido: http://www.dragonslair.it/forums/topic/28730-guida-al-druido/ Duskblade: http://www.dragonslair.it/forums/topic/35203-guida-al-duskblade/ Factotum: http://www.dragonslair.it/forums/topic/10359-factotum-guida-al-coltellino-svizzero/ Knight: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37118-guida-al-knight/ Ladro: www.dragonslair.it/forums/topic/30050-guida-al-ladro/ Lama Iettatrice: http://www.dragonslair.it/forums/topic/27535-guida-alla-lama-iettatrice/ Mago: http://www.dragonslair.it/forums/topic/29413-manuale-del-mago/ Maresciallo [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/35237-guida-al-maresciallo-beta/ Monaco: http://www.dragonslair.it/forums/topic/29111-guida-al-monaco/ Necromante del Terrore: http://www.dragonslair.it/forums/topic/39621-guida-al-necromante-del-terrore/ Paladino: http://www.dragonslair.it/forums/topic/27733-guida-al-paladino/ Popolano: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37230-guida-al-popolano/ Psion: http://www.dragonslair.it/forums/topic/30014-guida-allo-psion/ Samurai: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37105-guida-al-samurai/ Stregone [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/30206-guida-allo-stregone-beta/ Totemist [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/10926-guida-al-totemist-beta/ Truenamer: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25460-the-truename-magic-guida-alluso/ Warblade: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37055-guida-al-warblade/ Warlock [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/42504-guida-al-warlock-beta/ Classi di Prestigio: Arcanamach di Suel: http://www.dragonslair.it/forums/topic/40373-guida-allarcanamach-di-suel/ Ciarlatano: http://www.dragonslair.it/forums/topic/30481-guida-al-ciarlatano/ Derviscio e Tempesta: http://www.dragonslair.it/forums/topic/9680-guida-al-derviscio-e-alla-tempesta/ Gerofante Arcano: http://www.dragonslair.it/forums/topic/7853-guida-al-gerofante-arcano/ Escalation Mage: http://www.dragonslair.it/forums/topic/35340-guida-allescalation-mage/ Maestro delle Molte Forme: http://www.dragonslair.it/forums/topic/28425-guida-al-maestro-delle-molte-forme/ Mago delle Arti d'Ombra: http://www.dragonslair.it/forums/topic/18112-guida-allo-shadowcraft-mage/ Malconvoker: http://www.dragonslair.it/forums/topic/34279-guida-al-malconvoker/ Martello di Moradin: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24569-guida-al-martello-di-moradin/ Pastore Planare [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/35521-guida-al-pastore-planare-beta/ Sentinella di Bharrai: http://www.dragonslair.it/forums/topic/22126-sentinella-di-bharrai-guida-allavventuriero-versatile/ Swiftblade: http://www.dragonslair.it/forums/topic/10253-guida-alla-lama-lesta-beta/ Ultimate Magus: http://www.dragonslair.it/forums/topic/31584-guida-allultimate-magus/ Incantesimi e Metamagia: Aumentare la CD degli Incantesimi: http://www.dragonslair.it/forums/topic/34389-aumentare-le-cd-degli-incantesimi/ Guida agli Incantesimi da Chierico: http://www.dragonslair.it/forums/topic/32638-guida-agli-incantesimi-da-chierico/ Guida agli Incantesimi da Druido: http://www.dragonslair.it/forums/topic/39187-guida-agli-incantesimi-da-druido/ Guida agli Incantesimi di Abiurazione: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25267-guida-agli-incantesimi-di-abiurazione/ Guida agli Incantesimi di Ammaliamento: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25730-guida-agli-incantesimi-di-ammaliamento/ Guida agli Incantesimi di Divinazione: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24860-guida-agli-incantesimi-di-divinazione/ Guida agli Incantesimi di Illusione: http://www.dragonslair.it/forums/topic/26140-guida-agli-incantesimi-di-illusione/ Guida agli Incantesimi di Evocazione: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25241-guida-agli-incantesimi-di-evocazione/ Manuale dell'Invocatore: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24705-manuale-dellinvocatore/ Guida agli Incantesimi di Trasmutazione: http://www.dragonslair.it/forums/topic/27458-guida-agli-incantesimi-di-trasmutazione/ Guida agli Incantesimi di Necromanzia: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25132-guida-agli-incantesimi-di-necromanzia/ Metamagia questa sconosciuta: http://www.dragonslair.it/forums/topic/25200-metamagia-questa-sconosciuta/ Tabella riassuntiva Incantesimi di Metamorfosi: http://www.dragonslair.it/forums/topic/35039-tabella-riassuntiva-incantesimi-di-metamorfosi/ Oggetti ed Equipaggiamento: Il Buckler: http://www.dragonslair.it/forums/topic/28552-il-buckler/ Guida agli Oggetti Magici [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/34287-guida-agli-oggetti-magici-beta/ Weapon of Legacy per principianti: http://www.dragonslair.it/forums/topic/17743-creare-una-weapon-of-legacy-per-principianti/ Guide/Manuali di Concept Specifici: Advanced Tanking Guide [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/32457-advanced-tanking-guide-beta/ Blaster: http://www.dragonslair.it/forums/topic/39783-guida-al-blast/ Daring Outlaw: http://www.dragonslair.it/forums/topic/36561-guida-al-daring-outlaw-rivisitata-e-corretta/ Gish: http://www.dragonslair.it/forums/topic/22754-manuale-del-gish/ Guida al Combattimento con lo Scudo: http://www.dragonslair.it/forums/topic/33686-guida-al-combattimento-con-lo-scudo/ Guida al Combattimento in Mischia: http://www.dragonslair.it/forums/topic/38123-analisi-del-combattimento-in-mischia/ Guida al Combattimento con Due Armi: http://www.dragonslair.it/forums/topic/21150-ottimizzazione-del-combattimento-con-due-armi/ Guida al Debuff: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24813-guida-al-debuff/ Necromante: http://www.dragonslair.it/forums/topic/26920-il-necromante/ Swift Hunter: http://www.dragonslair.it/forums/topic/24812-manuale-del-cacciatore-rapido-swift-hunter/ Razze ed Archetipi: Archetipi: http://www.dragonslair.it/forums/topic/29517-guida-agli-archetipi/ Coboldo è meglio: http://www.dragonslair.it/forums/topic/29925-coboldo-è-meglio-beta/ Compendio delle Creature a MDL 0: http://www.dragonslair.it/forums/topic/32476-compendio-delle-creature-a-mdl-0/ Gioco e Metagame: Graduatoria delle classi secondo la loro utilità (Tier system): http://www.dragonslair.it/forums/topic/19585-graduatoria-delle-classi-secondo-le-loro-abilità-tier-system/ Guida alla Creazione di una Classe: http://www.dragonslair.it/forums/topic/31664-guida-alla-creazione-di-una-classe/ Introduzione alla creazione di un'Ambientazione [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37561-guida-alla-creazione-di-unambientazione-beta/ Altro/Vario: Guida al Counterspell: http://www.dragonslair.it/forums/topic/31307-guida-al-counterspell/ Guida al Dipping [Beta]: http://www.dragonslair.it/forums/topic/37553-ottenere-il-meglio-in-pochi-livelli-guida-al-dipping-beta/ Guida a Dragonlance: http://www.dragonslair.it/forums/topic/32970-guida-a-dragonlance/ Guida alle Edizioni: http://www.dragonslair.it/forums/topic/42484-guida-alle-edizioni/ Lista creature per Alterare se Stesso: http://www.dragonslair.it/forums/topic/32547-lista-creature-per-alterare-se-stesso/ Ottimizzazione di un singolo attributo: http://www.dragonslair.it/forums/topic/20105-ottimizzazione-di-un-singolo-attributo/ Tome of Battle per principianti: http://www.dragonslair.it/forums/topic/13361-tome-of-battle-per-principianti/ Tome of Battle Trucchi, Combo e Analisi: http://www.dragonslair.it/forums/topic/23063-tome-of-battle-trucchi-combo-e-analisi/ Tome of Battle Guida Completa: http://www.dragonslair.it/forums/topic/23975-guida-completa-al-tome-of-battle/
  2. Eccovi un post di quelli che definisco "romanzi epici cavallereschi", ovvero dalla lunghezza sconsiderata... Il topic di servizio è ora aperto, da ora in poi trasferiamoci tutti lì! "Lost Tales" PS scusami se non ho scritto nulla nel post prima, ricbo, ma benvenuto!
  3. Questa guida era nata come traduzione della "bibbia" inglese di harzerkatze. Dopo un pesante aggiornamento, tutto ciò che resta della versione originale è l'elenco delle forme migliori. Vorrei ringraziare MizarNX per la pazienza con cui ha sopportato le mie domande inutili e ripetitive durante la prima stesura e, in particolar modo, Drimos, che ha fatto altrettanto durante la revisione. Indice Forma selvatica, come funziona? Comandamenti del MoMF Panoramica della classe Entrare nel MoMF (razze e classi) Multiclassare (classi e CdP) Talenti Equipaggiamento Forme migliori per livello (1° - 3°) Forme migliori per livello (4° - 6°) Forme migliori per livello (7° - 10°) Considerazioni Esempi di build Appendice (1) Appendice (2) Legenda Valutazioni cromatiche Manuali
  4. Ciao a tutti, finalmente ho ripreso a masterare con una campagna molto diversa dal solito su cui vorrei chiedere il vostro parere e le vostre idee... Premetto che la campagna è surreale e scherzosa in quanto prende in giro la società moderna e ribalta i canoni fantasy ed etici (mi sono molto ispirato alle opere di Terry Pratchett). In questa ambientazione, l'eterna lotta tra il bene e il male (che si erano alternati nel controllo del mondo fino a quel momento) è finita 200 anni fa con un'inspiegabile vittoria totale del bene; lo stesso dio del male è stato eliminato definitivamente. Tuttavia questo comporta che anche il bene non abbia più senso di esistere, e, nel periodo di sviluppo economico che ne è seguito, l'umanità ha totalmente dimenticato gli antichi valori perseguendo solo il denaro, il potere e il controllo sulle masse... I pg sono gli ultimi "eroi" rimasti in un mondo che non ne ha più bisogno, dove le armi da fuoco hanno reso i guerrieri inutili, i mostri lavorano nelle fabbriche, servono costosi documenti per curare, lanciare incantesimi o anche solo rubare e il mondo ha perso quel senso di magia e di mistero che un tempo aveva... In questo contesto incontrano un vecchio necromante (forse l'ultimo necromante esistente) che, infuriato per lo sfratto dalla sua torre a causa dei debiti (Al posto della torre verrà costruito un nuovo "Mc Dornald's"), decide di ribellarsi; coinvolge i pg disoccupati convincendoli a "riportare" il male nel mondo, ed essi si ritroveranno ad essere i "malvagi" loro malgrado (tutto il party ha iniziato con pg buoni senza sapere nulla della trama)... L'assurdità di questo mondo è che questo mondo senza conflitto è che è peggiore pure delle forze del male; non vi è schiavitù, ma gli operai lavorano 14 ore al giorno per un pezzo di pane; c'è democrazia, ma si deve scegliere tra due candidati uno più corrotto dell'altro; non morti, non umani e mostri sono integrati nella società, ma sfruttati ed emarginati... Se foste master o giocatori in quest'ambientazione, quali sarebbero i vostri obiettivi? Cosa vi piacerebbe vedere o fare? So che è un'ambientazione molto strana e non a tutti piacciono idee comiche o surreali, ma per la prima partita ha retto bene con i miei giocatori
  5. Tome of Battle for Dummies Crusaders, Swordsages and Warblades ... oh my! Quello che segue è un primo tentativo di creare un manuale per le classi presentate nel Tome of Battle. Tuttavia ho evitato di chiamarlo manuale in quanto lo sforzo per rendere una guida così esauriente da meritarsi tale nome è molto probabilmente un tentativo futile. Invece questo è inteso come una introduzione generale del libro per tutti coloro i quali lo prendono in mano per la prima volta. Questo testo potete trovarlo sul forum wizards sotto lo stesso titolo, la mia è solo una mera traduzione effettuata nella speranza di fare luce su questo manuale e soprattutto per incentivare la sua diffusione in Italia, dove è ancora mal visto da molti master. È superfluo dire che ogni contributo è assolutamente gradito.Quindi, quello che sto cercando è qualsiasi idea riguardo validi talenti e opzioni interessanti per le differenti classi, come pure esempi di build che sfruttino le classi del ToB. Ogni sezione non è da considerarsi completa e nemmeno esaustiva, quindi se avete idee e suggerimenti non esitate a farvi sentire.Indice dei contenuti:• Multiclassare: Una Guida per attingere al Tome of Battle• Crusader• Swordsage• Warblade• Classi di Prestigio• Discipline Focus• Scegliere le Manovre• Oggetti Magici per i Martial Adepts• RiconoscimentiAltri link utili:• Tome of Battle: Guida Completa• Tome of Battle: Trucchi, Combo e Analisi• Tome of Battle Build Compendium v2.0 (by Tleilaxu_Ghola/wolfie-kun)• Tome of Battle CustServ Q&A (by *R*)• Printable Card Format Maneuvers (particolarmente utile per scegliere casualmente le manovre da Crusader durante le sessioni di gioco)
  6. E se i Pokémon rischiassero la vita durante le battaglie? E se alcune specie si fossero estinte per via dell'ingordigia umana? Se per queste ragioni la cattura e le lotte di Pokémon fossero diventate illegali? In Pokémon Noir Gdr, il Team Rocket ha messo in piedi un giro di Palestre clandestine, in cui gli allenatori possono continuare a combattere e si fanno scommesse da capogiro. Voci dicono che esiste persino una Lega Pokémon, ma chissà se è vero... certamente non è un'informazione data al primo sprovveduto. In questo gioco, le Kanto e Jotho che tutti conosciamo sono cosparse di una tinta oscura: si è scoperto che le classiche macchine da scambio targate Silph S.p.A. facevano evolvere i Pokémon per via di radiazioni che, in certi casi, possono sviluppare dei tumori (e lo stesso avviene con l'abuso di droghe quali Attacco x, Ferro e simili). Le Ball e le Pozioni si vendono di contrabbando a prezzo carissimo, e gli allenatori dovranno fare molta attenzione a non sprecare le poche e preziose risorse di cui entreranno in possesso. La Silph S.p.A. vende legalmente Pokémon domestici geneticamente o chirurgicamente modificati per essere inoffensivi (gli unici Pokémon che si può avere a norma di legge): Growlithe senza ghiandole per sputare fuoco, Meowth senza artigli, per i più facoltosi si vendono anche degli Eevee a cui viene iniettato un siero di Pietrastante alla nascita per non farli evolvere... inizialmente vendevano anche i Pikachu, ma l'operazione per privarli delle guanciotte rosse, simile all'infibulazione, spegneva in loro ogni istinto vitale, non accettavano il cibo e rimanevano in un angolo della casa fino a lasciarsi morire. Ogni Pokémon è caratterizzato da un Bisogno che vuole soddisfare (tipo "umiliare un essere umano in pubblico", "uccidere", "nutrirsi di pietre focaie", "giocare alle slot machine del casinò", "fare combattimenti in cui sto per morire", e cose del genere). A seconda che l'allenatore decida di assecondare il bisogno del Pokémon e aiutarlo, oppure che lo reprima, si svilupperà un legame di amicizia oppure di schiavitù (con effetti in gioco). Inoltre, ogni Pokémon è caratterizzato da una Clausola Evolutiva, che deve soddisfare per potersi evolvere (non ci sono "livelli" come nel videogioco): un Pupitar potrebbe dover dominare un territorio, un Bulbasaur raggiungere il giardino segreto dove c'è Venusaur, uno Squirtle potrebbe dover trovare un oggetto raro e prezioso durante un'immersione subacquea insieme al suo allenatore, e così via. Questa è la pagina Facebook https://www.facebook.com/pokemonnoirgdr da qui potete seguire gli aggiornamenti, trovare spunti i gioco e le schede di possibili Capipalestra, con la loro storia personale, e i Pokémon che utilizzano. Per il momento ci sono Dorino e Luana dei Fratelli Settedì, Karen, e un Mister Mime parlante che si spaccia per essere umano, né i suoi Pokémon né gli altri Rocket sanno che si tratta di un Pokémon... Potete trovare il materiale sul sito Pokémon Noir GdR, che presenta delle risorse per il gioco e le regole aggiornate. Se vi piace e ci giocate, mandate qualche feedback sulla pagina FB o via mail a pokemonnoirgdr@gmail.com Have fun
  7. ciao ragazzi scusate sono tornato! mi sono dovuto trasformare in pendolare per lavoro e famiglia, non dormendo a casa non avevo il pc, e non avendo smartphone neppure postare in altro modo. vi chiedo ancora scusa e chiedo informazioni su se e come posso rientrare. scusate ancora...
  8. La mossa di Grundar personaggio, Lannet è timidone
  9. Domani sera quando ho tempo ci guardò! Oggi ho fatto 26 km in montagna e sono cotto grazie supermoderatore
  10. Ciao si anche io direi ranger, nemico favorito draghi, ovviamente. Background un po' a piacere, l'outlander secondo me può calzare se non vuoi con poco lavoro creartene uno ad hoc. Se vuoi dare risalto anche al fatto che sia salvo per miracolo potresti spendere il talento da umano (se ti concedono la variante) Lucky, che schifo comunque non fa. Per quanto riguarda i punteggi di caratteristica, ovviamente destrezza il più alto possibile, seguito da costituzione o saggezza, a seconda che tu voglia guadagnare qualche pf in più o migliorare i tuoi TS (?) e il lancio di qualche "sporadico" incantesimo. Al secondo livello fighting style archery (+2 attacchi con armi a distanza), poi con l'archetipo dell'hunter sceglierei al terzo colossus slayer... e così via. Se il tuo master te lo permette puoi chiedergli svantaggio nelle prove che concernono la vista (come cercare, per esempio) in cambio di vantaggio nelle prove che includono l'ascolto (banalmente...) se vuoi dare risalto alla tua mancanza senza intaccare l'attitudine al combat (diamo per scontato che il PG sappia mirare uguale perchè è un figo).
  11. beh come ragionamento ci può stare: consideri i "guanti da combattimento" come un insieme di due armi, per essere efficacie in combattimento devi utilizzarli entrambi (così come un pg è dotato di un singolo attacco disarmato anche se ha mani e piedi liberi). L'idea è che si puoi indossarli impugnando magari un'altra arma, ma non puoi usarli senza avere entrambe le mani libere (magari fanno affidamento su prese e posizioni particolari che richiedono ENTRAMBE le mani libere per riuscire ad infliggere il danno indicato). In effetti stavo per scrivere "mi sembra un po' allucinante fornire con un oggetto una capacità di classe così intima del monaco", ma con questa precisazione (ovvero che si tratta di un arma a due mani) la cosa mi sembra molto più interessante.
  12. MOD @orcus quando si apre un nuovo topic è necessario attribuirgli un tag (e un prefisso, possibilmente). I primi tempi possono sbagliare tutti: questo giro ho messo appposto io, ma stai più attento in futuro.
  13. Ragazzi non so che dirvi, vi ringrazio! Che figata questo forum! Siete dei gran maestri del sapere! E poi con sta grafica, tanta roba!
  14. E meno male, aggiungerei. Lo sanno tutti che chi si mette contro un Maglio Sterminatore è spacciato, senza se e senza ma. Giusto il mago con 16 palle di fuoco ha qualche chance di sopravvivere.
  15. In termini di regole, "una conseguenza della trasformazione" non vuol dire niente. Quello che si ottiene della nuova forma viene dato dall'incantesimo, perché ne è l'effetto e quello che si ottiene è specificato e include il bonus di armatura naturale. Poi puoi dire che la tua pelle si indurisce e ottieni il bonus, oppure che la pelle si trasforma nella pelle del mostro e ottieni il bonus, ma questa è solo una spiegazione che non ha niente a che vedere con le meccaniche. Anche dicendo che "il bonus è dato dalla pelle indurita o dalla pelle trasformata", tutto ciò che l'incantesimo dice è "ottieni quel bonus di armatura naturale". Anche con una forma che ti porta ad una CA inferiore, l'incantesimo ti fornisce un bonus di armatura naturale. Un "bonus" non vuol dire "qualcosa che migliora quello che potevi avere prima", ma "qualcosa che si somma ad un punteggio". Se indosso un'armatura completa e mi lancio addosso Armatura Magica, nonostante io non me ne faccia nulla, l'incantesimo mi fornisce un bonus di armatura. Si possono raggiungere anche punteggi di CA più elevati. Si può arrivare intorno a 120 (non facilmente, ma si può). Questi valori, sebbene non equivalgano a barare, si ottengono portando al limite i personaggi. Per ottenere un risultato equivalente con i tiri per colpire, quindi, è lecito fare la stessa cosa. Ne abbiamo già parlato poco tempo fa: un Druido/Warblade con Frozen Wild Shape, Stormguard Warrior e Robilar's Gambit può, ogni volta che subisce un attacco, rinunciare a 24 AdO per ottenere +96 ai tiri per colpire e ai danni con tutti gli attacchi del turno successivo. Considerando qualche buff a caso, si dovrebbe tranquillamente superare il +120. È un'ottimizzazione spregevole, ma dall'altra parte c'è un Chierico con Metamagia Divina e Trasformazione, mica un Samurai/Maglio Sterminatore. Ad ogni modo, tralasciando gli esempi di build, il modo per aggirare una CA così elevata è fin troppo semplice: attaccare un'altra difesa del personaggio. Un qualsiasi incantesimo che non richieda tiro per colpire rende inutile qualunque ottimizzazione della CA. Se proprio si vuole tirare il d20, gli attacchi di contatto (qualsiasi potere o incantesimo, a partire da Crystal Shard e Raggio Rovente) ignorano gran parte di quei bonus (tutta l'armatura e l'armatura naturale, arrivando circa a CA 31). Se non si vogliono usare poteri o incantesimi, Emerald Razor è una manovra di 2° livello che permette di compiere un attacco di contatto. tl;dr: esattamente come non si cerca di uccidere un Monaco con +5790 ai Riflessi ed Eludere con una Palla di Fuoco, non ha senso cercare di uccidere un tizio con CA 120 a pugni.
  16. VARIANTI pane al pane, vino al vino. Fenice ha già fatto questo trafiletto nel già menzionato compendio all'evocatore e, pertanto lo ricopio sotto QUOTE ALCUNE BUILD Evocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker)6/master specialist +8/paragnostic apostle 1questa build punta sia su evocazione che sul legame planare.col focused specialist abbiamo 3 slot di evocazione al prezzo di 1 incantesimo per livello, evocazione rapida è mana dal cielo, azioni standard invece di round completo? si grazie! per risparmiare talenti anche evocazione potenziata sa il fatto suo, altrimenti se non avete problemi di talenti il +3 a raggirare(vipera famiglio) ai primi livelli da malconvoker si fa sentirecol master specialist abbiamo di tutto, il CL per evocazione aumenta di 2, i mostri prendono un numero di pf bonus pari al nostro CL, sono piu difficili da dispellare e, udite udite, possiamo castare un incantesimo di evocazione che richiede un azione standard come azione veloce(i nostri evoca mostri sono ora ad azione standard!!!)per concludere il paragnostic apostate da guarigione rapida 5 alle creature evocate! ottima buildEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker5/master specialist +2/focused specialist+8/paragnostic apostle 1questa build punta sul'evocazione(anche se legame planare abbiamo già visto che funziona benissimo anche senza proseguire oltre il 5° di malconvoker).col focused specialist abbiamo 3 slot di evocazione al prezzo di 1 incantesimo per livello, evocazione rapida è mana dal cielo, azioni standard invece di round completo? si grazie! evocazione potenziata viene ora portata a livello 10 per prenderne tutti i beneficicol master specialist abbiamo di tutto, il CL per evocazione aumenta di 2, i mostri prendono un numero di pf bonus pari al nostro CL, sono piu difficili da dispellare e, udite udite, possiamo castare un incantesimo di evocazione che richiede un azione standard come azione veloce(i nostri evoca mostri sono ora ad azione standard!!!)per concludere il paragnostic apostate da guarigione rapida 5 alle creature evocate! buona build ma preferisco la primaEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)5/malconvoker5/iniziato dei sette veli7/arcimago3abbiamo alcune capacità magiche, beneficiamo delle abilità dell'iniziato dei sette veli e puntiamo sull'evocazione con i 5 livelli da malconvokernon maleEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker5/iniziato dei sette veli7/arcimago3abbiamo alcune capacità magiche, beneficiamo delle abilità dell'iniziato dei sette veli e puntiamo sull'evocazione con i 5 livelli da malconvokerla versione migliorata della build precedete con 2 livelli da master specialistEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker5/Nar demonbinder1/ultimate magus9la base dell'evocazione rimane sempre quella, semplicemente ci aggiungiamo le capacità del nar demonbinder e dell'ultimate magus.abbiamo tante spell di 4° e 5°livello e arriviamo comunque agli incantesimi di 9°Mago6/malconvoker9/taumaturgo5tutti gli evoca estesi a gratis, alleati planare eccnon maleMago5/malconvoker9/taumaturgo5/paragnostic apostate1piccola variante della build precedente.Evocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker9/taumaturgo5/paragnostic apostle1la build precedente più puntata sulla evocazioneEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)1/chierico5/malconvoker9/contemplativo5beneficiamo della variante del mago anche da chierico. purtroppo perdiamo 2LI ma vabbè, abbiamo MMD per fare quello che vogliamo. al posto del contemplativo ci mettiamo l'esorcita sacro(o rinunciamo ad 1 livello da comtemplativo per fare il trick di raddoppiare il pool di scacciare)Evocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)1/stregone6/malconvoker5/tessitore del fato4/paragnostic apostle1la versione per stregoni. abbiamo gli evoca come standard. purtroppo perdiamo 2 LI sullo stregone che è già indietro di un livello di suo.... però se volete essere spontanei e non buttare i round per evocare e basta.....archivista 11/malconvoker9semplice ma efficiente build da archivistaarchivista 9/malconvoker9/esorcista sacro1/paragnostic apostle1abbiamo scacciare e guarigione rapida per le creature!archivista 9/malconvoker9/esorcista sacro1/contemplativo1abbiamo scacciare e, al posto di guarigione rapida per le creature, usiamo il contemplativo per avere il dominio dell'evocazione!la build che segue è la tipica build dove devi andare dal master chiedendogli "sigoooooooore!!!! signoooooooore!!!!!" alla aldo giovanni e giacomo perchè dovete stabilire se Arcane fusion, greater permette di aggiungere la metamagia o noEvocatore(VARIANTI: focused specialist,evocazione rapida e evocazione potenziata)3/master specialist2/malconvoker5/master specialist (+3/+8)/Wyrm Wizard2usiamo il wyrm wizard per avere accesso a arcane fusion,greater e aggiungiamo la metamagia a gratis. al 20°livello possiamo evocare una vera legione di demoni!in base a cosa volgiamo togliamo i livelli da master specialist e ci mettiamo il paragnostic apstle o quello che vogliamo@ultima build nel dettaglio AFFERMAZIONI COMUNI #1: il druido è un miglior evocatore di qualsiasi build arcanaun druido core è un evocatore mille volte migliore du un mago/chierico core ma, col malconvoker, la faccenda cambia!!! inoltre un chierico col dominio dell'evocazione o un mago focused specialist sono meglio di un druido. hanno meno creature a disposizione ma il numero di volte al giorno è maggiore!!!#2: il grado sfida di evoca mostri è sbilanciato con l'aumento dei livelliverissimo! col malconvoker aumentiamo di 2 pf per DV, con aumentare evocazione aumentiamo il TXC e la cos.aggiungiamo bonus al danno sempre con aumentare evocazione e il malconvoker.con il master specialist aggiungiamo il CL ai pf. se abbiamo il paragnostic apostle hanno addirittura guarigione rapida.nulla a che vedere con tutto ciò che troviamo nel manuale dei mostri!difatti il numerino che c'è vicino al GS nel manuale non è la creatura che abbiamo evocataè sempre la stessa cosa, un evocatore occasionale sarà una schifezza, ma un evocatore focalizzato è tutta un'altra cosa!#3: il chierico è meglio del mago nell'evocazionediciamo che con solo i manuali core si,con più manuali dobbiamo dire che il chierico ha MMD e può usare un numero di volte al giorno incantesimi rapidi per velocizzare il tutto e hanno il dominio dell'evocazione.in compenso i maghi, con le varianti, possono castare come standard sempre e hanno il focused specialist assieme al master specialistognuno dei 2 hanno vantaggi e svantaggi ma si equivalgono#4: non puoi fare una buona build arcana se perdi un LIdiciamo che normalmente si ma il malconvoker è tutta un'altra storia. il LI che perdiamo, nel caso di altre CDP, non ci fa raddoppiare la nostra forza. il malconvoker si!#5: i maghi sono inutili in un CAMdiciamo che normalmente si ma se abbiamo evocato prima una creatura con la RI alta abbiamo probabilità che rimanga!e poi dai, anche il guerriero ubercharger se gli mettiamo contro un mago che vola oltre la sua postata di carica non fa nulla. o un bardo in lotta in una zona di silenzo. ovvio che non fanno nulla#6: i maghi sono inutili contro creature immuni alla magianon tutti gli incantesimi concedono RI, e poi una volta evocata una creatura si prenderà cura lei del vostro amichetto golem!#7: evoca mostri IX è uno schifo rispetto a evoca monolito elementalenormalmente si, con il malconvoker la storia cambia, 2 ragni colossali potenziati con tutti i poteri che abbiamo se lo pappano il monolito(anche se lo castiamo noi) CONCLUSIONE in conclusione questa CdP, oltre ad offrire spunti per ruolate epiche, è un modo di specializzare il mago. richiede un po di preparazione in più rispetta ad un guerriero barbaro ubercharger perché in fondo siamo dei GOD e quindi bisogna pensare bene a che incantesimi prendere, analizzare le situazioni ecc.apparte questo il malconvoker spacca di brutto!!e per concludere in bellezza ecco il tipico esempio di DM omicida alle prese con il nostro malconvokerseriamente, questo video vale i 4 minuti di tempo per quardarlo! spero di aver fatto un buon lavoro e che leggendo la guida qualcuno si appassioni come me
  17. Le basi Una panoramica iniziale sulla classe Da qualche parte bisogna pur iniziare Iniziamo ad analizzare le fondamenta della classe, ovvero le caratteristiche del personaggio su cui si basa (come abbiamo visto fortunatamente il mago è una classe SAD, quindi almeno in parte non ci si dovrà preoccupare troppo in questo frangente), le abilità e privilegi di classe (ovvero in cosa il mago eccelle e cosa lo distingue dalle altre classi). Caratteristiche Non temete, con l'aumentare dei livelli cresceranno anche le stat Forza: caratteristica da scartare, utile unicamente per due ragioni, gli attacchi a tocco e la capacità di carico. Mentre la prima difficoltà si risolve da sola (difficilmente un avversario avrà una grossa CA a tocco, ed anche in quel caso si avranno a disposizione incantesimi utili a bypassarla senza problemi), la seconda ai primi livelli potrebbe essere di non così facile soluzione. Ad ogni modo un 10 sindacale dovrebbe essere più che sufficiente per non avere problemi. Destrezza: importante, ma non vitale. Se si abbonda di punteggi alti non si rimpiangerà un alto punteggio in destrezza, visto che comporta aumenti alla CA, TS, iniziativa, tiri per colpire a distanza. In alcune particolari costruzioni potrebbe addirittura essere di importanza pari o superiore alla Costituzione (un DD focalizzato sui raggi, per esempio). Costituzione: caratteristica fondamentale per qualsiasi personaggio. Non tanto per le abilità o tiri salvezza che vi sono legati (la tempra bassa si fa sentire), ma quanto perchè senza un discreto ammontare di PF (ed il d4 non aiuta di certo in questo senso) non si è altro che un grosso bersaglio con scritto "colpitemi". Intelligenza: caratteristica chiave per il lancio di incantesimi, determinare la CD degli stessi, punti abilità extra, molte abilità di classe. Da mantenere più alta possibile, sempre. Senza troppi se o ma. Saggezza: la caratteristica decisamente meno utile per un mago, visto che l'unica cosa a cui è legata è un punto di forza della classe (TS su volontà). Da tenere alta solo in due occasioni, se si vuole prendere il talento discepolo arcano, o se non si vuole giocare un personaggio avventato ed impulsivo. Carisma: potrebbe essere (insieme alla Saggezza) la caratteristica che più vale la pena ignorare, sempre che non si voglia giocare un mago che si focalizza sugli incantesimi che richiedono prove di carisma (legame planare ne è un esempio). In ordine di importanza si ha quindi INT>COS>DES>FOR>CAR=SAG, vediamo come si possono distribuire le caratteristiche con il point buy system (FOR DES COS INT SAG CAR): 15 punti: 9 10 12 15 8 8 22 punti: 10 12 14 16 8 8 28 punti: 10 12 14 18 8 8 32 punti: 10 14 14 18 10 8 Queste sono distribuzioni medie, ovviamente da riadattare a seconda della costruzione che si vuole ottenere, per esempio se si userà il talento discepolo arcano diventerà inevitabile sostituire la SAG alla DES come importanza, o se si vuole focalizzarsi sugli incantesimi legame planare il CAR diventa sicuramente più importante. Abilità Una delle abilità maggiori del mago è potersi salvare il fondoschiena in qualsiasi situazione I maghi, pur avendo solamente 2 punti abilità per livello, possono contare su un alto punteggio di caratteristica, generalmente un mago avrà almeno dai 4 ai 6 punti abilità per livello; non è certo paragonabile ad uno skill monkey, ma si potranno utilizzare per aumentare molte abilità importanti. Abilità di classe Artigianato: un'abilità potenzialmente utile, per un mago può servire per soddisfare i prerequisiti ad alcune cdp. Se si gioca a livelli bassi potrebbe valere la pena spenderci qualche punto per creare oggetti alchemici. Concentrazione: essenziale per poter lanciare gli incantesimi senza subire AdO o in situazioni dove altrimenti non sarebbe possibile farlo. Da massimizzare ai livelli bassi, ai livelli alti si avrà un punteggio sufficiente da non dover neanche tirare il dado per verificare il successo della prova, si potranno quindi investirci punti meno frequentemente. Conoscenze: il mago possiede tutte le conoscenze come abilità di classe. Non vedo ragioni per non spendere punti (almeno un paio) nelle conoscenze che forniscono informazioni riguardo ai mostri. Diventa fondamentale se si vuole giocare un gish che fa uso di knowledge devotion. Arcane: bestie magiche, costrutti, draghi. Utile, sono tipi di creature che bene o male si incontrano spesso. Dungeon: aberrazioni, melme. Un numero minore di creature, ma (specialmente ai livelli bassi) comunque facilmente incontrabili. Locali: umanoidi. Forse più utile ai livelli bassi che a quelli alti. Natura: animali, folletti, giganti, parassiti, umanoidi mostruosi, vegetali. Un elevato numero di tipi di creature, forse un po' situazionali, ma potrebbe valere la pena tenere alta questa conoscenza. Piani: elementali, esterni. Decisamente importante se si gioca a livelli medio-alti, dove gli esterni saranno creature che si incontreranno molto spesso. Religioni: non morti. Nonostante ci sia solo un tipo di creature, è forse quello che tutti hanno incontrato, e quello più odiato. Decifrare Scritture: potenzialmente utile, ma il mago ottiene accesso ad incantesimi che ne replicano gli effetti. Magari metterci un grado può essere utile, tanto per poter tentare le prove nel caso ce ne fosse bisogno. Professione: un'abilità prettamente flavour, ma in pratica di nessuna utilità visto che un mago può ricavare molti più soldi vendendo pergamene o creando oggetti. Sapienza Magica: da massimizzare. Senza di questa abilità non si possono identificare gli incantesimi lanciati dagli avversari, fare controincantesimi, imparare nuovi incantesimi, identificare pozioni. Abilità di classe incrociata Nonostante i punti abilità non siano proprio pochi, spendere gradi in abilità non di classe potrebbe essere difficile visto che le conoscenze sono molte. Tuttavia, per alcuni personaggi acquisire altre abilità potrebbe essere molto utile (nonchè necessario, come prerequisito per alcune cdp). Di seguito le abilità che potrebbero essere utili, anche se non sono di classe. Acrobazia: l'idea di un mago che sgambetti facendo capriole nel campo di battaglia non mi sfagiola molto, però questa abilità è molto utile per evitare gli AdO mentre ci si sposta durante un combattimento. Da prendere se si farà grande uso di incantesimi a tocco. Ascoltare/Osservare: forse le abilità più utili per qualsiasi personaggio, spenderci qualche grado potrebbe essere utile per evitare di venire colti di sorpresa, e per un incantatore agire per primo è vitale. Autoipnosi (XPH): le CD richieste per le prove rendono molto appetibile (ed utile) questa abilità, visto che non sono alte. Se non sapete dove spendere punti abilità metteteli qua, saranno sicuramente ben spesi. Cammuffare: alcuni incantesimi (decisamente potenti) offrono come ciliegina sulla torta bonus a questa abilità, una buona scelta se si punta all'anonimato. Utilizzare oggetti magici: un'abilità molto potente, c'è poco da aggiungere. Nonostante sia molto utile purtroppo le CD richieste non sono poi così basse, quindi consiglio di spenderci gradi solo se avete intenzione di portare l'abilità ad un discreto punteggio. Valutare: non indispensabile, ma potenzialmente utile per non farsi gabbare dal mercante di turno. Inoltre è un prerequisito per l'utilissimo skill trick magical appraisal. Skill trick (CS) Conceal spellcasting: sembrerebbe interessante, ma i prerequisiti sono troppo stringenti. A meno di non essere mistificatori arcani difficilmente si potrà prendere questo trick senza ripensamenti. False theurgy: fa apparire un incantesimo come un altro, utilissimo per evitare controincantesimi. Attenzione che richiede 8 gradi in raggirare o rapidità di mano. Collector of stories: spendendo 2 punti abilità si ottiene +5 alle prove di conoscenze per identificare i mostri. Utilissimo. Magical appraisal: in pratica è come l'incantesimo valutare, ma senza componente materiale costosa e necessita di un minuto anzichè di un'ora. Decisamente molto utile. Swift concentration: permette di mantenere la concentrazione su di un incantesimo lasciando il personaggio libero di agire. Privilegi di classe Il miglior amico del mago, carino e coccoloso, all'occorrenza potrà scaricare strette folgoranti sui vostri nemici! Competenza nelle armi e armature: una chiavica. Niente armature, nè scudi; senza contare che comunque darebbero probabilità di fallimento nel lancio di incantesimi. La lista di armi nelle quali si ha competenza è ridicola ed assolutamente inadatta al combattimento. Se si vuole puntare al gish bisogna ricorrere ai ripari prendendo livelli in classi o CdP che forniscono le competene adeguate, o essere di una razza che fornisca delle competenze adeguate. Famiglio: molto utile ai livelli bassi, ma a meno di particolari costruzioni non potrà offrire un discreto aiuto in combattimento, questo perchè il BAB del famiglio si basa su quello del padrone (ed i suoi PF sono la metà di quelli dell'incantatore), inoltre quasi nessuna cdp fa progredire il famiglio come se si continuasse a salire da mago. Resta comunque utilissimo per ottenere dei bonus ad abilità utili per determinate cdp, aumentare i tiri salvezza, ottenere azioni extra in combattimento. Vediamo in sintesi i famigli base possibili, e quelli ottenibili tramite il talento famiglio migliorato: Corvo: il bonus di +3 a valutare è abbastanza meh, ma può parlare un linguaggio. Utilissimo a livelli bassi. Donnola: +2 ai TS sui riflessi. Di per sè sembra allettante, visto che i maghi avendo pochi PF potrebbero soffrire molto dagli incntesimi ad area, ma salendo di livello un mago ottiene l'accesso ad incantesimi che permettono di limitare enormemente i danni subiti da questo tipo di incantesimi (resistere all'energia, per esempio). Falco: ottima CA, ed un discreto attacco (finchè non si sale molto di livello), inoltre grazie ad un +14 ad osservare diventa un'ottima sentinella. Gatto: pessime caratteristiche, offre +3 a muoversi silenziosamente. Da tenere in considerazione solo se vi interessa aumentare la vostra furtività (per un mistificatore arcano potrebbe forse essere interessante). Gufo: come il falco, ma migliore. Perde in velocità di volare, ma guadagna muoversi silenziosamente e visione crepuscolare. Un'ottimo scout nei primi livelli. Lucertola: una scelta completamente flavour, pessime statistiche e offre +3 a scalare, abilità decisamente secondaria. Pipistrello: un po' meno resistente del falco, ma possiede percezione cieca, rendendolo comunque un buon esploratore, nonchè utilissimo finchè non si può lanciare vedere invisibilità. Rospo: completamente inutile per quanto riguarda il combattimento, da prendere in considerazione solo se si ha un personaggio carente di pf. Serpente: ottima CA ma basso attacco, inoltre la CD del veleno è ridicola, anche se possiede olfatto acuto. Il +3 a raggirare può diventare interessante per qualche CdP o per un face. Topo: buona CA, discreto attacco. Le sue velocità di scalare e nuotare e le ottime abilità possedute fanno del topo un ottimo esploratore. Da notare che possiede olfatto acuto e conferisce +2 ai TS su tempra, da sempre il tallone d'Achille dei maghi in fatto di TS. Per quanto riguarda i famigli migliorati, analizzerò solo quelli prendibili soddisfacendo il prerequisito di CL di terzo livello e BAB +3, visto che difficilmente si preferirà giocare un mago puro piuttosto che intraprendere una CdP Krenshar (CW): multiattacco e seguire tracce. Potenzialmente utile se manca un segugio nel gruppo. Worg (CW): seguire tracce ma un solo attacco. Può parlare il comune. Meh. Lince (PGtF): tre attacchi naturali, assaltare ed olfatto acuto. Peccato abbia delle pessime caratteristiche altrimenti sarebbe stata un'ottima scelta. Tasso (CS): olfatto acuto, ira e seguire tracce. Non avesse una forza ridicola anche questa sarebbe potuta essere una buona scelta. Vipera, media (CS): le statistiche lasciano un po' a desiderare, e la CD del eleno è ridicola. Scorpione/ragno mostruoso piccolo (CS): anche in questi due case pessime caratteristiche e CD del veleno molto basse. Lizard - splitting crawler, Snake - flying, Snake - Tree python, Whipsnake (SK): tutte pessime scelte che non valgono la spesa di un talento. Snake, glacier (SK): finalmente qualcosa di buono, attacchi decenti, guarigione rapida e discrete abilità. Scrivere pergamene: un talento bonus, che può essere utile per avere una piccola fonte di guadagno o per crearsi pergamene di incantesimi situazionali (in modo da non dover occupare slot inutilmente). Da notare che alcune CdP richiedono un talento di creazione oggetto come prerequisito. Talenti bonus: avere talenti bonus fa sempre comodo. Incantesimi: ovviamente sono il fulcro di questa classe, più avanti ne faremo un'analisi dettagliata.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.