Provo a darti la mia opinione e i miei consigli. Ovviamente sentiti libero di discordare e di buttare nella spazzatura tutto quello che, fra ciò che dico, ti è del tutto inutile. ^ ^
RELIGIONE
Mi piace molto l'idea delle chiese secolarizzate a cui hai pensato, tuttavia ti consiglio di mantenere nei loro confronti una grande quantità di fedeli. Queste chiese, quelle ufficialmente riconosciute dalla legge e dalla società, potrebbero essere molto antiche. Nel tempo, tuttavia, potrebbero essersi lasciate prendere dalla corruzione, dall'eccessivo interesse verso le questioni temporali, mentre nel frattempo tra i loro adepri potrebbero da tempo iniziato a diventare sempre più rari i veri mistici e visionari. Il mio consiglio è di lasciare che queste chiese continuino ad essere molto forti in giro per tutto il regno, con una grande massa di fedeli che le onorano costantemente. Tuttavia, la gran parte dei sacerdoti in realtà sono uomini senza una vera fede o, quantomeno, senza un vero contatto con le divinità: la maggioranza di essi, in parole povere, sono personaggi con il Background Accolito, mentre i veri Chierici fra loro sono rarissimi; anzi, è possibile che i veri Chierici - prescelti più che sacerdoti - compaiano tra le fila delle umili genti del popolo. La grande fedeltà del popolo verso queste chiese, dunque, non è più generata dalla capacità di queste ultime nel dimostrare grandi miracoli, quanto dalla superstizione, dalla paura, dal convincimento che le Chiese per tradizione siano le uniche depositarie del volere divino (chi ha davvero il coraggio di credere o di sostenere che ormai non è più così?). Le chiese fanno di tutto per alimentare questa fede, perchè essa è la risorsa fondamentale per acquisire ricchezza, consenso, autorità, dunque potere. Chiese potenti, ma chiese corrotte, chiese non più realmente rappresentazione delle divinità.
Nel frattempo, di nascosto sta sorgendo un nuovo culto, basato questo su una reale connessione fra sacerdoti e divinità: quello legato alle oscure divinità lovecraftiane, come Chthulu (il Dio Sacerdote, la guida delle divinità), Shub Nighurat (il Capro Nero, l'orrida madre creatrice), Yogh Sothoth (il tempo e lo spazio, il Guardiano, la Chiave d'Argento), Nyarlathotep (l'Uomo Nero, il Messaggero di Azathot, la Voce di Azathot, il Nero Messiah), Hastor (il Re in Giallo, il Signore della Follia), Azathoth (l'Alfa e l'Omega, il creatore e il distruttore dell'universo), ecc.. Questo culto si starebbe segretamente rafforzando e sta iniziando a diffondere l'oscurità nelle terre del tuo mondo, descrivendo scenari apocalittici, invocando il risveglio delle su citate divinità allo scopo di creare un nuovo mondo. La presenza di questi culti potrebbe essere all'origine del cambio climatico, di fatti orribili avvenuti in certi luoghi, della comparsa di mostri, ecc..
A te decidere se, affianco a questi culti, se ne affianchino altri minore più buoni e veri: piccoli culti regionali dedicate ad antiche divinità sopravvissute allo strapotere delle odirne chiese, nuovi giovani culti nati come reazione alla corruzione delle chiese e al diffondersi sotterrane dei culti dei Grandi Antichi, ecc.
MAGIA E SUPERSTIZIONE
Se non vuoi che nel tuo mondo ci sia una grossa conoscenza della magia, per creare una atmosfera cupa ti conviene però che presso le popolazioni sia diffusa una grandissima superstizione. La gente non saprebbe nulla o quasi della vera magia, non conoscerebbe e userebbe le formule per gli incantesimi, non saprebbe dire se esistono negozi di magia. Anzi, magari la gran parte della gente potrebbe spaventarsi al vedere l'effetto di un vero incantesimo, credere che sia una qualche diavoleria oscura, un dono di qualche demone nefando, un trucco dei demoni messo in atto per tentare o spaventare la gente. Nonostante la maggioranza della gente non conosca la magia, questo non significa che non creda alla sua esistenza o a quella del sovrannaturale in generale. La gente sa che ci sono cose sovrannaturali che accadono, anche se non sa spiegarsele se non che si tratta di miracoli o di manifestazioni demoniache. La maggioranza della gente del tuo mondo, quindi, potrebbe essere dominata costantemente dalla paura per tutto ciò che non capisce e conosce, così come dominata anche dal timore riverente verso ciò che è potente e benefico. La gente potrebbe essere capace di scambiare per magia quello che in realtà è un semplice trucco di prestigio o un pizzico di scenza, oppure tacciare per demoniaco quella che in realtà è magia donata a un Chierico da una divinità.
MOSTRI E SUPERSTIZIONE
Riguardo i Mostri potrebbe valere la stessa regola descritta su per la magia: i Mostri esistono, la gente crede nella loro essistenza, ma non sa esattamente distinguere fra un vero mostro e uno finto. Come tu dici, è possibile che nel tuo mondo i veri mostri siano davvero pochi. Questoi, però, non impedisce alla gente di credere di vedere mostri ovunque: un ramo cosparso di alghe in un fiume potrebbe essere scambiato per lo spirito di un fiume, un alito gelido di vento potrebbe essere interpretato come il passaggio delle fredde anime dei morti, un uomo vestito di pelli di bufalo che uccide 5 uomini in mezzo a una foresta potrebbe essere interpretato con un demoniaco minotauro che ha sterminato un esercito tra gli alberi di un bosco conosciuto per le anime dei morti intrappolato in essi (ovviamente, anche la fama della foresta potrebbe essere solo frutto di superstizione). Il reale incontro fra le persone e i veri mostri potrebbe essere, invece, ben più atroce: rare volte l'incontro finisce bene e, anche quando la persona sopravvive, l'evento potrebbe sconvolgerla troppo da permetterle di dare una descrizione chiara del fatto. Può diventare interessante domandarsi quale sia la reale origine dei mostri, se esssi esistevano già da prima della crisi del mondo oppure no. Prendendo spunto dal gioco "The Wiotcher", nel tuo mondo potrebbero esistere dei Cacciatori di Mostri: spesso buffoni e truffatori, interessati solo a fare un po' di scena inseguendo solo creatire fatte di storie e superstizioni, in rari casi potrebbero essere veri e genuini cacciatori, tra i pochi a conoscere la verità che si nasconde nelle ombre. I Cacciatori potrebbero dedicare la loro vita alla distruzione dei mostri, anche se il problema a quel punto è riuscire a distingere fra i finti e i veri avvistamenti.
RAZZE E PREGIUDIZI
UN'altra cosa che puoi prendere in considerazione è il pregiudizio raziale. In un mondo dominato sempre più dall'oscurità e in decadenza, la diveristà potrebbe generare sospetto e pregiudizio. Tu stesso hai descritto lo scenario di una razza nanica che si nasconde nelle profondità. Come potrebbero interpretare le altre razze questo ateggiamento? Vigliaccheria? Arroganza? Colpa? E questo giudizio come influenza l'atteggiamento che le altre razze hanno nei confronti dei pochi nani rimasti in superfice. Come, alla lunga, aha condizionato la loro esistenza. Gli Elfi, gli Halfling e gli Umani, come sono in rapporto fra loro? Per rendere più significativi i rapporti interrazziali, ti consiglierei di non seguire il modello tolkeniano di regni/feudi divisi per razze, ma di creare territori con una popolazione miscelata. A quel punto, però, quale sarebbe la condizione delle minoranze all'interno della società? Magari in alcune zone una razza è più dominante di un'altra: questo come cambia i rapporti? Se una razza è maltrattata in una certa zona del feudo, come si comporteranno i suoi membri se in un'altra area dello stesso essi sono la maggioranza? Infliggeranno al contrario pure loro maltrattamenti?
In generale, proprio perchè si tratta di un Dark Fantasy, potresti in generale enfatizzare i toni di una crisi e una decadenza sociale. Il tutto aumenta la percezione di un potenziale arrivo dell'apocalisse.
FEUDI E POLITICA
Se l'autorità centrale crolla, i sottoposti inizieranno a lottare fra loro per cercare di prendere il sopravvento. Le Cronache del ghiaccio e del Fuoco (conosciute anche come il Trono di Spade o Game of Thrones) ce l'hanno insegnato bene. Se la Capitale collassa, i feudi potrebbero iniziare a entrare in guerra fra loro e all'interno di loro stessi i vari nobili locali complottare per ottenere peso poltico. A te decidere se e quanto una simile opzione può incidere sul tuo mondo di gioco.
REGOLE OPZIONALI
Quelle che hai elencato mi sembrano buone. Ricordati che non devi sentirti costretto a non usare nulla che non senti di saper gestire. Ti consiglio di chiarire ai tuoi gicoatori fin da subito che, all'inizio, tutte le regole sono testate per vedere come funzionano e se riesci a gestirle: se qualcosa ti dovesse creare problemi, potresti decidere di non usarla più, almeno fino a quando non prendi maggiore confidenza con il gioco.
In aggiunta alle regole da te descritte, ti potrei consigliare di provcare a considerare questa mia HR incentrata sul rendere concreto il rischio che la Magia generi paura e isteria:
http://www.gamesacademy.it/forum/Home-RuleDD-generale-Sistema-sulla-paura-della-magia-per-Ambientazioni-Low-Magic-m38634.aspx
Spero di essere stato utile in qualche modo. ^ ^