Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Diego Machiavelli

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    47
    Messaggi
  2. Ithiliond

    Supermoderatore
    1
    Punti
    6.912
    Messaggi
  3. Ash

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.422
    Messaggi
  4. Demian

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.067
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/07/2014 in tutte le aree

  1. Non vedo il problema nel dire che un rodomonte 3/guerriero 2 sia la stessa persona che ha livelli come un rodomonte 5. Alla fine il PG non ha mica la scheda stampata addosso, nessuno dovrebbe nemmeno sapere che ha dei livelli da guerriero.
  2. Giusto una precisazione Spadone +1 = 2350 mo Lama sottile elfica affilata 8300 mo più il costo dell'arma comune. Bracciali armatura +1? Se è così il conto è giusto, altrimenti se è il classico +2 il costo è 4000 mo. EDIT: ricordo che per avere il potenziamento affilata la lama elfica DEVE avere almeno un bonus potenziamento +1.
  3. capisco...ma comunque valuta che livelli da guerriero, rodomnte e duellante a livello di bg sono praticamente la stessa cosa....solo meccanicamente cambia ,per il reso sei sempre un tizio che combatte con lo stocco ,non vedo il dover giustificare i livelli presi visto che la sostanza dal personaggio rimane quella , non e' che prendi livelli da mago o da chierico, a quel punto si che dovresti giustificarti, alla fine anche guerriero ladro secondo me li puoi intervallare naturalmente rispettando cmq una linea di personaggio omogeneo nel suo conceto complessivo
  4. A me piace giocare pg sempre diversi, se possibile. Sia a livello di carattere che di capacità. I miei ultimi tre ad esempio sono stati: Un mezzo gigante aegis (lo so che è pathfinder, ma è similissimo a 3.x), ovvero un coso grosso con poteri mentali che gli permettono di manifestarsi addosso armature personalizzabili usando la volontà. In pratica un picchione versatile, originario di terre aride ed estremo nemico di ogni forma di repressione della libertà individuale (da buon mezzo gigante). Uno gnomo illusionista e debuffer (in realtà classe fallen con variante madcap dall'ambientazione Thunderscape), caotico malvagio. un burlone che farebbe scherzi in ogni momento, anche al costo di causare in tal modo la morte di coloro che sono vittima dei suoi trucchetti. Ed infine un umano binder, neutrale buono, studioso del passato e del sovrannaturale, che usa il suo collegamento con le vestigia per apprendere.
  5. Ma dico io... se due livelli da guerriero "stonano", fare semplicemente Rodomonte 5 fa ribrezzo?
  6. Fin ora non si è visto nulla delle regole opzionali se non che in questa edizione alcune regole che prima esistevano sono state sostituite da regole più semplici, e che stando alle dichiarazioni degli autori probabilmente verrano rirpesentate sotto forma di regole opzionali. Personalmente penso che alcune semplificazioni siano state forzate dal sistema base di risoluzione dei problemi e dalla meccanica di gestione vantaggio/svantaggio facendo sì che non sia possibile approfondire abbastanza (per i miei gusti) alcuni aspetti del gioco con o senza regole aggiuntive. E non sto parlando solo del basic ma anche dell'ultimo pacchetto di playtest, che dovrebbe assomigliare un pò a quanto vedremo nel manuale del giocatore. Probabilmente anche le regole dei moduli esisteranno a vario livello di appronfondimento ma dubito seriamente che esistano 3-4 set di regole opzionali per avere armi ed armature con più particolari, probabilmente ne esisteranno due per le armi e una per le armature, perchè si andrà rapidamente a sbattere contro il limite di dettaglio supportato dal sistema. Mi aspetto, perchè ci sono state tante dichiarazioni in merito, molte opzioni sul tema pf e cure, anche perchè queste opzioni esistevano anche in altre edizioni e il sistema è abbastanza flessibile da permettere un pò di modifiche. Mi aspetto un pò di regole per sistemi magici alternativi, molta roba sugli aspetti gestionali, qualche regola sulla gestione delle abilità perchè durante il playtest è stato uno degli aspetti maggiormente soggetto a cambiamenti. Mi aspetto che esca un sacco di materiale sulle ambientazioni e che questo occupi una parte consistente delle capacità editoriali della Wizzard perchè hanno puntato molto sulla sensazione di ritorno alle origini, quindi non penso che ci saranno una valanga di supplementi di regole opzionali focalizate(quelle che modificano maggiormente il gioco) anche perchè dovranno fare uscire nuove razze/sotto razze, classi/sottto classi, talenti, incantesimi, mostri, oggetti magici, ecc. ecc. Detto questo penso che in D&D 5ed si riuscira a sfruttare la modularità del gioco per avvicinarlo alla propria idea di GDR ma che questi spostamenti saranno piccoli, entrambi gli esempi presentati in apertura del topic mi sembrano troppo distanti dalla base del gioco per poter venire bene con poco sforzo, in particolare quello della rivoluzione francese per motivi già detti da altri utenti mi sembra un passo decisamente più lungo della gamba. Per esempio penso che si potrà produrre un gioco più oscuro e gotico usando le regole per la sanità mentale e la paura insieme a quelle sulle cure, magari usando sistemi alternativi che prevedano una magia corrutrice e personaggi di livello basso.
  7. Domandona non semplice Ti spiego. L'avventura si svolge nel 2512. Ed è stata edita negli anni 80-90 A cavallo col 2000 (non ricordo in che anno) la Game Workshop (che usa questo setting anche per il gioco di miniature WFB, anzi è nato proprio li il gioco) ha introdotto una forte spaccatura nella storia del mondo paragonabile a quella avventua nel setting di Mystara (TSR ora WotC) quando ha edito l'Immortal Fury o a quella successa nei Forgotten Realms. Questo evento è una guerra contro le orde del chaos, giocata nel WFB, e eredita dal WFRP. Ora tutta la 2nd edition, da cui noi prendiamo le regole di gioco e quindi i manuali, sono ambientati POST. Mentre la nostra campagna è PRE. Quindi se leggi i manuali della 2nd ed (quelli editi principalmente dalla Black Industries) troverai riferimenti di setting che non necessariamente saranno del tutto aderenti alla nostra storia. Fatta questa premessa comunque se hai in mano i manuali il mio consiglio è questo (oltre la parte di Background presente nel manuale base): - Sigmar Heir's - un manuale sull'Impero - Tome of Salvation - un manuale sulle religion ed i priest, per la parte riguardante Myrmidia
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.