Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  2. KlunK

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    12.912
    Messaggi
  3. Hinor Moonsong

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.945
    Messaggi
  4. giak74

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    80
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/07/2014 in tutte le aree

  1. Io non sto parlando di odiare la magia , ma di odiare quella parte della magia che ti porta a soluzioni castando semplicemente incantesimi senza sforzarsi un minimo, perchè se odiassi la magia di certo piuttosto che fare una campagna low magic cambierei gioco ._. .E il fatto di dover preparare apposta ai nemici incantesimi anti sgamo secondo me rovina moltissimo visto che devi modificare tutto tu , di base su d&d con libertà assoluta si può fare tutto senza muoversi di un metro.Il fatto che io debba pensare a tutto perchè ci sono cose sgravissime in questo gioco che potrebbero far saltare intere ore di gioco io lo trovo semplicemente ridicolo e dannoso per una ruolata.naturalmente questo è solo il mio pensiero e di certo non voglio che mi diate ragione ,questo post è stato fatto per poter vedere il punto di vista di molti e confrontarli.
  2. I dati sull'attacco base li trovi nel tipo della creatura, Animale in questo caso... Risulta che gli animali hanno BAB medio, ovvero pari a 3/4 dei DV arrotondato in basso, come ladro, monaco e chierico, senza alcun modificatore... Il risultato per un animale Enorme con 18 DV dovrebbe essere +13... Il bonus di lotta parte da quel BAB, ma somma tutti i modificatori di lotta e il bonus di Forza... Per quel T-Rex abbiamo +13 (BAB) +8 (modificatore di taglia per la lotta) +11 (bonus di Forza) = +32... Il morso, essendo l'unico attacco naturale della creatura, diventa primario e applica una volta e mezza il bonus di Forza ai danni... Morso +22 (+13 BAB -2 taglia, +11 Forza) in mischia (3d6+16)... Alcune considerazioni sulle capacità: presenza terrificante va bene, se limitata a pochi metri e solo quando ruggisce; carica poderosa e travolgere non c'incastrano una mazza col T-Rex, che è un bipede (e quindi non può rischiare di inciampare) e non è dotato di un attacco in carica o di mezzi per fare danno aumentato in carica (molto meglio qualcosa come straziare o critico devastante col morso)... Riguardo i talenti, ghermire ci può stare, ma le sue versioni avanzate no (non è un uccello che ingoia ranocchi, ma un bestione che smembra carcasse giganti), così come non ha molto senso Robustezza Migliorata (è un predatore attivo relativamente leggero e non un pesante e robusto erbivoro con difese passive)... Questo ti lascia con tre talenti liberi da usare meglio (ad esempio, due potrebbero essere Arma Focalizzata (morso) e Critico Migliorato (morso))...
  3. Guida del Dungeon Master, pag. 51 edizione italiana, capitolo "Tesoro".
  4. Secondo me al 2° livello non dovrebbero trovare oggetti magici. Se già trovano due migliaia di monete, in denaro, gemme e oggetti preziosi sarebbe più che sufficiente.
  5. Mah! Speriamo bene, ma la pretesa che siano predisposti a fare le modifiche suggerite dai propri utilizzatori non mi ispira per niente. Vuole dire chiaramente che non sono sicuri del lavoro che hanno fatto e pur di continuare a guadagnarci, se non ti piace come lo hanno concepito loro, puoi modificare il gioco come pare a te. Il che poi non è asattamente vero perché sarà la tendenza del momento a far cambiare le cose. Se nel mondo del role play ci saranno migliaia di bimbi minkia che come caproni andranno dietro al pifferaio magico per far cambiare una cosa....probabilmente ci ritroveremo un gioco peggiore della orrenda 4e. Poi riflettiamoci bene, dovremmo comprare un libro che costerà sui 30€ (minimo, perché poi ci sarà il DM e i Mostri, con altri 60 eurozzi) e poi ogni settimana dovremmo scaricarci decine di errata corrige che modificano questo o quello? Ma dico, stiamo scherzando o cosa? Questa è serietà? Secondo me sono partiti subito con il piede sbagliato, forse il mega fallimento della 4e gli ha fatto parecchio male. Questo però mi dà l'idea di essere un gioco concepito come già da cambiare. Ma santi numi, se non avete il coraggio delle vostre azioni, mi dispiace dirlo, ma ritiratevi ad altra vita. Il successo lo avete avuto, ma non mi potete mettere sul mercato un prodotto con la scusa che non se ci piace, lo cambiate come vogliamo noi. Anche perché tutte le cose partite così sono state un fiasco assoluto. Sperem....
  6. Mi auto-quoto per sottolineare le incredibili sinergie che questa carta può generare in Modern. Eccone alcune che mi sono venute in mente. 1) Gravecrawler: la più banale, scarto crawler, pesco, metto token, rigioco Crawler. Niente da dire 2)Guscio barcollante unica cretura ad avere sia dredge che il tipo zombie: considerando che possiamo usare la pescata dell'incantesimo per dredge, con Stockpile in campo e lei in mano arrivamo a generare un loop del tipo"1B, metti nel cimitero le prima tre carte del grimorio: metti in gioco una pedina 2/2 zombie TAPpata". Non male, direi... 3)Raspatombe 2BB per mettere in gioco 2 Zombie 2/2, riprendere in mano una creatura dal mio cimitero e pescare una carta? Dove devo firmare? 4)Ratti in decomposizione niente di che: pago 1B, metto zombie, pesco, poi ripago, li gioco dal cimitero e faccio scartare. Nulla di stupefacente, ma comunque vantaggio carte. 5)Faraone Vendicattivo la più letale: quando un avversario ci attacca, noi scartiamo il faraone, peschiamo e mettiamo lo zombie. Dopodichè, come prendiamo i danni, il faraone si attiva, distruggiamo la creatura che ci ha danneggiati, ed il faraone torna in cima il nostro grimorio...
  7. Trovato. Nel caso interessasse a qualcuno, il talento che permette di sbilanciare facendo un test di Destrezza al posto che di Forza si chiama "Unbalancing Blow", ed è presente nel Dragon Magazine #295. Richiede 5 gradi in Equilibrio e Saggezza 13.
  8. Ciao, Se giochi in 3.5, per quanto concerne i Domini utilizza la Guida del Giocatore a Faerun, mentre riguardo l'elenco delle divinità puoi tranquillamente prendere quello di Fedi e Pantheon. Beh, immagino tu ti riferisca alle informazioni che trovi in internet (dato che i manuali sono facilmente distinguibili). In tal caso, non mi pare ci sia un vero "metodo", e i consigli che posso darti sono principalmente due: 1. Quando trovi informazioni nelle wiki fai molta attenzione alla presenza di date, perché possono essere un punto chiave per capire quali fatti si sono svolti nella versione FR 3.5 e quali nella 4ed. Nello specifico, nella versione 3.5 la storia e il calendario dei FR sono aggiornati all'anno 1372 (se non ricordo male), non molti anni dopo il Periodo dei Disordini (anno 1358), quindi tutti i fatti accaduti dopo il 1372 sono riferiti alla versione 4ed dei FR. 2. Se non hai molta esperienza/conoscenza dei FR e fai fatica a fare distinzione tra le informazioni che trovi, semplicemente affidati per lo più ai manuali, che comunque contengono già tutto il necessario, perché forgottenrealms.wikia, come già avrai capito, è aggiornato alla 4ed. Percià la wikia usala con parsimonia. Sperando che qualcun'altro possa darti consigli più utili, intanto provo a fare anche un po' di chiarezza sui casi che hai riportato: - Time Domain: Come spiegato sopra, la wikia è aggiornata alla 4ed, quindi devi prendere come riferimento le informazioni della Guida del Giocatore a Faerun in questo caso. - Undeath Domain: Anche in questo caso il confronto tra Wikia e "Fedi e Pantheon" non va fatto, perché sono aggiornati a versioni differenti dell'ambientazione. Nello specifico, anche se non sono un grandissimo conoscitore della versione 4ed, credo che il dominio della Non Morte sia stato aggiunto a Shar quando (appunto nella versione 4ed, che non è ciò che ti interessa) ha unito il Piano delle Ombre (suo vecchio regno) con il Piano dell'Energia Negativa, creando lo Shadowfell, il suo nuovo regno. Myrkul muore nel Periodo dei Disordini, perciò già nella versione 3.5 è una divinità morta, e quindi per poter accedere ai suoi poteri (incantesimi e domini) bisogna acquisire il talento da te citato "Servant of the Fallen". Il fatto che Myrkul sia una divinità morta, unito al fatto (immagino anche più importante) che Lost Empire of Faerun è uscito un anno dopo rispetto alla Guida del Giocatore a Faerun, spiega il perché della divergenza. Ad ogni modo, se si acquisisce il talento di cui sopra si può tranquillamente venerare Myrkul e quindi accedere al dominio della Non Morte. - Amaunator e Myrkul: Sì, come spiegato qui sopra sono entrambe divinità cadute se giochi in FR 3.5, per cui se vuoi venerare una delle due devi acquisire necessariamente il talento Servant of the Fallen. EDIT: Non vorrei dire cavolate, ma se la memoria non mi inganna oltre ad essere aggiornata alla 4ed, Forgottenrealms.wikia contiene anche fatti e riferimenti a videogiochi, libri e altro materiale vario non manualistico ambientato nei FR e uscito nel corso degli anni. A maggior ragione quindi attenzione a setacciare bene ciò che si legge, per non far confusione.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.