I libri si trovano, è normale avendo a che fare con maghi, chierici, e nobili vari.
Alcuni forniranno automaticamente dei bonus, se letti, proprio in quanto libri "speciali" (un trattato storico della regione intera in cui si trovano darà un bonus su tutte le prove di conoscenza-storia).
Però poi basta avere un pochino di fantasia: si tratta di antichi testi religiosi usati soprattutto per educare i giovani rampolli, sono storielle e miti e fiabe. Nulla che dia bonus ai PG.
Si tratta dall'altra parte dei registri contabili delle famiglie nobili e del feudo : sapranno se ci sono stati anni di carestia o se è un feudo molto ricco (la cosa potrà aiutarli nell'avventura? saperlo forse sì, ma non dà dei bonus precisi!)
Si tratta poi di poesie d'amore e romanzi cavallereschi inventati (re artù? Chi ha chiamato Artù?) che di nuovo non danno bonus particolari a nulla, servono a compiacere qualche riccone.
Aggiungiamo che al Servitore Radioso di Pelor con un 15 livelli totali un libricino di 50 pagine su Pelor non avrà niente da insegnargli sul suo Dio e non conferirà nessun bonus.
Quindi ricordati che ci vuole un po' di tempo per leggere dei libri: la storia del feudo non sarà scritta in meno di 1000 pagine quindi dovranno occupare molto tempo per leggerla studiandola abbastanza bene da ricordarsela. Questo già fa diventare meno sbilanciante avere dei bonus dai libri.
Per quanto riguarda inoltre l'esempio della storia di una famiglia: se è irrilevante (un libro a caso su uno scaffale, giusto decorativo) dirai per sommi capi che il libro narra le vicende e le avventure di una ricca e nobile famiglia del feudo "ma sfogliandolo non trovate nomi né riferimenti che vi sembrino particolarmente importanti" o qualcosa così. Se invece è rilevante (hanno a che fare con la famiglia o i suoi nemici) allora riassumerai tu a voce le cose principali che serviranno (Abitano qui più o meno da sempre, allevando animali e coltivando terre, hanno abbandonato per primi la schiavitù decidendo di pagare i propri lavoratori, sono sopravvissuti a tante guerre quante se ne possono nominare e l'ultimo Tizio - vivente- ha avuto 3 figlie, nessun erede maschio, montagne di oro e campi sterminati nonché un allevamento di cavalli a nord della città. Per esempio). Non avranno per questo dei bonus particolari, dovranno ricordarsi i dettagli che gli tornano utili (come dopo aver letto un libro nella realtà!) e se avranno ancora il libro potranno spendere 1d4 ore (questo l'ho buttato a caso) per ritrovare i capitoli precisi e rileggerli.
Sono vari modi per lasciare che i libri siano presenti in giusta quantità, non oggetti rari, ma che non siano un modo per buffarsi di abilità permanenti in continuazione.