Mysteries
E finalmente siamo arrivati ai Mysteries il cuore del nuovo sistema e di questa guida.I Mysteries, tranne i Fundamental, sono divisi in Paths ognuno dei quali ha un tema particolare che i suoi tre Mysteries riprendono.I Mysteries sono divisi in oltre anche in Apprendice, l'equivalente degli incantesimi dal 1° al 3°, Initiate, dal 4° al 6°, Master, dal 7° al 9°Salendo di livello lanciamo i nostri Mysteries prima come incantesimi, poi come capacità magica e per finire come capacità soprannaturale; anche il numero di volte che possiamo lanciarli ogni giorno dipende dal modo in cui li lanciamo: infatti possiamo lanciare 1 v/g gli incantesimi, 2 v/g le capacità magiche e 3 v/g quelle soprannaturali.In oltre per imparare un mystery del livello n dobbiamo conoscere per lo meno 2 mysteries del livello n-1; per esempio prima di imparare un mystery di liv2 dobbiamo aver imparato almeno 2 mysteries di 1° Tra le regole più importanti ricordiamo quella che tutti i mysteries lanciati come incantesimi arcani richiedono componenti somatiche (e null'altro) e che oltre alla prova di Sapienza Magica è possibile notare, con una prova di osservare CD15, che al momento del lancio l'ombra fa gesti diversi da quelli dello Shadowcaster.Fundamental Mysteries Arrow of Dusk: molto utile ai bassi livelli e se abbiamo il furtivo anche dopoBlack Candle: possiamo imitare luce o oscurità, c'è di meglioCaul of Shadow: otteniamo un bonus di deviazione alla CA che scala con il livello, bello.Liquid Night: creiamo inchiostro luminoso Mystic Reflections: l'equivalente di individuazione del magico, decisamente utile Shadow Hood: un -1 al tpc ed alle prove di destrezza per 1 round per livello ad un avversario, se ci avanzano fundamental potrebbe anche tornare utile.. Sight Obscured: un bonus di circostanza +5 a Nascondersi e Rapidità di Mano, comodo peccato per la breve durata (1 round/liv)Umbral Hand: mano magica potenziata, carino Widened Eyes: otteniamo visione crepuscolare, situazionale a dir poco Apprendice Paths Mysteries Cloack of Shadows: Path principalmente difensivo, veramente belli i primi due mystery da scartare l'ultimo 1) Steel Shadows: armatura magica e scudo leggermente depotenziate, ma lanciate in contemporanea, un must have se non giriamo in armatura completa2) Sight Eclipsed: nascondersi in piena vista 3) Sharp Shadow: mahDark Terrain: aggiungiamo qualche capacità da God al nostro repertorio 1) Carpet of Shadow: rendiamo il terreno impervio 2) Black Fire: molto bello in particolare se riusciamo in qualche modo a bloccare gli avversari nell'area dell'effetto 3) Clinging Darkness: immobilizziamo tutte le creature nell'area e con un TS su Riflessi, veramente comodo in particolare se lanciato insieme a Black Fire Ebon Whispers: simpatico, ma non abbiamo mysteries da sprecare! 1) Voice of Shadow: comando, mah2) Congress of Shadows: comunichiamo a distanza, non che sia un male ma meglio lasciare ai maghi cose del genere 3) Flicker: porta dimensionale come azione immediata, bello. Eyes of Darkness: L'ultimo mystery è un ottimo attacco ad area, ma quelli precedenti non sono così immancabili 1) Bend Perspective: un cambio di prospettiva, mah 2) Piercing Sight: vedere invisibilità3) Killing Shadows: 1d8 per livello di danni a cono Volontà dimezza, visto che i danni sono senza tipo ed anche tanti è un bell'attaccoShutters and Clouds: Nulla di imperdibile, ma un path solido che ci concede alcune capacità carine1) Dusk and Dawn: cambiamo l'illuminazione -.-”2) Shadow Skin: RD come azione immediata e che scala con il livello, può salvarci la vita peccato duri sono un round se no meritava il viola 3) Dancing Shadows: concediamo occultamento, comodo sia per difendersi che per nascondersi Touch of Twilight: un ottimo path che diventa viola se troviamo un modo per arrivare a portata dei nemici senza troppi rischi1) Life Fades: danni non letali e rendiamo una creatura affaticata, peccato che sia a tocco2) Flesh Fails: danni a forza, destrezza o costituzione senza TS! bello3) Umbral Touch: facciamo danni e rendiamo rallentate le creature che tocchiamo (con TS) e possiamo farlo più di una volta! Umbral Mind: Situazionale1) Mesmerinzing Shade: frastorniamo il bersaglio e gli diamo dei malus, peccato duri solo un round, ma potrebbe rivelarsi utile.2) Thoughts of Shadow: a scelta un +4 a Intelligenza, Saggezza o Carisma, potrebbe esser comodo per alzare le CD nostre o di altri incantatori alleati 3) Afraid of the Dark: danni a saggezza, molto bello visivamente l'effetto Initiate Paths Mysteries Black Magic: uno dei nostri path migliori che ci rende veramente pericolosi contro gli incantatori classici4) Warp Spell: Controincantiamo come azione immediata ed otteniamo anche un uso extra di un nostro apprendice mystery. Da avere assolutamente5) Echo Spell: imitiamo un incantesimo od un mystery lanciato da qualcuno nel round precedente. Veramente utile e potenzialmente devastante6) Flood of Shadow: Rendiamo più difficile lanciare incantesimi nell'area e rendiamo potenziati tutti i mystery lanciati nell'area. Molto bello, peccato per la CD un po' bassa per il primo effettoBody and Soul: un bel path in particolare per il suo primo mystery 4) Bolster: 5pf extra per livello, un buon buff per noi o per il combattente di turno5) Languor: blocca mostri o lentezza, utile6) Shadow Investiture: un po' di utili buff peccato duri pocoDark Reflections: un path da non sottovalutare, le ombra possono tornar utili per aumentare la nostra versatilità e Feign Life ci fornisce tante pedine sacrificabili 4)Shadow Evocation: ombra di un evocazione, può tornar comodo per far danni e per imitare qualche altro utile incantesimo di invocazione5) Feign Life: come animare oggetti, ma in più con occultamento, utile6) Shadow Evocation Greater: la versione Greater di Shadow EvocationEbon Roads: un path di utilità che in se è anche carino, però abbiamo troppi pochi mysteries per usarli in questo modo, da prendere in considerazione solo se siamo l'unico incantatore del gruppo4) Step into Shadow: porta dimensionale5) Pass into Shadow: spostamento planare per il piano delle ombre6) Voyage into Shadow: camminare nelle ombre potenziato Elemental Shadows: Tranne per il Mystery conclusivo non c'è nulla di interessante ed anche quest'ultimo non è così imperdibile. Passare oltre 4) Aura of Shade: Contrastare elementi, resistenza al freddo e danni extra; dura troppo poco5) Dark Air or Water: come controllare venti o acqua, mah6) Shadow Storm: un buon numero di danni e tanto stile Unbinding Shade: I vari dissolvi magie, il secondo mystery non è molto utile, ma il path in se è solido e molto utile4) Shadows Fade: Dissolvi Magie, niente da aggiungere 5) Unravel Dweomer: Spezzare incantamento, situazionale6) Shadows Fade, Greater: Dissolvi magie superiore, belloVeil of Shadows: un bel path anche se non c'è nulla di eccezionale 4) Shadow Vision: malus vari ad un bersaglio, mah può servire contro un combattente pericoloso ma con Volontà bassa 5) Curtain of Shadows: un bel muro d'ombra 6) Unveil: eliminiamo un buon numero di condizioni negative dal bersaglio, comodoMaster Paths Mysteries Breath of Twilight: una buona scelta che diventa viola se non abbiamo problemi con i mysteries a tocco7) Life Fades, Greater: danni non letali e rendiamo esausto (od affaticato se supera il TS il bersaglio), bello 8) Flesh Fails, Greater: danni a forza destrezza o costituzione a più bersagli e senza TS!9) Ephemeral Storm: Save or Die su più creature, bello Dark Metamorphosis: comodi i primi due misteries, fortissimo l'ultimo che da solo rende un must have l'intero path7) Ephemeral Image: come immagine proiettata ma con occultamento, può tornare utile8) Umbral Body: diventiamo incorporei, utile sia per difenderci che per superare ostacoli fastidiosi o per muoverci furtivamente 9) Shadow Time: fermare il tempo per 3 round!Ebon Walls: un path di save or die/suck, se usato con intelligenza ed abbiamo una CD alta si rivela devastante7) Prison of Night: potenzialmente letale se riusciamo a massimizzare la CD, peccato che se il bersaglio la supera è un mysteries sprecato. 8) Tomb of Night: come il mystery precendente ma invece di danni alla Costituzione infligge livelli negativi, stesso ragionamento di prima in ogni caso9) Consume Essence: Save or Die su volontà e che in caso di successo rianima la vittima come “dark creature” sotto il nostro controllo per 1 round per livello. ForteEyes of the Night Sky: un path stupendo in grado di mettere in crisi la nostra decisione di lasciare gli incantesimi di utilità ad altri7) Truth Revealed: un bel pacchetto di divinazioni in un colpo solo 8) Far Sight: scrutare superiore con in più gli effetti di Truth Revealed, potente. 9) Reflections of Things to Come: ottimi bonus e la capacità immediata può salvarci la vitaHeart and Soul: un ottimo path se non fosse che a questi livelli non è raro trovare nemici immuni agli effetti di compulsione7) Dark Soul: potenzialmente devastante in particolare su un incantatore nemico circondato dalle sue guardie del corpo, peccato sia un effetto di compulsione 8) Soul Puppet: Dominare Mostri ed un livello prima rispetto a maghi/stregoni9) Shadow Surge: Dominare Mostri di Massa Shadow Calling: evocazioni varie, gli elementali d'ombra sono carini ma c'è di meglio in giro7) Summon Umbral Servant: evochiamo elementali d'ombra 8) Shadow Plague: Nube incendiaria da freddo, mah9) Army of Shadow: altri elementali d'ombra CommentiLe prime cose che saltano all'occhio scorrendo rapidamente la lista dei mysteries è il loro numero esiguo, paragonati agli incantesimi, e la quasi totale mancanza di Path totalmente inutili con mysteries inseriti solo per far numero come spesso accade per gli incantesimi.Leggendoli con attenzione notiamo che spesso i mysteries che imitano un incantesimo sono più potenti dell'incantesimo stesso e questo compensa in parte lo scarsissimo numero che possiamo lanciare ogni giorno.Ricordando i talenti bonus che abbiamo per ogni due Path intrapresi personalmente consiglio di cercare di aprirne il più possibile se intendiamo salire con la classe pura, ma focalizzarci sui nostri preferiti se multiclassiamo.