Jump to content

Benvenuto in Dragons’ Lair
La più grande e attiva community italiana sui giochi di ruolo.
Accedi o registrati per avere accesso a tutte le funzionalità del sito.
Sarai così in grado di discutere con gli altri utenti della community.

  • Sage Advice - Errata - Aggiornamento Ottobre 2020

    SilentWolf
    • 1.1k views
    • La WotC ha aggiornato gli Errata di diversi supplementi della 5a Edizione di D&D e il Compendio dei Sage Advice, il documento che raccoglie le risposte ufficiali su come interpretare le regole del gioco.

     Share

    Nelle scorse ore Jeremy Crawford della WotC ha aggiornato il documento che raccoglie tutte le risposte ufficiali sul modo in cui interpretare le regole di D&D 5e, ovvero il Sage Advice Compendium. Per trovare le risposte più recenti, vi serve solamente cercare nel documento quelle che hanno davanti il tag “[New]”.

    Il Compendio aggiornato, inoltre, include i link alle nuove versioni delle Errata di diversi manuali di D&D 5e, ovvero le Errata di Curse of Strahd, Ghosts of Saltmarsh, Storm King's Thunder, Tomb of Annihilation e Volo's Guide to Monsters (NdRedattore: il documento si riferisce agli Errata dei manuali in lingua inglese; gli Errata dei manuali tradotti in italiano possono essere trovati sul sito della Asmodee Italia, all'interno della pagina di ogni specifico manuale).
    Tra le correzioni più importanti inserite in questi Errata c'è quella riguardante i Tratti Razziali delle creature mostruose di Volo's Guide to Monster, modificati per renderli più chiari e bilanciati:

    errata.png

    Potete trovare il PDF del Compendium, aggiornato al 1 Ottobre 2020, al seguente link:

    Compendio dei sage advice di ottobre 2020

    Jeremy Crawford è uno dei Lead Designer di D&D 5e ed è la persona incaricata di supervisionare la revisione finale di tutte le regole della 5a edizione. Per questo motivo, tra i designer è l'esperto nelle regole della 5e. Se, dunque, avete dei dubbi sulle regole e sul modo in cui interpretarle, potete sempre scrivergli sul suo account Twitter ufficiale (@JeremyECrawford). Alcune delle risposte da lui fornite su Twitter potrebbero finire in un futuro Sage Advice Compendium.



    Article type: Sage Advice
     Share


    User Feedback

    Recommended Comments

    Aggiungo che hanno finalmente chiarito una volta per tutte che i paladini non possono usare smite con gli attacchi senz'armi. E' una regola che trovo stupida e che ignorero' sempre al mio tavolo, ma almeno l' hanno chiarito. Al contrario i druidi/paladini possono usare smite in forma selvatica.

    Edited by Theraimbownerd
    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    16 ore fa, SilentWolf ha scritto:

    Tra le correzioni più importanti inserite in questi Errata c'è quella riguardante i Tratti Razziali delle creature mostruose di Volo's Guide to Monster, modificati per renderli più chiari e bilanciati:

    errata.png

    Questo và ad aggiornare automaticamente anche gli altri manuali in cui queste razze appaiono (tipo Eberron)?

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Questo và ad aggiornare automaticamente anche gli altri manuali in cui queste razze appaiono (tipo Eberron)?

    Non te lo so dire, perché non ho avuto tempo di controllare. Mi sono limitato a menzionare la segnalazione riportata da un utente di EN World sulla Guida di Volo. Prova a controllare il documento dell'Errata di Eberron per vedere se hanno riportato anche lì le medesime correzioni.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Questo và ad aggiornare automaticamente anche gli altri manuali in cui queste razze appaiono (tipo Eberron)?

    Più che altro li unifica. Gli orchi di eberron sono esattamente uguali a quelli di Volo con quest' errata.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    6 ore fa, SilentWolf ha scritto:

    Prova a controllare il documento dell'Errata di Eberron per vedere se hanno riportato anche lì le medesime correzioni.

    Non esiste, o non lo trovo.

    5 ore fa, Theraimbownerd ha scritto:

    Più che altro li unifica. Gli orchi di eberron sono esattamente uguali a quelli di Volo con quest' errata.

    Lo erano anche prima, mi pare... o no? :mmm2-old:

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Non esiste, o non lo trovo.

    In effetti al momento non l'hanno ancora pubblicato.
    Quando decideranno di pubblicare un primo Errata di Eberron, comunque, non mi stupirei di vedere inserite all'interno anche le correzioni alle razze che condivide con la Volo's Guide to Monsters.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    5 ore fa, Grimorio ha scritto:

    In parole povere...erano orchi

     

    13 ore fa, Theraimbownerd ha scritto:

    No, avevano il malus a intelligenza e il tratto aggressivo. 

    Comunque questa errata a mio parere non è poi così male, gli orchi possono rimanere tranquillamente degli orchi classici: innanzitutto hanno rimosso il malus ad intelligenza (perché a nessuno piacciono i malus alle caratteristiche), rimangono forzuti e con costituzione alta, il tratto aggressive è rimasto mentre il tratto Menacing è stato sostituito con uno più versatile (tra le varie abilità appropriate ad una razza solitamente poco civilizzata, vi è proprio Intimidire).

    A mio parere è un cambiamento ben accetto che non snatura questa razza (diventata di recente così controversa 😅)

    • Like 6
    Link to comment
    Share on other sites



    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now

  • Popular Tags

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.