Vai al contenuto

L'inutilità del paladino


ayruin

Messaggio consigliato

Ok i miei erano solo esempi per dire che se numericamente il paladino è sicuramente inferiore ad altre classi, per me come ruolo nel gioco guadagna in altri settori.

Quello che dite voi sono osservazioni più che giuste e si possono portare esempi all'infinito che danno ragione una volta a voi un'altra a me.

Per concludere

se si guarda il paladino solo sui numeri è scarso(anche se non capisco dove porta tirare queste conclusioni, ma sono problemi miei).

Se lo si guarda dal lato ruolo nel gioco (secondo me) è una classe con molte risorse.

Per tagliare la testa al toro dico che la seconda frase è una considerazione personale dettata dalla mia interpretazione del ruolo paladino e del mio stile di gioco e masterizzazione e che va benissimo che non siate d'accordo.

Passo e chiudo:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


IMHO non sufficenti a sopperire alla mancanza di talenti che si avrebbe giocando un guerriero
Supponendo che la tua frase sia "IMHO non sufficienti a sopperire all'abbondanza di talenti che si avrebbe giocando un guerriero", ricordo:

- gli incantesimi

- i poteri

- il bonus carisma a TUTTI i tiri salvezza

- l'immunita` alla paura

non poco per 11 talenti, soprattutto tenendo conto che i privilegi li ottieni ai livelli bassi, quindi al decimo livello hai gia` tutto, contro sei talenti bonus del guerriero.

Se la giocano.

Link al commento
Condividi su altri siti

non poco per 11 talenti, soprattutto tenendo conto che i privilegi li ottieni ai livelli bassi, quindi al decimo livello hai gia` tutto

Come diceva qualcuno dopo il 5 livello da paladino conviene biclassare perchè non si prende molto di interessante

se ne è discusso in lungo e in largo su quanto i bonus fossero davvero utili, basta rileggere le pagin precedenti

Link al commento
Condividi su altri siti

gli incantesimi, il compagno animale, ti permette di prendere talenti senza soddisfare i prerequisiti.

eeheheh Dusdan la mia era una sorta di provocazione.....

nel senso: se facciamo un mero confronto di numeri e fatti il compagno animale non è che sia utilissimo, gli incantesimi del ranger sono alquanto inutili visto che sono pochi, quando li prendi hanno una CD ridicola rispetto al livello, i talenti senza requisiti il guerriero li prende senza il minimo sforzo visto che di talenti ne ha a iosa e le caratteristiche sono relative (voglio dire: se mi faccio un guerriero che combatte con due armi lo faccio partire con 18 di destrezza per ovvie ragioni e non solo per i prerequisiti).

il talento di nemico prescelto? utile solo all'inizio se sei fortunato a incontrare i nemici giusti.... per il futuro meglio il guerriero che di media aggiunge un +2 contro tutti piuttosto che un +4 una tantum....

eppure....

il mio personaggio meglio riuscito lo sai qual'è? il ranger specializzato con arco!

il motivo? prova a giocare un guerriero fuori del combattimento.... diventa un personaggio "inutile" (tra virgolette perchè tutti e dico TUTTI i pg hanno la loro utilità).

insomma: personalmente prediligo personaggi versatili che se anche non fanno cose tipo: ok carico, tiro il dado colpito tiro il danno 1d8 + la forza + il talento + frizzi&mazzi...... ok millemila punti danno. avanti il prossimo! vengono usati in tante situazioni differenti (personalmente adoro il Bardo figurati un po')

il succo del discorso è che il paladino visto a confronto di un guerriero al livello di combattimento non è utile.... come posso dire che un guerriero non serve in diplomazia per le cure e per la furtività. ci stiamo chiedendo se è più forte pippo o topolino secondo me

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Proposta:

organizziamo una campagna, lasciando solo le classi utili.

Mago, Guerriero, Chierico.

Che dite?

A, e togliamo anche le armi inutili... direi di lasciare solo lo spadone a 2 mani, il bastone, la balestra... e l'arco.

Ah, e toglierei tutti gli incantesimi che non fanno danno o curano.

E tutte le corazze più leggere della piastre completa.

E anche i giocatori ed i master inutili...

Link al commento
Condividi su altri siti

Proposta:

organizziamo una campagna, lasciando solo le classi utili.

Mago, Guerriero, Chierico.

Che dite?

A, e togliamo anche le armi inutili... direi di lasciare solo lo spadone a 2 mani, il bastone, la balestra... e l'arco.

Ah, e toglierei tutti gli incantesimi che non fanno danno o curano.

E tutte le corazze più leggere della piastre completa.

E anche i giocatori ed i master inutili...

nessuno dice niente del genere, anche nel mio caso il pg riuscito meglio è un bardo ma non certo per il combat. Ma in discussioni come queste che si analizzano i numeri delle classi oggettivamente non sono molto forti

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno dice niente del genere, anche nel mio caso il pg riuscito meglio è un bardo ma non certo per il combat. Ma in discussioni come queste che si analizzano i numeri delle classi oggettivamente non sono molto forti

quoto in toto

del resto qui si possono accodare un casotto di post.... già ampliamente discussi. in D&D 3.5 BASE dove per base intendo manuale del giocatore tutti i personaggi hanno un loro perchè e bilanciano pregi e difetti tra loro, "obbligando" i giocatori a fare party decenti per non soccombere.

con le varie espansioni è logico che questo bilanciamento venga meno del tutto visto che i personaggi possono "combinarsi" in modo da saper fare quasi tutto da soli..... è ovvio che con tutti i manuali di CDP e classi alternative un paladino puro "non convenga" rispetto a qualsivoglia combinazione....

ma a questo punto si puo' dire lo stesso del chierico. molto meglio un'anima prescelta.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non scatenare un flame... Ma c'è nessuno che gioca il paladino perché adora l'idea di impersonare questo "Orlando" fedele alla sua causa in modo assoluto e pronto a dare la vita per essa?

Io adoro questa caratteristica della classe in questione e quando mi va di farla do poco a bado a quanto sia forte o meno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non scatenare un flame... Ma c'è nessuno che gioca il paladino perché adora l'idea di impersonare questo "Orlando" fedele alla sua causa in modo assoluto e pronto a dare la vita per essa?

Io adoro questa caratteristica della classe in questione e quando mi va di farla do poco a bado a quanto sia forte o meno...

Nessuno ha letto il mio post a quanto pare :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non scatenare un flame... Ma c'è nessuno che gioca il paladino perché adora l'idea di impersonare questo "Orlando" fedele alla sua causa in modo assoluto e pronto a dare la vita per essa?

Io adoro questa caratteristica della classe in questione e quando mi va di farla do poco a bado a quanto sia forte o meno...

questo dimostra che sei un vero giocatore di ruolo, ma non si sta parlando di questo, si sta parlando di una classe che, a livello di meccaniche, è piu' debole delle sue controparti marziali.

punto.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

questo dimostra che sei un vero giocatore di ruolo, ma non si sta parlando di questo, si sta parlando di una classe che, a livello di meccaniche, è piu' debole delle sue controparti marziali.

punto.:bye:

No. Non sono d'accordo.

Si sta parlando del fatto che il paladino poteva essere omesso dal manuale.

Perchè?

Qui si sta parlando del fatto che, non pistando come le altre classi, il paladino risulta addirittura "inutile".

Non si sta parlando di vantaggi, o svantaggi nella meccanica, ma si è dichiarato che la WotC, nella sua tendenza al menamena, ha commesso un errore: il paladino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente io sto dicendo di sostituirlo in blocco con il paladino rivisto dal forum wizard o con il crusader del tome of battle.

Nessuno ha mai parlato di eliminarlo dal manuale. Nel mio manuale non esiste perchè non mi piace l' idea di fondo di un paladino, del suo comportamento giuramenti vari ect, ma questo è un altro discorso e non ha nulla a che fare con le meccaniche.

Il paladino dovrebbe essere il combattente fatto uomo, dovrebbe essere una spanna sopra i guerrieri ed invece non lo è. Questo dal mio punto di vista è sbagliato e andrebbe rivisto. C'è qualcosa di falso in tutto questo?

Stessa cosa vale per il monaco (Anzi, quello si potrebbe proprio cancellare in un ambientazione occidentale) che dovrebbe essere modificato parecchio (imho).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Veramente io sto dicendo di sostituirlo in blocco con il paladino rivisto dal forum wizard o con il crusader del tome of battle.

Nessuno ha mai parlato di eliminarlo dal manuale.

:confused:

Comunque, vi lascio alle vostre elucubrazioni matematiche, che poco mi interessano :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bene, sostituire i NUMERI del paldadino attuale con i numeri studiati dal forum wizard va meglio così? ;p

Io continuo a non vederne la necessità, basta limitare i manuali...

E' naturale che con tutti i manuali che sono usciti alcune cose sono più forti rispetto ad altre, ma basta un po' di buon senso nella scelta di quelli da usare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...