Vai al contenuto

Sondaggio: siamo tutti un po' PP.


Zandramas

Accetto o Non Accetto le limitazioni alle regole.  

45 voti

  1. 1. Accetto o Non Accetto le limitazioni alle regole.

    • Accetto; età <= 15
      0
    • Accetto; 16 >= età >= 18
    • Accetto; 19 >= età >= 21
    • Accetto; età >= 22
    • Non Accetto; età <= 15
      0
    • Non Accetto; 16 >= età >= 18
    • Non Accetto; 19 >= età >= 21
      0
    • Non Accetto; età >= 22
    • Altro.


Messaggio consigliato

In base alla discussione citata nel topic, e alle molte altre discussioni similari che sono state fatte nel forum, posto questo sondaggio per completare una mia idea generale.

Generalizzando all'estremo la varità di diversi giocatori di D&D in due sole categorie, volevo sapere l'appartenenza a queste e l'età del giocatore stesso.

Puntualizzo, prima di dar origine a eventuali contestazioni, che il connubio tra le due categorie ci può essere; In tal caso la scelta andrà fatta in base al lato più marcato del proprio stile di gioco.

Semplificando quindi le categorie sono:

-> Accetto volentieri limitazioni, anche pesanti, alla creazione dei personaggi: se questo fosse fato a scopo di dar origine ad gioco più interpretativo e ruolistico.

-> Non Accetto le limitazioni, se le classi regole, talenti ci sono: allora vanno usate, indipendentemente dal tipo di gioco che se ne verrebbe a creare poi.

Edit: Ops, ho sbagliato nell' editazione dei campi. Mi sono dimenticato di aggiungere il "Non" Accetto, nella metà inferiore del sondaggio. Se qualcuno può provvedere a modificarlo ^^

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Anche io scrivo altro. Fin'ora le limitazioni che ho visto sono state, soprattutto per quanto riguarda la scelta di manuali, dovute soprattutto a svogliatezza da parte del master di leggere altri manuali, o per preconcetti *****catigli da altre persone(A.k.a. "Tutto quello fuori dai manuali basi è sgravo e io che voglio fare errepiggì lo aborro"). Per quanto riguarda la limitazione in fatto di allineamento o altro, non mi faccio invece problemi di alcuna sorta.

Vitellio

P.S. Con questo non voglio dire che se Giochiamo in Eberron, io possa per forza fare un Mago rosso del Thay, o se giochiamo in un ambientazione senza psionici io debba fare per forza lo psion a tutti i costi, sia ben chiaro^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Edit: Ops, ho sbagliato nell' editazione dei campi. Mi sono dimenticato di aggiungere il "Non" Accetto, nella metà inferiore del sondaggio. Se qualcuno può provvedere a modificarlo ^^

Sistemato ;-)

Ho votato altro.

Personalmente seguo le regole finché non vanno contro il mio buon senso. Oppure le cambio per rendere più originale il gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho votato altro (età 23) perchè finchè non ci siano casi gravi che vanno contro il buon senso non mi piacciono le limitazioni...

Allora avresti dovuto votare non accetto!

Difatti avevo specificato:

"Puntualizzo, prima di dar origine a eventuali contestazioni, che il connubio tra le due categorie ci può essere; In tal caso la scelta andrà fatta in base al lato più marcato del proprio stile di gioco."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ho votato altro.

Le limitazioni nella creazione del personaggio vanno bene, ma non capisco il "per rendere il gioco più interpretativo e ruolistico".

Se il mio DM mi dice che facciamo una campagna dove tutti sono caster, quella è una limitazione (non posso fare il guerriero) e la accetto, ma non significa che questa sia una campagna particolarmente interpretativa o ruolistica.

Sono più in linea con quanto ha detto klunk: le limitazioni vanno bene, se motivate dal buon senso e dalla costruzione di una campagna. L'interpretazione e il ruolo sono un altro paio di maniche (IMHO).

Link al commento
Condividi su altri siti

Accetto qualsiasi limitazione (o estensione) approvata dal gruppo per il divertimento comune.

sono disposto a giocare un coboldo senza classe se mi diverte l'idea :P

21 anni

P.s. ma l'età è per capire quanto ci tengono al pp le nuove generazioni di giocatori?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho risposto sicuramente "accetto". Ho 27 anni.

Per me il regolamento ufficiale espresso dal contenuto dei manuali attualmente in circolazione ha un'importanza assai bassa rispetto all'accordo che c'è tra giocatori riguardo agli elementi da utilizzare nelle proprie storie, accordo che fa capo al DM che propone la storia.

Mettete che il mio DM mi dicesse: nella mia ambientazione non ci sono gli psionici

oppure: nella mia campagna sarebbe il caso che faceste PG di allineamento non malvagio.

oppure ancora: nel mio mondo la scuola arcana dell'ammaliamento è conosciuta solo da una particolare setta segreta di incantatori png...

...ecco, io reputerei molto più importante giocare con le regole che il DM ha previsto per quella storia. Non vedo perchè dovrei appellarmi al regolamento nel nome della mia libertà espressiva...probabilmente un PG malvagio o psionico in quella storia stonerebbe, o si perderebbe il gusto del fronteggiare la setta degli ammaliatori, che soli detengono il potere di dominare le menti...

Ho fatto esempi con le più basiche delle regole ...figuriamoci con quelle degli altri manuali più..."apocrifi".

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi faccio dei problemi (ho votato "Accetto; età >= 22"). Io stessa metto delle limitazioni (che in genere sono più indicazioni per creare dei PG che siano coerenti con quello che si va a giocare; ad es, il PbF di prossima apertura prevedere un'avventura di pirati, è ovvio che abbia chiesto ai giocatori dei personaggi che siano in qualche modo associabili alla tipologia del pirata, interpretabile a loro discrezione per quanto riguarda classe e razza).

Non ho capito però cosa c'entri questa cosa col discorso PP... :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...