Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Passaggio verso nord

Risposte in primo piano

Akryn K'Aarna

"Magia..." dico osservando la grande porta "certamente una potente magia. Questo però immagino lo abbiate già compreso." volgo velocemente lo sguardo verso Marcelline "La chiave consiste del manovrare gli ingranaggi a dovere, ma sono quasi certo ci sia qualche sistema di difesa."

"Godluin, Tiburzia. Avete forse voi modo di dissolvere le magie che permeano questa porta? Sarebbe un buon passo avanti."

Inizio a osservare con maggiore attenzione la porta, seguendo le linee degli ingranaggi e provando a decifrare le scritte. Vorrei evitare di combinare disastri seppur sto trattenendo a stento la mia curiosità.

Master

lingue conosciute comune, elfico, primordiale e abissale. studio gli ingranaggi anche se non ho investigation

Modificato da Landar

  • Risposte 114
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Godluin Valthorne Come temevo, le cose fuori dalla torre sono precipitate. Speriamo ci si possa mettere una pezza perchè sinceramente eviterei volentieri uno scontro "inutile". Calma, calma! Mi affia

  • Arkyn K'Aarna La situazione stava precipitando, evidentemente però i due Valthorne hanno svolto un buon lavoro di mediazione all'interno della torre e, nonostante anche Tiburzia abbia gesticolato per

  • Godluin Valthorne La richiesta è interessante e, anche se non fremo dalla voglia di aiutare le driadi, di certo la cosa può giovarci sotto molti aspetti. Al di là delle possibili ricompense materiali,

TIBURZIA

Riapro gli occhi ed annuisco alle parole di Akryn "Si ho percepito anche io un magia, ma non è chiaro di che tipo si tratti! Sento solo che è piuttosto forte. Non sono in grado di dissolverlo, forse dobbiamo concentrarci sugli ingranaggi oppure..."

Mi rivolgo a Lady Marcelline "Avete provato a colpire la porta per sfondarla? Se lo avete fatto si è attivato qualche incantesimo di protezione?"

Lord Eryndor Valthorne

Non ci capisco molto di magia, ma so che cosa può essere un sistema di difesa Meglio essere pronti dichiaro quindi, estraendo lo scudo e la mia spada Non sappiamo che cosa potrebbe succedere o se dietro questa porta sia già in agguato un protettore artificiale creato dal mago. Sarebbe anche piuttosto logico, a dire il vero, non ce lo aspetteremmo spiego. Il conciliabolo tra persone dotate di magia prosegue e mi ritengo fortunato di essere parte di questo gruppo La magia è davvero ciò che può aprire mille porte penso Coraggio figliolo, dimostrami di aver studiato e imparato come si deve! penso, osservando mio figlio, ma senza dirgli nulla.

Godluin Valthorne

Purtroppo, no. Scuoto il capo alla domanda di Arkyn. Però...

Faccio cenno agli altri di avvicinarsi e faccio notare loro alcuni simboli sui lati e la sommità della porta.

Sembrano rune naniche, ma non le comprendo. Spiego. Possiamo però provare ad analizzarle per bene. Potrebbero contenere indizi preziosi.

Qualcuno ha dei fogli? Domando al gruppo attivando il tatuaggio pronto a scrivere con l'indice. I miei purtroppo li ho terminati.

@DM

Provo ad analizzare meglio le rune.

Arkyn K'Aarna

Annuisco, poi dallo zaino tiro fuori una pergamena ben arrotolata e conservata e la passo al giovane Valthorne. Quindi anche io mi metto a studiare le rune naniche sperando che la mia conoscenza della lingua deli elementali possa aiutare avendo lo stesso alfabeto.

Lorelai

...in ogni caso state attenti. Quei fori nelle pareti mi sanno tanto di trappola... Se volete posso fare un occhio alla porta anch'io...

Arkyn K'Aarna

"Oh..." mi volto quasi sorpreso osservando i fori fattici notare da Lorelai "Effettivamente sembrano minacciosi." concludo passando lo sguardo da uno all'altro. Posizionandomi poi in modo tale non dove subire gli effetti dell'eventuale trappola sia essa fisica tipo dardi o pali o meno come sbuffi di veleno o schizzi acidi. Le penso tutte.

  • Autore

Akryn si avvicina ulteriormente alla porta e controlla gli ingranaggi visibili...


@Akryn

Controlli come meglio puoi gli ingranaggi e scopri rischiando che solo due degli ingranaggi si muovono uno grande nella parte di destra e uno piccolo nella parte di sinistra, il resto del meccanismo deve essere interno e non visibile dall'esterno.


nel mentre Godluin si mette con impegno ad analizzare le scritte sui lati della porta...


@ Godluin 

Alla fine riesci a capirci qualcosa , la scrittura è quella nanica ma chi l'ha scritta non doveva essere un nano , le rune somigliano solo vagamente a quelle che conosci tu...alla fine però capisci o almeno credi di capire cosa ci sia scritto, sul lato di sinistra c'è scritto

"Qui visse , lavoro e mori Galden di Miros , amico dei nani."

Mentre la scritta nella parte destra dice

"A voi la scelta tre giri a destra , due a sinistra , prima il più grande poi il più piccolo.oppure due giri a sinistra e tre a destra , prima il più  piccolo poi il più grande...se siete amici o colleghi la giusta scelta farete"

Si...risponde Marcelline...abbiamo provato ad aprirla con la forza cercando di non danneggiarla ma non siamo riusciti ad aprirla o a danneggiarla e mentre facevano le prove non è successo niente di che...il metallo di cui è fatta rafforzato dalla magia è decisamente più resistente di quelli conosciuti....ma come ho detto ho con me un metodo sicuro per aprirla ma come dicevo se lo usassi la porta verra danneggiata in maniera permanente e non sarà più possibile chiuderla...

poi sembra pensarci un attimo...una cosa forse ma non gli ho dato peso visto che non è successo nulla , alcuni di quelli che toglievano il fango hanno detto di sentirsi osservati e di provare un senso di innaturale freddo...


@ Tutti

A voi.

@Albedo @Bomba @Cuppo @Landar @shadyfighter07

Arkyn K'Aarna

Ascolto la giullare mentre continuo a fissare la porta e gli ingranaggi, annuisco leggermente come fossi sovrappensiero ma la sto ascoltando "Al freddo ci penseremo dopo, non credo abbiate la presunzione di pensare che questa porta sia qui per sigillare un tesoro... quantomeno non solo. Qualsiasi cosa sia stata sigillata lì dentro, se è sopravvissuta così a lungo, di certo sarà una terribile e forse fatale sfida."

Mi scosto levandomi dall'eventuale traiettoria di qualsiasi cosa possa uscire dai fori "Quei due ingranaggi" ne indico uno piccolo a sinistra e uno grande a destra "si muovono ma sinceramente non so se siano collegati tra loro. Non mi pare. Se non ci è possibile spezzare gli incanti che proteggono questa porta dovremo rischiare. E troviamo un modo di tappare quei due fori o stiamone alla larga, poi pronti a tutto."

Non sembro preoccupato, anzi trattengo a stento l'eccitazione per l'imminente scoperta compresa di pericoli ma cerco di non darlo a vedere.

TIBURZIA

Mi faccio pensierosa "Freddo e sensazione di essere osservati? Forse delle guardie avvolte in un manto invisibile?" Se anche fosse non avrei i mezzi per combatterli.

Le parole di Arkyn mi fanno riflettere "Posso muovere quegli ingranaggi tenendomi a distanza" muovo le dita della mano.

"Che ne dite?"

@Tutti

Posso usare mano magica:

Gittata: 9 metri
Componenti: V, S
Durata: 1 minuto

Una mano spettrale fluttuante appare in un punto a scelta dell'incantatore situato entro gittata. La mano permane per la durata dell'incantesimo o finché l'incantatore non la congeda con un'azione. La mano svanisce se si trova a più di 9 metri dall'incantatore o se quest'ultimo lancia di nuovo questo incantesimo.
L'incantatore può usare la sua azione per controllare la mano. Può usarla per maneggiare un oggetto, aprire una porta o un contenitore che non sia chiuso a chiave, estrarre o riporre un oggetto da un contenitore aperto o versare il contenuto di una fiala. Può muovere la mano di un massimo di 9 metri ogni volta che la usa.
La mano non può attaccare, attivare oggetti magici o trasportare più di 5 kg.

Lorelai

Per me va bene...

Godluin Valthorne

Per lunghi minuti mi metto d'impegno per decifrare le rune. Isolo la mente e ignoro completamente le voci dei compagni intorno a me. Coraggio Godluin, ce la puoi fare. Mi concentro. Questa runa...nanico, sì, ma non facevi parte di quel popolo vero? Inizio una conversazione silenziosa con Galden fino a che non trovo la soluzione. Oh, bene. Risolto.

Torno sulla terra giusto in tempo per sentire le ultime frasi di Arkyn e Tiburzia. Lo avrei proposto io, Tiburzia. Muovere da distanza mi sembra l'idea più saggia. Comunque, ho decifrato le rune. Mostro loro il foglio con gli appunti mentre mi appresto a leggere ad alta voce.

Sul lato sinistro c'è scritto: "Qui visse , lavoro e mori Galden di Miros , amico dei nani." Spiego. Su quello destro, invece: "A voi la scelta tre giri a destra , due a sinistra , prima il più grande poi il più piccolo. oppure due giri a sinistra e tre a destra , prima il più  piccolo poi il più grande...se siete amici o colleghi la giusta scelta farete"

Passo eventualmente il foglio a chi voglia leggerlo di persona. Temo però ci manchi comunque un ulteriore indizio...

Lord Eryndor Valthorne

Osservo il gruppo all'opera e, dopo un pò, una maggiore consapevolezza del meccanismo e di ciò che vi è scritto sopra emerge Ben fatto mi complimento con mio figlio, senza disdegnare cenno d'assenso ad Arkyn. L'amicizia con i nani sembra poter essere la chiave di risoluzione di questo enigma, con due opzioni che vengono ora vagliate mentre Tiburzia si appresta a usare la magia per attivare il meccanismo in massima sicurezza Prima il grande o il piccolo? rimugino cercando di trovare una logica o un senso in quelle parole. Alla fine mi prendo l'ardore di suggerire Due giri a sinistra e tre a destra, prima il più piccolo e poi il più grande commento, per poi aggiungere Non posso scommettere sia la soluzione giusta, ma mi pare la più logica per più di una ragione. Se si inserisce una chiave ci vuole prima la punta più piccola e poi il resto, se si tratta di dare una priorità vanno prima i piccoli e poi i grandi e se si tratta di amicizia con i nani... forse cedere loro il passo è la cosa adeguata per essere amici di quei piccoletti giudico. Situazioni diverse tra di loro, ma un'idea di come forse quella seconda opzione sembri la più logica. Tuttavia metto in guardia la strega Fai attenzione, se decidi di dare ascolto a questo vecchio mezzelfo, Tiburzia le dico Non posso garantirti nulla, se non un punto di vista dettato dall'esperienza.

Arkyn K'Aarna

"Trucchetto interessante quello..." dico senza rivelare le mie armi a potenziali nemici come quelli della Fratellanza della Catena, mostrandomi sorpreso "Stavo per suggerire la stessa procedura se necessiti di uno sprone Tiburzia. Iniziamo dal piccolo, d'altronde siamo qui in veste di esploratori ma amici."

Modificato da Landar

TIBURZIA

La mia proposta sembra essere ben accolta dal resto del gruppo, il dubbio più grande però è appunto quello su quale combinazione usare e da quale ingranaggio iniziare, non avendo la più pallida idea se non quella che la cosa giusta da fare sta sempre a metà strada mi affido agli altri.

Lieta che Lord Eryndor fornisca una soluzione sensata tra l'altro condivisa da Arkyn, annuisco ed invito gli altri a spostarsi dietro di me.

Mi posiziono a circa sei metri dalla porta "Alzate scudi e difese, non sappiamo cosa potrebbe succedere se la combinazione è sbagliata"

Chiudo gli occhi e sollevo una mano puntandola verso la porta pronunciando "Manus magica, manifestare!"

Una mano non molto dissile dalla mia appare a mezzaria, la guido verso l'ingranaggio più piccolo e cerco di ruotarlo due volte a sinistra e tre a destra, se nulla avviene ripeto la stessa procedura sull'ingranaggio più grande.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.