Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
  • Amministratore
comment_1924690

Dai barili alle matite colorate: Dungeons & Dragons non si ferma mai, ma ogni nuova uscita solleva la stessa domanda: stiamo parlando ancora di gioco, o solo di marketing?

Dopo aver concesso il marchio perfino a una ditta di slot machines — con Games Global che ha annunciato la slot Dungeons & Dragons: Tales of Riches in arrivo nel 2025 – Hasbro continua a spingere D&D come fenomeno culturale a 360 gradi. Ora tocca a nuove collaborazioni che portano il gioco di ruolo più celebre del mondo tra botti di birra e libri da colorare. Le ultime novità arrivano da due fronti molto diversi: la birra artigianale e l’editoria illustrata.

Una birra ispirata al Dragon Turtle

La New Holland Brewing Co., storica realtà brassicola americana, ha annunciato l’uscita di una nuova birra a tema D&D: la Dungeons & Dragons Coconut Rum Barrel Reserve, ispirata al leggendario Dragon Turtle. La bevanda sarà disponibile in edizione limitata a partire dalla fine di agosto, sia online che presso rivenditori selezionati, oltre che direttamente dalla sede di New Holland.

L’etichetta richiama il mondo dei Forgotten Realms con un’illustrazione del drago tartaruga e un riferimento al Mare delle Spade, uno degli scenari più iconici della saga.
Questa uscita segna solo l’inizio di una collaborazione estesa tra Hasbro e New Holland, che porterà a nuove birre e distillati in arrivo nei prossimi mesi. Non si tratta del primo esperimento: per celebrare i 50 anni di D&D era già stata lanciata una speciale edizione della celebre Dragon’s Milk Stout, accompagnata da un Origin Mead Cask Bourbon Whiskey.

L’accordo si inserisce in una strategia più ampia di Hasbro, che negli ultimi anni ha dato vita a partnership molto particolari, tra cui set LEGO ufficiali e persino un flipper a tema D&D.

dnd beer.png

Un nuovo libro da colorare pieno di draghi

Dall’altra parte, per chi preferisce matite e pennarelli ai boccali, arriva un annuncio editoriale: la Ten Speed Press pubblicherà in novembre Dragons of the Realms, un nuovo libro da colorare ufficiale di Dungeons & Dragons.

Con le sue 80 pagine di illustrazioni dedicate ai draghi, il volume permetterà agli appassionati di dare sfogo alla creatività personalizzando pseudodraghi, draghi cromatici e metallici, fino alle creature più leggendarie del multiverso. La carta spessa e anti-trasparenza lo rende pensato appositamente per gli adulti e sarà disponibile dal 18 novembre 2025 al prezzo di 17,99$.

Sempre da Ten Speed Press arriverà anche il Warriors & Wizards Compendium, un compendio della serie Young Adventurer’s Guide che raccoglie informazioni su classi, background e specie giocabili, aggiornato alle regole della nuova edizione 2024. Tra le specie presentate spiccano i “nuovi” Aasimar, Goliath e Orchi, ora inclusi nel Player’s Handbook. Il compendio sarà disponibile dal 4 novembre 2025.

dragons coloring book.jpg

Che sia con un boccale in mano o una matita colorata, l’importante è che l’avventura non finisca mai. Ma a forza di trasformare Dungeons & Dragons in un’etichetta da appiccicare su qualunque cosa, viene da chiedersi: è ancora un gioco, o ormai solo un brand vuoto da spremere?


Visualizza articolo completo

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 531
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Il livello di interesse che mi suscitano queste novità in una scala tra "fanno i post it neri" e "gal gadot che mi attende in camera con fare lascivo" è al livello "trump ha nuovi cappellini".

  • Grimorio
    Grimorio

    Porco Bane, e io che pensavo il Pumkin Spice Latte di Starbucks fosse un'aberrazione. Come minimo 'sta roba verrà servita abbinata a un "delizioso" hamburger di soia.

  • Non ci resta che sfidarci a chi è più bravo a colorare nei bordi ubriachi di birra!

comment_1924781

Il livello di interesse che mi suscitano queste novità in una scala tra "fanno i post it neri" e "gal gadot che mi attende in camera con fare lascivo" è al livello "trump ha nuovi cappellini".

Modificato da Lord Danarc

comment_1924786
2 ore fa, aza ha detto:

Dai barili alle matite colorate: Dungeons & Dragons non si ferma mai, ma ogni nuova uscita solleva la stessa domanda: stiamo parlando ancora di gioco, o solo di marketing?

2 ore fa, aza ha detto:

Ma a forza di trasformare Dungeons & Dragons in un’etichetta da appiccicare su qualunque cosa, viene da chiedersi: è ancora un gioco, o ormai solo un brand vuoto da spremere?

Sfortunatamente è la seconda, in entrambi i casi... 😓

comment_1924788

la Dungeons & Dragons Coconut Rum Barrel Reserve

Porco Bane, e io che pensavo il Pumkin Spice Latte di Starbucks fosse un'aberrazione. Come minimo 'sta roba verrà servita abbinata a un "delizioso" hamburger di soia.

Modificato da Grimorio

comment_1924814
9 ore fa, Lopolipo.96 ha detto:

L'immagine sulla birra paro-paro presa dal manuale

...farla rifare a un illustratore costa troppo. E rifarla con l'AI non soddisferebbe nemmeno un occhio ubriaco...

che tristezza ...

comment_1924815
2 ore fa, firwood ha detto:

Magari la birra è buona...

Ne dubito seriamente... sull'etichetta è scritto "Rum barrel-aged stout with coconut"... è una birra aromatizzata al cocco, o magari contiene addirittura latte di cocco (forse è per questo che c'è scritto anche "Dragon Milk")... 🤢
Ora, io sono a cui il cocco piace (per esempio adoro il Bounty, e ho mangiato varie volte una "zuppa" indiana a base di lenticchie e latte di cocco)... ma l'unica volta che ho provato ad ordinare la Pina Colada non sono riuscito a finirla, e le birre aromatizzate mi hanno fatto tutte vomitare, quindi questa non la berrei nemmeno se ne andasse della mia vita! 😭

comment_1924820

La pina colada mi piace 😆

La birra aromatizzata al cocco non l'ho mai provata. Schiefezza più, schiefezza meno... Di certo se la sparano a 10 dollari a bottiglietta se la bevono loro.

Sinceramente non avevo visto "coconut". Mi ero fermato a rum barrel aged. Diciamo che non è proprio invitante. Ma del resto, se gli americani trovano buono quella specie di brodaglia che chiamano caffè di Starbucks possono anche ingollarsi questa birra.

Al momento, quella che mi piace di più è la Kozel Dark, seguita poi dalla tipologia "blanche" e, col caldo, radler con limone o la classicissima birra e gazzosa. Si capisce che non sono un intenditore, ma mi sta bene così ;-)

EDIT: corretti Orrori di ortografia :-)

Modificato da firwood

comment_1924825

Ora potrei prendermi discreti vaffa… perchè so che per chi è un vero amante della birra le aromatizzate sono una bestemmia come per noi lo è RoP o Foundation.

Ma quando sono stato in Belgio ho avuto modo di provare la birra alla ciliegia e mi è piaciuta molto… più di quella originale. Magari anche al cocco…. Mh non lo so.

Ma la pina colada mi piace.

Per il resto il fatto è che questo merchandise non è come la lego di dnd o i fumetti o magic. È roba completamente unrelated che non ha senso. Perchè dovrei prendere la birra di dnd. Che la fanno gli elfi? Ho fatto l’errore di conprarmi “a tavola con gli hobbit” con ricette che riprendono i piatti della terra di mezzo o simili. Quantità di materie prime sbagliate. Bho è un grosso trappolone e questo mi irrita perchè quello che per noi e altre (molte considerando il pianeta) persone è una passione viene trattata demmerda come avviene nei film, quando basta pochissimo per farci contenti. cavolo top gun maverick mica era un filmone ma è stato divertente. Ce serve poco (poi ce lamentiamo an he un casino eh, vero) ma ce bastano quattro prodotti con regole decenti (non perfette) belle immagini e tradotti decentemente e guarda dove è arrivata la 5e…

Vabbè scusate lo sfogo

comment_1924827
1 ora fa, Lord Danarc ha detto:

Ho fatto l’errore di conprarmi “a tavola con gli hobbit”

Senta lei, che ha da dire contro questo libro? 😁

Ho fatto diverse delle ricette presentate e mi sono venute davvero bene (tranne il sorbetto alla birra)! Avevo fatto anche le patate speziate di Otik, ricetta presa da Leaves from the Inn of the Last Home e altre due, e anche qui sono andate benone (e rifatte più volte).

Quest'anno a ottobre si replica la "mangiata Hobbit" e spero venga bene come lo scorso anno.

comment_1924874
15 ore fa, Lord Danarc ha detto:

Io ho avuto diversi problemi con il lembas e vari biscotti… il che mi ha fatto desistere dal provare altro

Ho fatto lo stufato di coniglio, i porcini fritti, la zuppa, il sorbetto, il pane e altre pietanze sono venute bene (tranne il sorbetto).

comment_1924898
Il 20/08/2025 alle 20:28, MattoMatteo ha detto:

è una birra aromatizzata al cocco

Considerato che a me l'aroma di cocco fa più o meno l'effetto dell'ammoniaca, credo che non avrò mai il piacere di assaggiare questa prelibatezza! sardonico

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.