Vai al contenuto

Come iniziare a leggere fumetti Marvel?


Messaggio consigliato

Ciao a tutti,

In questo periodo mi sto incuriosendo verso molte attività che finora non avevo mai preso in considerazione una di queste sono i comics Marvel. Ho visto davvero molti film dell'MCU però visto il recente calo di qualità e la curiosità accesa da qualche canale youtube ho iniziato ad interessarmi pure ai fumetti.

A questo punto si pone una questione: con cosa iniziare? Su internet ci sono molte guide ma ci ho capito ben poco. Tenendo conto che mi interessano in particolare le storie relative alle Gemme dell'infinito e allo Spider-Verse potreste perfavore indicarmi (preferibilmente con pure un linguaggio ad un negozio on-line che lo abbia disponibile in italiano) un fumetto dal quale iniziare e la logica da seguire per continuare la lettura. 

Grazie mille a tutti coloro che risponderanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partendo dalla mia esperienza personale, iniziai a leggere la Marvel intorno al 2012 (avevo 12 anni) quando, in corrispondenza della crescente fama dei film Marvel, la Marvel Comics azzerò le numerazioni chiamando questa operazione di mercato "Marvel Now": l'obiettivo fu fornire un punto di inizio per quei nuovi lettori che si sarebbero avvicinati ai fumetti attratti dai film. Non è stato l'unico azzeramento di numerazione, ma tra i più recenti è stato il più eclatante, proprio perché è stato fatto in corrispondenza dell'uscita dei primi film Marvel.

Di fatto però è impossibile "azzerare le storie" per fornire un punto di inizio agevole ai lettori: sebbene ogni nuova serie abbia cercato di iniziare trame nuove, di fatto alla fine di ogni numero c'era bisogno di 1-2 pagine che spiegassero al lettore masochista chi fossero i personaggi secondari o comprimari comparsi nel numero appena letto... La lore di alcuni personaggi, anche se apparentemente minori, è immensa!

Ho fatto questo preambolo per avvertirti: trovare un punto di inizio non è assolutamente facile. Credo che quale che sia quello scelto, dovrai fare i conti con un senso di insoddisfazione più o meno grande causato dalla inevitabile ignoranza di certe cose. Un po' come quando stai guardando un film di cui ti sei perso 10 minuti: sì, la trama si capisce, ma ti sei perso l'ingresso di un personaggio oppure non sai perché il protagonista sta guardando con nostalgia un certo oggetto.

Piuttosto che partire dai cosiddetti "spillati" (ovvero quei albetti di poche decine di pagine che si trovano anche in edicola), un suggerimento che ti do è partire dai "brossurati" o i "cartonati", come i "Collezione 100% Marvel" oppure le recenti raccolte di spillati usciti anni fa. In questi formati spesso si trovano storie autoconclusive, e con buona fortuna gli scrittori non hanno inserito una manciata random di personaggi secondari visti in altre dieci testate di cui non sai neanche l'esistenza. Sì, forse dovrai anche qui fare i conti con quel senso di insoddisfazione di cui prima, ma sarà molto minore e (diciamolo chiaramente) anche meno dispendioso economicamente che partire dagli spillati.

Per quanto riguarda i tuoi interessi per le Gemme dell'Infinito e lo Spider-Verse, sono certo che troverai proprio tra i brossurati e i cartonati i fumetti di cui hai bisogno. Ad esempio, le storie con Thanos e le gemme (le prime sono nella serie-evento "Infinity War") appartenevano a uno dei grandi eventi Marvel, come ad esempio "Civil War" o "Secret Invasion", i quali sono stati spesso pubblicati come volumi autoconclusivi dopo essere usciti come spillati speciali.

Per quanto riguarda lo shop online, la Marvel in Italia è pubblicata da una trentina d'anni dalla Panini Comics, quindi non puoi sbagliare andando sul loro shop. Qui trovi tutte (credo) le serie con Thanos e le Gemme (magari cerca anche un'edizione più economica ^^') e qui la prima serie sullo Spider-Verse (2014) raccolta in un volume unico del 2020. Indaga meglio perché potrei aver sbagliato qualcosina! xD

Non ho risposto esattamente a tutte le tue domande, ma spero di averti dato almeno qualche spunto!

Modificato da Vackoff
Precisazioni.
  • Mi piace 2
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito, più o meno. 

10 minuti fa, Vackoff ha scritto:

qui la prima serie sullo Spider-Verse

Se io dovessi comprare questo ed iniziare a leggerlo totalmente ignorante di qualsiasi altra cosa, riuscirei quindi a seguire la trama e le principali sottotrame senza dover per forza recuperarmi mezzo milione di volumi, corretto? Perché ho visto per esempio che esiste un must-have su Miles Morales che nell MCU è pesantemente collegato al concetto di Spider-Verse mi serve leggerlo oppure posso rimandarlo in un secondo momento?

18 minuti fa, Vackoff ha scritto:

Qui trovi il primo "Infinity War"

Oppure riguardo a questo. Questa versione è un po to much. Mi interessano le storie non "la copertina in pelle con i contorni metallizzati" e tra l'altro costa un sacco. Se io prendessi il must-have sul Guanto dell'Infinito (15 euro contro gli 80 dell'altro) andrebbe bene comunque e prima dovrei leggere quello sull'Ascesa di Thanos?

Come puoi vedere ho le idee molto confuse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo sarò sincero: i volumi che interessano a te non li ho mai letti!

3 minuti fa, Tuor ha scritto:

Se io dovessi comprare questo ed iniziare a leggerlo totalmente ignorante di qualsiasi altra cosa, riuscirei quindi a seguire la trama e le principali sottotrame senza dover per forza recuperarmi mezzo milione di volumi, corretto? Perché ho visto per esempio che esiste un must-have su Miles Morales che nell MCU è pesantemente collegato al concetto di Spider-Verse mi serve leggerlo oppure posso rimandarlo in un secondo momento?

Non so quando è comparso Miles Morales nella storia editoriale di Spider-Man, ma siccome lo Spider-Verse è iniziata come una miniserie su una manciata di numeri di Spider-Man, qualunque lettore di Spider-Man si sarebbe trovato spiazzato dai nuovi personaggi che, essendo nuovi, non richiedono di recuperare materiale precedente; mi auguro quindi che non ci siano problemi per te.

Il "must-have" è solo il nome della serie di volumi, quindi non credo tu debba far condizionare da quel "devi averlo"! ^^'

5 minuti fa, Tuor ha scritto:

Oppure riguardo a questo. Questa versione è un po to much. Mi interessano le storie non "la copertina in pelle con i contorni metallizzati" e tra l'altro costa un sacco. Se io prendessi il must-have sul Guanto dell'Infinito (15 euro contro gli 80 dell'altro) andrebbe bene comunque e prima dovrei leggere quello sull'Ascesa di Thanos?

Sì, come ho detto è costosa ma 1) è una versione definitiva di 700 pagine e passa, potenzialmente un'arma contundente letale, e 2) raccoglie tutte le serie-evento dedicate a Thanos... Te l'ho indicata solo perché era il primo risultato. xD La prima delle tre serie-evento su Thanos parrebbe essere proprio il "Guanto dell'Infinito", quindi puoi iniziare da lì secondo me!

In entrambi i casi, la maggior parte dei personaggi di tuo interesse (Thanos e le versioni alternative di Spider-Man, ad esempio) sono introdotte dalle storie stesse e quindi non devi recuperare nulla altrove (spero). Certo, Spider-Man ha centinaia di numeri passati, per non parlare di tutti i supereroi che probabilmente affrontano Thanos, ma mi auguro che gli scrittori non abbiano tirato fuori ogni vignetta una citazione, altrimenti sarebbero da prendere a schiaffi! Di solito non lo fanno: ho letto di recente "Civil War" (2006-2007) e, sebbene comparissero molti personaggi che non avevo mai visto, la storia l'ho trovata godevole senza problemi.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Vackoff ha scritto:

, come ho detto è costosa ma 1) è una versione definitiva di 700 pagine e passa, potenzialmente un'arma contundente letale, e 2) raccoglie tutte le serie-evento dedicate a Thanos... Te l'ho indicata solo perché era il primo risultato. xD La prima delle tre serie-evento su Thanos parrebbe essere proprio il "Guanto dell'Infinito", quindi puoi iniziare da lì secondo me!

Allora la questione diventa interessante perché volendo recuperare tutto ciò che c'è su Thanos in cofanetti o peggio ancora separatamente si sfidano le due centinaia di euro.

Anche se a dire il vero pensavo di iniziare con qualcosa che raccontasse le origini di un supereroe (o Spider-Man o Thor) per essere sicuro di iniziare una storia "nuova" e di non perdermi nulla. Altrimenti ho visto il must-have di Ultimate Spider-Man, però visto che è un universo alternativo non so... Tu hai qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Tuor ha scritto:

Allora la questione diventa interessante perché volendo recuperare tutto ciò che c'è su Thanos in cofanetti o peggio ancora separatamente si sfidano le due centinaia di euro.

Anche se a dire il vero pensavo di iniziare con qualcosa che raccontasse le origini di un supereroe (o Spider-Man o Thor) per essere sicuro di iniziare una storia "nuova" e di non perdermi nulla. Altrimenti ho visto il must-have di Ultimate Spider-Man, però visto che è un universo alternativo non so... Tu hai qualche consiglio?

Purtroppo non so cosa consigliarti... 😭 Qui servirebbero i commenti di lettori più esperti e/o più "anziani" di me...  

Ultimate Spider-Man, come hai detto tu, è ambientato in un universo alternativo, ma molte cose sono in comune con l'originale, sebbene si riparta da zero. Lo stesso vale per tutte le altre serie "ultimate".

 Spero che si unisca anche qualcun'altro alla discussione. 🥹

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ultimate dovrebbe, appunto, iniziare un nuovo universo per cui puoi tranquillamente iniziare con quello senza avere nessuna conoscenza.

Per quanto riguarda Spider-Man potresti prendere gli Omnibus di Spider-Man Classic che ripropongono le storie iniziali a partire dalla nascita del personaggio nel 1962/63; il primo volume è fuori produzione per cui dovresti cercarlo nel mercato dell'usato ma il secondo è attualmente in vendita e tra poco dovrebbe uscire il terzo

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di prendere i volumi best of... che raccolgono le storie più significative dei vari personaggi ed hanno delle note esplicative per le parti mancanti, puoi trovare sia quelle della Panini che le varie serie che uscirono in edicola (al momento dovrebbe essere in corso di pubblicazione Marvel Legendary Collection)ad esempio sempre sull'usato trovai qualche tempo fa a prezzo stracciato sia la collezione completa della Marvel Graphic Novel della Hachette che Le Grandi Storie dei Supereroi per la DC 

 

Se ti servono altre info chiedi pure

Modificato da Aranar
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...