Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

TdS - La Tirannia dei Draghi

Risposte in primo piano

  • Autore

@bobon123 sisi è a 9 metri di altezza per ora.

@Alabaster posta pure, considera che sei disingaggiato e 4 caselle dietro a Elaethan

 

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 62,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per me è OK, non sono parti che aiutano la narrazione di solito. Farei come regola che, senza scriverlo ogni volta, cerchiamo rapidamente nei corpi. Quando vuole @SamPey ci informa di quello che abbia

  • Ok, per risparmiare tempo quindi tutti d'accordo su: 1) Mettiamo le uova nella borsa magica 2) Facciamo dei pacchi con quello che possiamo portare che possa essere utile agli abitanti di Gre

  • Concordo sul viaggiare più veloci possibile! Nonno Elaethan usa il suo tempo per dare lezioni a Nicodemo (e a Lily se vuole unirsi anche lei, eventualmente anche come insegnante per lo stealth).

Immagini pubblicate

  • Autore

@bobon123 l'arma è una lancia

@SamPey

Domanda: condizione di luce per il tiro con l'arco?

Edito:

Non importa, considero lo svantaggio della luce fioca.

Modificato da Casa

  • Autore

Tiro x colpire non ha svantaggio in luce fioca, solo in oscurità hai svantaggio. La luna piena ti offre luce fioca

6 ore fa, SamPey ha scritto:

Tiro x colpire non ha svantaggio in luce fioca, solo in oscurità hai svantaggio. La luna piena ti offre luce fioca

Ok, intendevo dire che considero le condizioni che avevi precedentemente scritto:

 ti affidi solo alla luce della luna. (nessun malus nel TxC meelee, mentre prove di percezione o attacchi ranged ti considero in dim light

Modificato da Casa

  • Autore
5 minuti fa, Casa ha scritto:

Ok, intendevo dire che considero le condizioni che avevi precedentemente scritto:

 ti affidi solo alla luce della luna. (nessun malus nel TxC meelee, mentre prove di percezione o attacchi ranged ti considero in dim light

Il fatto è che ho scritto qualcosa di inesatto. Attacchi ranged in dim light non subiscono svantaggio. Solo in darkness si subisce svantaggio

30 minuti fa, SamPey ha scritto:

Il fatto è che ho scritto qualcosa di inesatto. Attacchi ranged in dim light non subiscono svantaggio. Solo in darkness si subisce svantaggio

Ok la regola, ma se mi dici che per le particolari condizioni di luce gli attacchi in mischia sono normali mentre in quelli a distanza subiscono svantaggio, per me va benissimo; adeguo le azioni di fortunato a questa condizione senza problemi.

Come vuoi!

 

La miopia c'era anche nel faerun!😁

Modificato da Casa

  • Autore
32 minuti fa, Casa ha scritto:

Ok la regola, ma se mi dici che per le particolari condizioni di luce gli attacchi in mischia sono normali mentre in quelli a distanza subiscono svantaggio, per me va benissimo; adeguo le azioni di fortunato a questa condizione senza problemi.

Come vuoi!

 

La miopia c'era anche nel faerun!😁

Fortunato mira con la fede, non con gli occhi!

  • Autore

@Casa come fai ad arrivare fino al cultista2 e attaccare? Ho guardato velocemente la mappa linkata ma sono piu di 6 quadretti (9 mt) di distanza. 

Conta che in diagonale non vale 1,5 mt, uno spostamento in diagonale vale 1,5 mt, il secondo spostamento successivo in diagonale doppio movimento (regola opzionale presente nel DMG mi pare). In questo modo tornano gli spostamenti, se no in diagonale aumenteresti la tua distanza di movimento. ma in ogni caso non dovresti arrivarci comunque 😕

3 minuti fa, SamPey ha scritto:

@Casa come fai ad arrivare fino al cultista2 e attaccare? Ho guardato velocemente la mappa linkata ma sono piu di 6 quadretti (9 mt) di distanza. 

Conta che in diagonale non vale 1,5 mt, uno spostamento in diagonale vale 1,5 mt, il secondo spostamento successivo in diagonale doppio movimento (regola opzionale presente nel DMG mi pare). In questo modo tornano gli spostamenti, se no in diagonale aumenteresti la tua distanza di movimento. ma in ogni caso non dovresti arrivarci comunque 😕

Sei rimasto con la 3.5!

A quanto so io nella 5e il diagonale vale sempre 1.5 però ora non posso verificare.

Però al di la della regola dimmi tu come preferisci che sia.

  • Autore
25 minuti fa, Casa ha scritto:

Sei rimasto con la 3.5!

A quanto so io nella 5e il diagonale vale sempre 1.5 però ora non posso verificare.

Però al di la della regola dimmi tu come preferisci che sia.

Io sono comodo con questa regola ahah se tutti voi però usate che 1 movimento vale 1,5 mt ok (in 5e c'è la regola variante -quella che uso- che parla di questo tipo di spoatamento.

Ok, allora modifico il topic di gioco.

Per me quale regola usare è indifferente, quello che è più comodo al master a me va bene. 

1 hour ago, Casa said:

Sei rimasto con la 3.5!

A quanto so io nella 5e il diagonale vale sempre 1.5 però ora non posso verificare.

È una regola variante molto utlizzata, in effetti altrimenti il movimento in diagonale è molto esagerato, vai a muoverti molto di più.

 

Mai usata questa variante!

Pour parle: e nelle mie sessioni non uso nemmeno la variante del fiancheggio!

  • Autore

come mai niente fiancheggio?

 

Non mi piace come regola;

Limita un po' la fantasia del giocatore, chi vuole prendersi un vantaggio deve narrare bene la scena e convincermi che meriti il vantaggio o dare svantaggio all'altro.

Altrimenti il tutto si riduce a volersi mettere dalla parte opposta al tuo compagno.

Esempio: pochi inseriscono le condizioni ambientali nelle loro azioni. Se uno mi dicesse mi sposto contro sole (siamo quasi al tramonto) perché così l'arciere rimane abbagliato, non negherei lo svantaggio all'arciere al primo round per poi dire ok i suoi occhi si stanno abituando.

Oppure tipico è il duello dove uno dei 2 spadaccini sale sulle scale per avere un vantaggio eppure sono rari i casi in cui si cerca una posizione sopraelevata per attaccare.

O meglio più che casi rari diventano casi inutili; unico movimento dichiarato; mi metto in fiancheggio. Stop! Finito tutto.

 

 

  • Autore

@casa, ti faccio presente che il tizio che è scappato nella boscaglia è andato in direzione del villaggio (nord) quindi si, si possono seguire le tracce, ma poeteranno al pitiferio del paese.

  • Autore

@Casa, ti faccio presente che il tizio che è scappato nella boscaglia è andato in direzione del villaggio (nord) quindi si, si possono seguire le tracce, ma poeteranno al pitiferio del paese.

@Casa, ti faccio presente che il tizio che è scappato nella boscaglia è andato in direzione del villaggio (nord) quindi si, si possono seguire le tracce, ma poeteranno al pitiferio del paese.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.