Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TdS] Per un pugno d'ossa

Risposte in primo piano

Cita

Bormir è un Porco originario di Salso Nero che si è fatto una certa fama come Combattente esperto. Mercenario da una vita, il suo ultimo ingaggio è stato per Primogene, il Signore di Gran Selva, ma stanco della sporca guerra del Barone -e del pessimo vitto- ha finito per disertare con i compagni pensando bene di portarsi dietro qualcosina come liquidazione. Riacciuffato dal Barone e condannato all'impiccaggione con tutti i compari la sua pena è stata momentaneamente sospesa perché dia la caccia ai ladri di reliquie.

Dovesse fallire, tutti i suoi compagni che languono nelle segrete di Zaponte verranno giustiziati.

 stando alla descrizione per aver disertato e aver trafugato beni.

  • Risposte 360
  • Visualizzazioni 18,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mezzanotte
    Mezzanotte

    Vorrei specificare una regola della casa che io adotto. Riguado all'Inspirazione trovo limitato che conferisca solo un Vantaggio. Perciò, se la ottenete, sappiate che spenderla a casa mia conferisce i

  • guarda, secondo me una buona regola potrebbe essere aspettare che i si girino due o tre pagine di topic, così diventa più difficile falsare le giocate. 

  • Te lo spiego io: premi SHIFT+INVIO Così O così

Immagini pubblicate

Era un soldato del Barone, doveva ripulire il villaggio di Paglia ed eliminare i contrabbadienri che si nascondono li, la nostra spedizione ci ha spinto fino alle paludi e agli ordini del barone di avanzare per evitare morte certa io e la mia compagnia abbiamo deciso di disertare, scappando con quello che avevamo recuperato delle merci di contrabbando fino al momento. Poi siamo stati catturati dalle truppe di Primogene e finiti in carcere.

@Fezza

Se te lo chiedi per capire cosa farebbe Bormir come personaggio: in linea di massima tende al buono e agisce in base a come giudica la situazione, cioè non ucciderebbe senza un buon motivo e non ruberebbe a nessuno (ricco o povero) se non ne avesse estrema necessità, l'unica pecca in questo senso è legata al cibo, se ha fame non pensa alle conseguenze.

Quindi in merito all'azione in gioco, non attaccherebbe i castori per prendere le loro cose; salvare la volpe, non conoscendola, non è di certo una priorità per cui buttarsi in combattimento, però è una cosa che farebbe senza questionare se il gruppo lo propone.

Non è un paladino di certo ma nemmeno un farabutto.

Modificato da Garyx

Quindi alla fin fine non è un vero e proprio criminale

  • Autore
5 ore fa, Garyx ha scritto:

@Mezzanotte

Ma la volpe al campo dei castori è un animale "elevato" giusto?

Sì. Non esistono volpi "animali" su Gea (le volpi sono una razza giocabile), così come non esistono maiali che non siano umanizzati ecc...

17 minuti fa, Fezza ha scritto:

Quindi alla fin fine non è un vero e proprio criminale

Se disertare e rubare non fa di lui un criminale... 😁

2 hours ago, Fezza said:

Quindi alla fin fine non è un vero e proprio criminale

Diciamo che in altre condizioni sarebbe potuto diventare un "Tenente Pooh" però è stato un pò preso a calci in culo dalla vita e quindi si è adattato alla situazione 😂

La sua transizione da soldato a criminale non è di certo completa, ha fatto degli errori ma questo non hanno cambiato tutta la sua linea di pensiero, se poi tenderà a tornare "soldato" o continuerà la sua trasformazione diventando un "criminale vero" saranno gli eventi a determinarlo.

Per ora penso di esser rimasto coerente in questo, anche quando si parlava di guardarsi le spalle a vicenda, Bormir ha detto a Briotto che in primis vuole portare a termine la missione, se proprio andrà male può pensare alla fuga. Altrimenti starebbe cercando l'occasione per fuggire da quando ho lasciato il forte 😉

1 hour ago, Mezzanotte said:

Sì. Non esistono volpi "animali" su Gea (le volpi sono una razza giocabile), così come non esistono maiali che non siano umanizzati ecc...

Quindi i castori stanno per rompere il taboo del cannibalismo o è un'esecuzione da come ci viene descritta?🤔

Modificato da Garyx

  • Autore
14 ore fa, Garyx ha scritto:

Quindi i castori stanno per rompere il taboo del cannibalismo o è un'esecuzione da come ci viene descritta?🤔

Se sei curioso puoi indagare.

  • Autore

Ho corretto il post di Pooh che accennava agli elevati.  I personaggi non sanno cosa siano e, ripeto, loro si considerano semplicemente persone.

Modificato da Mezzanotte

Non ho capito il tuo spoiler, a chi è diretto? Dobbiamo leggerlo?

è per tutti

  • Autore

sì, è per tutti se sopra non è scritto diversamente.

@Mezzanotte

Siamo arrivati al campo dei castori e guardiamo la scena di nascosto o hai descritto quello che vediamo mentre ci avviamo al loro accampamento(in bella vista)?

Modificato da Garyx

Sicuro nessuno ci ha visti, per ora

  • Autore

Infatti, siete in incognito mode.

Nel caso si arrivi al combattimento, i dadi azione del combattente non cè scritto quando si recuperano, funziona come per le altre abilità dopo il risposo?

  • Autore
5 ore fa, Garyx ha scritto:

Nel caso si arrivi al combattimento, i dadi azione del combattente non cè scritto quando si recuperano, funziona come per le altre abilità dopo il risposo?

Direi di sì. Dopo riposo lungo.

Modificato da Mezzanotte

2 ore fa, Mezzanotte ha scritto:

Direi di sì. Dopo riposo lungo.

In D&D il Guerriero ha l'archetipo Maestro di Battaglia e si trovano i Dadi Superiorità che direi sono i Dadi Azione o quanto meno la loro versione originale:

Cita

Superiorità in Combattimento

Quando il guerriero sceglie questo archetipo al 3° livello, apprende alcune manovre alimentate da dadi speciali chiamati dadi di superiorità.

Manovre. Il guerriero apprende tre manovre a sua scelta, descritte nella sezione “Manovre” seguente. Molte manovre potenziano un attacco in qualche modo. Il guerriero può usare soltanto una manovra per attacco.

Il guerriero apprende due manovre aggiuntive a sua scelta al 7°, 10° e 15° livello. Ogni volta che apprende nuove manovre, può anche sostituire una manovra che conosce con una manovra diversa.

Dadi di Superiorità. Il guerriero possiede quattro dadi di superiorità, rappresentati da d8. Quando il guerriero usa un dado di superiorità, lo spende. Recupera tutti i dadi di superiorità quando completa un riposo breve o lungo.

Ottiene un altro dado di superiorità al 7° livello e un altro ancora al 15° livello.

Direi che sarebbe corretto una cosa del genere, poi ovviamente è a discrezione tua, @Mezzanotte. 🙂

Modificato da Maiden

  • Autore
3 ore fa, Maiden ha scritto:

In D&D il Guerriero ha l'archetipo Maestro di Battaglia e si trovano i Dadi Superiorità che direi sono i Dadi Azione o quanto meno la loro versione originale:

Direi che sarebbe corretto una cosa del genere, poi ovviamente è a discrezione tua, @Mezzanotte. 🙂

Chiaramente si sono ispirati a quello. La regola è abbastanza chiara: hai 4d6 e puoi decidere di spederli per aumentare l'attacco o il danno. Sì, i dadi sono un po' meno pesanti e richiedono un riposo lungo per recuperarli, però siamo lì. Si tratta di regole di test e comunque non devono essere per forza uguali a quelle di D&D vanilla.

Modificato da Mezzanotte

@Mezzanotte

Visto l'andamento del "dialogo" io ho preparato l'azione in modo da velocizzare le dinamiche di gioco se si arriva al combattimento, ho inserito una piccola descrizione, i valori di combattimento e quello che faccio, almeno nel primo round.

In ogni caso continuo a far parlare Pooh e anche in seguito la mia azione è quella a meno che non si calmi la situazione.

Modificato da Garyx

  • Autore
5 ore fa, Garyx ha scritto:

@Mezzanotte

Visto l'andamento del "dialogo" io ho preparato l'azione in modo da velocizzare le dinamiche di gioco se si arriva al combattimento, ho inserito una piccola descrizione, i valori di combattimento e quello che faccio, almeno nel primo round.

In ogni caso continuo a far parlare Pooh e anche in seguito la mia azione è quella a meno che non si calmi la situazione.

Hai fatto benissimo. Citate sempre le regole speciali che vorreste fossero applicate ad eventuali tiri e specificate i casi in cui spenderete, eventualmente, punti al verificarsi di determinati eventi.

In questo modo snelliamo tutto.

Per Bormir non so se le asce ad una mano possano considerarsi armi leggere (devono essere leggere per essere utilizzate nel combattimento a due armi) ma, visto che il personaggio è grosso e forte, in questo caso direi di sì. Per portare il secondo attacco devi usare la tua azione extra e questo secondo attacco non ha modificatori positivi (a meno che, ovviamente, tu non usi i tuoi dadi speciali). L'abilità combattere con due armi permette solo di aggiungere il proprio modificatore ai danni della seconda arma, non al tiro per colpire con la medesima.

Modificato da Mezzanotte

1 hour ago, Mezzanotte said:

Per Bormir non so se le asce ad una mano possano considerarsi armi leggere (devono essere leggere per essere utilizzate nel combattimento a due armi) ma, visto che il personaggio è grosso e forte, in questo caso direi di sì. Per portare il secondo attacco devi usare la tua azione extra e questo secondo attacco non ha modificatori positivi (a meno che, ovviamente, tu non usi i tuoi dadi speciali). L'abilità combattere con due armi permette solo di aggiungere il proprio modificatore ai danni della seconda arma, non al tiro per colpire con la medesima.

Io ho usato il manuale D&D della 5e per queste dinamiche perchè quello di Historia era un pò incompleto, ti confermo che le asce ad una mano sono armi leggere.

Il secondo attacco viene fatto spendendo l'azione bonus, quindi a meno che io usi un azione bonus come può essere Second wind o altro, in teoria dovrei poter fare due attacchi a round senza problemi. I dadi azione possono essere aggiunti in automatico, non si parla di dover spendere azioni bonus o altro.

Per quanto riguarda i modificatori io al tiro per colpire il bonus l'ho sempre usato combattendo con due armi, perchè almeno il manuale della 5e  nella parte del combattere con due armi parla solamente dell'aggiunta o meno del modificatore ai danni d'attacco, ma non fa riferimento al TxC, quindi penso che se la regola valesse anche per quello ci sarebbe scritto.

Ad ogni modo io ho riportato quello che ho letto ed interpretato, poi valuta tu come preferisci

Modificato da Garyx

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.