Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_189778

Non so se ve eravate accorti... :-(

http://www.georgerrmartin.com/if-update.html

Alla faccia di "ambasciator non porta pena" sono tentato di reputarti negativamente, così, per sfogarmi (visto che di reputa se ne parla in questi giorni)...

ma in fondo lo sapevo... bah... non ho più speranze che concluda la saga in tempi non dico brevi, ma neanche non-enormi. Mi basta che la termini senza crepare prima.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 135,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ehm... mi dispiace di averti "basito".. pensavo che si fosse già parlato nel topic del fatto che Martin ha previsto 7 volumi per la sua saga e che le edizioni italiane ne spezzano ciascuno in due o tr

  • Per favore scrivete in bianco (o nascondete in qualche modo) se dovete aggiungere degli spoiler per quelli che come me sono ancora indietro (nonostante ci fosse scritto spoiler i miei occhi mi hanno f

  • Il titolo della raccolta è "Legends", edito da Sperling & Kupfer. Buona cerca!

comment_189779

Forse l'ultimo libro uscirà il prossimo autunno, ma non è sicuro, dati i continui rinvii.

EDIT: Sono stato preceduto ^_^

Spero davvero che non ci lasci prima di aver finito... altrimenti (e credo di non essere il solo) lo tormenterò anche nell'oltretomba.

comment_189782

Forse l'ultimo libro uscirà il prossimo autunno, ma non è sicuro, dati i continui rinvii.

EDIT: Sono stato preceduto ^_^

Spero davvero che non ci lasci prima di aver finito... altrimenti (e credo di non essere il solo) lo tormenterò anche nell'oltretomba.

No. Temo ti sfugga una cosa. Il libro che uscirà (si spera) in autunno sarà il prossimo. Non l'ultimo. Neanche lontanamente l'ultimo. Sarà il 5° di 7. Sembrava troppo facile.

comment_189784

Si, scusa, errore mio. Quando dico ultimo non intendevo l'ultimo della serie, ma l'ultimo in ordine cronologico. Il prossimo ;-)

Si, lo ben so che non è l'ultimo.. per fortuna.. o no. :lol:

comment_189841

Ho finito l'altra sera l'ultimo libro in italiano (di cui ho già rimosso il titolo).

Ormai il mio rapporto con la saga è di odio/amore (e chi mi conosce sa il perché).

Martin scrive bene ma ho sempre più l'impressione che voglia approfittare della situazione e, soprattutto, della pazienza dei suoi fedeli lettori.

La trama sembra essere stata sfibrata in questi ultimi libri, nel tentativo di portare avanti le singole storie dei tanti personaggi. Mi rendo però conto che sono proprio questi ad arricchire il tutto e so anche che per uno scrittore non c'è niente di più doloroso che cancellare le proprie creazioni. Però rimane l'impressione che ci sia ormai troppo e che i tempi siano stati dilatati oltre misura.

Ovviamente la mia è solo un'impressione e continuo ad avere un'enorme ammirazione per uno scrittore che è riuscito a mettere in piedi una trama tanto complessa, riuscendo a mantenerne quanto meno il controllo (speriamo almeno :mrgreen:).

Un'ultima considerazione. La mia conclusione, fino ad ora, è che

Spoiler:  
il cantastorie sia il lavoro più pericoloso del mondo! :lol:
comment_189986

ho finito stamattina mentre facevo colazione il dominio della regina.

attendo con la solita ansia l'uscita dell'ombra della profezia in edizione economica.. nel frattempo pausa da martin per dedicarmi ad altro

comment_189996

La trama sembra essere stata sfibrata in questi ultimi libri, nel tentativo di portare avanti le singole storie dei tanti personaggi.

Si, è probabile che Martin cominci a trovare difficoltà a gestire il tutto, ma devo dire che ho apprezzato moltissimo l'ultimo libro, non tanto per gli avvenimenti, ma quanto per il punto di vista diverso che viene dato, in particolare i capitoli di Brienne. Al di là del personaggio che può piacere o meno, la parte dei broken men (non so come sia tradotti in italiano, forse gli uomini spezzati) è uno dei punti che più ho apprezzato dell'opera.

comment_190041

La trama sembra essere stata sfibrata in questi ultimi libri, nel tentativo di portare avanti le singole storie dei tanti personaggi. Mi rendo però conto che sono proprio questi ad arricchire il tutto e so anche che per uno scrittore non c'è niente di più doloroso che cancellare le proprie creazioni. Però rimane l'impressione che ci sia ormai troppo e che i tempi siano stati dilatati oltre misura.

Ovviamente la mia è solo un'impressione e continuo ad avere un'enorme ammirazione per uno scrittore che è riuscito a mettere in piedi una trama tanto complessa, riuscendo a mantenerne quanto meno il controllo (speriamo almeno :mrgreen:).

Sul sito ufficiale avevo letto che un libro ( ed immagino sia questo, ovvero "dominiodella regina+ombradella profezia", ma non ricordo bene) era stato inserito perche' altrimenti ci sarebbe stato un salto temporale non coperto, ma intuibile. Ovviamente questa e' la scusa ufficiale, poi vorra' sicuramente approfittare, basta vedere tutto quello che e' disponibile correlato alle cronache (vedi giochi di ruolo, card game, miniature, etc.)

comment_190045

Vabbè, è naturale... Martin è pur sempre un essere umano, e se le Cronache danno lavoro a un sacco di persone meglio, no? ;-)

Certo, passasse a me dieci euro per ogni pagina che scrive sarei più felice, ma meglio lui che quella di Harry Potter!

comment_190056

In effetti il dominio della regina era un po' sottotono rispetto agli altri libri. Forse perchè la storia andava avanti molto lentamente o perchè mancavano metà dei personaggi.

Anche la prima parte dell'ombra della profezia era un po' lento ma si è ampiamente ripreso nella seconda metà.

Ogni capitolo un colpo di scena!:-D

Ho apprezzato molto i punti di vista dei personaggi a Dorne, ha approfondito una regione che era rimasta nell'ombra.

Spoiler:  
Mi ha completamente deluso la parte in cui racconta come sono diventati gli uomini del lord della folgore.

Era stata una così piacevole sorpresa quando sono apparsi nella storia, pieni di ideali facendosi chiamare gli uomini del re.

Adesso sottomessi alla vendetta più cieca sono proprio caduti in basso, e pensare che Dondarrion ha anche donato la sua vita per Catelyn! Che spreco! :banghead:

comment_190062

In effetti il dominio della regina era un po' sottotono rispetto agli altri libri. Forse perchè la storia andava avanti molto lentamente o perchè mancavano metà dei personaggi.

Anche la prima parte dell'ombra della profezia era un po' lento ma si è ampiamente ripreso nella seconda metà.

Ogni capitolo un colpo di scena!:-D

Ho apprezzato molto i punti di vista dei personaggi a Dorne, ha approfondito una regione che era rimasta nell'ombra.

Assolutamente d'accordo. Il dialogo tra padre e figlia è bellissimo e non aspettavo altro! :mrgreen:

Spoiler:  
Mi ha completamente deluso la parte in cui racconta come sono diventati gli uomini del lord della folgore.

Era stata una così piacevole sorpresa quando sono apparsi nella storia, pieni di ideali facendosi chiamare gli uomini del re.

Adesso sottomessi alla vendetta più cieca sono proprio caduti in basso, e pensare che Dondarrion ha anche donato la sua vita per Catelyn! Che spreco! :banghead:

Idem, una delusione enorme, anche perché

Spoiler:  
se l'odio di Catelin è più che giustificabile, loro invece sono diventati dei meri assassini, almeno per quello che si capisce dai libri...
comment_190063

Certo, passasse a me dieci euro per ogni pagina che scrive sarei più felice, ma meglio lui che quella di Harry Potter!

Risparmiatele! :mrgreen:

Già, Feast è più un saggio sociologico sulle condizioni di Approdo del Re e del Tridente dopo la guerra. Comunque, è godibilissimo.

comment_190289

Ho finito qualche sera fa ma ho preferito prendere un po' di tempo per chiarire certi particolari.

Che dire, speriamo riesca a trovare un finale non deludente...anzi, retifico, speriamo riesca a trovare un finale :lol:

Comunque Devo ringraziare Martin per aver scritto una saga di questo calibro...e Pad ovviamente!!!;-)

comment_190633

Non so se siano gli stessi comparsi alla fine di A feast for crows...

Comunque eccovi due capitoli in anticipazione su A dance of dragons, che dovrebbe comparire sugli scaffali anglosassoni non prima di quest'estate.

http://www.georgerrmartin.com/if-sample.html (su Jon Snow)

http://www.georgerrmartin.com/chapter.html (su Tyrion Lannister)

WOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO-OOOOOOOOOOOH!!!!!

:rock::rock::rock:

:dwarf:

comment_191174

Oltre a questi è disponibile anche un capitolo su Daenerys. Appaiono in rotazione anche sul sito ufficiale di Martin.

Mi pare di ricordare fosse quello di Daenerys alla fine di A feast for crows, o no?

  • 1 mese dopo...
comment_201102

Ho iniziato a leggere la saga di Martin due anni fa, grazie ad un mio amico… ma sono molto lenta. Ho appena iniziato I fiumi della guerra e non so quando riuscirò a completare la saga :) Cmq adoro il suo stile. Il mio personaggio preferito è il Folletto.

comment_201415

Letta tutti i libri della saga usciti fino ad ora! Mi piace molto lo stile di Martin e la profonda caratterizzazione dei tantissimi personaggi tra i quali non c'è un vero protagonista. L'autore non si fa scrupoli a porre fine alla vita di un personaggio, anche se questo è amato dai lettori o comunque un personaggio giusto e buono. E' quasi reale, non c'è il classico eroe immortale che riesce a cavarsela in qualunque situazione e nonostante tutto il lettore è preso dal susseguirsi degli eventi narrati dai tantissimi punti di vista. Alcuni personaggi crescono sia esteriormente che interiormente durante la saga, la descrizione dettagliata permette di seguire i cambiamenti passo per passo.

Insomma ci sono tante cose che mi piacciono di questa saga, non vedo l'ora di leggere il prossimo!:-D

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.