Vai al contenuto

[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Parte 2


Alonewolf87

Messaggio consigliato

  • Supermoderatore

Iniziate a scavare, ma dopo poco vi dovete fermare quando il cumulo di pietre inizia a franare verso di voi e la caverna viene scossa da dei tremiti. Dopo un pò ricominciate a lavorare ma di nuovo siete costretti a fermarvi dopo qualche tempo. Il soffitto e le pareti paiono davvero instabili per ora e siete costretti a lavorare lentamente e a tratti. Dopo qualche ora siete forse a metà dell'opera, ma l'aria nella caverna inizia a farsi assai pesante e faticate a rimanere lucidi.

tutti

Spoiler

ho comunque presunto abbiate spento il fuoco grosso e tenuto giusto una torcia o delle fonti magiche di illuminazione

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Floki

"No davvero!" raddoppio i miei sforzi, cercando di spostare i sassi più grossi e dare agli altri un po' di respiro.

Spoiler

Non ho idea di quanti round d'ira abbia bruciato oggi, ma non poi tantissimi visto che in combattimento sarò durato 3-4 round al massimo.
In totale ne ho 21, e lo brucio tutti per spostare le pietre...sono giusto meno di due minuti complessivi, ma ci si prova XD

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Le rocce sono troppe e state ormai per soccombere alla mancanza d'aria quando iniziate a sentire dei rumori e delle voci provenire dall'esterno. Rinnovate disperatamente i vostri sforzi e il soffitto quasi vi crolla addosso ma riuscite ad aprirvi uno stretto spiraglio e a sgusciare fuori, venendo accolti da uno stupefatto Boddyknock

Ragazzi tutto bene?Cosa è successo qui? vi chiede il piccolo gnomo, ancora coperto di polvere dallo scavo, mentre intravedete dietro di lui alcuni dei soldati di Lastwall Non sapevamo più cosa fosse successo quando sono tornato con i rinforzi, abbiamo trovato l'accesso della caverna crollata, ma senza vostre tracce che ne uscissero. Ero così preoccupato foste morti sotto la frana dice il piccolo gnomo stringendo forte Gelon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gelon

"Non sono mai stato così felice di vederti piccolo amico!" Dico allo gnomo ricambiandone l'abbraccio. "Abbiamo sistemato un bel po' di orchi e fatto scoperte importanti, ma dobbiamo tornare a Trunau il prima possibile." Quindi mi rivolgo ai coldati, accennando un inchino. "Grazie infinite anche a voi. Vi dobbiamo la vita."

Link al commento
Condividi su altri siti

Floki

Esausto, do una pacca sulla testa dello gnomo, forse un po' troppo forte. "Beh, se non abbiamo vendicato qualche eroe di Trunau oggi...quaranta orchi giacciono là dentro. E nessuno di noi è caduto. Andiamo a Trunau, dobbiamo avvisare la gente di alcune cose, ma anche risollevare gli animi con le storie delle nostre gesta!"

Spoiler

Dato che ho mollato la spada chissà dove, prendo un'arma dagli orchi.

Tanto più andrò avanti più userò morso e artigli, ma per ora mi trascino dietro qualche arma da mischia. Va bene qualsiasi cosa sia tipo spada lunga o più pesante. Diciamo che è più un trofeo

 

Modificato da Pippomaster92
Link al commento
Condividi su altri siti

Vincent

Respiro a pieni polmoni, felice che i soldati di Lastwall siano riusciti a raggiungerci.
Con un ruggito sollevo Boddyknock come se fosse una bambola di pezza e mollo un paio di pacche fin troppo energiche agli uomini che ci hanno tirato fuori da quell'inferno.
"Grazie ragazzi, è bello vedervi. Peccato che vi siate persi la festa" indico la caverna, dove i corpi di una trentina d'orchi giacciono insieme a quello strano teschio "Cosa ne facciamo del teschio?"

Link al commento
Condividi su altri siti

Daurin

Quando a tutti comincia a essere chiaro che quella caverna diverrà la nostra tomba sentiamo delle voci al di là della roccia. Raddoppiando i nostri sforzi riusciamo a aprire un passaggio fra le pietre e a uscire venendo accolti da Boddyknock. Stupefatto nel vedere sia lui che molti altri soldati rivolgendomi a tutti dico: Grazie per l'aiuto. Senza di voi saremmo morti li sotto. E comincio a stringere a tutti la mano ringraziandoli ancora per l'aiuto. Quando Vincent e Gelon si mettono a parlare del teschio proponendo di distruggerlo un velo di tristezza copre il mio volto. E' la cosa giusta da fare. Riportarlo a Trunau metterebbe troppa gente in pericolo. La caverna è già un importante ritrovamento e può fare a meno del teschio. Certo è un grande spreco, ma è troppo grande il rischio. D'accordo distruggiamolo. Ma prima vi devo dire una cosa. Mentre eravamo nella caverna ho usato i miei poteri sul teschio e ho avuto una visione: esso apparteneva ad Agrimmosh, un potente signore dei giganti, che secoli or sono aveva condotto le sue genti in una grande guera di conquista durante la quale aveva quasi soggiogato gli umani. Ma  un gruppo di druidi che indossavano delle tuniche raffiguranti intrecci di rovi lo combatterono con delle potenti armi e riuscirono a sconfiggerlo. Non capisco però la connessione tra questo teschio e gli orchi. Quale potrebbe essere?

Spoiler

conoscenze storia +8 e religione +11 per scoprire altro su Agrimmosh e sui druidi e se esisteva un culto sul gigante e le sue pratiche. Sapienza magica +11 per capire se il teschio potesse essere usato in un rituale di qualche tipo e se la sua distruzione ne possa impedire l'uso (nel senso che il teschio deve essere integro o bastano anche i frammenti per far funzionare il rituale)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Un impresa degna di una canzone epica commentano stupefatti Baddyknock e i soldati di Lastwall mentre esplorano la caverna, scostando i cadaveri e recuperando armi e armature per Trunau.

@Lone Wolf

Spoiler

secondo te, visto anche quello che c'è scritto nel diario, probabilmente, il teschio doveva essere usato per invocare la benedizione di Aggrimosh, ma più in senso lato che tramite un effettivo potere magico.

@twilightwolf

Spoiler

più che un vero culto Aggrimosh è sempre visto come un eroe dagli altri giganti, possederne il teschio poteva probabilmente essere portare grande onore a chi lo possedeva, ma quasi sicuramente non parliamo di un vero e proprio artefatto magico. I druidi secondo te appartenevano all'Ordine dei Rovi, un ordine di druidi con vaie sedi sparse per Golarion, tra cui una nelle Paludi delle Luci Fantasme poco fuori i confini di Lastwall, a forse due o tre giorni di viaggio da Trunau.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • Supermoderatore

Dop esservi ripresi e aver caricato il teschio su una portantina tornate tutti quanti a Trunau dove siete accolti nuovamente con grandi onori. Halgra è in particolare colpita dalla vostra impresa e vi assicura che sarete ricordati in molte storie negli anni a venire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Daurin

Durante il viaggio informo gli altri della visione ottenuta attraverso i miei poteri, confermando le parole di Gelon. Infatti Aggrimosh è sempre stato visto come un eroe dagli altri giganti e possederne il teschio è un grande onore e sicuramente creature superstiziose come gli orchi lo credevano dotato di poteri magici, ma non è così è "solamente" un importante manufatto storico. Una volta arrivati a Trunau andiamo immediatamente da Halgra, comunicandoli le scoperte: Floki ha ragione e inoltre gli orchi potrebbero volersi riprendere il teschio. Esso appartiene a voi, ma se posso suggerire un'idea penso che se abbiamo i mezzi potremmo usarlo come esca per un imboscata. Sono restio a danneggiare un manufatto di tale importanza, ma come detto non mi appartiene e la situazione attuale non permette azzardi inutili. Dico con tono calmo e pacato, non volendo assolutamente sembrare inopportuno, ma sottolineando un punto di vista che molti hanno finora escluso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Raccontate quel poco che sapete al fratello di Rodrick, ma nuovamente non è sufficiente e a metterlo veramente in pace. Halgra alla fine decide di non distruggere il teschio, ma di metterlo al sicuro, se mai avranno necessità di qualche cosa con cui fare leva sugli orchi. Vi prendete il resto della giornata per riposarvi e ristorarvi e la sera, già decisamente più in buona forma.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
×
×
  • Crea nuovo...