Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1337184

Ciao ragazzi, mi servirebbe un aiutino per buildare un pg o paladino o antipaladino, ho la difficoltá che il gm ci ha vietato "punire il male" per questioni riguardanti la trama, quindi mi potreste consigliare un buon archetipo per il paladino che non abbia "punire il male"?

Invece per quanto riguarda l'antipaladino il problema si pone in maniera opposta: a che mi serve punire il bene se sono tutti malvagi? E quindi vorrei evitare anche quello nel caso. Preferirei fare l'anti pero se avete qualche buona build va bene anche il paladino.

Come manuali non abbiamo limiti e per le caratteristiche ancora non so i valori

Vi ringrazio in anticipo <3

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non ti so dire il perche, è una campagna gia iniziata da tempo e io mi sto inserendo ora quindi non ho ben capito nemmeno io, ma mi hanno dato questa limitazione e io mi adeguo a ció...

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Suvvia in Pathfinder il paladino non è così mal messo come nella 3.5, anzi ci si possono fare ottime build (che solitamente si incentrano appunto sul Punire il Male).

comment_1337751

Mi piacerebbe sapere con che gruppo viaggerai, dato che un paladino o un antipaladino sembrano andar bene entrambi:D

Comunque, per l'antipaladino c'è larchetipo  Insinuator che gli consente di modificare  il canonico Punire il Bene.
Per il Paladino invece ci sarebbe l'archetipo Enlightened Paladin.

Comunque ci sarebbe da capire cosa intende il master quando vieta punire il male; la specifica capacità di classe o anche le varianti che alcuni archetipi  propongono?

  • Autore
comment_1337843

Per quanto riguarda il gruppo non si sa ancora gli altri cosa sceglieranno, invece per punire il male lo vieta perche essendo i nemici tutti malvagi poi diventerebbe troppo facile, solo per questo

comment_1337894
1 ora fa, Starx ha scritto:

per punire il male lo vieta perche essendo i nemici tutti malvagi poi diventerebbe troppo facile

Un paladino o derivato che sia troppo forte in una campagna intera? A meno che gli altri personaggi non siano tutti samurai, aristocratici e popolani, dubito che un (anti)paladino possa diventare "troppo forte".

  • Autore
comment_1337909
22 minuti fa, ithilden ha scritto:

Un paladino o derivato che sia troppo forte in una campagna intera? A meno che gli altri personaggi non siano tutti samurai, aristocratici e popolani, dubito che un (anti)paladino possa diventare "troppo forte".

Non ti so dire il perche, è una campagna gia iniziata da tempo e io mi sto inserendo ora quindi non ho ben capito nemmeno io, ma mi hanno dato questa limitazione e io mi adeguo a ció...

  • Supermoderatore
comment_1337912
30 minuti fa, ithilden ha scritto:

Un paladino o derivato che sia troppo forte in una campagna intera? A meno che gli altri personaggi non siano tutti samurai, aristocratici e popolani, dubito che un (anti)paladino possa diventare "troppo forte".

Suvvia in Pathfinder il paladino non è così mal messo come nella 3.5, anzi ci si possono fare ottime build (che solitamente si incentrano appunto sul Punire il Male).

comment_1337913

Gli archetipi che sostituiscono punire il male sono: enlightened paladin, holy gun, holy tactician, oathbound paladin (oath against chaos e oath of loyalty), sacred servant, sacred shield, stonelord (solo nani) e tranquil guardian (solo aasimar).

  • Autore
comment_1339000

Raga potete aiutarmi con un dubbio che mi assilla? La capacita dell'antipaladino crudeltà cita "Al 3° livello, ed ogni tre livelli successivi, un antipaladino può scegliere una crudeltà. Ogni crudeltà aggiunge un effetto alla capacità Tocco di Corruzione di un antipaladino. Quando l’antipaladino utilizza Tocco di Corruzione per infliggere danno ad un bersaglio, quest’ultimo subisce anche l’effetto aggiuntivo di una delle crudeltà acquisite dall’antipaladino. La scelta viene effettuata al momento dell’utilizzo del tocco" questo significa che se sono di liv 6 ho a disposizione tutte e 6 le crudelta oppure ne ho una per il 3 e una per il 6, poi quando uso tocco di corruzione scelgo quale applicare? Oppure si applicano entrambi? Non riesco proprio a capire come funziona:fearful:

comment_1339018

Al terzo livello e ogni tre livelli successivi scegli una crudeltà. Quando effettui un tocco di corruzione puoi infliggere l'effetto di una delle crudeltà che hai selezionato nel corso della tua carriera, scegliendo quale al momento in cui utilizzi la capacità.

  • Autore
comment_1339183

Okok grazie. Volevo anche chiedere una cosa in base al bonus di classe preferita dei drow, il bonus dice "Antipaladino: Aggiungere +1/4 al numero di Crudeltà dell'antipaladino che si possono infliggere." questo significa che posso aggiungere un effetto aggiuntivo al tocco di corruzione o semplicemente che "imparo" una crudeltá aggiuntiva?

comment_1341845
Il 8/5/2017 alle 18:06, Starx ha scritto:

Okok grazie. Volevo anche chiedere una cosa in base al bonus di classe preferita dei drow, il bonus dice "Antipaladino: Aggiungere +1/4 al numero di Crudeltà dell'antipaladino che si possono infliggere." questo significa che posso aggiungere un effetto aggiuntivo al tocco di corruzione o semplicemente che "imparo" una crudeltá aggiuntiva?

  • Antipaladin: The antipaladin adds +1/4 to the number of cruelties he can inflict.

Impari una crudeltà aggiuntiva ogni 4 lv. 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.