Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TdG] Strange Magic - L'Antica Accademia

Risposte in primo piano

Paimon

Lo abbiamo visto tutti...Ma prima di tutto, volevo dare uno sguardo, ai ritrovamento di Woltgard... C'è sempre tempo, per andare a farsi ammazzare... Sentenzio.

Già non hai centrato nulla, per tutta la durata del dungeon... Ti voglio vedere, a combattere uno spettro, tirandogli qualche freccia...

  • Risposte 692
  • Visualizzazioni 33,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dopo aver raccolto tutto ciò che c'era di utile nella stanza vi avviate verso l'uscita. Percorrete i corridoi bui con sicurezza, certi che ormai ciò che di malvagio si era annidato nell'Accademia è st

  • Succede tutto dannatamente in fretta. Nel giro di un secondo scoppia il finimondo nella grotta, ed il corso della storia cambia definitivamente. Il prode Woltgard, approfittando di uno spazio

Khelgar 

Sbuffo guardando la mia ascia smussata . 

forse dirò una fesseria , i colori delle vetrate possono influire per qualcosa?  

  • Supermoderatore

Raza

No, io non l'avevo visto lo spettro dico mentre Arzslan mi conduce alla porta da cui è uscito che poi mi metto a studiare sia per trappole che per meccanismi per aprirla.

  • Autore
1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

Raza

No, io non l'avevo visto lo spettro dico mentre Arzslan mi conduce alla porta da cui è uscito che poi mi metto a studiare sia per trappole che per meccanismi per aprirla.

La porta sembra chiusa a chiave, la solida serratura d'ottone include un meccanismo che, in caso di forzatura, rilascia degli acidi capaci di corrodere il meccanismo di sblocco e sigillare così la porta per sempre. Probabilmente all'interno della porta ci sono dei rinforzi di ferro in grado di contenere i tentativi di sfondamento. 

Spoiler

Azione Difficile per esaminare la porta: 1d6 (-2 Difficoltà, +4 Destrezza) = 5, riuscita!

il meccanismo scatta se provate a sfondare la porta o se fallisci in malo modo un tentativo di scasso.

 

  • Supermoderatore

Raza

Immagino ci voglia una chiave specifica dico agli altri dopo aver finito di esaminare la porta. Posso comunque provare a forzarla ma rischiamo di non poterla mai più aprire, forse è il caso di vedere prima se dietro la porta con la clessidra non troviamo la chiave giusta.

Paimon

Concordo con Raza... Non facciamo stupidate e procediamo con metodo... Affermo.

Wolgard, umano barbaro

Leggo e rileggo i passaggi del libro, ma non mi vengono idee in mente. Di conseguenza, decido di portare tutto quello che ho trovato dagli altri
 

Di certo loro sapranno capire il da farsi. Io ho troppo mal di testa per ragionare bene... maledetti incantesimi!

@DM: 

Spoiler

a meno di equivoci porto tutto e mostro tutto agli altri

 

  • Autore
2 ore fa, ilmena ha scritto:

Wolgard, umano barbaro

Leggo e rileggo i passaggi del libro, ma non mi vengono idee in mente. Di conseguenza, decido di portare tutto quello che ho trovato dagli altri
 

Di certo loro sapranno capire il da farsi. Io ho troppo mal di testa per ragionare bene... maledetti incantesimi!

@DM: 

  Contenuti nascosti

a meno di equivoci porto tutto e mostro tutto agli altri

 

Senza difficoltà attraversi con una mano la barriera ed allunghi al resto del gruppo gli oggetti che hai trovato, in modo che possano esaminarli e trarre le loro conclusioni. 

Spoiler

La clessidra te la porti dietro o la lasci la?

 

Modificato da DarthFeder

Paimon

Esamino impaziente e trepidante, tutti gli oggetti, riportati da Woltgard.

@DM

Spoiler

fammi eseguire i tiri necessari, per vedere se scopro qualche cosa di extra....

 

  • Autore
1 ora fa, Thorgar ha scritto:

Paimon

Esamino impaziente e trepidante, tutti gli oggetti, riportati da Woltgard.

@DM

  Rivela contenuti nascosti

fammi eseguire i tiri necessari, per vedere se scopro qualche cosa di extra....

 

Con foga ti lanci a capofitto su tutta la roba che Woltgard, in un paio di viaggi, riesce a passarvi attraverso la barriera: il libro sacro, la grossa clessidra, il pugnale cerimoniale, paramenti e vesti tessute in epoche perdute con stoffe preziose e tempestate di pietre brillanti e soprattutto i quattro grossi pendagli prelevati dal collo delle statue. Te li rigiri tra le mani: sono grossi quanto un tuo pugno e di pesi diversi, il più consistente è senza dubbio il sole con il grosso rubino al centro. Chiudi gli occhi per un momento cercando di sondare gli oggetti per percepire tracce di magia ma...niente, niente di niente. Senti dell'energia provenire dalla clessidra, dal libro e dai pendagli ma non è qualcosa di magico...la loro aura brilla di un potere che non conosci. Forse un uomo di Fede potrebbe capirci qualcosa di più!

Spoiler

Azione Difficile per esaminare i cimeli: 1d6 (-3 difficoltà) = 2, fallita!

 Quando appoggiate la voluminosa clessidra a terra la nebbia che la circonda sembra sussultare e si dirada nell'arco di circa 10 centimetri da essa, come se la foschia maledetta cercasse di "stare alla larga" da quell'oggetto.


@Woltgard
Nel frattempo gironzoli all'interno del santuario, cercando altri particolari. 
Vieni rapito per qualche istante dalle grandi vetrate che, magicamente, illuminano la sala. Raffigurano le eroiche gesta di cavalieri sconosciuti e la magnanimità di studiosi e filosofi che si apprestano a soccorrere mendicanti e vagabondi o che sussurrano saggi consigli all'orecchio di grandi re. Tutte le figure sono accumunate dal simbolo della clessidra, che compare in ogni raffigurazione: cucita in un mantello, sotto forma di spilla appuntata ad un panciotto, come gioiello appesa ad una catenina, a mo' di fibbia a chiudere una cappa...

Modificato da DarthFeder

Paimon

Maledizione...niente di niente...niente di niente.... Niente di niente!!!! Urlo, inacidito.

Tar, prova a darci un'occhiata tu.... Esclamo scocciato, verso l'elfo. Esamina un po', questi oggetti...

La clessidra, sposta la nebbia... Magari, ha della magia, che annulla i poteri malvagi, di questo posto...

Portiamocela dietro, quando andremo dallo spettro... Intanto, mi accarezzo i baffi pensieroso, aggrottando la fronte.

 

 

Arszlán

Guardo stupito l'effetto della clessidra sulla nebbia malefica.

"Forse la clessidra potrebbe essere proprio la chiave per spezzare la maledizione, perchè se trovassimo la fonte della nebbia e mettessimo lì quell'artefatto, potrebbe risolvere il problema alla base, e allora sarebbe meglio trovare il pozzo, che potrebbe essere la sorgente della nebbia.

Comunque sono tutte illazioni, anche perchè la clessidra potrebbe essere semplicemente la chiave per aprire appunto la porta della clessidra, no?"

  • Supermoderatore

Raza

Io condivido piu l'idea di Paimon, ovvero che i quattro medaglioni rappresentino le stagioni e vadano messi nelle nicchie con le piastre a pressione della porta con la clessidra.

Woltgard, umano barbaro

Torno dagli altri.

Io non ci capisco niente... Semnra che chi ha il simbolo della clessidra con sè sia sempre una persona buona e positiva... Ma di piú non so. Voi?

  • Autore

Un'altra lieve scossa fa tremare pavimenti e pareti mentre studiate gli oggetti, la nebbia nera si agita e si infittisce, quasi non riuscite a vedere i vostri stivali attraverso lo spesso strato che si addensa attorno alle vostre gambe. 

  • Supermoderatore

Raza

Andiamo a aprire quella ***** di porta con la clessidra e in fretta dico mentre comincio a muovermi con gli oggetti in quella direzione non abbiamo tempo per stare a fare mille riflessioni ed ipotesi.

Paimon

Concordo con Raza... Andiamo a quella dannata porta, mettiamo in posizione quei maledetti medaglioni e vediamo cosa succede....

Aiuto Raza a prendere gli oggetti e mi dirigo alla porta, insieme lui.

Khelgar 

Seguo gli altri aiutandoli nel trasporto 

Tar

Fammi dare un'occhiata. Esamino gli oggetti che Paimon mi indica. Non mettetemi fretta. Devo esaminarli attentamente.

Un libro sacro... una clessidra... questa reagisce con la nebbia malefica... un pugnale... vesti antiche... e questi...? mmm... Woltgard li ha rimossi dal collo di statue... 

Spoiler

Vorrei eseguire una prova per capire se alcuni di questi oggetti sono infusi di magia sacra e di che tipo. Inoltre vorrei esaminare il libro sacro per capire se il contenuto mi è familiare o se addirittura posso leggerlo/interpretarlo. Infine vorrei sapere se sono in grado di riconoscere l'origine o le storie legate alla clessidra e/o ai pendagli (sono miti, leggende, dogmi sacri, reliquie, ecc.).

 

  • Supermoderatore

Raza

Ti sei forse perso i tremori continui e questa nebbia nerache ci sta per inghiottire Tar, non abbiamo tempo da perdere!

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.