23 Aprile 20196 anni comment_1586859 Daisy DM Spoiler Torno dai miei compagni, cilindro in mano, per mostrargli cosa ho recuperato al piano di sotto ed illustrargli la situazione di zombie e scheletri
30 Aprile 20196 anni Supermoderatore comment_1588560 Daisy torna dal piano di sotto, riferendovi di aver trovato una stanza piena di zombie e scheletri, che sembravano stare sorvegliando un altare al centro su cui si trovava un cilindro di pietra rossa. Non essendo stata vista e notata dai non morti ne ha approfittato e ha sotratto il cilindro, cosa che ha provocato l'ira delle creature che però non avendola percepita non sono stati in grado di capire cosa stava succedendo. @Ian Morgenvelt @Hennet87 Spoiler Secondo voi il cilindro crea una potente aura di dissacrare in tutte queste rovine. Capite però anche che distruggerlo comporterà scatenare una violenta esplosione di energia necromantica, nonché allertare chiunque abbia creato questo cilindro. Lo stile di creazione dell'oggetto vi pare chiaramente elfico di natura.
1 Maggio 20196 anni comment_1588675 Daisy Ho trovato questo - Poggio il cilindro a terra per farlo esaminare anche dai miei compagni. Era sorvegliato da una moltitudine di zombie e scheletri, ma non mi hanno visto né sentito. Però se ne sono accorti quando l'ho tolto da quello che sembrava un altare. Cosa ne pensa professore? A me sembra una sorta di oggetto dissacrante molto potente, di fattura elfica. Non ho osato distruggerlo per evitare problemi, meglio studiarlo e chiedere consiglio anche a voi altri.
1 Maggio 20196 anni comment_1588688 Professor Bernard De Tourmond Prendo il cilindro in mano e inizio a studiarlo con attenzione, annuendo alle parole di Daisy. Analisi corretta, lady Daisy. Temo che distruggendo l'oggetto non solo libereremmo un'enorme esplosione di energia necromantica, ma attireremmo l'attenzione del creatore, che temo essere il nostro necromante. Pronuncio quindi un incanto per comprenderne le proprietà, cercando di capire se sia possibile inficiarne il funzionamento in qualche modo. Master Spoiler Casto Individuazione del magico. Ho Sapienza Magica +14
3 Maggio 20196 anni Supermoderatore comment_1589485 @Pippomaster92 @athelorn Spoiler ci siete ancora? @Ian Morgenvelt Spoiler con un dissolvi magie potresti bloccarne per qualche istante gli effetti, altrimenti servirebbe metterlo in uno spazio extra dimensionale oppure in un campo antimagia
3 Maggio 20196 anni comment_1589487 Glorandal Amarallis Osservo il cilindro "Distruggiamolo comunque. Forse è meglio attirare a noi il nemico, invece che rischiare la vita contro tutti i suoi servitori nel tentativo di cercarlo. Troviamo un posto che ci sia congegnale, facilmente difendibile, e attiriamolo lì" Edited 4 Maggio 20195 anni by Pippomaster92
4 Maggio 20195 anni comment_1589582 Daisy Cosa potrebbe succedere se riuscissimo a distruggerlo? Qualche effetto negativo su di noi? - chiedo sempre al professore. L'idea di Glorandal ha un senso.
4 Maggio 20195 anni comment_1589624 Professor Bernard De Tourmond Dipende da quanto consideriate "negativo" una esplosione di energia necromantica. Però non è necessario distruggerlo: basterebbe usare un semplice incanto di abiurazione per bloccare la magia che lo anima per qualche istante, oppure inserirlo in uno spazio extra planare. Se solo avessi ancora il mio zaino incantato....
4 Maggio 20195 anni comment_1589641 Daisy Mentre pensate a cosa fare e come farlo, potrei andare ad esplorare ancora un po' queste rovine.
8 Maggio 20195 anni Supermoderatore comment_1590753 Mi pare una buona idea Daisy dice Kalana. Professor Bernard tu invece pensi di poterti liberare agilmente di quell'oggetto quindi?
8 Maggio 20195 anni comment_1590870 Daisy @dm Spoiler Mi rendo di nuovo invisibile e torno al punto dove ho incontrato la miriade di zombie e scheletri. Da lì provo a cercare altre uscire ed altre stanze.
11 Maggio 20195 anni Supermoderatore comment_1591717 Mentre Daisy fa per andarsene nuovamente sentite un rumore di passi provenire dalle scale che portano verso il basso e pochi istanti dopo vedete entrare quello che pare una specie di uomo con la testa da sciacallo e con indosso vesti scure. Chi viene a disturbare la dimora del mio signore Ssahliyash?
12 Maggio 20195 anni comment_1591858 Professor Bernard De Tourmond Scatto in allerta quando sento il rumore dei passi provenire dalle scale, puntando lo stocco in quella direzione. Chiunque sia, non può essere un amico: è passato senza problema tra i non morti. Osservo con occhio critico la strana creatura dalla testa di sciacallo, cercando di capire se si tratti di una qualche sorta di strana creatura animata dalla non vita. Ssahliyash... Che sia il necromante? Continuo a tenere lo stocco di fronte a me, preparandomi a pronunciare una formula per bloccarlo sul posto. Master Spoiler Conoscenze (Locali) +16 per riconoscere la creatura. Osservare +17 per capire se sia un qualche non morto cammuffato.
13 Maggio 20195 anni Supermoderatore comment_1592160 @Hennet87 @Pippomaster92 @athelorn Spoiler ci siete? @Ian Morgenvelt Spoiler sei abbastanza convinto che si tratti di una forma di trasformazione ibrida di uno sciacallo mannaro.
14 Maggio 20195 anni comment_1592240 Daisy Sto per prepararmi ad esplorare ancora queste rovine, ma dei passi annunciano la venuta di uno strano essere con la testa da sciacallo. Deve essere un tirapiedi del negromante. Mi tengo pronta a qualsiasi azione, e non apro bocca in questi casi, aspettando siano persone più esperte di me nella nobile arte della diplomazia a prender parola.
14 Maggio 20195 anni comment_1592385 Kalana Trovata la fonte della dissacrazione mi volto verso lo sciacallo che è entrato, quello che probabilmente deve essere un servitore del necromante... o forse il dio che egli venera. Avendo una buona parlantina sorrido, camminando un paio di passi verso di lui. Salve. dico lui con un sorriso conciliante ignorando il fatto che abbiamo effettivamente fatto irruzione. Chiedo scusa per essere entrati senza invito ed aver magari danneggiato qualche scheletro, ma abbiam provato a chiamare e non usciva nessuno. dico lui, con lo scopo di provare a parlarla o almeno guadagnare tempo ed informazioni per i miei compagni. Siamo finiti nei paraggi per un teletrasporto sbagliato e vorremmo incontrare il padrone di casa. Il Sommo Ssahliyash, diceva? chiedo cortesemente
14 Maggio 20195 anni comment_1592456 Professor Bernard De Tourmond Sciacallo mannaro... E noi non abbiamo dell'argento. Dovremo arrangiarci con le nostre risorse, a questo punto. Continuo a guardare la creatura con aria circospetta, tenendo a mente le parole dell'incanto.
15 Maggio 20195 anni Supermoderatore comment_1592952 Lo sciacallo guarda Kalana con occhi neri e penetranti Se siete finiti qui per sbaglio perché vorreste conoscere il padrone di casa? Specie visto che appunto avete incontrato e distrutto alcune delle creazioni del Sommo, che di solito non sono viste di buon occhio da molta gente.
16 Maggio 20195 anni comment_1593035 Kalana Sorrido scrollando le spalle e guardandomi attorno. Saro' onesta, nemmeno io le vedo di buon occhio... ma chi è finito dall'altra parte del mondo e non ha nemmeno idea di dove sia non puo' sceglie con chi fare amicizia, no? Bisogna andare d'accordo e collaborare. ammetto. Vorremmo conoscere il padrone di casa per parlarci civilmente, se possibile: non abbiamo interesse a spaccare ogni scheletro tra qui e lui solo per parlare. proseguo, giocando con la verità come son abile a fare: il fatto che mi riferisca ai folletti piuttosto che il suo capo, nel dettaglio, ma lasciando che nella frase si possa alludere a lui.
17 Maggio 20195 anni comment_1593274 Professor Bernard De Tourmond Continuo a rimanere in silenzio mentre Kalana prova a convincere lo sciacallo mannaro a guidarci dal suo padrone: non sono un grande mentitore, rischierei di rovinare ogni cosa. Effettivamente arrivare davanti al necromante sarebbe un metodo perfetto per risolvere il problema una volta per tutte. Master Spoiler Se lo sciacallo mannaro rompe "la tregua", casto Impede: CD 14 su Volontà, se fallisce è bloccato sul posto e subisce -1 ai tiri per colpire in mischia e -2 ai TS Riflessi.