Jump to content

Dubbio malvagio!


Recommended Posts

Salve, sto per iniziare una campagna e ho preparato un oracolo umano lvl1 che ha come mistero arazzo oscuro, ora questo mistero ha 3 divinità tutte malvagie e di cui una legale malvagia, mentre le altre sono caotiche.

Quello che chiedo, il mio gruppo, essendo composti da buoni e io essendo l'unico malvagio come dovrò comportarmi nei loro confronti? È la mia prima volta da malvagio, non so come comportarmi in generale. Devo attenuare alla vita di qualcuno o posso farmi i fatti miei? 

Link to comment
Share on other sites


Dipende molto da che allineamento sei tu e da che allineamento sono i tuoi compagni.

Se ci sono allineamenti diametralmente opposti (CM - LB) la situazione rischia di diventare quasi ingiocabile nel giro di brevissimo...

Edited by comma84
Sintassi
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, The Stroy ha scritto:

Sì, parlatene fra amici e decidete, non c'è modo migliore. E tenete presente che giocare un oracolo dark tapestry buono non rompe il gioco :)

Ok ne parlerò, ma in generale cosa fa un legale malvagio? Così da dare uno spessore al mio personaggio.

Link to comment
Share on other sites

Consiglio serio: fregatene dell'allineamento. Stabilì sci un carattere per il pg e segui quello, non un'annotazione sulla scheda. Così sì che dai spessore al personaggio, invece di trasformarlo nella macchietta che il tuo master dice essere l'LM perfetto (e che per un altro potrebbe essere un CB, perché gli allineamenti non funzionano).

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Secondo me dovresti darti una letta alle descrizioni degli allineamenti, e poi decidere da solo come il tuo personaggio deve comportarsi. Sicuramente gli allineamenti vanno presi come linee guida, senza lasciar "decidere loro" come comportarsi, ma vanno almeno consultati.

Non credo che sia per compiacere il master ed ottenere la medaglia di Interpretatore Supremo del Tuo Allineamento, ma per avere una base su cui basarsi per creare il tuo PG.

Comunque abbiamo scritto centinaia di righe anche su questo forum, senza arrivare ad una conclusione (chi pensava che gli allineamenti non servono a nulla e non funzionano lo pensa tutt'ora, idem per chi pensava l'opposto).

Ergo fate voi, accordatevi e trovate una linea comune; tanto se funziona nel vostro gruppo pace per tutti.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Ti do un consiglio più generico.

Perchè il party sta assieme?

Che obiettivi di gruppo hanno?

Che obiettivi personali ha il tuo personaggio?

Avrete sicuramente una causa in comune...

Il tuo personaggio può anche avere fini malvagi, ma averne qualcosa indietro stando al gioco degli altri, magari vuole semplicemente stare con dei buoni per acquisire potere, fama, ricchezza e amicizia che non è mai vietata, anche se la vede diversamente dagli altri e in un momento non precisato raggiunge i suoi scopi.

Edited by Zaorn
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

33 minuti fa, boyscoppito ha scritto:

Grazie a tutti, seguirò i vostri consigli ^^ .

L'importante è che il party fili, buoni o cattivi, se l'obiettivo è distruggere una fazione avversa, si sale tutti sul carro, se è portare pace e amore, il malvagio fatica e ad un certo punto deve trovare il modo per venire fuori e va in contrasto col party, dipende dal tipo di avventura, parlatene assieme, giocatori e master!

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Ji ji ha scritto:

Un legale malvagio mica è psicopatico. Se pensa che incasinarsi i rapporti con i colleghi sia controproducente, non lo fa.

Certo, ma l'importante è comunque non avere conflitti su interessi e obiettivi con i colleghi.

Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Zaorn ha scritto:

Certo, ma l'importante è comunque non avere conflitti su interessi e obiettivi con i colleghi.

In realtà non è detto, dipende dal tipo di campagna.

Si può voler creare un gruppo che resti unito dall'inizio alla fine dell'avventura, così come si possono giocare pg con obiettivi e interessi diversi, che collaborano solo per breve tempo; addirittura, si possono giocare scontri tra pg, il gioco permette tutte queste cose.

Di solito, in particolare tra neofiti, si preferiscono scelte del primo tipo; le altre possibilità funzionano meglio (o funzionano solo) in campagne con alto ricambio dei pg, o campagne prevalentemente sandbox, ma sono possibili.

In generale si può fare quel che si vuole, l'importante è essere d'accordo.
Non è neanche così importante sforzarsi di interpretare il pg seguendo il carattere che si è deciso; se risulta particolarmente scomodo o innaturale, lo si può sempre cambiare durante il gioco.

Insomma, finché vi divertite va bene :grin:

PS: sicuramente @The Stroy saprebbe dare consigli migliori e scritti meglio, ma è stato parecchio laconico (forse non per sua scelta).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.