Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sostituire gli allineamenti "classici" con 50 Shades of Greymatter

Risposte in primo piano

comment_1175920

 

On 2/13/2016 at 0:21 PM, The Stroy said:

Per dire, non puoi dare con sicurezza sia un allineamento buono o malvagio un PG che abbia come principi roba come:

Una cosa che credo non sia molto chiara dal post di Zaorn è che se il DM vuole mantenere una sorta di allineamento, *ti dice lui* quali principi appartengono all'allineamento.

Cioè. Faccio un passo indietro.

Personalmente l'allineamento lo lascerei perdere del tutto, perché ha i problemi che son ben noti. Però mi sembra di capire che ci sono persone per le quali gli allineamenti sono salvabili perché rappresentano una sorta di linea guida per l'interpretazione del personaggio, di cui sentono di aver bisogno. Quello che avevo proposto io è un modo di utilizzare i Principi per chi ritiene utile avere questa sorta di linea guida, stemperando però al contempo alcuni dei problemi dell'allineamento (stemperando - non eliminando; il modo per eliminarli è togliere gli allineamenti, che creano più problemi di quanti ne risolvano).

Cioè, io sono il DM e voglio davvero davvero avere un asse Bene-Male e/o uno Legge-Caos, però non voglio usare gli allineamenti perché hanno i problemi noti. Allora fornisco ai giocatori una o due liste di Principi da cui scegliere, una per l'asse Bene-Male e una per l'asse Legge-Caos. Liste fatte da me. Quindi il fatto che non si possa dire con sicurezza se un certo principio è buono o malvagio in realtà non si pone, perché è il DM che te lo dice. Il DM ti sta dicendo cosa per lui è bene e cosa per lui è male. 

Questo stempera in parte l'ambiguità (perché io non sono più Legale Buono - ho i principi es. Il benessere altrui prima del mio; Evitare la violenza se possibile, non usare la violenza con leggerezza - e questi due principi sono certamente meno vaghi di legale buono), e consente al personaggio di scegliersi principi che a lui interessano. Naturalmente se facciamo una roba del genere, gli allineamenti non li nominiamo più. Cioè, magari nella mente del DM uno continua a essere LB, ma non parliamo più di legale buono, o non diciamo più roba tipo "questa non è un'azione buona!". Parliamo in termini dei principi.

Non ho alcuna opinione se questa cosa possa essere migliore o peggiore delle varianti per gli allineamenti presentate in PF perché se devo essere sincero non le conosco. Io l'ho proposta come possibile soluzione intermedia tra avere gli allineamenti o non averli affatto, per chi proprio sente il bisogno di avere una linea guida.

 

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Di casi di principi ambigui e non classificabili ce ne sono a bizzeffe, e tentare di assegnare un allineamento arbitrario a certi personaggi si risolve in uno sterile battibecco sui paradossi etici.

  • La regola che ti ho citato io non è troppo dissimile da quella proposta da greymatter, per quello te la consigliavo come spunto per idee e meccaniche (presenta infatti vari modi per farla interagire c

  • Dato che mi è stato chiesto di intervenire, intervengo. Secondo me una variante che mantenga i nove allineamenti canonici sarà sempre disfunzionale finché esistono gli assoluti. Appurato come sia

  • Autore
comment_1175993
4 ore fa, greymatter ha scritto:

Cioè, io sono il DM e voglio davvero davvero avere un asse Bene-Male e/o uno Legge-Caos, però non voglio usare gli allineamenti perché hanno i problemi noti. Allora fornisco ai giocatori una o due liste di Principi da cui scegliere, una per l'asse Bene-Male e una per l'asse Legge-Caos. Liste fatte da me. Quindi il fatto che non si possa dire con sicurezza se un certo principio è buono o malvagio in realtà non si pone, perché è il DM che te lo dice. Il DM ti sta dicendo cosa per lui è bene e cosa per lui è male. 

Infatti, era per dare un^alternaiva basata sui principi.

  • Autore
comment_1178342

Ho provato a mettere sul mio blog la house rule corrispondente, che in realtà non è una vera e propria house rule, in quanto non intacca le regole e le meccaniche, ma semplicemente cerca di definire meglio gli allineamenti e non lasciarli legati a 9 definizioni opinabili.

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.