Vai al contenuto

God nell'antica Roma. Chierico o Druido?


Morlas

Messaggio consigliato


Mi pare strano che tu non capisca il controsenso di quello che affermi. Non per "scassarti", ma è dal primo post che non noto 1 solo elemento di flavour.
Hai addirittura preso i difetti (considerati un bel po power), punti a talenti di ambientazione (due diverse, adepto cireneo e servitore arboreo sono Eberron e Faerun) sgravi e talenti che nemmeno centrano, sgravi ( risucchiare caduti lo è, ma tematicamente e per il tipo di spell che usi non c'entra nulla).

Secondo te, che idea si ci può fare? Che punti esclusivamente a tutto quello che più di "pp" c'è, non curante di ogni altro aspetto.
Figurati che non hai colto il mio sarcasmo sulla cdp più sgrava di dnd: il pastore planare.

Ora, vanno benissimo se giocati in certe situazioni, con build ULTRA ottimizzate. Ad esempio un chierico con metamagia divina. 
Il punto è che se il vostro chierico in mischia non ci va, del chierico non sa nulla. Se il vostro mago è neofita, probabilmente non sa dove mettere le mani. Se avete un paladino in party, anche se siete tutti caster puri, lui NON sa a cosa va incontro. L'esploratore, pure se swift hunter (e non mi pare lo sia) sarà a gardarvi disintegrare un impero, visto che altro non può fare.

Dire "il master ha detto che va bene", non significa nulla. Il tuo master non può conoscere tutto, ed il fatto che permetta una squadra così sbilanciata, ne è la prova.

Detto tutto, se tu ritieni che nessuna di queste scelte porti problemi, buon per te, divertitici xD

Guarda, io capisco il fatto che possiate non credermi e tutto il resto...se non ho capito il sarcasmo che riguardava il Pastore Planare è proprio perché sono in buona fede...e non mi offendo se mi giudicate male o vi siete fatti un'idea sbagliata su di me...

Ora, io ho aperto appositamente un thread per chiedere consigli, vista la mia inesperienza in ambito incantatori...ho ricevuto molte risposte sul fatto di dovermi giocare altre classi, ma io chiedevo CHIERICO o DRUIDO...punto...

La discussione sembrava morta finché non ho tirato in ballo la storia dell'Evoca Servitore Arboreo...poi si è trasformato magicamente in un thread su quanto fosse OP questo talento e su quanto fosse necessario bannarlo...posso essere d'accordo con voi...ma prima di aver tirato fuori questo talento proibito, non mi pare che qualcuno abbia risposto alle mie domande :P

Ora, senza voler fare polemica, mi sono immerso nella lettura della guida al Druido, facendomi venire un gran mal di testa, ma ammetto che dopo giorni ho finalmente le idee un po' più chiare...qualcuno mi darebbe una mano con una build da incantatore puro, senza includere Evoca Servitore Arboreo e magari anche senza difetti? La mia è una richiesta reale di aiuto...di certo non voglio devastare l'Impero Romano con i Talenti sgravati...ma se vedo Talenti interessanti sulla guida, a cui non posso accedere perché poi hanno prerequisiti non menzionati, e poi trovo Talenti forti senza prerequisiti, non mi colpevolizzate se scelgo questi ultimi :) 

Scusate lo sfogo...

Link al commento
Condividi su altri siti


Due pensieri veloci:

1) Secondo te, qual'è il senso di andare a scegliere talenti ultra forti per non utilizzarli? Se dici che non sei un power player e non vuoi utilizzarli, perché li scegli prima di tutto?

2) In real, stupidamente ho convinto il mio master inesperto a lasciarmi usare il dweomercoso, dicendo che comunque non avrei esagerato. Beh, è stata una caxxata! Pur cercando di contenermi, il mio personaggio è molto più potente dei miei compagni, perciò per far divertire loro devo cercare di risolvere le situazioni usando meno capacità possibili. Ed è frustrante. Sarebbe come andare a fare una gita in moto con degli amici, loro vengono in vespa e tu tiri fuori il 1000 di cilindrata. O ne sfrutti la potenza, e praticamente fai la gita da solo (=non ti diverti) oppure praticamente la spingi a mano (ma allora perché hai preso quella?)

Chiudo qui l'argomento

Per quanto riguarda la versatilità come incantatore, la metamagia può essere una strada. Per avere più incantesimi oltre ad alzare la saggezza, non c'è molto da fare (a meno che ovviamente non possiate usare il talento oggetto famiglio, ma quello è esagerato). Procurati delle perle del potere per recuperare gli incantesimi dopo averli lanciati, molte pergamene e eventualmente bacchette (per incantesimi non dipendenti dal CL e che vuoi lanciare spesso).

Il talento extra spell è controverso se permetta di aggiungere incantesimi fuori dalla tua lista, nel qual caso può essere valido per aumentare la versatilità, aggiungendo incantesimi magari da chierico a cui normalmente non avresti accesso.

Per un controllore del territorio, evocazione e trasmutazione sono comunque le scuole migliori. Potresti ad esempio pensare a talenti come incantesimi estesi, modellati, focalizzati (evocazione) e metamagic school focus, per poter applicare talenti di metamagia a costo ridotto.

Ai livelli più alti, incantesimi rapidi diventa quasi d'obbligo, anche se in quel caso una verga potrebbe aiutare di più.

Non ho capito se hai intenzione di usare il compagno animale, ma in quel caso legame naturale ti permette di scegliere creature migliori senza perdere in livello da druido (ad esempio, rimanendo solo nel core, otterresti accesso a leopardi e orsi neri, che possono beneficiare grandemente di incantesimi come crescita animale, pelle coriacea o simili buff)

 

Modificato da smite4life
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare strano che tu non capisca il controsenso di quello che affermi. Non per "scassarti", ma è dal primo post che non noto 1 solo elemento di flavour.
Hai addirittura preso i difetti (considerati un bel po power), punti a talenti di ambientazione (due diverse, adepto cireneo e servitore arboreo sono Eberron e Faerun) sgravi e talenti che nemmeno centrano, sgravi ( risucchiare caduti lo è, ma tematicamente e per il tipo di spell che usi non c'entra nulla).

Secondo te, che idea si ci può fare? Che punti esclusivamente a tutto quello che più di "pp" c'è, non curante di ogni altro aspetto.
Figurati che non hai colto il mio sarcasmo sulla cdp più sgrava di dnd: il pastore planare

Non voglio fare il guastafeste, ma quoto primate.

Aggiungo: in che modo il PG dovrebbe essere "caratterizzato" in un'ambientazione antico romana?
Io non ci vedo proprio un bel niente. È uguale a mille altri PG di ambientazioni anonime o specifiche.

Io ti ho proposto un àugure fedele di Atena che se ne va in giro in toga a lanciare augurio guardando il volo degli uccelli (tutta solo interpretazione, perché a livello di meccaniche lancia un normale incantesimo). Ho risposto alle tue domande.
Liberissimo di scartarlo e fare un druido evocatore che non c'entra una cippa con l'ambientazione, ma allora evita di specificare che l'ambientazione è particolare. Senza polemica alcuna, mi sembra ti sia lasciato un po' trasportare dall'ottimizzazione pensando a come fare un PG più forte possibile infischiandotene di come si collochi all'interno dell'ambientazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito se hai intenzione di usare il compagno animale, ma in quel caso legame naturale ti permette di scegliere creature migliori senza perdere in livello da druido (ad esempio, rimanendo solo nel core, otterresti accesso a leopardi e orsi neri, che possono beneficiare grandemente di incantesimi come crescita animale, pelle coriacea o simili buff)

 

Sì, il compagno animale è un aspetto che mi piace molto, quindi legame naturale, più in là coi livelli è sempre una buona scelta...

Senza polemica alcuna, mi sembra ti sia lasciato un po' trasportare dall'ottimizzazione pensando a come fare un PG più forte possibile infischiandotene di come si collochi all'interno dell'ambientazione.

Hai ragione, probabilmente è così...

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Morlas ha scritto:

Sì, il compagno animale è un aspetto che mi piace molto, quindi legame naturale, più in là coi livelli è sempre una buona scelta...

Hai ragione, probabilmente è così...

Ora, se vuoi veri consigli per fare un druido nell'antica Roma:

Druido urbano. 

Meni animalesco/barbaro che a Roma non farebbe una grande figura, e più adeguato alla caput mundi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà potrebbe starci anche bene anche il druido tradizionale. Ma magari è un negroide associabile alla numidia/mauritania arrivato come schiavo nella zona più "civilizzata".

Oppure proprio un druido nel senso più classico del termine: un gallo o britannico che si ispira alla tradizione celtica con tanto di sacrifici umani (ma non sarà per forza malvagio naturalmente!) che si proclama sacerdote del dio Dis Pater (che non è il signore infernale Dispater xD).

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, Morlas ha scritto:

Pensavo di farlo proprio neutrale puro, devoto solo a madre natura, con l'idea che in natura non c'è né bene né male...solo un ordine naturale delle cose...Dis Pater ci sta bene :)

 

Druido Urbano? Mmm...

E che vuol dire? Io punterei più a inserirlo nel mondo latino. Se lo vuoi gallico, pensalo dal punto di vista dei galli. quindi neutrale puro, ma non per ragioni generiche. Altrimenti, domanda che ti ha fatto anche klunk, che differenze ci sarebbero tra te e qualsiasi altro druido di qualsiasi altra abientazione? :)

Modificato da primate
Link al commento
Condividi su altri siti

59 minuti fa, primate ha scritto:

E che vuol dire? Io punterei più a inserirlo nel mondo latino. Se lo vuoi gallico, pensalo dal punto di vista dei galli. quindi neutrale puro, ma non per ragioni generiche. Altrimenti, domanda che ti ha fatto anche klunk, che differenze ci sarebbero tra te e qualsiasi altro druido di qualsiasi altra abientazione? :)

Sicuramente quello deve dipendere dalla regione/popolo di provenienza...

Piccola domanda...dove posso trovare delle spiegazioni in merito all'abilità Professione (Erboristeria)? Mi ricordo che avesse qualche utilizzo sulla creazione di roba...

Link al commento
Condividi su altri siti

In 20/11/2015, 10:29:42 , smite4life ha scritto:

In generale professione non ti permette di creare roba: semplicemente, con un tiro di professione guadagni x soldi con un po' di lavoro (leggi qui)

Altro discorso è artigianato, che ti permette di creare esplicitamente oggetti.

Quindi che modo interessante e caratterizzante ho di poter usare artigianato per un Druido?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, KlunK ha scritto:

C'era qualcosa sul vecchio manuale 3.0 signore delle terre selvagge, ma è perfettamente adattabile. C'è anche il talento Creare Infusi che sostanzialmente è un'alternativa a Mesce Pozioni usando erbe invece che componenti alchemiche.

No materiale 3.0, non contemplato...mi pare di capire, dalle risposte ottenute, che per la 3.5 non ci sia niente di interessante relativo alla caratterizzazione nelle abilità di un Druido...grazie lo stesso!

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Morlas ha scritto:

No materiale 3.0, non contemplato...mi pare di capire, dalle risposte ottenute, che per la 3.5 non ci sia niente di interessante relativo alla caratterizzazione nelle abilità di un Druido...grazie lo stesso!

Sì ma non è niente di spanato né di difficile da adattare. Semplicemente sono pozioni "druidiche".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...