Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 703
  • Visualizzazioni 31,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Immagini pubblicate

comment_1037071

Con la spada: lo stile del pugno vuoto implica che a certi livelli i pugni sono in grado di generare uno spostamento dell'aria generando il vuoto, con la spada e il bastone un qualcosa di simile ma solo al livello di maestro in quello stile. [emoji28] è comunque una tecnica con spada di questo stile ecco come penso implichi lo Stile del Pugno Vuoto.

  • Autore
comment_1037101

Ok, capito. Se puó servirti, dal punto di vista del gdr, per i post futuri, considera che Hak ha scelto, come arma preferita il bastone per cui, all'occorrenza, puó replicare con esso le stesse mosse eseguite con calci e pugni: il Monastero gli ha insegnato ad usarlo come estensione del suo corpo così come Lasha, invece ha imparato ad usare i Kama.

  • Autore
comment_1037428

Sai quello che sanno più o meno tutti i cittadini di Fairhill e cioè che 50 anni fa il mago Eralion si rinchiuse in questa roccaforte (che non si è mai capito come abbia fatto a costruire tutto da solo) e che da allora se ne sono perse le tracce. Dicerie più recenti raccontano di un vampiro che abita la vecchia torre di Eralion. Più o meno le stesse cose che hanno sentito anche gli altri membri del gruppo chiedendo in paese alle guardie, a Shandrill (la sacerdotessa di Freya) e alla mezzelfa proprietaria della locanda La Cockatrice Ubriaca.

  • Autore
comment_1037431

A proposito, attenti con gli interventi verbali in combattimento perchè li leggo un po' troppo elaborati: se vi caricate qualcuno in spalla piuttosto che girarvi verso la botola per risalire o altro, esponete il fianco al lich e vi beccate un attacco di opportunità. Finite di postare un po' tutti dopodichè cercherò di dare un senso ai vostri dialoghi condensandoli in ordini rapidi. Il primo che si distrae rischia grosso col lich perchè, fintanto che vedete l'Iniziativa, vuol dire che non siete ancora usciti dal combattimento :)

comment_1037656

Ma chi soonoooo! cit Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo quando vince a calcio col bambino.

Meglio di Mandrake! Non ci è 'andata bene', sono MOLTO BRAVO e mi aspetto grandi pacche sulle spalle da tutti!

Ovviamente, detto questo, la Lich mi mangerà la faccia!

[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

  • Autore
comment_1037910

Povero Grundar, ne sta vedendo di tutti i colori! :lol: Prima un orrido micro-nano, versione in miniatura di Corian che fuoriesce da una pentola ribollente; e ora un non-morto che segue lo stesso mago come un chihuahua!!! Non ci sono piú le miniere infestate da goblin di una volta :D

comment_1038617

grande citazione... chi indovina?

tempo scaduto nessuno ha indovinato, al post 561 avevo scritto

HAAK! USA LA SPADAAA! FUGGITE SCIOCCHI! Urlo a squarciagola nel pozzo

volevo citare Gandalf sul ponte di Khazad Dum, sigh!

  • Autore
comment_1038680

Infatti, Draco, ho già capito dove vuoi arrivare ;)

Findagol, la tua citazione l'ho colta, mi é piaciuta ma non ho detto nulla perché pensavo ti riferissi alla mossa di arti marziali scritta da Moeru.

Per la tua citazione, scritta nel posto giusto al momento giusto, Grundar si é beccato px ;)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.