Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

comment_982850

Devo ancora giocarci "seriamente" (ho fatto una sola sessione in una "One-Shot"), anche se una campagna vera e propria partirà per metà Ottobre... Ad ogni modo, "a pelle" ho trovato vari contro più che pro... Però mi limito ad "uno per tipo".

Pro: il sistema di Vantaggio/Svantaggio è una gran bella cosa (e aiuta molto i giocatori come me a non vanificare ogni azione con un solo tiro del d20);

Contro: Perché il ranger ha il compagno animale ed il druido no? Cioè... Boh... Non me ne capaciterò mai di questa cosa...

Ci sarebbe anche il discorso scelta tra talenti o aumento di caratteristica che non mi va giù, però suppongo sia un "tentativo di bilanciamento" e potrei anche accettarla come giustificazione, sebbene ignoro totalmente la logica di questa "meccanica"...

comment_982854

Premesso che non ci ho ancora giocato (sigh!), per ora direi questo.

Pro: il modo in cui le regole, a livello di esposizione e meccaniche, risultano evocative e capaci di "fare trama".

Contro: qui mi viene difficile indicare qualcosa. Forse, le eredità della 4^ in quanto a Hit Points. Gli altri, alla fin fine, sono tutti tratti di D&D che sarebbe stupido trovare sgraditi in D&D.

comment_982865

Difficile ma ci provo.

Pro: a pari merito la semplicità e la bounded accuracy (ma se la giocavano anche background e sistema di magia "neo-vanciano", come qualcuno l'ha definito).

Contro: alcune razze (tiefling, dragonborn) e classi (warlock) che non amo, ma che mi limiterò a togliere dal gioco :)

comment_982916

Dopo averla provata posso dire che (pro) mi ha riportato alle sessioni del 1985 ma (contro) senza il senso di meraviglia e l'entusiasmo di allora.

comment_982999

Pro: la semplicità - la Bounded accuracy, vantaggio, svantaggio, sono tutte meccaniche semplici, intuitive e che rendono il gioco interessante, longevo ed adatta nuovi giocatori. Sono stato appassionato di PF ma ci mettevo una vita a preparare delle sessioni per cercare di contrastare l'accuratezza spropositata dei pg. Con la quinta invece c'è la possibilità di utilizzare mostri anche molto deboli fino ad alti livelli.

Esempio: se fossi un pg di 10 lvl ci penserei un volte prima di infilarmi in un gruppo di 10 coboldi con +4 al tpc e vantaggio per il numero, mentre con altri sistemi da un certo punti in poi alcuni diventano proprio inutili.

Contro: per quello che ho potuto vedere fino ad ora nulla in particolare, non mi entusiasmano alcuni singoli archetipi o classi come il druido senza compagno animale, ma sono questioni di gusti personali.

comment_983068

Pro: il bardo finalmente giocabile senza incroci improponibili o conoscenza del regolamento certosina

Contro: organizzazione delle liste incantesimi delle varie classi (ma una descrizioncina riassuntiva proprio no?) consultare l'elenco è diventato davvero un lavoro arduo, in pratica si è costretti ad impararsi a memoria gli incantesimi o a consultare continuamente la descrizione completa anche per ogni più piccola incertezza.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.