Vai al contenuto

Gestione incantesimi


brok45

Messaggio consigliato

Salve a tutti, recentemente nel mio gruppo ci siamo accorti di alcuni incantesimi difficili da gestire ed essendo alle prime esperienze volevo sapere se qualcuno sa come gestirli o se in alternativa come riequilibrarli per renderli da "sbroccati" a potenti

di seguito elenco gli incantesimi e se vi sono le eventuali soluzioni da noi proposte, fatemi sapere come completare il resto e se è il caso di rivedere le nostre soluzioni :)

-Debilitazione: applicandovi talenti è possibile superare facilmente la RI e abbattere qualsiasi nemico con 32 livelli negativi

-legame planare: il problema è il richiamo di creature che tecnicamente potrebbero avere qualsiasi archetipo(es:creature con 6DV GS21) e è possibile anche richiamare razze con livelli di classe (quindi maghi di 18) [per quanto riguarda il numero pensavamo a 1d4 che possano accompagnare + 1d3 di deposito a cui attingere una volta morti i precedenti, questo per ogni "avventura" va ritirato, questo per ogni membro del gruppo ma non sono cumulabili con quelli dei gregari]

-Portale: [pensavamo di limitarlo così, una volta usato da un membro del gruppo o suo gregario quel membro e eventualmente il gregario ne sono interdetti per un numero di giorni=(GS*20)/ liv pg

GS= grado sfida creatura richiamata]

-Shivering touch: [abbiamo pensato di far si che non possa scendere sotto 1 ]

-metamagia divina: troppo potente considerando incantesimi raddoppiati e permanenti

-consumptive field:decisamente devastante specie la versione greater

ringrazio chiunque possa aiutarci :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Il modo più semplice per limitare certi incantesimi è toglierli del tutto, ti risolve il problema alla radice. Io ho fatto questo nelle mie campagne per quanto riguarda shivering touch, legame planare e portale (gli ultimi due più che bannati non sono usati se non per motivi di flavour e non di puri numeri).

Se vuoi continuare ad usarli puoi intraprendere due soluzioni: o li rimaneggi completamente, oppure ci aggiungi componenti costose/px molto alte per rendere l'incantesimo più difficile da lanciare. Per rimaneggiarli in modo semplice potresti aumentare il tempo di lancio (per esempio azione di round completo per shivering touc, debilitazione e consumtive field), e mettere una forte componente in px per legame planare e portale (tipo 500px per dv di creatura richiamata/evocata).

Per quanto riguarda gli altri incantesimi non mi sembrano così difficili da gestire:

- Debilitazione è vero che infligge "facilemente" livelli negativi, ma non dimentichiamoci che con un semplice interdizione dalla mrote l'incantesimo non ha effetto, e che prima di arrivare a lanciare 32 livelli negativi se ne devono usare di slot e talenti :D

- Consumptive field: un banale dissolvi magie e il problema si risolve.

- Metamagia divina: evita di lasciare i trucchi per il doppio pool, le nightstick e i prendere i soliti due o tre domini che insieme di fanno risparmiare i talenti e vedrai che un chierico ci penserà due volte prima di usarla. Senza contare che se la usa per gli incantesimi persistenti basta un dissolvi magie ^ ^

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille dei consigli, per legame planare e portale ti darei ragione ma ho un giocatore a cui piacciono molto le evocazioni (gioca solo queste) e non volevo togliere totalmente la possibilità di usarli (si sono il master XD) e credo che a prezzi così alti cambierebbe personaggio, secondo te non è possibile rimaneggiarli senza usare componenti costose e px?

che so tipo permettere di richiamare solo un gs in base hai DV (es 18DV gs 18) questo perchè siamo in una campagna ad alto livello di potere e credo che per uno che vuole evocare il legame sia l'unica possibilità di fare qualcosa, cioè volevo che lo usasse l'unico fatto è regolare il numero di mostri e il discorso degli archetipi e razze con livelli di classe e cercavo un buon modo di farlo(evitando di lasciare sbrocchi)

anche perchè si potrebbe ricorrere a 500 px per evocare una creatura con 1DV e mille archetipi

per quanto riguara la metamagia pensavo anch'io di lasciare un solo pool (il mio giocatore è ricorso a 4 XD) mentre le nigh ne concedo solo una (se non sbaglio esiste una faq in merito)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono mai stato un grande fan dei legami planari, se vuole evocare gli possono bastare tranquillamente gli evoca mostri. Imho dimezzagli i dv di creature evitabili e dovrebbe essere ababstanza ridimensionato.

4 pool di scacciare? Non mi risulta sia possibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma non sono riuscito a capire il tuo consiglio, cosa vuol dire dimezza i dv di creature evitabili?

tecnicamente 4 pool sono possibili Chierico, esorcista sacro, necromante del terrore, master of shrouds a meno che io non abbia sbagliato a leggere le classi

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma non sono riuscito a capire il tuo consiglio, cosa vuol dire dimezza i dv di creature evitabili?

Se non ricordo male evoca alleato planare, come portale, si basa sui Dadi Vita (dv) delle creature, non sul loro grado sfida (portale permette di evocare fino a 2dv per livello di incantatore di creature, significa che a livello 17, un mago può richiamare tramite portale un mostro fa 34dv). Quindi dimezzando i dadi vita di creature evocabili tramite l'incantesimo più o meno dimezzi la potenza delle creature che può evocare. Inoltre non credo che si possano evocare creature con archetipi.

tecnicamente 4 pool sono possibili Chierico, esorcista sacro, necromante del terrore, master of shrouds a meno che io non abbia sbagliato a leggere le classi

Di sicuro esorcista sacro non concede un pool extra, ma te ne concede uno se non s ene possiede uno già prima, master of shrouds non ne ho idea non ho mai letto la cdp.

Noto un bel po' di confusione a livello di regole, credo che convenga sia a te che ai tuoi giocatori dare una bella riletta alle regole, altrimenti vi incasinate la vita per niente ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

si questi incantesimi si basano sui DV, ho riletto l'incantesimo e non c'è scritto da nessuna parte che la creatura non possa avere un'archetipo, questo è il problema

per ciò che so a meno di Faq dovrebbero essere metamorfosi e forma selvatica a non concedere archetipi ma le creature evocabili si basta vedere evoca mostri

per quanta riguarda metamagia divina io intendevo un chierico che usasse Rebuke dragons in questo modo può accedere allo scacciare di esorcista sacro

in più ti prego di dirmi dove faccio confusione a livello regolistico, non vorrei commettere errori

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Evoca mostri permette di evocare un mostro da una lista ben precisa e specifica di mostri. Alcuni di questi mostri hanno già un archetipo come immondo o celestiale ma questo non significa che sia possibile aggiungere archetipi alle creature, tant'è che ci vuole una classe di prestigio come l'alienista per evocare le versioni pseudonaturali delle creature della lista.

Per i pool di scacciare non morti mi pare che il massimo che regga a livello regolistico fosse di 3 pool ma potrei ricordare male, ad ogni modo consulta la guida al chierico di social per i dettagli.

Link al commento
Condividi su altri siti

evidentemente mi sono spiegato male, per evoca mostri è ovvio ma io intendevo legame planare e ho riportato evoca mostri per far capire che generalmente creature con archetipo sono evocabili quindi non vedo perchè non richiamabili dato che in legame non dice non debbano avere l'archetipo

ho riletto la guida al chierico adesso e riporto un trafiletto:

Spoiler:  
Chierico incantesimi estesi (planning), scacciare extra (undeath), incantesimi persistenti (umano), DMM incantesimi persistenti (creazione), scacciare extra (difetto 1), scacciare extra (difetto 2)

- Necromante del terrore

- Chierico scacciare extra

- Chierico

- Chierico

- Chierico scacciare extra

- Chierico

- Esorcista sacro

- Master of shrouds scacciare extra

- Chierico

- Chierico

- Chierico scacciare extra

- Chierico

- Chierico

- Chierico scacciare extra

- Chierico

- Chierico

- Chierico scacciare extra

- Chierico

- Chierico

Il numero totale di scacciare sarebbe quindi.

- (3+Car)x3+76 (scacciare extra)+4 (master of shrouds)+4 (nightstick)+2 (RHS)+1 (sword of crypts)= 126 scacciare (18 persistenti)

ora a meno di errori qui intende chierico rebuke dragons, quindi dovrei avere ragione

in ogni caso questo era solo per rispondere alla curiosità di Tamriel non intendevo far scoppiare discussioni su ciò :)

Link al commento
Condividi su altri siti

evidentemente mi sono spiegato male, per evoca mostri è ovvio ma io intendevo legame planare e ho riportato evoca mostri per far capire che generalmente creature con archetipo sono evocabili quindi non vedo perchè non richiamabili dato che in legame non dice non debbano avere l'archetipo :)

Se anche fosse possibile richiamare creature con archetipo, dato che stai pensando a come rendere meno potente questo incantesimo e dato che l'applicazione di archetipi pare sia un problema, potresti semplicemente specificare che si possono richiamare solo creature prive di archetipi.

Se giocare con gli archetipi, d'altra parte, vi diverte, potete sempre trovare una via di mezzo

- un talento che lo permetta, con limitazioni

- la possibilità di farlo con la spesa di xp

- poterlo fare solo una volta a settimana

- abbassare i dv quando si aggiungono archetipi

- due o più delle opzioni precedenti

- altro

Link al commento
Condividi su altri siti

in ogni caso questo era solo per rispondere alla curiosità di Tamriel non intendevo far scoppiare discussioni su ciò :)

Tranquillo, immaginavo che fosse con rebuke dragon, ma non avendolo specificato pensavo che magari non fosse così ^ ^

Bè, gestiscila tu come ritieni opportuno, però onestamente io da dm concedo uno e uno solo di pool di scacciare, perchè già emtamagia divina mi sembra esagerata, figuriamoci se poi se ne abusa così.

Infine fai presente ai tuoi giocatori che le risorse che usano loro le può usare benissimo anche il dm, nulla ti vieta di fare un png con 4 pool di scacciare, il mago dei pugnali incantati che lancia completi da 6 attacchi con wraith strike dove ognuno ha shivering touch, o un bardo che con utilizzare oggetti magici usa una pergamena di portale...Certo, poi diventerebbe una specie di guerra fredda tra dm e giocatori, però un po' di "gentlemen's agreement" tra master e giocatori non guasta mai (per esempio io non ho espressamente bannato shivering touch o celerity, però nè io nè i miei giocatori lo usiamo, perchè li riteniamo incantesimi fuori da qualsiasi grazia e logica e usandoli si finirebbe per fare scontri dove vince chi vince l'iniziativa, e allora sai che divertimento...)

Comunque per quanto riguarda gli alleato planare/portale, come tutti gli altri incantesimi di convocazione/richiamo specificano solo ed esclusivamente cosa si può evocare. Quindi, visto che non c'è scritto da nessuna parte che si può richiamare craeture che hanno archetipi, non si può fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per legame planare io ritengo che se un giocatore vuole costruirci una build sopra (es. malconvoker) sia brutto impedirglielo. Se però inizia ad abusarne facendo cose gamebreaking allora è meglio mettere dei paletti. Io lo baserei, anziché sui DV, sul LEP, così gli archetipi vengono contati. Per creature con livelli di classe ti faccio un ragionamento non regolistico ma di logica:

tu richiami una creatura di una certa razza ma come fai ad evocare un essere specifico? Come fai a scegliere quello che ha 18 livelli da mago? Se applichi questo ragionamento gli puoi dire che verrà evocata una creatura di quella razza ma che i livelli e la classe saranno casuali (e dato che esiste una percentuale maggiore di popolani che di altro, il tuo giocatore non sceglierà questa strada).

La stessa cosa puoi applicarla a portale.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

tu richiami una creatura di una certa razza ma come fai ad evocare un essere specifico? Come fai a scegliere quello che ha 18 livelli da mago?

Se l'incantatore desidera richiamare un individuo specifico, deve utilizzare il nome proprio di quella creatura per essere in grado di lanciare l'incantesimo.

Teoricamente, quindi, è possibile (a meno di errate), se poi vuole mettere questo paletto come HR, pace.

Io lo baserei, anziché sui DV, sul LEP, così gli archetipi vengono contati.

Anche questa è una buona idea, imho!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il legame planare e il portale si potrebbe anche tener conto di una questione di "flavour": la creatura che richiamiamo e assoggettiamo ai nostri voleri ha una personalità, e non è isolata dal resto del multiverso.

Potrebbe quindi tornare in un secondo tempo per vendicarsi dell'incantatore che l'ha sfruttata, magari portando con sè qualche potente alleato. Ciò potrebbe portare a una maggior "cautela" nell'uso di certi incantesimi.

Debilitazione è un ottima "base" per la metamagia in effetti, però ha appunto il fatto di essere un raggio e di causare livelli negativi. Ci sono magie e altro che possono disturbare i raggi, e ci sono modi per diventare immuni ai livelli negativi.

Per metamagia divina... magari farei in modo che non è possibile usare tentativi da diversi "pool" e assolutamente NON concedere che i nightstick siano cumulabili. Poi direi di far si che incantesimi come Wraithstrike e simili (concepiti per essere "tempo di lancio azione rapida e durata un round") NON possano esser resi persistenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...