6 Novembre 201410 anni comment_1001913 A questo proposito, come inserisco l'immagine della mappa direttamente nel post? Quando posti, sotto alla zona in cui scrivi c'è il tasto "Vai alla modalità avanzata". In modalità avanzata ci sono molte opzioni che non sono disponibili nella modalità normale; queste opzioni sono suddivise in 3 righe, poste sopra la zona in cui si scrive; quella che ti interessa è la seconda linea, il 4° gruppo di icone, che comprende: mettere un link (prima devi selezionare il testo da cliccare), togliere un link, mettere un'immagine, e mettere un filmato. Segnala
8 Novembre 201410 anni comment_1002351 Ok, direi di risolvere il problema "cosa fare ora" qua, per evitare di intasare il topic di gioco. Se si vuole provare a salire sopra il ponte per me non è un problema, anche se può risultare un po' più complicato. Siete sicuri di volerlo fare? Se sì, io ho una corda: si può mandare su malak oppure si può provare a lanciare la corda e far scendere l'altro capo di nuovo giù A quel punto, si può issare man mano la gente su e l'ultimo verrà tirato sopra dagli altri. Se siete d'accordo, proviamo. Per evitare di far rischiare il collo di nuovo al nostro povero Malak, chiederei al DM che prova sarebbe lanciare il capo di una corda sul ponte, magari con un sasso legato all'estremità per aumentare le probabilità che riscenda facilmente. Forza (Atletica). Se la risposta fosse sì, avrei +4 alla prova. Mentre il DM risponde, gli altri votino sulla direzione da prendere: arrampicata sul ponte o lungo il cunicolo. Segnala
8 Novembre 201410 anni comment_1002355 Vorrei far notare a tutti che scalare pareti e altre superfici é una prova di Forza (Atletica) e che quindi Malak non é il più indicato a fare queste cose visto il suo -1. La prova infatti gli é riuscita con un po' di fortuna con i dadi. Mi pare che uno dei guerrieri abbia +5 nella prova e anche tu SilentWolf hai +4 con il chierico. Per lanciare una corda con un piccolo peso direi che ci vuole una semplice prova di destrezza, in questo caso Malak sarebbe bravo e anche l'arciere. Ricordatevi anche che ognuno di voi può aiutare un altro nell'effettuare una prova di abilità fornendo vantaggio, la prova in questione deve essere una cosa fattibile da voi stessi singolarmente quindi direi che c'é bisogno della competenza nell'abilità corrispondente. Quindi per esempio guerriero e chierico con atletica potrebbero aiutare gli altri a scalare la parete fornendo vantaggio nel caso. Oppure potete ottenere il vantaggio e una prova leggermente più facile provando con la corda. Segnala
8 Novembre 201410 anni comment_1002434 Certo, passando per il ponte eviteremmo il rischio dello "sciacquone"... ma non si era detto di proseguire lungo il fiume? Segnala
8 Novembre 201410 anni comment_1002443 Siete ancora in tempo a cambiare idea, la decisione sta a voi. Però cerchiamo di non bloccarci. Segnala
9 Novembre 201410 anni comment_1002672 Per me vanno bene entrambe le direzioni, anche se di solito mi piace cambiare rispetto alla strada che sembra la più diretta Dal ponte potremmo prendere di sorpesa qualcuno, dritti vuol dire affontare i vari pericoli di petto. Per me vanno bene entrambe le opzioni. Segnala
9 Novembre 201410 anni comment_1002677 Io preferirei evitare un'arrampicata, ma se la maggioranza preferisce salire mi adeguo. Segnala
9 Novembre 201410 anni comment_1002679 Io voto per continuare lungo il tunnel ed evitare l'arrampicata, che potrebbe crearci più complicazioni che altro. Infatti, Muso, non che a salire su un ponte ci siano meno rischi: non solo potremmo attirare l'attenzione facendo rumore, ma ci troveremmo nel rischio di avere goblin che arrivano da 2 lati diversi. Segnala
9 Novembre 201410 anni comment_1002684 Io voto per continuare lungo il tunnel ed evitare l'arrampicata, che potrebbe crearci più complicazioni che altro. Infatti, Muso, non che a salire su un ponte ci siano meno rischi: non solo potremmo attirare l'attenzione facendo rumore, ma ci troveremmo nel rischio di avere goblin che arrivano da 2 lati diversi. Tutto vero, quindi nella votazione mi astengo Segnala
10 Novembre 201410 anni comment_1003109 Poi mi dite perché in queste situazioni mandate avanti quelli che non vedono al buio? Perchè Ander e Malak sono quelli furtivi. Shurn e Soveliss, pur vedendoci al buio, sono un mago (pochi pf, e quindi a rischio di essere seccato al primo colpo) e un chierico (in armatura pesante, quindi con poca furtività). Segnala
10 Novembre 201410 anni comment_1003160 Vero, ma anche se sono furtivi al buio non vedono, e quindi diventa inutile la loro furtività, o mi sbaglio? In generale è giusto che quelli furtivi vadano avanti, ma solitamente vanno in solitaria per dare un'occhiata e poi tornano indietro a riferire (cosa che in questo caso comunque non potevano fare), certo poi ognuno fa come vuole. Quello che voglio dire è che in certi casi è meglio mettere davanti uno che vede bene al buio e che possa notare il pericolo prima di arrivarci vicino, e in questo specifico caso, avendovi fatto notare che il rumore non è un problema, anche il più sferragliante dei cavalieri poteva andare avanti. Buon combattimento! Segnala
12 Novembre 201410 anni comment_1003965 Scusate se non ho ancora risposto... ho avuto problemi in famiglia. Se ce la faccio rispondo ora o al massimo domani mattina presto (prima delle 9-9:30) Segnala
13 Novembre 201410 anni comment_1004114 Tranquillo. Spero che i problemi siano risolti. Io aspetto la mossa del master per postare. Segnala
17 Novembre 201410 anni comment_1005430 @ SilentWolf: Aspetta prima di guarirmi; il chierico ha sempre la possibilità di fare "guarigione+attacco" nello stesso round, se non sbaglio, quindi è meglio se ti tieni l'incantesimo per dopo. Stando in seconda linea, non dovrei rischiare ulteriori ferite. Segnala
17 Novembre 201410 anni comment_1005599 Ok, grazie della risposta. Alllra possiamo continuare. ^ ^ Segnala
17 Novembre 201410 anni comment_1005605 Ricordatevi anche che i guerrieri al primo livello hanno "Second Wind" che permette di riprendersi un po' dagli acciacchi recuperando 1d10 + livello del guerriero pf, come azione bonus una volta ogni riposo breve o esteso. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.