Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2006 - Domande & chiarimenti

Risposte in primo piano

Sei giustificato perchè sei reduce dalla febbre :-p

ti assicuro che avevo letto il bando un paio di volte, e non ci avevo mai fatto caso...

  • Risposte 38
  • Visualizzazioni 5,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Un altro paio di domande(scusate se vi rompo ma, a differenza del concorso sulla miglior avventura, forse - e ripeto FORSE -a questo riesco a parteciparci):

I punti ferita? Ok, sono dati dalla classe, ma anche lì usiamo il tiro medio del dado o facciamo a fiducia?

O facciamo il valor medio, una volta approssimato per difetto e una per eccesso, come riportato sulla guida del DM ?

Nel Livello max pari a 12 è compreso anche un eventuale LEP ?

Già che si parla di budget vorrei fare una precisazione importante che immagino sia sfuggita a tutti:

Si sta creando un PNG, non un PG. Il budget non è lo stesso dei PG ma MOOOLTO più limitato

A me non era affatto sfuggito ;-) ;-)

  • Autore

I punti ferita? Ok, sono dati dalla classe, ma anche lì usiamo il tiro medio del dado o facciamo a fiducia?

O facciamo il valor medio, una volta approssimato per difetto e una per eccesso, come riportato sulla guida del DM ?

Il valor medio andrà bene. Ad ogni modo non si sarà fiscali su questo... potete anche rollarli vedete voi ;-)

L'importante è, come sempre, non esagerare...

Nel Livello max pari a 12 è compreso anche un eventuale LEP ?

Certamente. Come scritto nel regolamento deve essere compreso il LA e gli eventuali DV. Quindi un mostro con 4 DV LA +2 potrà essere al massimo di 6° livello ;-)

A me non era affatto sfuggito ;-) ;-)

Ottimo :-)

Domanda: (scusate se è una domanda un pò stupida, ma sono reduce da una giornataccia.. -.- )

Nel caso di creazione di oggetti per i quali è necessario una spesa in PE, si spendono i PE e dunque il livello del PNG diminuisce oppure si possono convertire i PE in monete?

Già che ci sono.. Seconda domanda..

Ho presente la tabella della ricchezza dei personaggi per livello.. Per creare il PNG deve essere usata la suddetta tabella o ne esiste un'altra..? :confused:

:bye:

  • Autore

Domanda: (scusate se è una domanda un pò stupida, ma sono reduce da una giornataccia.. -.- )

Non è una giustificazione valida mi spiace... rischi il ban

:mrgreen:

Nel caso di creazione di oggetti per i quali è necessario una spesa in PE, si spendono i PE e dunque il livello del PNG diminuisce oppure si possono convertire i PE in monete?

Come da manuale (pagina 110 circa): il costo degli oggetti creati autonomamente sarà pari al 70% del normale, ovvero 1 PE = 1 mo.

Già che ci sono.. Seconda domanda..

Ho presente la tabella della ricchezza dei personaggi per livello.. Per creare il PNG deve essere usata la suddetta tabella o ne esiste un'altra..? :confused:

:bye:

No ne esiste un'altra, come citato dal regolamento. Pag.127 della Guida del DM. Vedrai che le risorse a disposizione sono decisamente diverse :-). Niente PP per te :-p

Piccole modifiche agli oggetti (siano essi comuni, perfetti o addirittura magici) che eventualmente ne modifichino anche in minima parte il prezzo (ad esempio una freccia +1 del sonno che diventi un quadrello da balestra +1 del sonno oppure una pietra dell'allarme che diventi una piastrina dell'allarme) sono ammesse ? (chiaramente dovrà essere spiegato il modo in cui sono stati modificati tali oggetti e dovranno subire modifiche conformi alle regole nel calcolo del relativo prezzo)

  • Autore

Piccole modifiche agli oggetti (siano essi comuni, perfetti o addirittura magici) che eventualmente ne modifichino anche in minima parte il prezzo (ad esempio una freccia +1 del sonno che diventi un quadrello da balestra +1 del sonno oppure una pietra dell'allarme che diventi una piastrina dell'allarme) sono ammesse ? (chiaramente dovrà essere spiegato il modo in cui sono stati modificati tali oggetti e dovranno subire modifiche conformi alle regole nel calcolo del relativo prezzo)

Sì sono permessi a scopi "interpretativi".

Cambiare un oggetto solamente per lasciare lo slot libero ad un altro, no.

Se io ho un PNG con 4 livelli di classe,un dado vita razziale e un LEP +2 razziale e quindi è un PNG di 7° devo far riferimento alla tabella della ricchezza del personaggio come se fosse di 4°,5° o 7° ??? :banghead:

Se io ho un PNG con 4 livelli di classe,un dado vita razziale e un LEP +2 razziale e quindi è un PNG di 7° devo far riferimento alla tabella della ricchezza del personaggio come se fosse di 4°,5° o 7° ??? :banghead:

Di 7°. Per la ricchezza conta il LEP totale (il +2 non è il LEP ma il modificatore di livello).

Per un eventuale mago come fare per determinare gli incantesimi del libro oltre gli incantesimi bonus gratuiti che acquisisce a ogni passaggio di livello?

Io avevo pensato di calcolare, per ogni incantesimo, il costo dell'eventuale pergamena + il costo della scrittura di quel determinato incantesimo sul libro e andare a sottrarre la somma dal totale di mo a disposizione per quel livello.

Che ne dite?

  • Autore

Per un eventuale mago come fare per determinare gli incantesimi del libro oltre gli incantesimi bonus gratuiti che acquisisce a ogni passaggio di livello?

Io avevo pensato di calcolare, per ogni incantesimo, il costo dell'eventuale pergamena + il costo della scrittura di quel determinato incantesimo sul libro e andare a sottrarre la somma dal totale di mo a disposizione per quel livello.

Che ne dite?

Sostanzialmente gli incantesimi di 1° livello sono 3 + mod. Int, come da regole. Se ne conoscono 2 in più ogni livello.

Per poter trascrivere una pergamena bisogna avere il giusto punteggio in sapienza magica (si ottiene 10 automaticamente col dado, come spiegato in precedenza).

Si calcola il prezzo della pergamena e il costo della trascrizione, direi che va benissimo :-)

  • 2 settimane dopo...

Per il BG dove lo ambientiamo? Ci inventiamo di sana pianta luoghi e zone intere di mondo o (ad esempio per i nomi delle città) prendiamo spunto da manuali vari? E se si, quali?

  • Autore

Per il BG dove lo ambientiamo? Ci inventiamo di sana pianta luoghi e zone intere di mondo o (ad esempio per i nomi delle città) prendiamo spunto da manuali vari? E se si, quali?

In generale sarebbe meglio inventare, anche se a questo punto conviene fare riferimenti a GreyHawk (per metropoli et similia), come per le divinità si usa l'ambientazione base :-)

Avevo un idea di PNG ma non riesco a svilupparla come vorrei... :cry: :cry: :cry:

Quindi aspetto la pubblicazione dei migliori 3 per vedere se avrei potuto gareggiare con i potenti creatori di PNG del forum ed in caso cercare di ottimizzare la mia idea per il prossimo concorso... :twisted: :twisted: :twisted:

  • Autore

Avevo un idea di PNG ma non riesco a svilupparla come vorrei... :cry: :cry:

Quindi aspetto la pubblicazione dei migliori 3 per vedere se avrei potuto gareggiare con i potenti creatori di PNG del forum ed in caso cercare di ottimizzare la mia idea per il prossimo concorso... :twisted: :twisted:

:cry: :cry: :cry:

Eddai tentar non nuoce! :-D

  • 2 settimane dopo...

Quanti hanno partecipato?

Quanti hanno partecipato?

Mi sento molto particella di sodio.

.....c'è nessuno???

Nadrim, in questi giorni si è svolto il Lucca Comics & Games.. ^^

Termina oggi, quindi sono ancora tutti là.. ^^

  • 4 settimane dopo...
  • Autore

E' stato pubblicato il risultato del concorso, qui! :-D

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.