Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anteprima Manuale del Giocatore #3 - Pagina della Razza Tiefling

Risposte in primo piano

Comunque sul Tiefling secondo me c'è un grande fraintendimento. Nella 4E hanno inserito questa nuova razza, chiamandola Tiefling, ma che non aveva niente a che fare con la razza dotata dello stesso nome in 3E. Il Tiefling di 4a non deriva dal Tiefling di 3a, ma dal Diabolus, una razza creata a suo tempo per Mystara e poi convertita alle regole della 3a su Dragon. Il Tiefling di 4a è il Diabolus di 3a, con il nome cambiato.

I Dragonborn invece fanno solo pena.

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Perchè il tiefling è emo, è goth, è mod, mentre il mezzorco è un punkrokker!

I Dragonborn invece fanno solo pena.

Io trovo fichi i dragonborn (così come tiefling, genasi, forgiati, morfici e mezzorchi della 4° edizione), almeno esteticamente. :ka:

forgiati, morfici e mezzorchi rullano.

genasi e tiefling sono abbastanza meh, potevano fare cose pi coraggiose.

i dragonbrn invece mi sembrano troppo piatti.

I dragonborn sono effettivamente piattini come caratterizzazione... a me sono sempre sembrati dei nani carismatici e forzuti invece che robusti e saggi, ma come tratti mentali erano lì.

In compenso, sono fighissimi. La Rule of Cool si applica sempre, e trovo poche cose più fighe di essere un mezzodrago (perchè alla fine, quello sono) alto due metri, corazzato come un autoblindo che va in giro a mazzuolare la gente e sputare fiamme.

Ad esempio essere un robottone inarrestabile di due metri, corazzato come un autoblindo, che va in giro a mazzuolare la gente.

Questione di gusti, comunque.

Non ricordavo che i dragonborn avessero tutte queste capacità. Almeno in 3.5

Io parlavo dei Dragonborn della 4E, ma anche quelli della 3.5 potevano sputare fuoco.

Io parlavo dei Dragonborn della 4E, ma anche quelli della 3.5 potevano sputare fuoco.

1 volta al giorno, con il relativo talento...per un numero esiguo di danni ed un Ts basso.

Cioè, figo...ma per modo di dire.

No. I Dragonborn 3.5 possono scegliere di soffiare ogni 1d4 round senza spendere talenti e aumentare la CD facendo salire la Costituzione. Può essere potenziato da Capacità Focalizzata e talenti di metasoffio. Non inventiamo per darci ragione.

No. I Dragonborn 3.5 possono scegliere di soffiare ogni 1d4 round senza spendere talenti e aumentare la CD facendo salire la Costituzione. Può essere potenziato da Capacità Focalizzata e talenti di metasoffio. Non inventiamo per darci ragione.

Hai ragione,Non ci avevo fatto caso al 1d4 round.

Ma non capisco perché il mezzo drago (+4) non l'abbia così.

Domanda, dragon shaman e dragon samurai, fanno staccare le fiamme?

Non ho idea del perchè il mezzodrago funzioni così. Mi pare comunque che ci siano due talenti su Race of Dragon che permette di trasformare il soffio 3/g in un soffio ogni 1d4 round.

Probabilmente l'hanno fatto perchè dava già +8 alla Forza e armatura naturale, e visto che si sa che nella 3.5 si sopravvalutava pesantemente sia la Ca che il TxC in mischia, avranno pesato che era troppo forte.

Dite quello che volete, a me questi disegni fanno impazzire, soprattutto quello del tiefling. :-p

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.