Vai al contenuto

OpenOffice


aia

Messaggio consigliato

...visto che il forum di videogiuuuochi si e' ampliato ed e' diventato pure angolo dell'informatica (mahhh... poi speigatemi perche' questo nn dovrebbe essere OT in un sito come questo? ma senza nessunissima vena polemica, x carita'!) approfitto x chiedere a dusdan o a uno dei suoi seguaci dove, come e perche' su sto pluriraccomandato OpenOffice... lasciando stare che e' open source, che ha di tanto figo rispetto al classico MS Office?

ciauuu

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

http://www.openoffice.org/

perche` e` meglio di office?

perche` e` gratis, e` open source, usa formati aperti e quindi decodificabili da chiunque, non cambia formato ad ogni versione, e` multipiattaforma (win, linux, osx), crea i pdf in modo nativo, ha un'equation editor degno di questo nome.

attualmente c'e` la 1.1.4, la 2.0 dovrebbe uscire tra qualche mese.

premetto che e` piu` lento di office e ha (credo) meno feature, ma tenete conto che il 99% degli utenti office usa il 3% delle potenzialita` della cosa e che la 2.0 sara` sensibilmente piu` veloce, almeno cosi` era quando ho provato una vecchia build.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra di aver notato che è un pochettino più lento (parlo di 10 secondi... che non sono eterni anche se possono un tantino infastidire) nell'apertura di documenti non propriamente suoi (come gli xls, i doc, i ppt) o in fase di lancio vero e proprio dei programmi.

Per il resto funge perfettamente.

Per quanto riguarda le fuature, esistono comunque macro e applicazioni scaricabili ulteriormente da internet... basta cercare qualcuno che offre gratis le proprie macro su un motore tipo goooooooooogle... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

...eheheh... eccolo che appare! nomini la parola open e zaccc! ecco davanti a te un pinguino!!! :D

perche` e` gratis, e` open source, usa formati aperti e quindi decodificabili da chiunque, non cambia formato ad ogni versione, e` multipiattaforma (win, linux, osx), crea i pdf in modo nativo, ha un'equation editor degno di questo nome.

scusa... che vuole dire formati aperti? .xls e' un formato chiuso? se si, qual'e' il formato aperto di .xls? e cmq nn capisco la logica... se e' un open source, come potrebbe avere formati proprietari?

premetto che e` piu` lento di office e ha (credo) meno feature, ma tenete conto che il 99% degli utenti office usa il 3% delle potenzialita` della cosa e che la 2.0 sara` sensibilmente piu` veloce, almeno cosi` era quando ho provato una vecchia build.

intendi dire lento nel caricamento del prg o lento nell'elaborazione dei dati?

a livello di potenzialita', con .xls credo di sfruttare un po' di piu' del 3% che citi... sarei curioso di fare delle prove... a parte codice VBA, io uso tutto...

scusa, e' compatibile con MSOffice? nel senso che e' possibile installare entrambi i pacchetti? (o meglio: ho gia' l'office...posso installarci su l'open office senza disinstallare ms?)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa... che vuole dire formati aperti? .xls e' un formato chiuso? se si, qual'e' il formato aperto di .xls? e cmq nn capisco la logica... se e' un open source, come potrebbe avere formati proprietari?

l'xls e` un formato non documentato, cosi` come il doc. openoffice apre cmq questi formati grazie a un'ardita oper (credo) di reverse engineering, con una buona compatibilita`. i formati di oo sono documentati e ovviamente aperti, l'avevo specificato in contrapposizione a quelli di office.

in piu` i formati di office cambiano ad ogni versione per incasinare la compatibilita` all'indietro e obbligarti a passare alla nuova versione.

c'e` da dire che grazie all'avvento di oo, la gente (soprattutto le pubbliche amministrazioni) si e` rotta dei formati chiusi e pare che dalla prossima versione di office i formati saranno documentati, quindi la compatibilita` con oo sara` totale

dico che e` un po' lento a partire (anche perche` office e` gia` mezzo caricato) e un po' piu` lento nell'esecuzione, ma e` tollerabile.

non so a che livello sia la compatibilita` con excel, dovresti provare.

credo tu possa installarli insieme senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho installato entrambe le suite e non ho nessunissimo problema.

Poi c'è sempre l'opzione, se usi OO spesso, di avere caricato in fase di Startup (come fa Office con OSA) una parte del programma per rendere più veloce la sua partenza.

Per quanto riguarda xls, credo (ma non sono sicuro) che il CSV sia un formato documentato che Excel può leggere (per usare la terminologia di Dusdan).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho installato entrambe le suite e non ho nessunissimo problema.

Poi c'è sempre l'opzione, se usi OO spesso, di avere caricato in fase di Startup (come fa Office con OSA) una parte del programma per rendere più veloce la sua partenza.

Per quanto riguarda xls, credo (ma non sono sicuro) che il CSV sia un formato documentato che Excel può leggere (per usare la terminologia di Dusdan).

il csv (comma separated values) serve solo per le tabelle, non per tutto il resto che ci metti dentro

Link al commento
Condividi su altri siti

piu' che limitato e' un pc pattone vero e proprio... :shock: pentium 1... wow... prehistoric... :lol:

@dusdan: ma x la cronaca, che ci trovo nel pacchetto oltre al foglio di calcolo e word? ...pps? ...gestore db?

http://www.openoffice.org/product/

What's in the suite?

WRITER Is a powerful tool for creating professional documents, reports, newsletters, and brochures. You can easily integrate images and charts in documents, create everything from business letters to complete books with professional layouts, as well as create and publish Web content.

CALC is a feature-packed spreadsheet which can turn boring numbers into eye-catching information. Calculate, analyse, and visually communicate your data quickly and easily. Use advanced spreadsheet functions and decision-making tools to perform sophisticated data analysis. Use built-in charting tools to generate impressive 2D and 3D charts.

IMPRESS is the fastest, most powerful way to create effective multimedia presentations. Your presentations will truly stand out with special effects, animation and high-impact drawing tools.

DRAW will produce everything from simple diagrams to dynamic 3D illustrations and special effects.

The Database User Tools give you all the tools you need for day to day database work in a simple spreadsheet-like form. They support dBASE databases for simple applications, or any ODBC or JDBC compliant database for industrial strength database work.

Link al commento
Condividi su altri siti

uazzz! l'ho installato (ehi dusdan!!! nn avevi mica detto che era vivamente consiglibile l'installazione dell'applet java!!!)... devo dire che sono un po' rigido perche' in alcuni casi il word processor assomiglia piu' al pagemaker che al MSword, ma devo ammettere che pare un'utility molto piu' perfomante e con funzionalita' decisamente superiori!!!

...interesting, veru interesting...

altri software che consigliate simili a questo? (NON LINUX, OK?)

Link al commento
Condividi su altri siti

intendi altri sw open source o per ufficio?

si, si!!! figate del calibro di virtualdub, open office appunto...

scusa, ad es un freeeeeeware x la gestione delle foto, ma nn irfan, intendo x fare qulcosetta di piu'... che so? ritocchi, un paio di effetti speciali e cose del genere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...