Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_718961

Il problema è che vedo sul manuale il gs9 per un personaggio di 8 livello, i px non corrispondono.

non ho capito.

Comunque le regole sono quelle due indicate nella DMG, basta usarle ripetutamente combinandole tra loro e approssimando. A memoria:

Due GS x equivalgono a un GS x+2

Un GS x e un GS x-2 equivalgono a un GS x+1

Un GS 8 e un GS 4 è meno di un GS8 e un GS 6 (che darebbero GS8+1=9) quindi darà un GS meno di 9... e ciò sempre 8.

Un GS 5 GS 8 e GS9 può approssimarlo come GS8+GS6=GS9

e poi 2 GS9 = GS 11 sapendo che in realtà sarà un pò meno

oppure come GS7 e GS9 = GS 10

e poi GS 5 e GS 10 = GS 10 sapendo che in realtà sarà un pò più

  • Risposte 430
  • Visualizzazioni 81,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Obiwankenobi
    Obiwankenobi

    E' corretta. Il LEP va a influire sull'acquisizione di PE e sulla quantità di PE necessari per passare di livello. In altre parole se hai un LEP di +6 e hai 15 livelli

  • Io credo che volesse avere un elenco di quello che si basa sul LEP, quindi vediamo: - Ricchezza del personaggio; - Esperienza necessaria per salire di livello; - Numericamente parlando, termi

  • il GS non c'entra nulla per calcolare il LEP, che sarà: 10 (livelli da guerriero) + 6 (DV da orso) + 3 (modificatore di livello) = 19 ma i dadi vita saranno

comment_719288

non ho capito.

Comunque le regole sono quelle due indicate nella DMG, basta usarle ripetutamente combinandole tra loro e approssimando. A memoria:

Due GS x equivalgono a un GS x+2

Un GS x e un GS x-2 equivalgono a un GS x+1

Un GS 8 e un GS 4 è meno di un GS8 e un GS 6 (che darebbero GS8+1=9) quindi darà un GS meno di 9... e ciò sempre 8.

Un GS 5 GS 8 e GS9 può approssimarlo come GS8+GS6=GS9

e poi 2 GS9 = GS 11 sapendo che in realtà sarà un pò meno

oppure come GS7 e GS9 = GS 10

e poi GS 5 e GS 10 = GS 10 sapendo che in realtà sarà un pò più

Ci sono però da considerare anche i fattori non previsti. Alcuni mostri messi assieme potrebbero avere abilità che s'intralciano e quindi il GS reale sarebbe inferiore, altri potrebbero invece avere abilità sinergiche ed ecco che il GS sarebbe superiore.

comment_719966

Raga vorrei un vostro parere:

8 personaggi di livello 1 hanno avuto la meglio contro 28 gibberling (GS 1/3)

Quanti punti esperienza dareste ad ognugno?

considerando che sono arrivati tutti a gruppetti nell'arco di 4 round, da tutte le direzioni

Quale livello di incontro avreste impostato?

comment_720444

Bisogna andare un po' a naso, secondo me. Io non ne darei troppi principalmente perché non sono arrivati tutti contemporaneamente, quello si che sarebbe stato un problema.

Se mettiamo che 3 GS 1/3 facciano 1, sarebbero 2800 PE diviso 8 giocatori, cioè 350 PE a testa. Io lo trovo un numero equilibrato, anche se si potrebbe alzare a 400.

Il punto che, venendo a gruppi di 7, molti saranno morti prima di agire. Fossi io farei 400 PE a testa. :-)

comment_720518

Bisogna andare un po' a naso, secondo me. Io non ne darei troppi principalmente perché non sono arrivati tutti contemporaneamente, quello si che sarebbe stato un problema.

Se mettiamo che 3 GS 1/3 facciano 1, sarebbero 2800 PE diviso 8 giocatori, cioè 350 PE a testa. Io lo trovo un numero equilibrato, anche se si potrebbe alzare a 400.

Il punto che, venendo a gruppi di 7, molti saranno morti prima di agire. Fossi io farei 400 PE a testa. :-)

Bene :D

Ho usato praticamente lo stesso sistema che hai descritto :)

comment_721500

avrei bisogno di un consiglio per pianificare un attacco ai miei pg da parte di un gruppo di druidi e dei loro compagni animali...

vorrei creare un combattimento abbastanza difficile ma non mortale... vedendo i gs degli animali che sono tutti bassini credo che per arrivare a quel risultato ne devo mettere una marea... ma quanti di preciso? voi come fareste?

i pg sono:

- guerriero 5

- guerriero 4

- guerriero 1

- druido 1/mago 4(+cane da galoppo)

- ladro1/ mago 4

- ranger 5(+ lupo)

- paladino 5(+cavallo)

- chierico 5

i druidi malvagi saranno di 3° e di 6° con relativi compagni animali

in pratica quanti druidi riusciranno ad affrontare grosso modo secondo voi?

comment_722565

@MIK

Dipende con che probabilità vuoi che escano vittoriosi (o morti) :)

Sono in pratica 7 pg di 5° (il guerriero di 1 non lo conto neanche), quindi con 7 druidi di 5° livello avrai il 50% di probabilità che ti muoia tutto il party.

comment_722572

Il gruppo di druidi non attaccherebbe coi compagni animali, ma con le creature evocate... Alcuni dei druidi userebbero incantesimi per potenziare le creature o intralciare gli avversari, mentre altri si unirebbero al combattimento sia in mischia che a distanza... Ovviamente non attaccherebbero a caso, ma con cognizione e solo dopo aver osservato i PG e capito le loro intenzioni e il loro potenziale, dal momento che non sono bestie stupide...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.