Vai al contenuto

Riduzione del danno


Dusdan

Messaggio consigliato

e la riduzione derivante dall'armatura in adamantio è cumulabile con la RD ottenuta, ad esempio, da capacità di classe come quella del Barbaro?

dovrebbero essere cumulabili perchè provenienti da fonti diverse. aspetta comunque eventuali smentite :-p.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti


io credo che sia il contrario...cioé normalmente si sommano, basta che abbiano dicitura diversa o provenienza diversa.

Ti faccio un esempio, che potrebbe essere migliorato senz'altro!

Guarda l'archetipo LICH...manuale 3.5, pg 161

Riguardo la sua armatura naturale c'è scritto: ha un bonus armatura naturale +5 o quello della creatura base, quale che sia il migliore...

Normalmente, invece, i benefici dell'archetipo si aggiungono...l'eccezione specifica che si sostituisce!

IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Diventare mezzo immondo da una riduzione del danno di 5/boh.

Come si fa a diventare mezzi immondi? facilissimo, basta farsi ammazzare e possedere da un demone o roba del genere!

Tu però mi sa che non vuoi diventare uno smunto immondo vero? :lol:

Non credo proprio ;-)

Per altro, anche se direttamente interessato, è una curiosità generale: con misture di classi, razze o archetipi si può arrivare, ma mi pare di capire, non c'è un singolo oggetto (tranne le armature in adamantio) a permettere di giungere ad una riduzione del danno "seria".

Pazienza :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

cito testualmente da "Guida del Dungeon Master" pg. 298

"se una creatura è dotata di una riduzione del danno da più di una fonte, le due forme di riduzione del danno non sono comulative. la creatura otiene invece il beneficio della riduzone del danno migliore in quella determinata situazione."

spero sia chiaro... senno chiedete pure e sarò più specifico...

ciao ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

cito testualmente da "Guida del Dungeon Master" pg. 298

"se una creatura è dotata di una riduzione del danno da più di una fonte, le due forme di riduzione del danno non sono comulative. la creatura otiene invece il beneficio della riduzone del danno migliore in quella determinata situazione."

spero sia chiaro... senno chiedete pure e sarò più specifico...

ciao ciao...

però non mi è chiara una cosa. se io ho riduzione del danno 10/magia e in un determinato modo prendo anche 15/adamantio, qual è la riduzione migliore in questo caso?

nel senso, i "materiali" (magia e adamantio) si sommano comunque, o no?

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

però non mi è chiara una cosa. se io ho riduzione del danno 10/magia e in un determinato modo prendo anche 15/adamantio, qual è la riduzione migliore in questo caso?

nel senso, i "materiali" (magia e adamantio) si sommano comunque, o no?

bye bye.....:-D

è molto semplice, se ti attaccano con un arma magica ti conta la riduzione 15/adamantio, ma se ti attacca un golem di adamantio (di solito ti polverizza) ti vale quella 10/magia.

cambia a seconda della situazione, quella che sia più conveniente...

Link al commento
Condividi su altri siti

cambia a seconda della situazione, quella che sia più conveniente...

beh..era anche ovvio :-p. che stupido.

comunque a logica sarebbe più giusto il contrario secondo me, se le fonti sono diverse. sarebbe come avere due barriere davanti a se. se sparo una cannonata la prima barriera rallenta un po, la seconda lo fa ulteriormente e quindi il colpo colpisce in modo minore.

scusate l'OT, tanto alla fine mi atterrò alle regole :-p.

bye bye......:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Salve a tutti,

è un po che nn scrivevo qui, ma ho un altra domanda da sottoporvi e spero che qualche esperto del gruppo possa di nuovo aiutarmi.

La riduzione del danno. Classica abilità del barbaro ma anche quasi scontata abilità dei mostri di alto livello.

Definizione del MdG 3.5

rdmdgoj2.jpg

x ki volesse andarselo a vedere pag 26

Difinizione del MdM 3.5

rdmdmet6.jpg

pag 297

ora il mio problema è ke vuol dire??

ho evidenziato le parole attacco e colpo... che alle volte coincidono altre volte no (e qui dice o l uno o l altro)

questa domanda nasce xk ieri notte giocando con il mio party un ranger con tiro rapido e multiplo ha cominciato a scagliare freccie contro un licantropo (RD 10/argento) che erano di normalissima fattura.

il ranger ha cominciato a tirare 3 freccie per volta per 3 attacchi di fila.

io cm master ho applicato la regola che ad ogni sua singola freccia veniva sottratto 10 (il pg possedendo un arco elfico di mia invenzione che permetteva di sommare il bonus di forza e facendo un d12 a freccia) di tanto in tanto faceva qualche danno ma si ignoravano quasi tt le freccie.

ovviamente questo ranger si è un attimo appellato per sapere se ero sicuro di questa regola e io con onestà gli ho detto di no, xk mi sembra poco chiara, e facendo leggere anche lui il regolamento in entrambi i manuali per sapere il suo parere ha detto che anche per lui era ambigua.

il punto ora è: se faccio un tiro multiplo con più freccie (indefinite) si conta cm danno quello totale (cm se le freccie arrivassero tt assieme) e si sottrae il valore di RD considerando quindi l intero attacco

o si considera ogni singola freccia (cm se le freccie cmq nn arrivando tt nello stesso indentico posto permettano una riduzione per ogni colpo) considerando il singolo colpo??

o addirittura intendo io male la differenza fra colpo e attacco??

grazie anticipatamente per l attenzione

ps: piccola postilla per togliere qualsiasi dubbio, se uso tiro multiplo con un arco che permette di aggiungere il bonus di forza, questi si aggiunge ad ogni singola freccia applicata o sl alla prima freccia cm se la forza si ripartisse fra le freccie?? (un po lo stesso discorso che fa per il critico del tiro multiplo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora la riduzione dal danno funziona che il numero di sinistra indica l'ammontare dei danni FISICI che una creatura ignora per OGNI attacco che subisce.

Il numero di destra indica il tipo di arma necessario per ignorare la riduzione

Nel caso di tiro multiplo( dove con un arco composito si aggiunge il bonus di for ad ognuna delle frecce) al danno di ogni singola freccia si sottrae la riduzione

Nel tuo caso se il ranger spara 3 frecce con tiro multiplo e tira i danni per 7 12 e 10 danni, il licantropo subisce solo 2 danni

Link al commento
Condividi su altri siti

"Attacco" non significa " azione di attacco completo", un attacco è un singolo colpo. la differenza tra colpo e attacco nel testo da te citato non è molto chiara nemmeno a me se non forse per una differenziazione tra colpi con armi e attacchi naturali, ad ogni modo è indubbio che per "attacco" non si considera "attacco completo" anche perchè ci sono "attacchi" di opportunità e simili che avvengono addiriturra al di fuori del proprio turno (leggi la descrizione di riflessi in combattimento o quella di raffica di colpi dove specifica le penalità per renderti conto che il termine "attacco" viene inteso nel senso di ogni singolo tiro di dadi per determinare se colpisci un avversario o meno).

Nel manuale del master poi è scritto chiaramente che la riduzione del danno si applica ad ogni singolo attacco e quindi tu hai agito correttamente. C'è di più. se leggi la descrizione del talento tiro multiplo a pagina 102 del manuale del giocatore è sritto chiaramente che la riduzione del danno si applica separatamente per ogni freccia lanciata.

Quanto al bonus forza non so se ci sono regole appositamente per una simile eventualità ma a logica lo apllicherei ad ogni singla freccia lanciata anche se vengono lanciate assieme con "tiro multiplo".

Link al commento
Condividi su altri siti

Differenza tra attacco e colpo

un attacco è un tentatico di offesa scagliato contro il pg per mezzo di armi da persone o cose.

Un colpo è un'offesa generica che arriva al pg per diversi fattori, cadute, massi che rotolano addosso, carri che ti investono alberi che ti cadono sopra ecc..

Le freccie si tirano con lo stesso attacco ma ognuna di esse è un attacco a se.

Link al commento
Condividi su altri siti

La RD si applica ad ogni singola fonte di danno fisico (tagliente, contundente o perforante) che non sia risultato di una magia o un'altra fonte soprannaturale...

Le frecce di un Tiro Multiplo sono fonti di danno separate, anche se fanno parte dello stesso volley attack (tra l'altro è questo il motivo per cui i danni extra da precisione si applicano solo ad una delle frecce)...

Una cosa che mi pare tu abbia fatto di sbagliato, da quello che hai scritto, è permettere di tirare tre volte in un round tre frecce con tiro multiplo con tre attacchi consecutivi...

Tiro Multiplo è un'azione standard a se, non può essere usato come parte di un'azione di attacco completo, quindi si può fare solo una volta per round e al posto di qualunque altro attacco...

Link al commento
Condividi su altri siti

sentite volevo fare una domanda riguardo alla riduzione del danno ma non quella del barbaro...

quando in alcuni mostri (vedi l'elementale del fuoco) c'è scritto riduzione danno 5/- il trattino che vuol dire? che devo scegliere come quella del barbaro?? opure significa che non esiste nulla in grado di infliggergli danno pienO??

Link al commento
Condividi su altri siti

sentite volevo fare una domanda riguardo alla riduzione del danno ma non quella del barbaro...

quando in alcuni mostri (vedi l'elementale del fuoco) c'è scritto riduzione danno 5/- il trattino che vuol dire? che devo scegliere come quella del barbaro?? opure significa che non esiste nulla in grado di infliggergli danno pienO??

Il trattino implica che ogni attacco fisico (non incantesimi) infliggerà 5 danni in meno a prescindere da quale arma si stia usando.

Non cpaisco in che senso dici che il barbaro deve scegliere... :think:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...