Vai al contenuto

Featured Replies

comment_892849

Nella campagna in corso avevamo pensato di utilizzare l'età come perno per la resurrezione. Inizialmente l'idea era quella di invecchiare ad ogni resurrezione, ma ve lo immaginate un gruppo di ventenni nei corpi di vetusti con l'artrosi? Il secondo pensiero era quello di diminuire l'età massima raggiungibile ad ogni resurrezione di un valore pari al lancio di dadi pari al tiro dell'età massima. In media dopo 3 resurrezioni i personaggi morivano definitivamente, però il DM deve prendere in carico il compito di registrare tutte le età massime dei personaggi e farsi i conti ad ogni resurrezione, cosa a mio parere laboriosa e complessa.

Abbiamo optato alla fine per il tiro % che resta un sistema semplice e testato da anni, e poi i dadi hanno una volontà propria (tipo l'anello del potere) e sanno benissimo quanto devono fare.

  • Risposte 121
  • Visualizzazioni 16k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Good for you
    Good for you

    Sono totalmente d'accordo con te. Il fatto di risorgere senza limite e senza quasi nessun costo toglie gran parte del divertimento. La vita perde molto di valore con questo sistema. Come dm sono se

  • A parte il far pesare i chili di diamanti necessari (o qualsiasi altra cosa il DM reputi altrettanto rara, costosa e difficile da reperire nella sua campagna), è interessante anche la famosa clausola

  • Quello della "morte con la porta girevole" è un problema che si ripresenta ciclicamente. Imho, le soluzioni base sono quattro: - Lasciare la resurrezione così com'è - Rendere le resurrezioni men

comment_892879

Scusate ma se vi lamentate di questo terribile problema che capita "solo hai alti livelli" perché non leggete bene i dettagli degli incantesimi tipo che per la resurrezione ed la sua versione pura puòi resuscitare la persona entro 1 anno (o 10 anni per la pura) per livello si incantatore.Certo per gli umani sono un sacco di tempo ma per un nano,elfo ed sopratutto un drago è un po' una miseria....

Poi se volete delle idee per avere la resurrezione con contrappasso vi consiglio di guardarvi il manuale eroi dell'orrore ed leggervi anche il perfetto sacerdote dove già dice un punto della 4E cioè che per resuscitare bisogna avere qualcosa in sospeso nella vita ed una forte motivazione spiegando perché ricconi ed Re non resuscitano di continuo.Poi il sistema che ha ogni resurrezione invecchi ed una mezza cavolata visto che la regola dell'invecchiamento di D&D è una di quelle regole mezze-verosimili pero odiate quasi da tutti.Infine chi se lamenta della magia utilitaria di basso livello ha in parte ragione ma si doveva dare qualcosa di diverso da dardo incantato o un raggio rovente seno tutti i giocatori lanciono solo quelli ma il problema ed con D&D con la magia è conflittuale nel senso che per tanti è bagata non poco ma se si avventure senza la benché minima traccia di magico il gioco diventa molto brutto ed difficili in tante parte.

Crea un account o accedi per commentare