Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?

In genere sono restio alle home rule, ma trovo che sia troppo brutale aggiungere i nuovi punti ferita con un tiro secco, soprattutto per le classi combattenti che possono ritrovarsi con un 1 o 2 :banghead: alla faccia del d10 o d12 che hanno lanciato... e se sono sfigati nel tempo, può capitare che abbiano PF inferiori a quelli di un ladro o bardo.

Personalmente faccio fare max 3 tiri.

Ad esempio con 1d12:

1) Se il primo tiro è inferiore alla media, quindi 6, il giocatore può decidere di prendere 6 o di ritirare.

2) Se il secondo è inferiore a 6, il PG può decidere di tenerlo o ritirare.

3) Quello che esce esce...

Voi come fate?

  • Risposte 63
  • Visualizzazioni 5,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

faccio tirare il DV della classe corrispondente e se il primo tiro non piace al PG lo può ritirare, ma il secondo tiro se lo tiene qualunque esso sia.

Faccio tirare due dadi (corrispondenti al dv) e il pg tiene il maggiore

Tira e scarta solo 1 fino al d6, 1 e 2 fino al d10 1, 2 e 3 per il d12

Il resto è tutto buono ;-)

Ciao ciao

L'uno e il due si ritirano su tutti i dadi, per il resto quello che esce esce...

Già detto milel volte...

Comunque...

Varia a seconda del DV:

:banghead: d4 = nessun ritiro automatico; il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene.

:banghead: d6 = ritiro automatico del 1; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene 1 prende comunque il minimo cioè 2).

:banghead: d8 = ritiro automatico di 1 e 2; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene 1 o 2 prende comunque il minimo cioè 3).

:banghead: d10 = ritiro automatico da 1 a 3; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene un numero da 1 a 3 prende comunque il minimo cioè 4).

:banghead: d12 = ritiro automatico da 1 a 4; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene un numero tra 1 e 4 il giocatore prende comunque il minimo cioè 5).

Così ci è sembrato sempre equilibrato... dopo lunghe riflessioni.

bhe...ho il pg decide di tenersi i medi...(per esempio 3 sul d6) come dice il manuale oppure faccio tirare un dado quello che esce esce....così è la vita...

Già detto milel volte...

Comunque...

Varia a seconda del DV:

:banghead: d4 = nessun ritiro automatico; il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene.

:banghead: d6 = ritiro automatico del 1; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene 1 prende comunque il minimo cioè 2).

:banghead: d8 = ritiro automatico di 1 e 2; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene 1 o 2 prende comunque il minimo cioè 3).

:banghead: d10 = ritiro automatico da 1 a 3; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene un numero da 1 a 3 prende comunque il minimo cioè 4).

:banghead: d12 = ritiro automatico da 1 a 4; inoltre (come sempre) il giocatore può ritirare una volta ma quello che viene viene (se viene un numero tra 1 e 4 il giocatore prende comunque il minimo cioè 5).

Così ci è sembrato sempre equilibrato... dopo lunghe riflessioni.

quoto...anche noi usiamo questo metodo ed imho è il più eqilibrato.....

Faccio tirare due dadi (corrispondenti al dv) e il pg tiene il maggiore

E' il metodo che uso (e ho sempre usato) anch'io.

Tira e scarta solo 1 fino al d6, 1 e 2 fino al d10 1, 2 e 3 per il d12

stesso metodo. un tiro secco per mantenere il gioco il più equilibrato possibile. stesso metodo lo uso coi DV dei nemici o dei png ovviamente ;-)

bye bye.....:-D

ma.. ma... com'è che gioco gente che vive col d4, faccio regolarmente da 1 a 2 e vivo comunque?

seguiamo le regole: DV + Cos

certo, ci son molti modi per tirar su la Cos

ma.. ma... com'è che gioco gente che vive col d4, faccio regolarmente da 1 a 2 e vivo comunque?

seguiamo le regole: DV + Cos

certo, ci son molti modi per tirar su la Cos

Come dice Kursk, in pratica anche noi seguiamo le regole. Solo che applichiamo quella scala che a vedersi pare un po' astrusa per fare in modo di non penalizzare eccessivamente i dadi alti a vantaggio di quelli piccoli.

Tirano il dado, quello che esce esce.

Possono decidere di scartare l'1, ma in quel caso devono scartare anche il punteggio più alto del dado.

stesso metodo. un tiro secco per mantenere il gioco il più equilibrato possibile. stesso metodo lo uso coi DV dei nemici o dei png ovviamente ;-)

bye bye.....:-D

Ovviamente... sennò il gioco si squilibra... ;-)

Mi sa che siamo gli unici che all'epoca tiravano il dado, che sia da 12 o da 4, che esca un 1 o un 12, quello che arriva arriva.

E amen.

Arrivato al 9° livello avevo il mago halfling che aveva pochissime ferite in meno del barbaro orco. :lol:

Io uso il suggerimento della GDM che si riferisce alle medie dei dadi + Cos. Vengono fuori pg un po' più potenti del solito ma a me va bene lo stesso.

Stesso discorso per i png e i mostri in genere (quindi si riequilibra un po' la situazione).

[OT]

ma.. ma... com'è che gioco gente che vive col d4, faccio regolarmente da 1 a 2 e vivo comunque?

Beh, Dees, non è per contraddirti, ma forse sopravvivi comunque proprio perchè giochi sempre gente che vive col d4.

Voglio dire: gente che ha il d4 tipicamernte sono incantatori, quindi o tirare 1 o tirare 4 non ha tutta questa importanza, in quanto si terrà molto probabhilmente lontano dalla mischia.

Quindi avere due PF in più quando hai comunque caratteristiche da combattente ridicole non è che cambia poi molto, in quanto una sciabolata fatta bene ti avrebbe ucciso sia che nel tiro dei DV avessi fatto 1 sia avessi fatto 4.

Cosa ben diversa è per coloro per i quali i PF significano la differenza tra la vita e la morte ogni minuto.

[FINE OT]

Noi usiamo la regola riportata sul manuale del DM.

Al primo livello il max del DV, agli altri livelli la metà del DV, approssimando una volta per eccesso e una volta per difetto.

Beh...io solitamente faccio tirare il dado ...e accetto tutto tranne l'uno....

Noi usiamo la regola riportata sul manuale del DM.

Al primo livello il max del DV, agli altri livelli la metà del DV, approssimando una volta per eccesso e una volta per difetto.

Quindi tutto automatizzato... ma non vi da fastidio avere tutti gli incantatori (a meno della Cos) con gli stessi punti ferita?

Quindi tutto automatizzato... ma non vi da fastidio avere tutti gli incantatori (a meno della Cos) con gli stessi punti ferita?

Fastidio?? Perchè "fastidio"??

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.