Vai al contenuto

Return to ravnica, riprendono gli spoiler


mikcampo

Messaggio consigliato


Vedremo quanto sarà giocata

Anche questo è vero. Non è detto che carte che a noi piacciono poi siano giocate.

In ogni caso preferisco molto di più il Persecutore Abissale

Mha... Non so, una volta pulito il board questo vince da solo mentre il persecutore ha bisogno di essere tolto. Non che al nero manchino i modi ma allora perché non impegnarsi a togliere la creatura dell'oppo per far passare la nostra? A questo punto il Mutilare lo vedo davvero molto forte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se metti questo ciccione di quarto e giochi Mutilare di quinto fai una strage.

Secondo me è comunque una carta molto dipendente dal meta, quindi per valutarne la giocabilità temo che dovremmo farci prima un'idea di ciò che lo circonda.

In ogni caso non mi dispiacerebbe provarlo anche in Modern, in un mazzo tipo UB Blade, anche se creature a costo 4 se ne vedono pochissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Succosi spoiler anche oggi...

Abbiamo l'ibrido Izzet, che credo potrebbe rivelarsi una vera bomba, specie con l'aiuto di un poco di mana Phyrexiano...

attachment.php?attachmentid=135468&stc=1&d=1347249742

Abbiamo il simpatico mago dei Rakdos...

attachment.php?attachmentid=135469&stc=1&d=1347249783

Il terzetto delle driadi di Selesnya (carine, ma si prendono una rimozione come entrano...)

attachment.php?attachmentid=135472&stc=1&d=1347250010

Ed una banda di divoletti Rakdos...

Chaos Imp

Creature - Imp

Flying

Unleash (You may have this creature enter the battlefield with a +1/+1 counter on it. It can't block as long as it has a +1/+1 counter on it.)

Chaos Imps has trample as long as it has a +1/+1 counter on it.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ibrido izzet non mi piace proprio, gli izzet controllano, ricercano, spaccano. ogni magia è essenziale alla loro opera e questo omino ibrido mi fa svantaggio carte per poi prendersi o rimozione o controevocazione. Solo con l'abilità replicare lo vedo bene così da potenziarlo pagando mana invece che spell, il mana phyrexiano era una buona cosa purtroppo, è un colpo lasciarlo ruotare :cry:

il mago rakdos non può competere con quello golgari, ha abilità troppo deboli

trostani è un bel palo da risolvere se gli si affianca rhox rigenera fede, meno male che le rimozioni non mancano nel set

Ormai siamo arrivati a quasi 100 carte spoilerate, terre incluse. e in questo set si alternano spesso bombe senza senso a fuffa varia

Dispiaciuto per gli izzet, ma il meglio deve ancora venire

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ibrido izzet non mi piace proprio, gli izzet controllano, ricercano, spaccano. ogni magia è essenziale alla loro opera e questo omino ibrido mi fa svantaggio carte per poi prendersi o rimozione o controevocazione. Solo con l'abilità replicare lo vedo bene così da potenziarlo pagando mana invece che spell, il mana phyrexiano era una buona cosa purtroppo, è un colpo lasciarlo ruotare :cry:

Giustissimo, infatti parlando di mana Phyrexiano pensavo già al modern... insomma, lo calo di primo, e poi mi basa un gitaxan probe ed è gia un 3/4, a costo 1.... insomma, potenzialmente a livello di rapporto costo/potenza siamo ai livelli di un delver (anche un filo meglio...)

il mago rakdos non può competere con quello golgari, ha abilità troppo deboli

trostani è un bel palo da risolvere se gli si affianca rhox rigenera fede, meno male che le rimozioni non mancano nel set

Infatti, è una ci quelle carte che entrano con "Kill me" scritto sopra...

Ormai siamo arrivati a quasi 100 carte spoilerate, terre incluse. e in questo set si alternano spesso bombe senza senso a fuffa varia

Dispiaciuto per gli izzet, ma il meglio deve ancora venire

Link al commento
Condividi su altri siti

Giustissimo, infatti parlando di mana Phyrexiano pensavo già al modern... insomma, lo calo di primo, e poi mi basa un gitaxan probe ed è gia un 3/4, a costo 1.... insomma, potenzialmente a livello di rapporto costo/potenza siamo ai livelli di un delver (anche un filo meglio...)

A me sta venendo un picco dubbio riguardo all'Ibrido Izzet. Se ho capito bene come funziona, a me sembra essere davvero forte. Il mio dubbio riguarda il fatto che si possano esiliare le proprie magie in risposta ai Counter avversari.

Ovvero: se il controllore dell'Ibrido Izzet lancia un Istantaneo o una Stregoneria e l'avversario gliela Counter, il controllore dell'Ibrido Izzet può esiliare in risposta la magia che aveva lanciato? Mi verrebbe da dire di sì ed in tal caso a me questa creatura, per il suo costo di mana, sembra davvero fortissima. In pratica l'avversario dovrà scegliere ogni volta se far risolvere le magie o se caricare in modo spaventoso una creatura che, fra l'altro, ha un costo di mana veramente accessibilissimo per l'effetto che produce.

Se si riesce a proteggere l'Ibrido ho l'impressione che la cosa possa andare facilmente fuori controllo, o, se non altro, può fornire un enorme "piano B" in caso di Counter avversari. Il tutto se ho capito bene il funzionamento della carta.

Una domanda dal punto di vista del lessico: "Trostani" sono tutti e tre gli elfi o è solo uno dei tre? Nel senso, il termine "Trostani" si riferisce al terzetto o è soltanto il tizio al centro?

E poi sono riuscito a scambiare una Tamiyo dal mettere nel Commander, che non c'entra nulla, ma volevo rendervene partecipi.

Come sempre, Dimir for the win.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti vorrei dare punti fama solo per il "Dimir for the win", ma dovrei prima redistribuirla in giro.

Comunque anch'io l'ho interpretata come te. Contro counter potrebbe essere una carta di valore eccezionale, che si deve attirare subito addosso una rimozione altrimenti diventa enorme. Non è sicuramente da sottovalutare e ha un grande potenziale.

Credo che invece Trostani sia solo il nome di una driade, non del terzetto. Con ogni probabilità dovrebbe essere quella al centro.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sta venendo un picco dubbio riguardo all'Ibrido Izzet. Se ho capito bene come funziona, a me sembra essere davvero forte. Il mio dubbio riguarda il fatto che si possano esiliare le proprie magie in risposta ai Counter avversari.

Ovvero: se il controllore dell'Ibrido Izzet lancia un Istantaneo o una Stregoneria e l'avversario gliela Counter, il controllore dell'Ibrido Izzet può esiliare in risposta la magia che aveva lanciato? Mi verrebbe da dire di sì ed in tal caso a me questa creatura, per il suo costo di mana, sembra davvero fortissima. In pratica l'avversario dovrà scegliere ogni volta se far risolvere le magie o se caricare in modo spaventoso una creatura che, fra l'altro, ha un costo di mana veramente accessibilissimo per l'effetto che produce.

Se si riesce a proteggere l'Ibrido ho l'impressione che la cosa possa andare facilmente fuori controllo, o, se non altro, può fornire un enorme "piano B" in caso di Counter avversari. Il tutto se ho capito bene il funzionamento della carta.

Una domanda dal punto di vista del lessico: "Trostani" sono tutti e tre gli elfi o è solo uno dei tre? Nel senso, il termine "Trostani" si riferisce al terzetto o è soltanto il tizio al centro?

E poi sono riuscito a scambiare una Tamiyo dal mettere nel Commander, che non c'entra nulla, ma volevo rendervene partecipi.

Come sempre, Dimir for the win.

Ti vorrei dare punti fama solo per il "Dimir for the win", ma dovrei prima redistribuirla in giro.

Comunque anch'io l'ho interpretata come te. Contro counter potrebbe essere una carta di valore eccezionale, che si deve attirare subito addosso una rimozione altrimenti diventa enorme. Non è sicuramente da sottovalutare e ha un grande potenziale.

Credo che invece Trostani sia solo il nome di una driade, non del terzetto. Con ogni probabilità dovrebbe essere quella al centro.

No, le tre sono una creatura unica, chiamata Trostani, infatti spuntano tutte e tre dai rami dello stesso albero...

E credo di sì, in risposta ad un counter dovrei poter esiliare la mia stessa magia...

EDIT: ulteriore spoiler

attachment.php?attachmentid=135478&stc=1&d=1347262107

Mah, non mi convince, è un arena di phyrexia più controllabile, ma che ci toglie un mana...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Trostani è una e trina, visto che i Selesnya hanno questa cosa dell'hivemind (la Voce del mondo).

Trostani' date=' the Selesnya Guildmaster. The triune dryad, Trostani, rules the guild. The Selesnyans, however, would say she is ultimately led by the will of Mat'Selesnya herself. Each of the three dryad identities that comprise Trostani embodies a particular Selesnya value. The rightmost head is Order, who speaks in a metered, plain chant. The leftmost head is Life, and speaks in a lilting, singsong voice. The central head is Harmony, who speaks in a silvery whisper. Each head is adorned in its own unique manner, with eyes that range from verdant green to shimmering silver. The central head of Harmony rarely speaks, but when she does, her counsel is considered by all to be sacrosanct.[/quote']

L'ibrido Izzet è forte. Non solo funziona sui counter, ma sinergizza con tutto ciò che crea copie di spell tipo sonno e replicare. Situazione tipo: turno 1 ibrido, turno 2 Gigasonno da 2, una copia TAPpa il bloccante dell'avversario, l'altra copia se la mangia l'ibrido, attacco da 3. Vogliamo dirlo? Potrebbe essere il nuovo Delver? (OK l'ho sparata)

Comunque, non so se l'ho notato solo io, ma non sono sicuro che Nivmagus sia l'ibrido Izzet, dato che è raro invece che non comune. Potrebbe non voler dire niente, ma mi sembra strano che spezzino il ciclo così.

Link al commento
Condividi su altri siti

di queste carte mi sembra che non si salvi niente: un peschino nero che ti toglie 1 mana per pescare? meglio arena di pyrexia davvero, anche se è suicida come carta. Meglio necropotenza/yagwmoth bargain

per il resto... quelle spoilerate mi sembrano ingiocabili se non in un torneo draft. non penso che resti niente dopo 1 mese a giro di questa espansione

Link al commento
Condividi su altri siti

Giustissimo, infatti parlando di mana Phyrexiano pensavo già al modern... insomma, lo calo di primo, e poi mi basa un gitaxan probe ed è gia un 3/4, a costo 1.... insomma, potenzialmente a livello di rapporto costo/potenza siamo ai livelli di un delver (anche un filo meglio...)

Del delver non ha l'elusività, che è una delle caratteristiche fondamentali che ne ha permesso il successo. Inoltre il delver si potenzia "da solo", mentre in questo caso dobbiamo comunque sacrificare una carta, e in caso di rimozione (anche un bolt in risposta all'abilità) diventa per l'oppo un 2x1 o superiore.

Ciò non vuol dire che sia da buttare via, soprattutto se trovi un modo di difenderlo a dovere.

Sul T2 non mi pronuncio perchè il meta è tutto un mistero, in modern... perchè non una sidata a sorpresa in UR Storm? in g2 tendenzialmente l'oppo ti ha sidato fuori tutte le rimozioni a favore di hate vario, soprattutto vs cimitero (per PiF). Tu sidi dentro 4x izzet, assieme magari a 4xdistortion strike o, come suggeriva Subumloc, Gigasonno, e sfrutti i riti e le varie magie con strom esiliandone le copie per potenziarlo e picchiare.

di queste carte mi sembra che non si salvi niente: un peschino nero che ti toglie 1 mana per pescare? meglio arena di pyrexia davvero, anche se è suicida come carta. Meglio necropotenza/yagwmoth bargain

Bhe... il paragone mi sembra quantomeno coraggioso... stai parlando della "storia" di magic, sinceramente se avessero ristampato carte di quel livello mi sarei preoccupato davvero...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti vorrei dare punti fama solo per il "Dimir for the win", ma dovrei prima redistribuirla in giro.

Ah ah ah! Esagerato! Se non me ne dimentico potrebbe essere la mia frase di chiusura a tutti i post quando si parla di Ravnica e dintorni! ^^

L'Incantesimo "alla Arena di Phyrexia" che incanta le terre mi lascia molto perplesso. Ok, non è un'Arena di Phyrexia. Non è neanche una di quelle carte che saltano subito all'occhio. Sottraendo un mana la cosa è anche abbastanza fastidiosa. L'unica applicazione che mi è venuta in mente sarebbe il Commander, in cui però distruzioni i permanenti ci sono in abbondanza, nei mazzi che lo consentono. Il che suona come "guarda, faccio vantaggio carte impegnandomi una terra che se me la distruggi fai due carte per una". Ok, no, mi sa che anche in Commander tanto bene non va. Rimarrò con l'accoppiata Arena di Phyrexia e Bloodgift Demon.

Mi sta venendo un dubbio anche riguardo a Selesnya. Ok, Populate. Nuova meccanica che copia i Token. Solo a me sembra una cosa destinata ad essere sulla carta molto forte, ma in pratica estremamente problematica? Fin qui Selesnya mi sembra essere l'unica ad avere una keyword molto meno immediata, da un punto di vista dell'efficacia, di quelle delle altre Gilde. C'è chi può rendere più grosse le proprie creature costringendole a non bloccare, chi può spendere più mana per "ampliare" l'effetto delle magie, chi può riutilizzare le creature nel Cimitero per potenziare quelle in campo. Tutto sommato cose semplici.

Selesnya mi sembra molto più macchinosa e, di conseguenza, fragile. Bisogna avere un Token, magari un Token anche abbastanza valido per poi riuscirlo a copiare per metterne un secondo in campo tramite altre carte che utilizzino la keyword Populate. Solo a me sembra una cosa molto meno immediata e "più fermabile" delle alternative proposte dalle altre Gilde?

Già mi stava passando di mente, Dimir for the win.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me Selesnya non piace per niente, sia come gilda che come meccanica.

Il populate nel mazzo giusto può essere interessante, ma come hai detto rischia di essere troppo fragile. O giochi carte che mettono pedine belle grosse (ma in T2 non ce ne sono tantissime a mia memoria), oppure copiare degli 1/1 non è il massimo. Se poi quelle poche pedine che riesci a mettere vengono rimosse in qualche modo, hai un problema in più.

Boh, sarà che sono di parte e che amo l'aggressività dei Rakdos, il gioco con il cimitero dei Golgari (peccato solo per la mancata ripresa dell'abilità dredge) e i trick mentali degli Izzet, oltre ai volanti degli Azorius che però metto dopo le altre tre (nonostante la meccanica "Trattenere" sia carina), però Selesnya non riesco proprio a farmela piacere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, in generale avete ragione...

Aggiungo che, a mio parere, tutte le meccaniche delle gilde non mi sembrano all'altezza di quelle vecchie: Dredge, Convoke ed Hellbent mi sembrano ad anni luce dalle loro nuove controparti...

C'è anche da dire che abbimao visto poco più di 1/4 delle carte (contando le terre base) quindi ci resta ancora molto da vedere, ma si, Selesnya mi pare proprio sofferente come gilda.

Sarà che sono Selesnyiano dentro, e quindi la cosa mi dispiace assai...

Quanto ad Underwolrd Connection, stavo pensando: magari un mazzo blade che usi Sword of feast and famine potrebbe trovarla interessante... e ricordiamoci che le foreste si possono sempre stappare con l'elfo arboreo...

Anche se c'è da dire che comunque in T2 c'è ajani quello nuovo, e garruk, e Innistrad aveva varie carte che mettevano in gioco pedine demone 5/5.. (ok, ci sreve un splash di nero, però...)

Inoltre solo adesso mi viene in mente un altra cosa... L'abilità del Geist di San Traft dice che quella di essere esiliata alla fine del turno è parte dell'abilità, non una proprietà dell'angelo, che quindi è un token 4/4 volare perfettamente replicabile...

Insomma, le risorse obiettivamente ci sono, e non ho citato i vari fantasmini, zombetti e lupetti di Innistrad...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè, con Underworld Connection non è che la terra ce la siamo giocata per sempre.: possiamo attivare l'incantesimo solo le volte che ci serve. Inoltre possiamo anche giostrarcela: se abbiamo in mano una rimozione Istant possiamo giocare il nostro turno lasciandoci open le terre necessarie alla removal, tra le quali ci sarà quella incantata. Quando è il turno dell'avversario valutiamo la situazione: il removal serve? Lo giochiamo e addio pescata extra. Non serve? In EoT, tappiamo e peschiamo, così almeno non ci siamo tenuti aperti per niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...