Vai al contenuto

Iniziativa sì o no


KAZAO DES

Messaggio consigliato

Salve, volevo un parere-consiglio su una situazione problematica che si è venuta creare.

I pg si sono inoltrati in una palude alla riceca di un negromante che controlla non morti allo scopo di assicurarsi i suoi servigi.

Ad un certo punto si trovano davanti alcuni non morti: affogati e tomb mote (mostriciattoli melmosi piccoli e senza lineamenti).

I non morti non li avrebbero attaccati se non provocati. I non morti sono stati riconosciuti come non morti e sono inespressivi (come un non morto non intelligente dovrebbe essere). Il dilemma è questo, far tirare l'iniziativa o no?

Se non la faccio tirare i pg "mangiano la foglia", capiscono che i mostri non sono ostiili e il combattimento non è necessario. se la faccio tirare allora sottintendono che bisogna combattere per forza. Come regolarsi?

Aggiungo che non posso marcare troppo il fatto che i non morti non sembrano ostili, primo perchè altrimenti i pg "mangerebbero la foglia", secondo perchè i non morti di per sè sono inespressivi e non attivamente aggressivi.

Link al commento
Condividi su altri siti


Salve, volevo un parere-consiglio su una situazione problematica che si è venuta creare.

I pg si sono inoltrati in una palude alla riceca di un negromante che controlla non morti allo scopo di assicurarsi i suoi servigi.

Ad un certo punto si trovano davanti alcuni non morti: affogati e tomb mote (mostriciattoli melmosi piccoli e senza lineamenti).

I non morti non li avrebbero attaccati se non provocati. I non morti sono stati riconosciuti come non morti e sono inespressivi (come un non morto non intelligente dovrebbe essere). Il dilemma è questo, far tirare l'iniziativa o no?

Se non la faccio tirare i pg "mangiano la foglia", capiscono che i mostri non sono ostiili e il combattimento non è necessario. se la faccio tirare allora sottintendono che bisogna combattere per forza. Come regolarsi?

Aggiungo che non posso marcare troppo il fatto che i non morti non sembrano ostili, primo perchè altrimenti i pg "mangerebbero la foglia", secondo perchè i non morti di per sè sono inespressivi e non attivamente aggressivi.

Innanzitutto non capisco bene quale sia il problema nello scegliere di tirare l'niziativa o meno, comunque sia, se i pg vogliono attaccare attaccheranno. Se i non morti non sembrano far caso loro, semplicemente dillo. Se vuoi una situaizone equivoca, ti serve una situaizne in cui quello che i pg vedono sia ambiguo. In ogni caso, vedono non morti intorno a loro, chiedigli semplicemente cosa fanno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non li volessero attaccare, che non attacchino. Perché a D&D bisogna sempre risolvere tutto distruggendo?

In ogni caso qualsiasi chierico o druido o altro personaggio tendente al buono dovrebbe provare il desiderio di eliminare una cosa sacrilega ed abominevole come la non-morte e dare pace al malcapitato. Oppure mi sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto non capisco bene quale sia il problema nello scegliere di tirare l'niziativa o meno, comunque sia, se i pg vogliono attaccare attaccheranno. Se i non morti non sembrano far caso loro, semplicemente dillo. Se vuoi una situaizone equivoca, ti serve una situaizne in cui quello che i pg vedono sia ambiguo. In ogni caso, vedono non morti intorno a loro, chiedigli semplicemente cosa fanno.

Il problema è: se si tira l'iniziativa si combatte (come si evince dalle parole di Demian).

ergo se non si tira l'iniziativa non si combatte. se i pg si trovano davanti dei MOSTRI ma io master non faccio tirare l'iniziativa allora è palese, per i giocatori, non per i personaggi, che i mostri non vogliono combattere e anche non dicendo nulla suggerisco ai pg le azioni da intraprendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche non dicendo nulla suggerisco ai pg le azioni da intraprendere.

Se i PG non hanno il libero arbitrio per odiare o tollerare i non morti siamo alla frutta.

Se fossero di allineamento neutrale o malvagio e amassero gli zombies per loro motivi/perversioni sessuali/gusti culinari? Che, non possono? Se invece fossero puristi e devoti a *inserire divinità casuale che odia la non-morte qui* e volessero attaccarli a vista avrebbero bisogno del DM che li incoraggia e indica loro di farlo?

Ma via, un po' d'interpretazione gliela vogliamo far fare o no? Diamine!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è: se si tira l'iniziativa si combatte (come si evince dalle parole di Demian).

ergo se non si tira l'iniziativa non si combatte. se i pg si trovano davanti dei MOSTRI ma io master non faccio tirare l'iniziativa allora è palese, per i giocatori, non per i personaggi, che i mostri non vogliono combattere e anche non dicendo nulla suggerisco ai pg le azioni da intraprendere.

SE la metti così, hai praticamente le mani legate, qualsiasi cosa tu faccia. Se fai tirare per l'iniziativa i pg entreranno in modalità combattimento, se non la fai tirare, non lo faranno. Però a questo punto, l'unico consiglio che ti posso dare è di descrivere la scena: i non morti non sembrano particolarmente ostili, a giudicare dal comportamento, non sembrano essersi accorti dei pg, e per quel che possono vedere non rappresentano una minaccia. Alla fine è il metodo migliore. Comunque, il discorso di Koraen è valido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il consiglio di Blackstorm è valido: anch'io spesso mi trovo in situazioni dove se dico "ragazzi, tirate l'iniziativa" lo interpretano come un "preparatevi a combattere", la cosa migliore se non vuoi forzare le loro azioni (anche indirettamente, come nel caso del tiro di iniziativa) è fare una descrizione il più ampia ed esaustiva possibile della scena, in questo modo i pg potranno farsi un'idae più chiara del come agire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se i PG non hanno il libero arbitrio per odiare o tollerare i non morti siamo alla frutta.

Se fossero di allineamento neutrale o malvagio e amassero gli zombies per loro motivi/perversioni sessuali/gusti culinari? Che, non possono? Se invece fossero puristi e devoti a *inserire divinità casuale che odia la non-morte qui* e volessero attaccarli a vista avrebbero bisogno del DM che li incoraggia e indica loro di farlo?

Ma via, un po' d'interpretazione gliela vogliamo far fare o no? Diamine!

Mi dispiace, forse mi sono spiegato male ma non hai capito una cippa. Io non voglio forzarli, nè a combattere nè a parlamentare, voglio vedere come reagiscono. La soluzione migliore idealmente sarebbe non attaccare, ma io non voglio suggerirla, voglio che ci arrivino da soli, interpretino, facciano ciò che gli sembra più giusto. Il problema è come farlo. La domanda si amplia, dopo aver descritto la scena, la faccio tirare l'iniziativa? do tempo 5 secondi per vedere come reagiscono e poi la faccio tirare? non la faccio tirare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace, forse mi sono spiegato male ma non hai capito una cippa. Io non voglio forzarli, nè a combattere nè a parlamentare, voglio vedere come reagiscono. La soluzione migliore idealmente sarebbe non attaccare, ma io non voglio suggerirla, voglio che ci arrivino da soli, interpretino, facciano ciò che gli sembra più giusto. Il problema è come farlo. La domanda si amplia, dopo aver descritto la scena, la faccio tirare l'iniziativa? do tempo 5 secondi per vedere come reagiscono e poi la faccio tirare? non la faccio tirare?

Personalmente ti dico come mi comporterei io. Direi: "Vedete che intorno a voi si muovono barcollando alcuni non morti. [prova di Conoscenze (religioni) per identificarli] Ogni tanto sembrano voltarsi nella vostra direzione, ma il loro sguardo è vacuo, non potete capire dai loro volti inespressivi se effettivamente fatichino a vedervi o vi stiano volutamente ignorando." Di conseguenza loro potrebbero decidere di allontanarsi o avvicinarsi o attaccarli, magari pensando di sfuggirgli sfruttando la loro disattenzione o credendo di prenderli di sorpresa.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me basta che in svariate situazioni anche nelle quali un combattimento probabilmente non si svolgerà tu faccia tirare per l'iniziativa diciamo a vuoto, ovvero per ogni creatura che i pg incontrano tu fai tirare l'iniziativa che poi utilizzerai nel caso di uno scontro, in questo modo facendolo sempre non potranno avere indizi per un eventuale futuro combattimento...

altrimenti tiri te l'iniziativa dei pg dietro lo schermo assieme a quella dei mostri se poi ci sarà lo scontro tu dici loro che questi sono i vostri punteggi di iniziativa, se si lamentano tu giustifica dicendo CHE SEI IL MASTER E DECIDI TU!!!! ( poi ci metti una risata malefica MAHUAHUSHUSUASUA, inizi a sclerale fingi uno svenimento sotto il tavolo e quatto quatto te la svigni e vai a giocare a calcio nel giardino vicino a casa tua) :lol:

scherzi a parte penso che i 2 metodi funzionino, penso che il secondo sia addirittura citato nella guida del DGM se non sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è: se si tira l'iniziativa si combatte (come si evince dalle parole di Demian).

ergo se non si tira l'iniziativa non si combatte.

L'iniziativa la fai tirare quando almeno una delle due parti vuole iniziare il combattimento. ErRRRRRRrrrrrgo, se i tuoi pg non fanno niente per minacciare i non morti, non devi far tirare nulla. Meglio ancora, se i non morti si mostrano neutrali anche dopo averli visti (i pg), i pg (se sono furbi e non hanno interesse ad uccidere i non morti) non faranno niente per provocare la loro reazione, ERRRRRrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... scusate mi ero inceppato, ergo niente iniziativa!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho risolto il problema dicendo in anticipo che qualunque incontro facciano, per quanto amichevole, comporterà un tiro iniziativa.

così il vincitore può decidere se provare a parlare o attaccare.

molto comodo se si incontra un mostro mascherato da png ostile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi rimandare la palla ai PG. Gli descrivi la scena e gli chiedi che vogliono fare. Potranno dire che attaccano, ed allora tiri l'iniziativa, potranno dire che non attaccano ma perdono tempo in qualche modo, tipo a guardare cosa fanno gli zombi, e allora gli dirai che i non morti non stanno attaccando e non tiri l'iniziativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non capisco il problema: se nessuna delle 2 parti vuole iniziare un combattimento non fai tirare l'iniziativa, se almeno 1 delle 2 parti vuole iniziare il combattimento allora fai tirare l'iniziativa.

Da quanto ho capito i non-morti non vogliono iniziare un combattimento, quindi resta tutto in mano ai pg. Se questi decideranno di attaccare fai tirare l'iniziativa, altrimenti no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non capisco il problema: se nessuna delle 2 parti vuole iniziare un combattimento non fai tirare l'iniziativa, se almeno 1 delle 2 parti vuole iniziare il combattimento allora fai tirare l'iniziativa.

Da quanto ho capito i non-morti non vogliono iniziare un combattimento, quindi resta tutto in mano ai pg. Se questi decideranno di attaccare fai tirare l'iniziativa, altrimenti no.

Il problema è: il party non vuole attaccare perchè è la sua filosofia (hanno un piano, una linea di azione et similia) o non vuole attaccare perchè capisce che c'è sotto qualcosa ("il master dice che vediamo dei non morti, usualmente sinonimo di scontro, ma non ci fa tirare l'iniziativa, allora c'è sotto qualcosa...non attacchiamoli")

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...