Vai al contenuto

[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia


Richter Seller

Messaggio consigliato


  • Supermoderatore

Theogrin

Strabuzzo un po' gli occhi e mi asciugo il sudore freddo dalla fronte, la testa mi sta esplodendo dalle voci che continuo a sentire in questa stanza.

"Rieccole! Ma da dove vengono, dal pozzo? Dalla stanza?"

Anf... anf...

"... e se si fossero nascosti nel pozzo? e se questi fossero non morti? e se fossero nascosti all'uscita della stanza per attaccarci in massa?"

Prendo il corpo dell'orco sotto di me e lo lancio nel pozzo, facendo altrettanto con il corpo appena sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguendo uno schema oramai ben preciso, Edward si avvicina alla porta indicatagli da Eberk ed inizia ad esaminarla; meno di un minuto dopo, apparentemente soddisfatto, la apre. Come per quasi tutte le altre stanze di questo piano, anche questa versa in un completo stato di abbandono e degrado; il vostro compagno entra al suo interno e getta una rapida occhiata qua e la, smuovendo un pò le macerie che ingombrano il pavimento ma poi scuote la testa.

Anche qui non c'è niente dice rivolto a tutti voi.

Nel frattempo Theogrin afferra il corpo di un orco e, con un pò di fatica, riesce ad issarlo sul bordo del pozzo, spingendolo poi di sotto, ripetendo la stessa operazione con il corpo di un nano li vicino.

@ Mappa

Spoiler:  
28r1d9y.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Theogrin

Pallido in un volto segnato dalla delusione, quasi mi aspettassi succedesse qualcosa, seguo muto e mesto Gerbo.

"Io, io.." farfuglio.

@Tutti

Spoiler:  
I due cadaveri che volevo lanciare erano di orchi, sia mai che butto dei fratelli nani deceduti così a caso giù da un pozzo. :lol::lol::lol::lol:
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Eberk

Faccio un cenno circolare con la mano a Edward invitandolo a proseguire mentre mi avvicino a Theogrin

Come stai compagno?Tutto bene?C'è qualcosa che posso fare per te?

Posso capire come questa esperienza sia un peso per le nostre menti ma cerca di rimanere saldo e concentrato, abbiamo bisogno di te per cavarcela...

Link al commento
Condividi su altri siti

Edward si avvicina all'ultima porta e la esamina; soddisfatto vi avvicina l'orecchio per poi aprirla. La stanza che avete adesso di fronte doveva essere stata un tempo la biblioteca o lo studio di un erudito. Diverse librerie sono appoggiate ai muri e numerose pile di libri giacciono sulla scrivania al centro della stanza, che odora di carta ammuffita; due porte conducono ad est e a sud.

Una donna esile di media statura e dai lunghi capelli neri è seduta su una sedia presso il tavolo con un'espressione estremamente triste. I suoi abiti sembrano essere molto logori ma non scalfiscono minimamente la bellezza della sua figura.

Non appena vi vede balza in piedi.

Vi prego, nobili avventurieri, liberatemi dalla mia prigionia!

@ Mappa

Spoiler:  
f72bo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Theogrin

Le parole di Eberk interrompono il contatto ossessivo che mi stavano dando quelle voci, riportandomi alla realtà.

Anf... Ora va meglio, ti ringrazio. Continuo a sentire voci che mi sussurrano frasi in Nanico, temo che lo scempio dei corpi dei nostri compagni abbia fatto vacillare la mia ragione. Capisco anche che il mio sfogo sui cadaveri di quei due orchi non fosse il massimo... Quello che mi sembra strano è che anche il precedente sterminio dei Duergar mi ha dato la stessa tristezza: di fronte a Moradin non siamo forse tutti uguali, Padre Eberk? Per quanto diversi da noi anche loro sono dei nani, e ora anche le loro anime vagheranno senza pace per questa fortezza come la precedente anima in pena che abbiamo visto... termino con tristezza la mia riflessione sperando in una positiva risposta del Chierico, per poi seguire il gruppo fino alla biblioteca.

Alla vista della biblioteca i miei pensieri volano automaticamente allo scopo del mio viaggio e al lungo errare trascorso per arrivare fino a qui. Mi fiondo subito davanti ad uno scaffale con lo sguardo perso sui tomi e sui loro titoli, non prestando particolare attenzione al momento alle parole della figura imprigionata.

"La biblioteca, l'abbiamo trovata finalmente! Buffo... sono venuto fino a qui appositamente per trovare questo luogo e ora che lo abbiamo finalmente trovato mi sembra di non provare assolutamente nulla..."

@DM

Spoiler:  
Prima di toccare qualsiasi cosa esamino bene la biblioteca, cercando di capire da quanto tempo risulti inviolata.

Utilizzo un incantesimo di individuazione del magico mantenendo la concentrazione per tutta la stanza, esaminandola a coni durante i round.

Utilizzo infine le mie conoscenze [Conoscenze (Arcane) +12, Conoscenze (Piani) +8, Conoscenze (dungeon) +5, Conoscenze (natura) +5, Conoscenze (storia) +5] e, se necessario, Sapienza magica +14 (+16 per incantesimi di Evocazione) per esaminare i maggiori testi di cui riesco a leggere i nomi dei titoli.

3° (2+1 di evocazione) - *Evoca Mostri II, Velocità, 1 slot libero

2° (3+1 di evocazione*) - *Morchia incendiaria, Vedere Invisibilità, Immagine Speculare, 1 slot libero

1° (4+1 di Evocazione*) - *Globo di fuoco inferiore, Foschia Occultante, Raggio di Indebolimento, Armatura Magica, 1 slot libero

0 (4+1 di Evocazione*) - *Fiotto acido, Individuazione del magico, Mano magica, Individuazione del veleno, 1 slot libero

Utilizzati:

3° (1+1 di evocazione*?) - Velocità

2° (1 di evocazione*) - *Morchia incendiaria

0 (1) - Individuazione del magico

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Eberk

Sì Theogrin in fondo sono come dei fanciulli che hanno perduto la giusta via, anche se ormai da millenni. Non possiamo che fermarli dal commettere uleriori scempi ma in fondo non possiamo non rimpiangere la perdita di questi nostri cugini traviati dalla vita e dal mondo dico al mio povero compagno cercando di tranquillizzarlo ma non credendo del tutto in quel che dico.

Link al commento
Condividi su altri siti

La presenza della fanciulla mi coglie impreparato. Rimango ammutolito dalla sorpresa per qualche istante e poi, in risposta alle parole della ragazza esclamo:

Ehi aspetta aspetta... Tu chi sei? Ma soprattutto, che cosa ci fai qua?

Che si tratti realmente di una prigioniera?...

e mentre pronuncio tali parole, guardingo, faccio qualche passo avanti in direzione della ragazza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...