Vai al contenuto

Ladro


mirkolino

Messaggio consigliato

"Rogue Utility Escape Artist's Trick: you slip forward to engage your enemy, then spring back and out of its grasp after delivering an attack."

Questo si può dire che ce l'abbia, sebbene non sia una sua prerogativa, visto che il movimento può essere diviso in 2, prima e dopo dell'azione. In ogni caso penso che la maggior parte di ciò che hai indicato verrà incluso nel modulo di combattimento tattico. Finchè non si potrà testare quello penso proprio che gli appassionati di 4e avvertiranno una forte mancanza nel sistema di combattimento. Però ci sono tante altre meccaniche da prendere in considerazione (recupero pf, vantaggi/svantaggi, numero limitato di azioni per round, bilanciamento degli incantesimi proposti, skill da bg ecc...).

Personalmente, per il ladro, mi piacerebbe la possibilità di nascondersi spendendo il movimento. In questo modo, un ladro dietro una copertura potrebbe sparare con la sua fionda (che fa decisamente troppo male, questa è una delle cose di cui mi lamenterò) aggiungendo il furtivo e rinascondersi per fare il furtivo anche nel round successivo.

potrebbe essere un idea, magari con una penalità. per dire: se ci si nasconde come movimento si riceve una penalità al nascondersi (altrimenti diventa davvero TROPPO forte...)

la fionda è sempre difficile da calibrare, non c'è un'edizione in cui è uguale.. XD e c'è sempre qualcosa che non va...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

La "fionda" non è quella di Bart Simpson, dovrebbe essere la frombola da guerra con proiettili di piombo, che faceva discretamente male anche ad avversari in armatura.

PS: chi ha mai avuto il coraggio di giocare un paladino armato esclusivamente di fionda di nome David? ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

PS: chi ha mai avuto il coraggio di giocare un paladino armato esclusivamente di fionda di nome David? ^^

per la santa vergine di Cestokova, ecco quale sarà il mio prossimo personaggio.. D:

anche se il nemico prescelto del ranger (giganti) ci starebbe bene.. XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Se un ladro potesse fare furtivi tutti i round, non ha più senso chiamarli così.

A quel punto aggiungiamo i d6 al danno e stop...

La difficoltà di giocare un ladro è quella di dover cercare sempre un modo per colpire un nemico con vantaggio. Non sempre è possibile farlo, ed è giusto così...

Solo tra un pò vedremo come hanno intenzione di far evolvere questo ladro, che è la cosa più difficile...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me qui il problema è che in questo caso ha la possibilità di nascondersi tranquillamente ogni singolo round, visto che può nascondersi praticamente OVUNQUE.. solo che gli costa un'azione farlo. non c'è da ingrullire su dove cercare copertura o su come fare per ottenerla, c'è solo da dire "mi nascondo". "attacco". "mi nascondo"... sarebbe più carino secondo me se fosse più difficile trovare un posto dove nascondersi ma questo non gli costasse l'azione.

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè, in questa no? non mi sembra che i danni scalino molto, tra gli altri personaggi, mentre quelli del ladro drasticamente..

Scalano pure, ma come ti ho scritto dall'altra parte al sesto livello fa i danni di un guerriero di primo...

Personalmente credo dovrebbero dargli qualcosa di più consistente per passare il tempo in combattimento, questo sì. Il combattimento, per quanto si possa giocare rapidamente, occupa una buona porzione del tempo di gioco: prepararsi per due turni per fare un danno inferiore al guerriero è un po' frustrante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alukane, sai che stai parlando con uno che domani andrà in giro con la corazza di piastre e l'elmo corinzio, e che sta preparando una relazione universitaria sul rapporto fra cittadinanza e uso delle armi nella Grecia classica? ^^

Alle Termopili, i 300 (e non solo, non erano soli; non ci fosse stato il "muro" di navi ateniesi se la sarebbero presa nel didietro molto prima) avevano l'armamento più adatto per il loro ruolo: fare barriera. I frombolieri, semmai, sarebbero serviti contro di loro: le armi da botta, infatti, sono mediamente più efficaci rispetto a una normale freccia quando si tratta di affrontare uomini ricoperti di metallo.

Un proiettile di frombola, se ben tirato, ti spacca il cranio.

PS: David è ranger/paladino, ok.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hahaha pardon, mi ritiro a testa bassa! xD

Comunque nel caso da me descritto il ladro potrebbe fare furtivi tutti i round, finchè il nemico non si stufa e lo va a prendere dietro la copertura! Ricordiamoci che se la copertura non si frappone tra lui e il nemico il ladro è automaticamente individuato (cosa importata dalla 4a). Le regole sono piuttosto chiare non mi sembra possano sorgere dispute da veto discrezionale..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Per chiarezza, in breve:

1) il ladro può fare furtivi solo se ha vantaggio in combattimento (come in tutte le edizioni)

2) può avere vantaggio nascondendosi (azione) anche dietro i compagni essendo di taglia piccola

3) ha vantaggio anche con copertura (in questo caso non necessita di un'azione giusto?)

4) in caso di nemico fiancheggiato, esiste ancora il vantaggio? (ho dimenticato)

5) dal 3° livello, se da nascosto attacca e manca un nemico, rimane nascosto.

Attendo eventuali correzioni, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi sembra che la copertura dia vantaggio..sicuramente ti dà la possibilità di nasconderti

Quindi la copertura da solo +2 o +5 (forse 4) a CA e Rif, mentre per avere vantaggio il ladro deve nascondersi e perdere l'azione.

Il fiancheggiamento forse verrà aggiunto nel modulo tattico, chissà.

In poche parole il ladro perde un RND ogni 2 per nascondersi (nel caso colpisca sempre, altrimenti rimane nascosto) per poter fare il furtivo.

Al livello 3, facendo 3d6 mi pare un ottimo compromesso....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, al livello 1 è decisamente sconveniente (conviene attaccare tutti i turni), al livello 2 è più o meno ininfluente (ma più sconveniente che conveniente), al livello 3 inizia a essere conveniente.

Il mio dubbio è sui ladri non di taglia piccola: con le regole che abbiamo visto per ora può fare il furtivo iniziale se ha pensato bene l'azione iniziale (facendo comunque meno danni del guerriero) e poi può andare a fare i caffé per il guerriero mentre questo finisce di pulire la sala. Immagino che vi saranno altri modi per ottenere vantaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...