Vai al contenuto

Build Discepolo dei draghi


Messaggio consigliato

Buondì, ho girato e rigirato il forum alla ricerca di informazioni sulla CdP Discepolo dei draghi ed ho trovato qualcosa. Però io sono davvero alle prime armi e purtroppo parecchio mi risulta oscuro.

Premessa: la CdP mi è piaciuta parecchio principalmente per il fascino che mi ha trasmesso; ho letto che non è assolutamente niente di eccezionale e a seconda dei pareri ci sono millemila build migliori di una fatta con questa CdP.

Rimane però il fatto che vorrei provare a giocarla perchè:

#1 mi piace l'idea di base, come già detto.

#2 non sono pratico e credo che anche facendo le supermegabuildpiùperfettechecisono non le sfrutterei in maniera degna.

Detto questo descrivo quale sarebbe la situazione in cui creare questo PG: gli altri giocatori hanno iniziato insieme a me, abbiamo fatto giusto una microcampagna di 7 sedute per capire i meccanismi base di gioco, ma non si sono di certo interessati a leggere tutti i manuali che ci sono come in minima parte ho fatto io e quindi credo che i loro prossimi personaggi sarebbero sicuramente sbilanciati se dovessi giocare anche solo una build pensata da un principiante della mia caratura. Inoltre sinceramente non credo che il mio master sia troppo dell'idea di inserire mille manuali diversi oltre a quelli base, quelli di Forgotten Realms, del Faerun e non so che altro.

Background del personaggio: diciamo che l'individuo deve apparire come uno abbastanza strano, alla Luna Lovegood per chi ha visto i vari Harry Potter; uno che all'inizio dovrebbe anche essere un po' imbranato e considerato più un peso che di utilità (alla Naruto volendo) ma con una cosa che alla lunga lo farebbe diventare decisamente più rispettabile: una discendenza dai draghi. Lui non lo saprebbe all'inizio, ma l'idea per fargli iniziare la sua ricerca nell'avventura sarebbe che fin da piccolo è stato un amante dei draghi, nonostante non vengano visti troppo di buon occhio tra la sua gente. In più saprebbe parlare il draconico in modo innato senza averlo appreso da nessuno e per questo la voglia di apprendere di più sui draghi lo spingerebbe all'avventura.

Caratteristiche del personaggio: vorrei creare un personaggio che pesta decisamente bene, non so ancora se con armi a due mani o senz'armi. I personaggi che fanno magie non credo siano il mio forte: ho provato a leggere i modi di utilizzare quelle classi ma credo non facciano per me. Quindi potrebbero essere interessanti proposte di qualche cambiamento alla CdP per togliere un po' gli incrementi di conoscenze magiche e aggiungere ancora qualcosa per pestare o comunque sul combattimento fisico.

[leggera deviazione: non sono certo tipo che crede che d&d sia pesta, pesta e ancora pesta, amo anche l'interpretazione e quindi non vorrei fare un personaggio valido solo per massacrare in combattimento, tutt'altro]

Comunque nella Build fatta in questo topic (http://www.dragonslair.it/forum/threads/51312-CdP-discepolo-dei-draghi) da AndrosEnervation ci sono dei dati interessanti ma volevo sapere se c'è qualcuno che mi possa aiutare facendo un lavoro come questo (http://www.dragonslair.it/forum/threads/21750-Guida-al-Derviscio-e-alla-Tempesta?p=489550&viewfull=1#post489550).

Insomma una guida passo passo per capire come fare evolvere il personaggio nel prosieguo della campagna.

Per talenti, abilità e quant'altro mi bastano i nomi e i libri di riferimento, poi leggo tutto io ovviamente; magari giusto il motivo per cui avete scelto un talento o un abilità.

So che è un lavoro pesante ma purtroppo se mi ci mettessi io credo che non caverei un ragno dal buco.

Vi ringrazio INFINITAMENTE in anticipo per qualunque forma di contributo.

EDIT: Anche la razza non è decisa, quindi fa parte della build.

MDP

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Ehm, quello che chiedi è un po' tanto, costruire una guida solo per risponderti sarebbe esagerato :) Con i manuali che hai a disposizione non è che si possa costruire un Discepolo dei Draghi che pesti di violenza (purtroppo è una cdp "sfortunata").

Potresti pensare anche ad uno Paladino 2/ Stregone x (il necessario per soddisfare i requisiti)/ Discepolo dei Draghi 10. Gli incantesimi da Stregone ti aiutano (anche un semplice alterare sé stesso è già ottimo; ancor di più se riesci a prendere il talento Retaggio Alieno, Guida del Giocatore a Faerun), e con il Paladino e il Discepolo ti tieni il BAB alto.

Poi dipende essenzialmente da te: se per picchiare intendi fare danni con questa build sarà dura, ma se intendi invece prenderle allora non penso che ci saranno grossi problemi a tankare (talenti come Maestria in Combattimento potrebbero tornare utili!).

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ti ringrazio di avermi citato, e comunque considera di essere a buon punto avendo compreso che il Discepolo dei Draghi non è una classe per incantatori.

Io sono dell'idea che la base giusta la ricavi da 4 livelli da Hexblade (in italiano Lama Iettatrice, sul Perfetto Combattente), tutto il resto è relativo al tuo PG. Ma a quanto ho capito il manuale da me citato non è tra quelli utilizzabili, ed è un peccato, perchè così sei costretto a ripiegare su un livello da Stregone o da Bardo. Per il resto va bene qualsiasi classe da mischia (ma evita il monaco, fidati).

Purtroppo non sono pratico di Forgotten Realms, quindi è meglio che lascio la parola ad altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, fare una "Guida al Discepolo dei Draghi" su richiesta, mi sembra un po' eccessivo... ma posso esporti un paio di idee.

Cos'ha di buono il discepolo dei Draghi?

DV 12... il migliore.

2 TS alti, e guardacaso quelli (IMHO) più importanti

Tante abilità carine ad ogni livello (incrementi alle caratteristiche, alla CA naturale, soffio, ali...)

Flavour

Cos'ha di brutto?

Richiede di saper lanciare incantesimi senza tuttavia far progredire questa abilità.

Ha bab medio... e ogni volta mi chiedo... PERCHEEEEE'?? perchè il BAB medio?? Che senso ha??? Ma questo è quanto, e noi ci adeguiamo.

Qual'è il suo ruolo?

Combattente. E' una cdp per combattenti resa leggermente scarsa dal BAB medio. In sostanza tuttavia non è una perdita tremenda se riusciamo ad avere BAB pieno (o quasi) per i rimanenti 10 livelli, dato che il tpc perso (3 in 10 livelli) viene ampiamente ricompensato dai bonus in forza.

Come ci si qualifica?

I prerequisiti sembrano suggerire che dovremmo essere arcanisti puri... 5 livelli da Stregone/bardo/chi per loro bastano a soddisfare i prerequisiti, ma noi non lo facciamo. Vogliamo essere combattenti, quindi prendiamo delle classi con BAB pieno e DV decente.

Multiclasse: un livello da stregone o bardo bastano a soddisfare i prerequisiti, anche se proseguiamo con una classe da combattente. Rodomonte/Bardo? Paladino/Stregone? Ok... ma ancora non ci siamo.

Classi che sembrano fatte apposta: Duskblade... Hexblade... ci sono classi che hanno BAB pieno e lanciano incantesimi arcani senza preparazione... e tra le abilità di classe hanno Conoscenze (Arcane). A mio parere il modo migliore per accedere al Dragon Disciple.

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ti ringrazio di avermi citato.

Ci mancherebbe, figurati!

Ringrazio già per tutti i consigli.

@idrahil mi ha aiutato parecchio un analisi così strutturata, grazie!

Certo, una guida fatta ad hoc è fuori discussione (ho chiesto tante cose perchè con tante risposte ognuno magari si focalizzi più su un aspetto, non volevo esagerare :) ), ma ho pensato che fornendo elementi già presenti in altri topic fosse un passo avanti e che potesse essere assemblato il tutto più velocemente: mi sembra che in buona parte ci siate riusciti ed è già moltissimo, considerata la velocità delle risposte. GRAZIE ancora ;-)

In ogni caso vedrò cosa posso fare con i manuali col DM: i Perfetti credo siano usabili, non so il ToB (che sarebbe ciccia buona, lo ben so: è che non so se il mio DM lo conosce bene, anche se credo di sì. I veri problemi sarebbero che, da quanto ho capito, ha meccaniche proprie da imparare e per il mio livello esperienziale forse è un po' troppo [però, se mai si prova, mai si impara] e in più la domandona sorge spontanea: non sarebbe sbilanciato un party dove io uso questi manuali e gli altri si fermassero ben prima?)

In ogni caso andrò a guardarmi bene la lama iettatrice. Il duskblade su che manuale è?

Razza consigliata? Il solito umano per il talento extra?

Più che altro poi io mi perdo parecchio sui talenti, l'ordine in cui prenderli e le combo: forse è più lì che avrei bisogno d'aiuto.

Se dovessi scegliere un abbozzo di progressione di classi e CdP potreste aiutarmi più facilmente correggendo il tiro?

Con i manuali che hai a disposizione non è che si possa costruire un Discepolo dei Draghi che pesti di violenza (purtroppo è una cdp "sfortunata").

Con che manuali si riuscirebbe a fare una roba del genere? intendo darle più che prenderle, come ordine d'importanza

Ultima domanda, la ca***ta del secolo: e se col master decidessi di migliorare di poco (non portandolo al max, ovviamente) il BAB farei una porcata pazzesca? Giusto per renderlo più corretto concettualmente senza sgravarlo intollerabilmente.

P.S. scusate se ho scritto baggianate ma sono di fretta e non ho potuto rileggere

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo per il poco che posso:

- Il Duskblade è sul Player's Handbook II.

- "Migliorare di poco" il BAB dovrebbe significare portarlo a BAB alto, non mi risulta che ci siano dei valori intermedi tra "medio" e "alto". Anche se potrei sbagliarmi, non conosco tutti i manuali.

- Sulla questione del bilanciamento: un mago, un chierico e un druido sono comunque più potenti di un personaggio che usa il ToB (in particolare con questa CdP).

Link al commento
Condividi su altri siti

Razza consigliata? Il solito umano per il talento extra?

Con l'umano non si sbaglia mai.

Se dovessi scegliere un abbozzo di progressione di classi e CdP potreste aiutarmi più facilmente correggendo il tiro?

Decisamente si...

Ultima domanda, la ca***ta del secolo: e se col master decidessi di migliorare di poco (non portandolo al max, ovviamente) il BAB farei una porcata pazzesca? Giusto per renderlo più corretto concettualmente senza sgravarlo intollerabilmente.

Non c'è bisogno di aumentare il BAB (in fondo diminuisce solo di 3 in 10 livelli...). Con i giusti accorgimenti si riesce comunque ad arrivare ai bramati 4 attacchi.

Per le cdp da intraprendere in seguito... dato che avanzano 5 livelli, potresti considerare l'uccisore dell'occulto. Non dovresti avere problemi a soddisfare i prerequisiti. Oppure continuare come lama Iettatrice o Duskblade, o qualunque altra classe/cdp a BAB pieno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con che manuali si riuscirebbe a fare una roba del genere? intendo darle più che prenderle, come ordine d'importanza

Altri hanno nominato Duskblade e Lama Iettatrice, anche secondo me sono ottime scelte :) Se poi hai a disposizione Perfetto Combattente, Perfetto Avventuriero e Player's Handbook 2 sei a cavallo (ci sono molti talenti forti tra i talenti tattici). Per fare un numero decente di danni bastano anche solo Attacco Poderoso, Attacco In Salto (Perfetto Avventuriero) e Truppa d'Assalto/Combattimento Brutale (Perfetto Combattente) :) In carica faresti il tuo, ma con Attacco Poderoso e Combattimento Brutale i danni li si fa anche da fermi ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se rompo ancora le scatole: brevemente quali sarebbero i pro e i contro della lama iettatrice e del duskblade nella build con il discepolo dei draghi? Vorrei sapere anche solo le sfumature: mi pare che il duskblade sia più orientato alla magia, mentre la lama iettatrice più ad un personaggio che tende verso il debuff; sui due meglio il duskblade quindi (che mi sembra più completo e quindi può essere più poliedrico nella campagna) o la lama iettatrice (che ad esempio ha il famiglio e la dark panther che mi piacerebbero non poco)?

Se dovessi fare Duskblade 5 - Discepolo dei Draghi 10 - ? 5 cosa mettere al posto del punto di domanda? Ho guardato l'uccisore dell'occulto e non è male, il punto è che come si può giustificare una classe del genere in un gruppo con eventuali maghi, stregoni et similia? Altre proposte in ogni caso?

Dati in più: le caratteristiche che ho di partenza sono 10-12-14-15-16-17 (non male decisamente direi, potrei fare l'umano considerando che non ho grandi bisogni di bonus tra i tiri caratteristica e i plus che guadagnerei con il discepolo; in più il p.to abilità/liv mi serve non poco visto che le 2/3 classi citate hanno solo 2 p.ti abilità + mod. int., caratteristica che non terrei bassa a sto punto). Come distribuirle?

Limitando a questa build, su che abilità e talenti puntare?

Abilità: conoscenze (arcane) mi tocca fino a 8 gradi nei prime 5 livelli. Se c'è qualche must ditemi, altrimenti per questo mi arrangio senza problemi.

Talenti: Attacco poderoso, Attacco in salto, Truppa d'assalto, Combattimento brutale, altro? E in che ordine?

Grazie ancora a tutti per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, esiste la versione 3.0, si trova nel manuale d'ambientazione di Faerûn, ma quella versione del talento non consente di entrare nella CdP in quanto non ti fa lanciare incantesimi spontaneamente. Semplicemente lanci ciascun incantesimo una volta al giorno.

La versione 3.5 invece, che si trova nella Guida al Giocatore di Faerûn, ti permettere di lanciare degli incantesimi arcani di livello 0 allo stesso modo di un mago o di uno stregone a tua scelta, quindi soddisfa i requisiti della CdP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...