Vai al contenuto

Accumula incantesimi


Dret

Messaggio consigliato

  • 2 anni dopo...

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Buondì...

Ho fatto incantare di recente un'arma con il potenziamento "accumula poteri", versione psionica di accumula incantesimi.

Io, psion 5°/asservitore 2° carico la suddetta arma al mio gregario con poteri che costano fino a 5 punti potere. Nel caso di poteri che hanno effetto sul bersaglio, nessun problema; ma nel caso io mettessi nell'arma, per esempio, il potere "sciame di cristalli (5d4, cono 4,5m) su chi ha effetto il potere? Viene comunque manifestato con la sua normale conformazione a cono, oppure, come caso eccezzzzziunale, ha effetto solo sul bersaglio colpito?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Un oggetto accumula incantesimi è solo un"serbatoio" per gli incantesimi, li livello di lancio dipende da chi inserisce l'incantesimo che rimane immutato nel tempo (almeno per me è cosi)

Un altra domanda mi viene ma se infliggo un colpo critico con un arma accumula incantesimi e quest'arma ha una moltiplica diversa (tipo una falce accumula incantesimi) il danno critico dell'incantesimo lo moltiplico X4 o X2??? in teoria usando l'arma utilizzo il moltiplicatore dell'arma se faccio un normale attacco in mischia (visto che con un arma accumula incantesimi posso anche fare un attacco di contatto e scaricare l'incantesimo, ma in questo caso se confermo un critico moltiplico soloX2)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

La descrizione delle armi "spell storing" afferma:

A spell storing weapon allows a spellcaster to store a single targeted spell of up to 3rd level in the weapon.

Secondo voi questo "3rd level" come va inteso?

Se io metto ad esempio un dessicate potenziato [o massimizzato, o raddoppiato, quello che preferite...] eccedo il limite o, essendo che la metamagia non altera il livello dell'incantesimo, la cosa sarebbe fattibile?

Spoiler:  
DESICCATE

Necromancy

Level: Cleric 2, druid 2, sorcerer/wizard 2, Thirst 2

Components: V, S, M

Casting Time: 1 standard action

Range: Close (25 ft. + 5 ft./2 levels)

Target: One living creature

Duration: Instantaneous

Saving Throw: Fortitude partial

Spell Resistance: Yes

You evaporate moisture from the body of a living creature, dealing it 1d6 points of dessication damage per two caster levels (maximum 5d6) and making it dehydrated (see page 15). A successful Fortitude save results in half damage and negates the dehydration.

A plant or elemental of the water subtype takes 1d8 points of damage per caster level (maximum 10d8). An elemental of the earth subtype takes only 1d4 points of damage per two caster levels (maximum 5d4).

Material Component: A pinch of dust.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Se io metto ad esempio un dessicate potenziato [o massimizzato, o raddoppiato, quello che preferite...] eccedo il limite o, essendo che la metamagia non altera il livello dell'incantesimo, la cosa sarebbe fattibile?
Imho no, per estensione di una FAQ (sul concetto di livello dell'incantesimo):
Spoiler:  
Can you use a metamagic feat when creating items?

Yes; calculate the magic item’s price using the new spell level (as adjusted by the metamagic feat).

A wand of maximized cure light wounds, for example, would cost 21,000 gp (spell level 4 times caster level 7 times 750 gp). You couldn’t make a wand of maximized cure moderate wounds, because that’s a 5th-level spell, which is beyond the spell level limit of a wand. If you’re not using the spell’s level to calculate the price, remember to estimate the price using the improved potency of the effect for comparison (rather than using the non-metamagic version of the spell).

Altro discorso è se usi i talenti immediati che non aumentano lo slot richiesto
No.

Il discorso rimane lo stesso, in quanto quei talenti modificano lo slot incantesimo al fine di creazione oggetti magici (quindi anche per l'eleggibilità di suddetti incantesimi per l'arma).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Salve.

Su questo forum spulciando ho letto qualcuno di voi che ad un arciere suggeriva di incantare 50 frecce con la capacità "accumula incantesimi", e vi volevo chiedere se questo fosse realmente possibile.

Sul Manuale del Dungeon Master (pag 223) mi era sembrato, dalle tabelle "Capacità speciali delle armi da mischia" e "Capacità speciali delle Armi a distanza" che la capacità Accumula Incantesimi potesse essere applicata solo alle armi da mischia (e ditemi se erro, non mi pare che una freccia lo sia).

Secondo voi, in definitiva, è possibile incantare 50 frecce con la capacità Accumula Incantesimi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

se un'arma infuocata e accumula incantesimi colpisce a contatto e quindi fa danni da fuoco può lanciare l'incantesimo in essa contenuto? La descrizione della capacità sulla guida del DM dice che se colpisce e infligge danno può scaricare l'incantesimo,in questo caso può quindi?

Link al commento
Condividi su altri siti

se un'arma infuocata e accumula incantesimi colpisce a contatto e quindi fa danni da fuoco può lanciare l'incantesimo in essa contenuto? La descrizione della capacità sulla guida del DM dice che se colpisce e infligge danno può scaricare l'incantesimo,in questo caso può quindi?

Un'arma infuocata non deve colpire a contatto per fare i danni da fuoco. In ogni caso, si, devi colpire e infliggere danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'arma infuocata non deve colpire a contatto per fare i danni da fuoco. In ogni caso, si, devi colpire e infliggere danni.

Mi interessava saperlo nel caso uno la usasse a contatto.Se quindi deve colpire e infliggere danni allora basta anche un attacco di contatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè non infliggerebbe danno scusa?

Perchè un txc a contatto con un'arma da mischia non provoca danni. Le regole sono chiare. Se l'arma ha un'abilità particolare, tipo energia luminosa o se viene usata con wraithstrike, allora si, infligge danno, ma diversamente, per fare i danni e scaricare l'incantesimo devi colpire con un normale txc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè un txc a contatto con un'arma da mischia non provoca danni. Le regole sono chiare. Se l'arma ha un'abilità particolare, tipo energia luminosa o se viene usata con wraithstrike, allora si, infligge danno, ma diversamente, per fare i danni e scaricare l'incantesimo devi colpire con un normale txc.

se l'arma è infuocata secondo me i danni li infligge anche solo toccando,l'unico esentato è colui che la impugna come dice la descrizione della capacità.Ovviamente non farà i danni dell'arma nè quelli per la for o il potenziamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...