Vai al contenuto

Mago (6)


Messaggio consigliato

Mago evocatore 9° LV

Scusate ragazzi ma guardando in giro mi si ripropone sempre il Mastering the Malconvoker che è superbo ( ma avendo accesso a solo manuali in italiano o traduzioni ufficiali )

Mi viene in mente solo il mago specialista evocatore e l' alienista , che pero mi fa un pochino schifo quello che evoca e il fatto di essere squilibrato non mi aggrada molto (in più i mio compagni non sono dei geni non capirebbero un pg simile) !!!

Talento : Discepolo Arcano (manuale perfetto sacerdote ) , con il dominio di evocazione . Anche Incantesimo legame planare minore ecc... (che non ho ancora trovato il manuale ) per evocate dei planari 6/8/12 dadi vita se non ricordo male .

Altri consigli per una progressione che dal 9 ° a salire ???

Talenti Utili :

Discepolo Arcano

Aumentare Evocazione: Fondamentale per ogni evocatore che si rispetti. (Ottenibile con la variante del Conjurer Wizard (UA) al 1 livello al posto di scrivere pergamene).

Iniziativa Migliorata: E’ sempre meglio essere i primi.

Incantesimi Focalizzati(Evocazione): Prerequisito per molti talenti degli evocatori.

Incantesimi Estesi: Utile soprattutto ai bassi livelli, dato che la maggior parte delle evocazioni dura 1 round/liv. Costo +1.

1 lv da ARCHIVISTA non sarebbe brutto , ma non trovo in che manuale sia !

ma sbaglio o Iniziato dei sette veli dal 9 ° in poi potrebbe essere un ottima soluzione ??

[nota=]Discussione spostata nel topic appropriato; la funzione cerca è vostra amica, abbiate lo scrupolo di vedere se ci sono topic già aperti onde evitare la proliferazione di topic identici ;)

tamriel[/nota]

Link al commento
Condividi su altri siti


Solo talenti italiani !

che talenti mi consigliate per un mago evocatore di 9 LV a crescere ???

1 lv Archivista EROI dell’ orrore pag 82 / Mago Specialista 6lv (variante evocatore) / il taumaturgo(manuale del dungeon master):

oppure:

8 LV da archivista il resto da taumaturgo .

bhe niente male avere estendere evocazione e aumentare evocaizione gratuito senza sprecare talenti e slot superiori... Iniziato dei sette veli ( Perfetto Arcanista ) è sempre bello ma non posso permettermi una seconda CDP .

Mi date una mano ad aggiustare i livelli ... non voglio fare L' alienista ( non mi piace , anche se è bello)

Discepolo Arcano (manuale perfetto sacerdote) Dominio : dominio evocazione , aggiunge +2 al lv di tutte le evocazioni . Incantesimo legame planare e evoca mostri .

inc focalizzati evocazione

Mago del collegio dal Perfetto Arcanista pag 181

incantesimi veloci

Evocazione rapida ?????? dove lo trovo ????

Evocatore spontanea (perfetto sacerdote 80 )

specialista nell’ evocazione celestiale (atlante planare 42) NON mi sembra un gran che

Aumenta evocazione (variante evocatore) pag 92 manuale giocatore lo prendi con il taumaturgo (ma se io lo prendo prima , quando arrivo al 2° del taumaturgo al 9LV quindi lo posso sostituire con Aumentare evocazione migliorata ????)

Aumentare evocazione migliorata Esiste e dove lo trovo ?????

ma il Maestro Evocatore è un CDP riconosciuta o tradota uffialmente ????

Link al commento
Condividi su altri siti

Evocazioni rapide si ottengono tramite incantesimi veloci (oppure con la variante del mago evocatore, ma non ricordo proprio se è su arcani rivelati o su un manuale in inglese, ph2 o CM così a naso), aumentare evocazione migliorata non esiste, mi pare ci sia una variante in arcani rivelati che fa una cosa simile, ma richiede di prendere tanti livelli da mago e niente cdp.

Mi spieghi cosa ti da 1 livello da archivista rispetto ad aumentare da mago? Non mi sembra così vantaggioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

l' archivista :

Facendo una prova di conoscenze appropriate su un nemico (es. conoscenze piani se incontrate un esterno) sia voi che il vostro alleati( nel mio caso creature evocate) potete guadagnare bonus al colpire +1 o +2 o +3 dipende con che grado superi la CD , tutti quelli della sua razza! Questa abilità aumenta la sua intensità con l’aumentare di livello di classe.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho iniziato a giocare con un nuovo master e volevo provare un mago, visto che l'idea mi affascinava!! il personaggio sarà malvagio caotico con ogni probabilità, i punteggi li devo ancora tirare ma dovrei avere un 18 all'intelligenza (dadi permettendo =) )

a disposizione abbiamo: manuale del giocatore, dungeon master, perfetto arcanista, avventuriero, sacerdote, combattente, fosche tenebre ed imprese eroiche.

intanto volevo chiedere un consiglio sulla razza: quali ci sono in questi manuali (o in quelli dei mostri purchè tradotti in italiano) che possono essere buone?

io avevo pensato a un abiuratore prendendo iniziato dei sette veli o a un mago capace di fare danni in quantità industriale...cosa pensate venga meglio con questi manuali? possibili build? talenti da prendere assolutamente?

forse ho fatto un pò troppe domande, ma non avendo mai giocato un mago volevo evitare di trovarmi con una chiavica clamorosa...grazie in anticipo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con solo i manuali in italiano ti consiglio l'abiuratore, per fare danni ci vogliono talenti appositi che non si trovano tra i manuali a disposizione.

Visto che potete usare il manuale più sbroccato di D&D (imprese eroiche) ti consiglio di spulciarti per bene gli incantesimi che introduce (armatura luminosa e manto stellare, tanto per dirne due), attento però che se sono incantesimi santificati avrai bisogno che il chierico si prepari una valanga di ristorare inferiore (:D).

Le cdp sono un po' sempre le solite: iniziato dei sette veli è forse la migliore se vuoi puntare all'abiurazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

però avrei un'altra domanda: visto che faccio un malvagio, posso comunque lanciarmi armatura luminosa (che ha come bersaglio una creatura buona)? avevo scartato a prescindere le imprese eroiche proprio per questo motivo...

manto stellare direi che posso comunque usarlo (il bersaglio è una creatura vivente), ma per armatura luminosa credo di no...

altrimenti con questi manuali quale mago varrebbe meglio? (ho convinto il master a concederci l'uso anche dello spell compendium)

Link al commento
Condividi su altri siti

però avrei un'altra domanda: visto che faccio un malvagio, posso comunque lanciarmi armatura luminosa (che ha come bersaglio una creatura buona)? avevo scartato a prescindere le imprese eroiche proprio per questo motivo...

manto stellare direi che posso comunque usarlo (il bersaglio è una creatura vivente), ma per armatura luminosa credo di no...

altrimenti con questi manuali quale mago varrebbe meglio?

Scusami, non avevo visto l'allineamento...Ora, andando a memoria mi pare che un incanttore malvagio possa lanciare tutti gli incantesimi tranne quelli santificati, ma ovviamente se hanno come bersaglio una creatura buona non potrà lanciarli su se stesso.

Se vuoi giocare malvagio prova a dare un'occhiata al mago cancrena...

(ho convinto il master a concederci l'uso anche dello spell compendium)

:thumbsup:

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà fosse per me farei un personaggio buono, ma per il tipo di avventura il master ci ha imposto unità di allineamento rispetto a bene-male e se propongo bene i miei compagni mi picchiano perchè hanno profondamente odiato il mio chierico buono che girava aiutando la gente!!

a sto punto però sono molto indeciso sulla specializzazione...mi sa che studio per bene le tue guide e provo a farmi un'idea precisa...consigli sono sempre ben accetti!!

intanto grazie per le risposte!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa sempreverde è il mago dell'ordine arcano, se vuoi puntare su incantesimi che hanno CD il tessitore del fato è una buona scelta, se vuoi andare di invocazione (e con lo spell compendium ci sono incantesimi ottimi) il sapiente argenteo è una cdp molto bella (nonchè forte), altrimenti per un abiuratore il tessitore del fato è una buona scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...