Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Manuali e loro scelta

Risposte in primo piano

  • Amministratore

Ma il manuale dice anche che ci sono incantesimi malvagi di loro...perché fanno appello a forze particolarmente oscure... quelli sono da evitare...

  • Risposte 286
  • Visualizzazioni 31,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Credo che, a parte le avventure, i giocatori possano leggere quello che vogliono: se si divertono a leggere e imparare qualcosa di FR buon per loro, ache erchè in futuro potrebbero passare dall'altra

  • Mjolnir Stormhammer
    Mjolnir Stormhammer

    Si certo non si tratterebbe di un divieto dal mio punto di vista ma di un caldo consiglio a rinviare la lettura... Beh talenti e incantesimi ovviamente "consentiti" e tut

  • Perfettamente d'accordo, io come master non do limitazioni di manuali, purchè il personaggio sia coerente con il suo bg e non una pura accozzaglia di classi/cdp/talenti solo per arrivare a fare 4000 d

Sì, esattamente, sono quelli che provocano dolore fisico per esempio. Una palla di fuoco chiaramente provoca dolore, ma è, come dire, l'effetto secondario del fuoco, mentre certi incantesimi hanno come scopo primario quello di infliggere sofferenza. Potrà sembrare una sottigliezza, ma l'intento con cui si fanno le azioni crea un'immensa differenza, a parità di azione (almeno è quello che penso io)

Il BoVD è uno di quei manuali che non va messo in mano ai giocatori...è il tipo manuale che solo il DM deve poter consultare. Poi vabbè se non si adotta questo tipo di politca rimane il fatto che data l'alta particolarità e strapotenza di un simile manuale (nonchè l'introduzione nell'ambientazioni di regole così specifiche e "rivoluzionarie") la prima e l'ultima voce in capitolo deve essere quella del DM, eprchp cmq sta a lui poi dover appicare gran aprte delle regoel del manuale anche solo eprchè un giocatore vuole usare un paio di incanetsimi o una cdp....poi vabè se non si fa molto caso alle ripercussioni che si potrebbero avere in gioco inserendo un po così gli incantesimi "Foschi" allora è tutta un'altra storia :rolleyes:

Quoto in pieno il fatto di non utilizzare gli incantesimi "malvagi" (dato il mio allineamento).

Anche se non sono affatto daccordo da rendere questo libro di esclusiva del master.

Per chi volesse interpretare PG malvagi il libro fornisce, oltre ad una sfilza di talenti, incantesimi, CdP etc, anche un vero e proprio chiarimento su cosa sia "il MALE".

Questo a livello interpretativo è molto importante perchè fa rendere conto anche a giocatori che nella vita sono giustamente normali, di come un malvagio vede il mondo che lo circonda e quali dovrebbero essere le sue prerogative.

PS: OVVIAMENTE poi ogni giocatore è libero di interpretare come meglio crede

Se è solo questione di interpretazione, si può usare quel manuale nelle parti descrittive senza ricorrere a talenti, classi di prestigio, incantesimi, armi e armature, componenti magici corrotti, eccetera.

Se è questione di powerplay (anche perchè alcune cose sono talmente potenti da aver consigliato di apporre, sulla copertina, la dicitura "Only for DM's"), allora va bene tutto...

  • Amministratore

Quoto in pieno il fatto di non utilizzare gli incantesimi "malvagi" (dato il mio allineamento).

Anche se non sono affatto daccordo da rendere questo libro di esclusiva del master.

Per chi volesse interpretare PG malvagi il libro fornisce, oltre ad una sfilza di talenti, incantesimi, CdP etc, anche un vero e proprio chiarimento su cosa sia "il MALE".

Questo a livello interpretativo è molto importante perchè fa rendere conto anche a giocatori che nella vita sono giustamente normali, di come un malvagio vede il mondo che lo circonda e quali dovrebbero essere le sue prerogative.

PS: OVVIAMENTE poi ogni giocatore è libero di interpretare come meglio crede

Il fatto è che - stando almeno al punto di vista dei manuali - un conto è giocare PG malvagi "normali", che comunque sono leggermente sconsigliati anche dalla sezione allineamenti del MdG, altro sono le Fosche Tenebre che raggiungono abissi di malvagità abominevoli... di tanto in tanto questo discorso rispunta: se un giocatore mi chiedesse di usare del materiale dalle Fosche Tenebre, richiederei da lui un "supplemento" di interpretazione. Sarete d'accordo che un negromante "manuali base", che può al massimo rianimare qualche zombi, è ben diverso da un cancer mage, come così come prendere il Dominio della Morte non è come predere il talento Automutilazione.

il libro dellen fosche tenebre è davvero ingiocabile per i pg.. d'altronde lo dice l'introduzione stessa del manuale, utilizzando parole diverse. d'altro canto imprese eroiche è un supporto straordinario per creare pg eroici e, allo stesso tempo, fortissimi.

grandi gesta a tutti voi,

renis arlan della città degli splendori

Altro quesito, se in un incantesimo o Cdp è scritta la componente "demone", quale razza dovrei prendere per soddisfare questo requisito???

PS: ovviamente, quale per voi è la migliore razza da prendere???

Altro quesito, se in un incantesimo o Cdp è scritta la componente "demone", quale razza dovrei prendere per soddisfare questo requisito???

PS: ovviamente, quale per voi è la migliore razza da prendere???

Penso l'archetipo demone, che non potrebbe essere però ben accetta dai tuoi compagni, ma non credo nemmeno da nessuno sul piano materiale

Pensa un demone che ti entra in taverna ed ordina una birra ad un povero nano.

O ancora meglio un demone in fin di vita che si presenta in un tempio di heironeus a chiedere aiuto!

Comporterebbe non poche difficoltà interpretarlo, sia x te che x il DM.

Per poter prendere quella cdp o talento devi avere i tratti del Baarbazu (Demone), non basta avere l'archetipo mezzoimmondo oppure qualcosa che ti faccia mezzo demone. Le razze demoniache le trovi sui vari manuali dei mostri (e anche su quello dei piani).

  • Amministratore

Permettimi una piccola correzione... Baatezu (i barbazu sono un tipo di creatura). Oltretutto, i Baatezu sono Diavoli, e i Tanar'ri demoni.

Giustissimo, mi sono impicciato con i nomi ;-)

Confondo sempre i Tan'ari con i Barbazu solo perchè Barbazu assomiglia a Baatezu...

dal mio punto di vista il libro delle fosche tenebre e giocabilissimo dal punto di vista dei giocatori: con una sola nota però... PG super in gamba e DM super mega iper esperto

ambientazione: la battaglia per spodestare asmodeus dal suo trono di signore dei nove inferi....

tutta la campagna (o quasi) si svolgerà nei 9 inferi, i personaggi interpretano dei diavoli fedeli a (scegliete voi) e..... (io non sono un DM super mega iper esperto, chiedete a lui il seguito)

ambientazione alternativa / seguito di quella di prima): una battaglia inferno vs abisso, spionaggio, massacro di botte, un celestiale che si allea con i pg pur di battere una delle due fazioni malvagie......

ambientazione 3: invasione dei campi celestiali dell'elysium (o come si scrive) non so bene cosa scrivere, ma il DM userà molto il libro delle imprese eroiche per i png, e i giocatori il libro delle fosche tenebre

queste sono campagne che NECESSITANO che i giocatori conoscano il libro delle fosche tenebre.....

  • Amministratore

Io continuo a dire che le Fosche Tenebre non sono per tutti... notare quello che c'é sulla copertina: "Riservato a un pubblico adulto". Cioé, caspita, vi pare poco? Poi d'accordo, chiunque può prendere il libro, tirarsi giù due talenti, quattro incantesimi e una CdP, e dire "facciamo la campagna a Baator", ma questo è un po' banalizzare il senso del manuale, che è "splendido" (lo virgoletto perché è molto ben fatto, ma parla di cose non esattamente piacevoli).

imho.

queste sono campagne che NECESSITANO che i giocatori conoscano il libro delle fosche tenebre.....

Non sono d'accordo... l'unica cosa di cui potrebbero avere bisogno di quel manuale, senza che se ne esca dalle mani del DM, sono informazioni sull'organizzazione degli inferi, sui personaggi dominanti, sulla storia dei vari piani, eccetera.

cioè mi vuoi dire che per inpersonare un personaggio demone non è necessario conoscere quel libro?

io non sono daccordo, ma il fatto é: se io lo reputo necessario, lo uso, se xxx (uno qualunque di voi) lo reputa non necessario, o necessario in parte, o non lo vuole nemmeno comprare perchè gli fa schifo (io lo reputo ben fatto) è libero di farlo... non è questo il bello dei GdR ? la libertà di interpretazione..

Io continuo a dire che le Fosche Tenebre non sono per tutti... notare quello che c'é sulla copertina: "Riservato a un pubblico adulto". Cioé, caspita, vi pare poco?

bhe, se per questo c'è scritto pure sul libro delle imprese eroiche...

Seguiamo un buon ragionamento alla Ockham.

Mettendo da parte il fatto che è un manuale per un pubblico adulto, i suoi continutisono forti (come lo sono anche quelli delle imprese eroiche) ed estremisti, molte regole sono paricolarmnte potenti se mal utilizzate o collocate...cosa rimane? Rimane che alla fine è un accessorio e come tale non è indispensabile ai fini del gioco.

Gli unici manuali necessario sono i tre base (quello dei mostri serve per capire come si possono costruire ed utilizzare) tutti gli altri sono a discrezione del DM e del Gruppo.

Nessun accessorio è necessario, una campagna nei novi inferi i può fare benissimo senza LdFT e se il DM è molto bravo o ha molta esperinza anche senza manuale dei piani. lo stesso vale per l'interpretazione di un demone, un diavolo o di un necromante necrofilo con la passione per la decomposizione.

Seguiamo un buon ragionamento alla Ockham.

Mettendo da parte il fatto che è un manuale per un pubblico adulto, i suoi continutisono forti (come lo sono anche quelli delle imprese eroiche) ed estremisti, molte regole sono paricolarmnte potenti se mal utilizzate o collocate...cosa rimane? Rimane che alla fine è un accessorio e come tale non è indispensabile ai fini del gioco.

Gli unici manuali necessario sono i tre base (quello dei mostri serve per capire come si possono costruire ed utilizzare) tutti gli altri sono a discrezione del DM e del Gruppo.

Nessun accessorio è necessario, una campagna nei novi inferi i può fare benissimo senza LdFT e se il DM è molto bravo o ha molta esperinza anche senza manuale dei piani. lo stesso vale per l'interpretazione di un demone, un diavolo o di un necromante necrofilo con la passione per la decomposizione.

quello che dici è vero, e mi viene il dubbio di essermi espresso male..

il DM possiede il LdFT e vuole fare una campagna negli inferi diavoli contro demoni, e i pg sono i diavoli, e il DM vuole per sua scelta usere i contenuti del libro.... queste sono premesse che possono anche non esserci.. ma se ci sono allora per i giocatori diventa importante conoscere i contenuti del libro dato che il DM ha deciso di adottarlo.... questo intendevo dire...

Scusate un attimo, ma (tanto per essere un po' estremisti) perchè discriminare il libro delle fosche tenebre da quello delle imprese eroiche????

Sembra una domanda sciocca (e forse per molti lo è), pero' pensateci un attimo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.