Vai al contenuto

Lo Stregone


Messaggio consigliato

ho capito quello che vuoi dire...ma un mago riesce tranquillamente a prepararsi ad una battaglia senza perdere 2 livelli da incantatore...a questo punto molto meglio l'incantaspade...che e' piu' da mischia :D

infatti non vedo perke' fare una classe cosi'...non avrebbe senso...

cosa interessa ad un pg del genere avere il bab di un chierico se tanto nn va in mischia?

gli incantesimi a contatto sono basati sulla des e non bisona fare tiri alti per colpire...

fai un pg cosi' solo per avere i ts di un guerriero?

se il bab non lo sfrutti lo vedo come uno spreco di 2 livelli da incantatore...

per avere un pg che non e' ne carne ne pesce...quando con 2 incantesimi castati addosso sei una bestia indomabile...(mi riferisco ankora ad autometamorfosi e a trasformazione di tenser)

l' hai detto tu, servono 2 incantesimi. ad un personaggio così ne basta uno. poter cominciare ad attaccare un round prima vuol dire molto. inoltre il bab si usa molto più spesso di quanto tu pensi, specialmente ad alti livelli, livelli in cui, tra l' altro, nelle ca dei bersagli cominciano ad entrare in gioco pesantemente i bonus di deviazione e quelli di destrezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco, l'incaspade è il più forte: anche se non può indossare armature puo usare incantesimi difensivi potentissimi come pelle di pietra, distorsione, contingenza, etc.. il che lo rendono molto più ben protetto che con l'armatura, il potenziale offensivo non ne parliamo nemmeno... conoscete un incantesimo chiamato "lama nera del disastro"??? vi spiego cosa fa: nella mani dell'incantore si forma una spada fatta di crepitante energia oscura che colpisce a contatto con gli effetti di "disintegrazione" insomma non ci sono parole....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco, l'incaspade è il più forte: anche se non può indossare armature puo usare incantesimi difensivi potentissimi come pelle di pietra, distorsione, contingenza, etc.. il che lo rendono molto più ben protetto che con l'armatura, il potenziale offensivo non ne parliamo nemmeno... conoscete un incantesimo chiamato "lama nera del disastro"??? vi spiego cosa fa: nella mani dell'incantore si forma una spada fatta di crepitante energia oscura che colpisce a contatto con gli effetti di "disintegrazione" insomma non ci sono parole....

non capisco perchè l'incantaspade non può portare armature. tra tutte le CdP è l'unica che abbassa la percentuale di fallimento incantesimi :confused: . per il resto concordo.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

.. conoscete un incantesimo chiamato "lama nera del disastro"??? vi spiego cosa fa: nella mani dell'incantore si forma una spada fatta di crepitante energia oscura che colpisce a contatto con gli effetti di "disintegrazione" insomma non ci sono parole....

io mi ricordavo che a fianco dell'incantatore si formava una spada,che si mantiene con prove di concentrazione e la si poteva dirigere,ma l'incantatore non puo fare nient'altro,o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco perchè l'incantaspade non può portare armature. tra tutte le CdP è l'unica che abbassa la percentuale di fallimento incantesimi :confused: . per il resto concordo.

bye bye.....:-D

Sorry volevo dire il cavaliere mistico, mi sono confuso :-p

io mi ricordavo che a fianco dell'incantatore si formava una spada,che si mantiene con prove di concentrazione e la si poteva dirigere,ma l'incantatore non puo fare nient'altro,o sbaglio?

Umm a memeria mi pare che sia una lama che l'incatatore impugna con una mano, ma potrei anche confondermi con l'edizione di advanced d&d, quella che stava su baldur's gate 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate..ma che ha di speciale il cavaliere mistico?Ho guardato nel manuale del DM e NULLA!!!non ha nulla,nessun potere,ha pure un dv basso,allora a che serve??:confused: :confused:

Cos ha di speciale chiedi, allora innanzitutto tira il d6 e 2pf in più nn ci sputo sopra, aumente i tiri salvezza sulla tempra cosi hai un combattente equilibrato con tempra e volontà buone, il bonus d' attacco è quello di un guerriero, e aumenti anche come incantatatore perdendo un solo livello. Se nn ti sembra nulla di speciale. Forse volevi dire che nn ha nulla di creativo quello è vero nn a poteri che lo caratterizzano, ma insomma nn lo sottovaluteri. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

IMHO è una delle cdp più terribili in assoluto...

Il potere della spada e il potere della magia in un solo pg lo rende virtualmente in grado di surclassare qualsiasi avversario, le tenacia dell'attacco di un esperto guerriero unita alla versatilità di un potente mago.

Poi mi pare che esista un talento chiamato colpo arcano che sacrificando un incantesimo di livello x permette di fare un attacco con un bonus di +x al tiro per colpire e xd6 bonus ai danni per quel round su tutti gli attacchi...

Per fare il mago / guerriero non esiste cosa migliore secondo me.

Un difetto? troppo Power Play come classe

Link al commento
Condividi su altri siti

:pray: :pray: :stupefatt

Ehm..chiedo venia:-p

non avevo mai considerato le cose che avevate detto voi,ancora non ho mai usato per bene un vero incantatore arcano,quindi non so bene come deve venire fuori col biclasse. Mi sono messo giu,ho spulciato i manuali in mio possesso e::stupefatt

concordo con Augoeides:è terrificante!

i requisiti sono bassi e il talento bonus mi pare obbligatorio spenderlo per colpo arcano,no;-) (anche se non so se l'ho capito bene,cioè sacrifico un incantesimo di livello 9 e aggiungo fino a 36 danni??)

vi ringrazio per avermi fatto vedere la luce,altrimenti avrei continuato a sminuire questa bella cdp;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

io continuo a non vedere tutto sto potenziale nel cavaliere mistico...quindi lo provo a costruire :D magari lo faccio di livello 15 cosi' almeno puo' gia' fare qualche cosa...

pero' che faccio? rischio a mettergli un'armatura anke in mytril?

che equip posso mettere?

stats? direi forza di lasciarla bassa...se tanto ha il bab alto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dei preziosissimi suggerimenti!

Dopo aver consultato i manuali necessari, ho deciso per il cavaliere mistico ;)

Siccome il mio pg è di 4° livello (stamattina abbiamo giocato e... levelup! :D) ho pensato di procedere così:

liv. 5-6 stregone (per incantesimi di liv 3 e BAB +3)

liv. 7 Guerriero (BAB +4 necessario per incantaspade)

liv. 8,9,10 Incantaspade (Spellsword, complete warrior)

i restanti cavaliere mistico... poi si vedrà. Che ne dite?

Scegliendo questa progressione, che consigli mi date per quanto riguarda armi e talenti? Purtroppo la mia forza è bassa (13) dal momento che all'inizio ero più orientato verso un puro caster. Come ovviare?

Dato che la forza è bassa, mi conviene puntare su scimitarra + critico migliorato?

Le caratteristiche sono: For 13, Des 14, Cos 15, Int 13, Sag 16 (volevo fare il teurgo mistico...a saperlo prima lo mettevo a forza sto 16!) Car 19.

Voi come lo fareste?

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dei preziosissimi suggerimenti!

Dopo aver consultato i manuali necessari, ho deciso per il cavaliere mistico ;)

Siccome il mio pg è di 4° livello (stamattina abbiamo giocato e... levelup! :D) ho pensato di procedere così:

liv. 5-6 stregone (per incantesimi di liv 3 e BAB +3)

liv. 7 Guerriero (BAB +4 necessario per incantaspade)

liv. 8,9,10 Incantaspade (Spellsword, complete warrior)

i restanti cavaliere mistico... poi si vedrà. Che ne dite?

Scegliendo questa progressione, che consigli mi date per quanto riguarda armi e talenti? Purtroppo la mia forza è bassa (13) dal momento che all'inizio ero più orientato verso un puro caster. Come ovviare?

Dato che la forza è bassa, mi conviene puntare su scimitarra + critico migliorato?

Le caratteristiche sono: For 13, Des 14, Cos 15, Int 13, Sag 16 (volevo fare il teurgo mistico...a saperlo prima lo mettevo a forza sto 16!) Car 19.

Voi come lo fareste?

:bye:

la forza è per un personaggio così una caratteristica abbastanza importante, ma non essenziale. con arma accurata e una scelta di armi orientata sulla catena chiodata, frusta e stocco ti basterebbe concentrarti sulla destrezza, altra caratteristica abbastanza importante (perché i tiri salvezza sui riflessi sono quelli che avresti più bassi in assoluto, di base). con colpo arcano, come hanno già suggerito, previo il sacrificio di un incantesimo anche un' arma debole come lo stocco diventa pericolosa. volendo potresti procurarti un' arma leggera secondaria e imparare i vari talenti per combattere con 2 armi.

il mio consiglio, comunque, è: impugna un' arma a 2 mani che ti soddisfi, e per la forza vai con l' incantesimo di 2° livello (forza del toro) finché non ti puoi permettere una cintura della forza +6, mettici un incremento quando sei all' 8° livello e smetti di preoccupartene finché non sei a livello epico. procurati attacco poderoso e maestria in combattimento con i talenti bonus da guerriero, se ti riesce anche iniziativa migliorata. e impara colpo accurato, del 1° livello

Link al commento
Condividi su altri siti

la forza è per un personaggio così una caratteristica abbastanza importante, ma non essenziale. con arma accurata e una scelta di armi orientata sulla catena chiodata, frusta e stocco ti basterebbe concentrarti sulla destrezza, altra caratteristica abbastanza importante (perché i tiri salvezza sui riflessi sono quelli che avresti più bassi in assoluto, di base). con colpo arcano, come hanno già suggerito, previo il sacrificio di un incantesimo anche un' arma debole come lo stocco diventa pericolosa. volendo potresti procurarti un' arma leggera secondaria e imparare i vari talenti per combattere con 2 armi.

il mio consiglio, comunque, è: impugna un' arma a 2 mani che ti soddisfi, e per la forza vai con l' incantesimo di 2° livello (forza del toro) finché non ti puoi permettere una cintura della forza +6, mettici un incremento quando sei all' 8° livello e smetti di preoccupartene finché non sei a livello epico. procurati attacco poderoso e maestria in combattimento con i talenti bonus da guerriero, se ti riesce anche iniziativa migliorata. e impara colpo accurato, del 1° livello

Ok su arma accurata, inoltre un'eventuale aumento di destrezza mi può servire molto anche per la CA.

Per le armi a 2 mani invece, non si dovrebbe avere almeno una mano libera per castare incantesimi? :confused:

Colpo arcano mi sembra un ottimo talento, che dovrebbe dare i suoi frutti migliori a livelli più elevati (leggi diversi attacchi per round), altrimenti una palla di fuoco incanalata dall'incantaspade fa più male.

Ho a disposizione 5 talenti (2+3 bonus) entro liv 9, mi piacerebbero:

- Arma focalizzata (stocco/scimitarra :P)

- Iniziativa migliorata (spesso sottovalutato...)

- Colpo Arcano

- Critico Migliorato

- Attacco poderoso / arma accurata (scimitarra/stocco)

Scimitarra con forza o stocco con destrezza?

Importante: i danni del colpo arcano si moltiplicano col critico? Cioè io ho 1d6+2d4+2 e se faccio un critico aumentano a 2d6+4d4+4?

Un'ultima domanda: oggi ho abbattuto un nemico senza l'ausilio della magia, con due semplici colpi di balestra. Vale questo come prerequisito speciale per l'incantaspade?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok su arma accurata, inoltre un'eventuale aumento di destrezza mi può servire molto anche per la CA.

Per le armi a 2 mani invece, non si dovrebbe avere almeno una mano libera per castare incantesimi? :confused:

Colpo arcano mi sembra un ottimo talento, che dovrebbe dare i suoi frutti migliori a livelli più elevati (leggi diversi attacchi per round), altrimenti una palla di fuoco incanalata dall'incantaspade fa più male.

Ho a disposizione 5 talenti (2+3 bonus) entro liv 9, mi piacerebbero:

- Arma focalizzata (stocco/scimitarra :P)

- Iniziativa migliorata (spesso sottovalutato...)

- Colpo Arcano

- Critico Migliorato

- Attacco poderoso / arma accurata (scimitarra/stocco)

Scimitarra con forza o stocco con destrezza?

Importante: i danni del colpo arcano si moltiplicano col critico? Cioè io ho 1d6+2d4+2 e se faccio un critico aumentano a 2d6+4d4+4?

Un'ultima domanda: oggi ho abbattuto un nemico senza l'ausilio della magia, con due semplici colpi di balestra. Vale questo come prerequisito speciale per l'incantaspade?

allora, per castare incantesimi serve una mano libera, ma impugnare un' arma a due mani non ne occupa due: la puoi semplicemente reggere con una mano sola e prenderla a due mani quando invece devi attaccare.

i danni del colpo arcano non si moltiplicano con il critico, sono danni extra come il furtivo.

io direi falchion con forza, e per i talenti farei a meno di critico migliorato e arma focalizzata, ma la scelta resta a te.

l' aver sconfitto un nemico senza l' uso della magia, a prescindere da come lo si è sconfitto, vale come prerequisito

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi, per concludere, la mia versione:

Stregone 6/Guerriero1/Incantaspade1/Cavaliere Mistico10 poi stregone fino al 20....in questo modo posso cmq arrivare a prendere gli spell di 9°liv entro il 20°. Negli epici, incantaspade e poi si vedrà, c'è ancora TANTO tempo ;)

Talenti:

liv. 6: Practiced Spellcaster (dato che devo perdere 2 livelli di caster li recupero...)

liv. 7 (bonus guerriero): Iniziativa migliorata

liv. 9: Colpo Arcano

liv. 9 (bonus cavaliere): Attacco poderoso

liv. 12: Critico migliorato

....

.... il resto verrà in base alle esigenze.

Aumento la forza all'8° liv. e la cos al 12° per ottenere modificatori migliori. Poi probabilmente Car per migliorare la CD degli incantesimi.

Per l'arma avevo notato anch'io il falchion ma credevo di non poterlo usare con gli incantesimi. Dato che posso, ovviamente scelgo lui... il critico migliorato mi garantisce un range di minaccia di 15-20... inoltre posso indossare un'armatura con fallimento arcani fino a 10%, ignorandolo grazie all'incantaspade.

Non vedo l'ora di arrivarci, ma mi sa che ci vorrà un bel po'! ^^

Grazie a tutti per l'aiuto, molto gentili!

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...